Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-E - Giornata n. 10

Zambra Calcio-Fratres Perignano 3-0

RETI: Martinelli, Bucchi, Martinelli
ARCI ZAMBRA B: Panizzi, Dia, Possenti, Montemurro, Borciani, Scanu, Valente, Bucchi, Martinelli, Peccerillo, Menichini, Taccola. All.: Salvador.FRATRES B: Bargagna, Banchi, Barone, Barsotti, Desideri, Granchi, Gueye, Ettajani, Iacarelli, Iuppa, Larini, Luciano, Papaccio, Pistolesi, Pratelli, Puccini, Pucci, Parlanti, Tafi, Venturin. All.: Accorroni-Peri.
RETI: Martinelli 2, Bucchi.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 2-0.


Tris dello Zambra che di fronte ai propri sostenitori supera attraverso una bella prova i Fratres Perignano. Nonostante il primo caldo primaverile, le due compagini si affrontano su buoni ritmi mostrando interessanti trame di gioco. Il primo tempo è molto equilibrato e si sblocca per merito di un tocco in mischia di Martinelli per il vantaggio locale. Secondo parziale nel quale gli ospiti sono più convinti e spingono maggiormente all'attacco ma i locali resistono e provano a rispondere di rimessa: il punteggio rimane di 0-1 all'intervallo. Nella terza frazione sale la pressione degli ospiti ma l'occasione migliore è per i locali con un gran colpo di testa di Peccerillo, il portiere rivale si supera con un ottimo intervento. A 5 minuti dalle fine Panizzi direttamente dalla porta imbuca Bucchi che si invola e segna il 2-0. Quando manca 1 minuto al termine, ancora Bucchi mette solo davanti al portiere Martinelli che non sbaglia e con freddezza sigla la sua doppietta e il 3-0 per lo Zambra. Calciatoripiù: Martinelli, Bucchi (Zambra).

San Miniato Basso-Bellaria Cappuccini 4-0

RETI: Xhihani, Xhihani, Mori, Mori
SAN MINIATO B: Arfaioli, Bertini, Bianchi, Carta, Caruso, Della Maggiore, Gjeta, Gozzini, Morelli, Mori, Perzia, Sani, Sassetti, Tacchi, Tonuzi, Xhihani. All.: Giunti.BELLARIA B: Belcari, Bertelli, Chimenti, Ciardelli, Daddi, Gaspari, Gennai, L. Guidi, M. Guidi, Hysa, Masini, Mori, Nanni, Pagni, Pini, Voiculescu. All.: Morelli-Mosconi.
RETI: Xhihani 2, Mori 2.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 2-0.


Superlativa prestazione collettiva del San Miniato che batte agevolmente per 4-0 la Bellaria. Molto bravi i padroni di casa a disputare una prova compatta in difesa e cinica in attacco, mettendo nelle condizioni ideali Xhihani e Mori di andare a segno. Primi due parziali che vedono i ragazzi di mister Giunti timbrare una rete per tempo: Xhihani la sblocca sugli sviluppi di un corner e Mori raddoppia su azione corale. Nella terza frazione il San Miniato mette alle corde i rivali e aumenta il divario: i protagonisti sono nuovamente Xhihani e Mori che realizzano le personali doppiette. Calciatoripiù: Xhihani, Mori (San Miniato).

Oltrera-Colline Pisane 6-1

RETI: Biondi, Ilenikhena, Corucci, Natale, Di Donfrancesco, Di Donfrancesco, Cresta
OLTRERA B: Amati, Bargagna, Biondi, Campana, Corucci, Di Donfrancesco, Diop, Falchi, Folgheraiter, Giomi, Adonis, Italia, Lodi, Nardini, Natale, Pardini, Parenti, Rizzo, Salvadori, Simoncini, Savarese, Targui. All.: Nota-Gambinossi. COLLINE PISANE B: Cresta, Simonini, Bindi, Paris, Porciani, Gab. Volpi, Gia. Volpi, Vangelisti, Lo Surdo, Parentini, Beretta, Coltelli, Vannucci, St Pierre, Lulli. All.: Incrocci.
RETI: Di Donfrancesco 2, Adonis, Natale, Corucci, Biondi, Cresta.
NOTE: parziali 3-1, 2-0, 1-0.


Prestazione scintillante dell'Oltrera che nel proprio fortino liquida con un convincente 6-1 le Colline Pisane. Un plauso ai padroni di casa che hanno espresso un ottimo gioco collettivo per tutto l'arco dell'incontro, andando a segno attraverso pregevoli trame palla a terra: da segnalare la doppietta dello scatenato Di Donfrancesco e i sigilli di Adonis, Natale, Corucci e Biondi. Inutile per gli ospiti il punto della bandiera firmato da Cresta, ma bisogna dare atto alle Colline di non essersi mai disunite né arrese. Al triplice fischio grande gioia per l'Oltrera che si gusta una prova corale sicuramente positiva. Calciatorepiù: Di Donfrancesco (Oltrera).

Citta Di Pontedera-La Boracifera 2-2

RETI: Bocchicchio, Laforenza, Cinci, Bejtula
PONTEDERA B: Bacchi, Bocchicchio, Bria, Cini, Collodi, Dinucci, Fallani, Ghezzani, Laforenza, Mali, Marinari, Nicoletta, Nota, Pace, Pucci, Ranieri, Gadenz. All.: Mazzoni-Vannini. LA BORACIFERA: Bardotti, Bartoloni, Bejtula, Cangu, Cinci, Daci, Dellomo, Djaferi, Falossi, Meta, Mezini, Porta, Ramanovski, Ruo, Volpi, Xhani, Zahri, Zejneli. All.: Giardiello.
RETI: Laforenza, Bocchicchio, Cinci, Bejtula.
NOTE: parziali 1-0, 0-2, 1-0.


Termina con uno splendido 2-2 l'appassionante sfida tra Pontedera e Boracifera, due ottime due squadre che hanno messo in mostra tutte le loro pregevoli qualità sia individuali che collettive. Partono meglio i locali, più pimpanti e propositivi: ci pensa Laforenza a timbrare l'1-0. I granata tengono il pallino del gioco senza riuscire a raddoppiare e così nella seconda parte gli ospiti reagiscono rabbiosamente e imbastiscono una serie di ottime azioni che consentono di ribaltare il punteggio grazie ai sigilli di Cinci e Bejtula. Ultimo tempino molto combattuto su ritmi elevati, poi però il Pontedera tira fuori gli artigli e centra il 2-2 definitivo con Bocchicchio, freddo nel trafiggere il portiere.

Pol. Monteserra-San Giuliano 3-0

RETI: Cai, Vita, Vita
MONTESERRA B: Abbondandolo, Ago, Baldanzi, Barzacchini, Cappelletti, Cai, Cei, Coletti, Crispino, Di Bella, Gelli, Leoncini, Migli, Mollica, Pierini, Pratali, Tani, Tuoni, Vita, Vuozzo. All.: Taverni. SAN GIULIANO B: Abruzzese, Akhezzane, Bottai, Caulo, Cutuli, Di Mino, Fiorito, Grasseschi, Guerrazzi, Jorascu, Macelloni, Nanni, Pacifici, Pellegrini, Rinaudo, Russo, Santarlasci, Simoncini, Touijer. All.: Napoli-Barghini.
RETI: Vita 3.
NOTE: parziali 0-0, 3-0, 0-0.


Vittoria interna per il Monteserra che nel segno di uno straordinario Vita batte meritatamente per 3-0 un buon San Giuliano. Partita aperta, movimentata e ben giocata da ambo i lati, ma alla fine la superiorità dei locali è stata decisiva. Primo parziale equilibrato, che vede gli ospiti riuscire a tenere testa molto bene alla maggior fisicità dei rivali: le rispettive difese se la cavano egregiamente e si va al riposo sullo 0-0. Cambia tutto nella seconda frazione, quando i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco e assaltano la porta rivale: va in gol per tre volte lo scatenato Vita per il 3-0 definitivo. Nell'ultimo tempino il match torna a essere combattuto, gli ospiti tentano generosamente di andare a segno ma il Monteserra non concede spazi. Calciatorepiù: Vita (Monteserra).