Successo di misura per il Pontedera che con grande determinazione la spunta su una grintosa Bellaria: termina 0-1 per i granata una sfida piacevole, intensa e rimasta bilico sino all'ultimo istante. Primi due parziali che vedono le compagini affrontarsi a viso aperto, peccando però di precisione e cattiveria al momento del tiro: sfortunati soprattutto i locali che colgono due legni. E così sono le rispettive difese, sempre molto attente in marcatura, ad avere la meglio tenendo il punteggio sullo 0-0. Il match prosegue combattutissimo fino all'ultimo parziale, quando gli ospiti confezionano l'azione del gol decisivo: lancio in profondità di Esposito verso Ranieri che con un bel pallonetto scavalca l'uscita del portiere. Calciatorepiù: Ranieri (Pontedera).
Un Ponsacco bravo e spietato nello sfruttare i calci piazzati espugna per 1-2 la tana del combattivo San Giuliano. Partita che è stata sicuramente gradevole ed equilibrata tra due compagini ottimamente schierate sul rettangolo verde: la lotta è avvenuta soprattutto a centrocampo, in quanto non era affatto semplice trovare spazi per penetrare nelle rispettive difese. Il primo tempo si conclude sullo 0-2 per gli ospiti, che vanno a segno in entrambi i casi da calcio d'angolo: prima un autogol vale lo 0-1 e poi Mancuso approfitta benissimo di una retroguardia rivale troppo statica nella circostanza. I padroni di casa ce la mettono tutta per raddrizzare la situazione ma peccano di precisione al tiro. L'1-2 arriva a pochi minuti dal termine con un bel tiro da fuori di Di Mino ma la difesa ponsacchina non si fa intimidire e protegge la vittoria sino al fischio finale. Calciatoripiù: Cutuli (San Giuliano); Mancuso (Ponsacco).
Show dei Fratres Perignano che regalano una splendida esibizione davanti ai propri tifosi battendo per 7-0 un Oltrera con la formazione rimaneggiata. Prestazione maiuscola dei ragazzi di mister Peri, perfetti tanto in fase difensiva quanto in zona d'attacco. I padroni di casa hanno vinto tutti e tre i parziali, mettendo in scena una serie di azioni corali veramente ben congegnate. A iscrivere il proprio nome nel tabellino sono stati Barsotti, Banchi e Parlanti, autori di una doppietta ciascuno e letteralmente scatenati, infine c'è stata gloria pure per Desideri, autore del settimo sigillo. Al triplice fischio grande gioia per i Fratres, dall'altro lato gli ospiti hanno fatto il massimo in una situazione di emergenza. Calciatoripiù: Barsotti, Parlanti, Banchi (Fratres).
Splendido poker del San Miniato che grazie a una prestazione collettiva di alto livello espugna per 0-4 la tana delle Colline Pisane. Nel primo tempo i locali lottano con grinta su ogni pallone e riescono ad arginare le avanzate dei rivali: si va al riposo sullo 0-0. L'equilibrio dura fino al secondo tempo inoltrato quando Della Maggiore, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trova il pertugio giusto per battere il portiere: 0-1. La rete del vantaggio galvanizza gli ospiti che nell'ultimo tempino sfoderano tutte le proprie qualità realizzando tre gol: i sigilli di Tonuzi, Perzia e Sassetti, bravi a insaccare sfruttando rapide azioni corali, valgono il meritato 0-4 definitivo. Complimenti al San Miniato.
Al termine di una partita scoppiettante e ricca di gol, il forte Monteserra passa per 2-4 sul campo della mai arrendevole La Boracifera: complimenti sinceri alle due compagini che hanno regalato un match entusiasmante divertendo parecchio il pubblico presente sugli spalti. Gran primo tempo dei locali che giocano bene e passano a condurre grazie a Cinci. Nella seconda parte reagiscono di rabbia i bianco-verdi che la ribaltano con la doppietta di Vuozzo ma i padroni di casa hanno grinta da vendere centrano il 2-2 con Dellomo. Nell'ultima frazione la Boracifera ha speso moltissime energie e cala d'intensità e così ne approfittano alla grande i ragazzi di Taverni che vengono trascinati dalla tripletta del bomber Vuozzo e dal sigillo di Cai per il 2-4 definitivo. Un bravo alle due squadre, protagoniste di una bellissima stagione. Calciatoripiù: Vuozzo (Monteserra).