Castiglioncello-Volterrana 3-0
ARBITRO: Paolo Pisano di Livorno
RETI: Bianchi, Lani L., Bettini
Un Castiglioncello molto rimaneggiato, a causa di tante assenze per malattie stagionali e infortuni, ha la meglio in casa contro una Volterrana che, a dispetto di un risultato molto netto in suo sfavore, si dimostra una buona squadra con un'ottima organizzazione di gioco, che riesce a produrre limpide occasioni di segnare durante l'intero arco del match. Si deve arrivare al 30° del primo tempo per la prima vera azione pericolosa, con una traversa colpita dall'attaccante di casa. Il gol però è nell'aria, infatti, 5 minuti dopo, Lani Leonardo sfrutta al meglio un bel cross dalla destra di Partigiani e insacca la palla alle spalle di Sarperi. Sullo scadere del primo tempo arriva il raddoppio ad opera dell'ottimo Bianchi che si fa trovare pronto sul calcio dalla bandierina battuto da Verucci. Primo tempo che finisce 2 a 0 ma con delle buone trame tessute anche da parte della Volterrana, ben contenute dalla difesa attenta del Castiglioncello. Anche nel secondo tempo si deve attendere la mezz'ora per una nota di cronaca, con l'espulsione di Partigiani che protesta vigorosamente nei confronti del direttore di gara che estrae il secondo giallo. Rimasti in 10 i Locali si compattano bene a centrocampo e in difesa, amministrando il vantaggio fino all'ultimo minuto, quando arriva addirittura il 3 a 0 con Bettini che trasforma un netto rigore assegnato dall'arbitro.
Calciatoripiù: Sarperi per la Volterrana,
Lani Leonardo del Castiglioncello.
Colli Marittimi-Salivoli 5-0
ARBITRO: Leonardo Falleni di Livorno
RETI: Sobrini, Sobrini, Fogale, Pelosi, Haxhiu
Continua a macinare punti la squadra di Mister Panichi, che ha creato un collettivo davvero solido che staziona sin dall'inizio del campionato ai piani alti della classifica; crisi di gioco e risultati per un Salivoli che si dimostra ancora una volta una squadra che non riesce a trovare continuità nelle prestazioni, troppo altalenanti per dare un giudizio sulle sue vere potenzialità a lungo termine. Contro questo Colli visto in campo, in realtà, c'era poco da sperare per chiunque. Dopo pochissimi secondi brutto infortunio per Panichi che, su un retropassaggio, si scontra fortuitamente con il proprio portiere riportando un taglio al labbo (che gli costeranno dei punti di sutura), costringendo subito al cambio l'allenatore di casa. Entra Gotti che ancora non aveva preso posto in panchina. L'assetto del Colli non cambia e al 20' arriva la prima rete ad opera di Filippo Sobrini che raddoppia 5 minuti dopo, per la sua doppietta personale. Prima del riposo, Fogale porta a 3 le segnature per la sua squadra. Nella ripresa i Locali amministrano la palla con disinvoltura non rischiando mai niente. Al 35' arriva la quarta rete con Pelosi e sullo scadere anche la manita ad opera di Haxhiu. Finisce 5 a 0. C
alciatorepiù: Filippo Sobrini.
Atletico Portuale-San Vincenzo 1-2
ARBITRO: Andrea Navalesi di Livorno
RETI: Pizzi, Mori, Giorgi
Colline Pisane-Vada 1-1
ARBITRO: Saverio Andracchio di Livorno
RETI: Sabli, Franceschini
Virtus Livorno-Prolivorno Sorgenti 0-5
ARBITRO: Maicol Cinotti di Livorno
RETI: Travali, Ambrosini, Lettiere, Scali, Rinaldi
Orlando-Audace Isola Elba 1-3
ARBITRO: Mario Nicolae Ghenea di Livorno
RETI: Ramos Valencia, Badalucchi, Badalucchi, Daniello
Partita molto difficile per l'Audace, che cerca i tre punti per consolidare il suo primato in classifica, contro un Orlando ben disposto tatticamente in campo, con una linea di difesa molto attenta. Il primo tempo finisce a reti inviolate con gli Elbani sotto tono, forse anche a causa della traversata in traghetto all'alba per raggiungere il campo di gioco, e i padroni di casa molto attenti a non concedere spazi al temutissimo attacco avversario. Nella ripresa la prima in classifica entra sul terreno di gioco rigenerata, grazie forse al Tè consumato negli spogliatoi, decisa a far valere il suo miglior palleggio contro un avversario tosto e ben arroccato sulla linea difensiva, che chiude bene tutti gli spazi della manovra offensiva. Il gol arriva infatti su calcio dalla bandierina a opera di Daniello che batte a rete. 0-1. A questo punto la partita cambia completamente schemi, la manovra dell'Audace si fa più fluida grazie agli spazi che inevitabilmente si aprono nella linea di difesa dell'Orlando, costretto sbilanciarsi in cerca del pareggio. Il 2 a 0 lo sigla il solito Badalucchi che finalizza una azione corale della squadra. L'Orlando però non ci sta e non dimostra alcun timore reverenziale nei confronti dell'avversario, giocando un buon calcio fino a trovare il gol del 2 a 1, con una gran botta Ramos che piega le mani del portiere avversario non riuscendo a trattenere la palla. I Labronici non demordono e non si risparmiano, cercando di pareggiare i conti con tutte le energie a disposizione. Ma è ancora Badalucchi a gonfiare la rete con un gran gol al termine di una velocissima ripartenza in contropiede, che di fatto chiude i giochi. Finisce 1 a 3, con gli Isolani che restano in vetta al campionato, anche se in comproprietà e con una partita in più.