Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 13

Volterrana-Audace Isola Elba 0-2

ARBITRO: Maicol Cinotti di Livorno
RETI: Marino, Galistu
VOLTERRANA: Sarperi, Bassini, Cocucci, Dedaj, Fieri, Geri, Grilli, Guarguagli, Marchetti, Ricci, Toniolo. A disp.. Toncelli, Marolda, Corfu, Merlini, Molesti. All.: Jonathan Ceccanti. AUDACE ISOLA ELBA: Coli, Maniero, Colavecchi, Lazzeri, Canovaro, De Angeli, Daniello, Lampunio, Spinelli, Galistu, Marino. A disp. Barbi, Gamba, Grillandini, Taddei, Belardinelli, Paoletti, Giordano. All.: Davide Sarandria
ARBITRO: Maicol Cinotti di Livorno.
RETI: Marino, Galistu.


Il primo tempo finito a reti inviolate, su un campo abbastanza pesante, nel quale entrambe le squadre sembrano studiarsi cercando la manovra lunga da dietro, senza mai però affondare significativamente. Nella ripresa l'Audace, dopo alcuni cambi ad opera di Mister Sarandria, sembra più determinato a cercare il vantaggio, che infatti arriva con Marino a metà ripresa. Dopo poco il raddoppio ad opera di Galistu, che trasforma in scioltezza un giusto rigore assegnato dal direttore di gara por un fallo in area di un difensore volterrano. 0 a 2 è il risultato finale a favore dell'ottimo collettivo Elbano, che è riuscito a non risentire delle numerose preziose assenze, oltre a Barbuti già indisponibile da un po' per un brutto infortunio, di Badalucchi e Marinari, convocati con la Juniores, e di Capuano. Calciatoripiù: Galistu e Marino .

San Vincenzo-Colli Marittimi 1-7

ARBITRO: Matteo Grieco di Piombino
RETI: Mangoni, Fogale, Fogale, Qylhanxhiu, Qylhanxhiu, Sobrini, Sobrini, Massetti
SAN VINCENZO: Cionini, Bartolini, Falorni, Giorgi, Laska, Leo, Machghoul, Magazzini, Mangoni, Mori, Mugnai. A disp.: Calle, Cecchi, Deri, Pellegrini, Silvestri, Zullo. All.: Giovanni Bolognesi. COLLI MARITTIMI: Pieri, Gotti, Daka, Danti, Garigali, Manzi, Sobrini, Sarri, D'Orsi, Butteroni, Fogale. A disp.: Kodra, Sembri, Qylhanxhiu, Panichi, Venanzoni, Manetti, Giusti, Massetti, Pelosi. All.: Giacomo Panichi.
ARBITRO: Matteo Grieco di Piombino
RETI: Fogale 2, Qylhanxhiu 2, Sobrini 2, Massetti, Mangoni.


Un risultato molto pesante quello subito dal San Vincenzo, in una partita che a tratti poteva cambiare completamente storia, ma che alla fine rende merito ai Colli Marittimi che ha sprecato molte occasioni. Nei primi 5 minuti della partita tre gol letteralmente sbagliati a porta vuota dagli ospiti, che sprecano molto ma poi riescono comunque a insaccare con Fogale al quarto d'ora. Lo stesso attaccante si ripete poco dopo, segnando una doppietta personale per lo 0 a 2. Il Colli, appagato dal proprio dominio territoriale e dal risultato a suo favore, si rilassa e comincia subire in maniera troppo pesante la reazione di un San Vincenzo che non intende regalare niente. A pochi minuti dal riposo infatti Mangoni accorcia le distanze, segnando un bel gol al termine di una ripartenza veloce da centrocampo. Negli ultimi minuti la squadra di casa mette alle corde gli ospiti, mettendo più volte in serio pericolo la porta difesa da Pieri, che si supera in un intervento miracoloso levando letteralmente la palla dal sette, ma non riesce a segnare il gol del pareggio. Si va al riposo sull'1 a 2. Nella ripresa mister Panichi inserisce forze nuove in campo, per cercare di ridare un assetto più solido ai suoi, che nel finale di primo tempo hanno subito troppo. È proprio il nuovo entrato Qylhanxhiu dopo 3 minuti a portare a tre le reti dei suoi e poi dopo pochissimo a raddoppiare le reti personali, per il 4 a 1. Il San Vincenzo, nonostante il passivo pesante, reagisce spingendosi ancora in avanti mettendo ancora sotto pressione la difesa avversaria che patisce un po' ma tiene bene. A 25 minuti dalla fine Mangoni si procura un giusto rigore, lo stesso calcia dal dischetto ma Pieri oggi è in gran giornata e para. Niente di fatto. Dopo questo evento la squadra di casa molla, dando via libera alla doppietta personale di Sobrini e al gol finale di Massetti, per il risultato finale di 1 a 7.

Salivoli-Livorno9 3-2

ARBITRO: Valentina Prisco di Piombino
RETI: Assirelli, Assirelli, Becherucci, Pervan, Pervan
SALIVOLI: Sydorchuk, Pancotto, Bianconi, Minopoli, Pelosi, Rosato, Liguori, Zucconi, Assirelli, Sehasseh, Becherucci. A disp.: Lenzi, Costantini, Rossi, Cirotto, Barchi, Tira, Pezzali, Bilaghi, Khalil. All.: Lorenzo Mazzola. LIVORNO9: Baconcini, Aiello, Cataldi, De Benedetto, Gri, Mainardi, Pervan, Quochi, Sofia, Tarajini, Valenti. A disp.: Bernini, Cima, Duran, Martelli, Marchetti, Msuatti, Piancastelli,. All.: Riccardo Scardino.
ARBITRO: Valentina Prisco di Piombino.
RETI: Assirelli 2, Becherucci, Pervan 2.


Buona gara di carattere dei ragazzi di Mister Mazzola che chiudono il 2024 con una bella vittoria ai danni del Livorno9. Il Salivoli parte subito forte al 5min Assirelli porta in vantaggio la propria squadra, al termine di una bella azione manovrata a centrocampo. Il vantaggio dura poco perché al 10° Pervan pareggia i conti, 1 a 1. Il Salivoli accusa il colpo e al 18° subisce la seconda rete su punizione dal limite, battuta dall'ottimo Pervan. La squadra di casa non ci sta e al 40° ancora Assirelli porta di nuovo in parità lo score. Si chiude il primo tempo sul 2 a 2. Al rientro in campo il Salivoli va immediatamente in gol con Becherucci, che riporta in vantaggio i suoi con una bella diagonale imprendibile per l'estremo avversario. I Locali prendono possesso della palla e controllano il gioco, difendendo il vantaggio fino al triplice fischio, fallendo anche altre belle opportunità per arrotondare il risultato. Finisce 3 a 2.

Prolivorno Sorgenti-Orlando 6-1

ORLANDO: Biagi, Marchesini, Ramos Valencia , Morosi, Lioui , Mainardi , Pierini , Cafiero , Sarr Serrigne , Catanzaro , Annunziata. A disp.: , Falleni , Huayhurima , Pavel, Diop, Levi, Ghilarducci . All.: Gai Matteo
ARBITRO: Andrea Iellamo di Livorno
RETI: Lettiere, Lettiere, Gelsi, Lemmi, Gelsi, Scali, Annunziata


Atletico Portuale-Virtus Livorno 0-1

ARBITRO: Yishay Sion Debach di Livorno
RETI: Moroni
ATLETICO PORTUALE: Crestacci, Quaretta, Felicetti, Parenti, Capperi, Marsili, Schiano, Tozzi, Tedeschi, Pizzi, Miatto. A disp.: Quaglierini, Cataldo, Giorgi, Busoni, Sportiello, Carandente, Schiavon, Scaringi. All.: Gennaro Donnarumma.VIRTUS LIVORNO: Taverna, Pietrapertosa, Motroni, Venturini, Arnaldi, Simonetti, Nannetti, Marchetti, Cedolini, Greco, Martelli. A disp.: Burchielli, Moroni, Stasi, Malventi, Galatolo, Bellini. All.: Alberto Stasi.
ARBITRO: Yishay Sion Debach di Livorno.
RETE: Moroni.


Vada-Castiglioncello 0-5

ARBITRO: Luca Caccavale di Livorno
RETI: Partigiani, Lani L., La Rosa, Bettini, Autorete
VADA: Laayouchi, Deri, Omeri, Santi, Galletti, Ragnanese, Bernardeschi, Vrami, Franceschini, Reggio Leoncini. A disp.: Creatini, Iorio, Ercolani, Badri. All.: Alessandro Reggio. CASTIGLIONCELLO: Bertozzi, Bartolini, Bettini, Larosa, Mammarella, Partigiani, Bianchi, Lani L., Lani T., Monachini, Stefanini. A disp.: Lulli, Diddi, Geri, Cerrai, Menci, Rinaldi, Verucci. All.: Daniele Lastri.
ARBITRO: Luca Caccavale di Livorno
RETI: Partigiani, autorete pro Castiglioncello, Lani L., La Rosa, Bettini.


Partita a senso unico. Il Castiglioncello attacca sempre e costantemente per l'intero arco della gara, mentre il Vada tenta di difendersi come può. Al 25' da un calcio d'angolo ben battuto da La Rosa, Leonardo Lani trasforma in rete con un bellissimo tiro al volo da fuori area che si stampa sotto l'incrocio dei pali. Eurogol. Al 42' del primo tempo, su cross di Bettini i difensori locali fanno un pasticcio in area che dà vita a un autogol. 0 a 2. Passano solo due minuti ancora su un errore della difesa l'arbitro fischia un rigore per fallo netto in area ai danni di La Rosa. Batte Partigiani che la piazza imprendibile alla sinistra del portiere. Si va la riposo sullo 0 a 3. Nel secondo tempo il copione non cambia, al 48° minuto bellissimo assist di Bianchi per La Rosa che trasforma agilmente. 0 a 4. Al 55' arriva la manita ad opera di Bettini con un bel fendente da fuori fissa il finale di partita sullo 0 a 5. Una partita senza troppa storia per la cronaca, che ha visto migliore in campo Leonardo Lani sia per la prestazione magistrale, sia per il gol veramente molto, molto bello.