Atletico Portuale-Salivoli 1-0
ARBITRO: Paolo Pisano di Livorno
RETI: Miatto
L'Atletico porta a casa i tre punti meritatamente, facendo un importante passo in avanti in classifica che li avvicina ai diretti avversari di oggi. Primo tempo predominio della squadra di casa, al 7' subito con Miatto che dalla destra mette dentro una bella palla per Parenti sul secondo palo che manca però la conclusione. Lo stesso Miatto due minuti dopo su punizione dalla destra, manda di poco sopra la traversa. Al 14' brivido per la porta di casa direttamente da calcio d'angolo il giocatore del Salivoli colpisce direttamente il palo. Dieci minuti più tardi, ancora Miatto da calcio piazzato questa volta non sbaglia per l'1 a 0 e due minuti dopo la traversa gli nega la doppietta e il raddoppio per la propria squadra. L'Atletico ha ancora buone occasioni per segnare con Tedeschi di testa, Miatto, Tozzi e Scaringi, ma rimangono solo occasioni. Al 41' e 44' si fa vedere la squadra piombinese con due calci piazzati entrambi però fuori dallo specchio. Il secondo tempo è più equilibrato anche se i padroni di casa sono immediatamente pericolosi con Pizzi che al 2' minuto ha sui piedi una palla facile per raddoppiare, ma solo davanti al portiere calcia fuori. Il Salivoli tenta di colpire con tiri da fuori e ancora con un calcio di punizione ma Quglierini è bravo a proteggere i propri pali, poi andando vicinissimo al pareggio con un colpo di testa di Assirelli su calcio d'angolo, che sfiora il palo ed esce. Su una ripartenza, al 12' Parenti calcia da fuori area sul palo, il portiere para con i piedi e la palla va in calcio d'angolo. Sul capovolgimento di fronte ancora una bella occasione per gli ospiti sventata dall'ottimo numero 1 labronico, che si ripete un minuto dopo. Al 19'Tozzi commette fallo in area, per il direttore di gara è calcio di rigore. Prima del tiro dagli 11 metri però succede di tutto, un parapiglia tra giocatori, che non fa bene vedere sui campi di calcio, porta alla espulsione di 2 giocatori del Salivoli (uno è addirittura il portiere Lenzi che arriva fino al limite dell'area opposta e colpisce un avversario) e uno dell'Atletico. Dal dischetto Becherucci calcia alto sopra la traversa, evidentemente in una condizione di poca tranquillità vista la rissa di pochi minuti prima. Fino alla fine gli ospiti proveranno a pareggiare anche con un uomo in meno, ma senza occasioni vere e proprie. Al 45' arriva addirittura la quarta espulsione della partita di Spagnoli per doppia ammonizione. Si registra ancora una punizione ad opera di Tedeschi che calcia sopra la traversa. Finale di partita è davvero brutto da assistere dove il Fair Play è stato purtroppo lasciato negli spogliatoi. Migliori per l'Atletico: Quaglierini, Felicetti, Scaringi, Miatto.
Colli Marittimi-Livorno9 1-3
ARBITRO: Saverio Andracchio di Livorno
RETI: Sarri, Quochi, Gri, Quochi
Il Livorno9 espugna il difficile campo dei Colli Marittimi che però si presenta in campo senza sette titolari, in formazione ampiamente rimaneggiata a causa dei numerosi infortuni (in particolar modo della propria difesa, quest'anno davvero sventurata da questo punto di vista), portando in panchina tre uomini della seconda squadra, che avevano già giocato 90 minuti il giorno prima, e D'orsi che, nonostante l'infortunio alla spalla, si mette a disposizione del mister. Partita non bellissima sul piano del gioco, nel primo tempo un tiro in porta per ciascuna delle due squadre, porta il risultato sull'1 a 1, con i gol di Gri e il pareggio di Sarri per i padroni di casa. Nel secondo tempo il Livorno9 prende meritatamente il sopravvento sul Colli che comunque non ha scuse perché i giocatori scesi in campo non hanno gambe per correre e fare gioco, in balia degli avversari che con Quochi insaccano per altre due volte, portando il finale sull'1 a 3 e meritando ampiamente i tre punti.
Colline Pisane-Volterrana 2-1
ARBITRO: Alfredo Vincenzo Romeo di Pisa
RETI: Venturini, Autorete, Bassini
Castiglioncello-Orlando 2-2
ARBITRO: Artem Kutsenko di Livorno
RETI: Vaglini, Vaglini, Pierini, Mainardi
Il Castiglioncello prova da subito a fare gol ma, nonostante le tante occasioni riesce a ppassare solamente al 25' grazie a un diagonale preciso di Vaglini. Dopo solo 10 minuti però l'Olando con Pierini pareggia, grazie un mezzo pasticcio difensivo del Castiglioncello. Al 42' ancora Vaglini, riporta in vantaggio i padroni di casa raddoppiando di testa su cross di Verucci. Primo tempo si conclude 2 a 1. Il secondo tempo sembra una fotocopia del primo, tante occasioni sfortunate per il Castiglioncello che trova addirittura tre legni ma nessun gol. L'Orlando tenta in tutti i modi di difendersi ma comunque ci crede fino alla fine e prova a colpire con ripartenze veloci, infatti riesce a trovare il 2 a 2 su una di queste con Mainardi che al 40esimo la mette dentro su un cross da calcio di punizione. I padroni di casa contestano subito il gol protestando in maniera molto vigorosa nei confronti dell'arbitro, perché ha loro dire non ha visto che il gol sia stato segnato di mano. Arbitro irremovibile convalida. Termina 2 a 2, un risultato che va stretto al Castiglioncello per le tante occasioni create e soprattutto per i tre pali colpiti, ma che premia l'Orlando per averci creduto e non mollato mai. Migliore in campo Vaglini del Castiglioncello.
San Vincenzo-Prolivorno Sorgenti 0-4
ARBITRO: Valentina Prisco di Piombino
RETI: Lemmi, Gelsi, Lemmi, Gelsi
Virtus Livorno-Audace Isola Elba 0-5
ARBITRO: Gabriele Spelta di Livorno
RETI: Marinari, Badalucchi, Galistu, De Palma, De Palma
Continua a mantenere la testa della classifica la squadra elbana, che si impone su una Virtus che a dispetto del risultato netto a suo sfavore, ha giocato una partita aperta senza tirarsi indietro, cercando di pressare per arrivare prima sui palloni. Vento di tramontana molto forte ha disturbato molto il gioco aereo, lo dimostrano i 10 calci dalla bandierina battuti dall'Audace senza mai impensierire il portiere avversario a causa della traiettoria falsata della palla. Il primo tempo finisce 0 a 0, con i padroni di casa che riescono a contenere la capolista. Nel secondo tempo gli elbani giocano a favore di vento e questo rende il loro gioco a terra più fruibile, viste le note abilità balistiche della squadra. Al 3' minuto Marinari sblocca su punizione, ma bisogna aspettare il 29' per il raddoppio ad opera di De Palma. A questo punto l'Audace dilaga, le maglie della Virtus si aprono, e vanno in gol Galistu al 33', De Palma al 39' e chiude Badalucchi al 41' col 5 a 0.