Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 8

Livorno9-Castiglioncello 1-1

ARBITRO: Matteo Tofacchi di Livorno
RETI: Graessel, Rinaldi
Un pareggio che accontenta le due squadre, un punto utile in classifica per restare tra le formazioni ai vertici del girone. Il Livorno 9 parte subito forte aggredendo molto alta la rivale e recuperando tantissimi palloni a centrocampo. All'8' minuto, grazie alla forte pressione esercitata sulla difesa ospite, i labronici si procurano un rigore giusto trasformato da Graessel per 1 a 0. Per tutto il primo tempo solito copione: Livorno 9 padrone del centrocampo non dà respiro al Castiglioncello che cerca difendersi in qualche modo, tentando solo alcune timide ripartenze. La squadra ospite subisce il gioco dei Locali ma si rende pericolosa su alcuni calci piazzati, che però non passano la rete avversaria. Primo tempo che finisce 1 -0 meritatamente a favore dei padroni di casa. Nel secondo tempo i giocatori del Castiglioncello, evidentemente strigliati dal Mister Lastri, scendono in campo più concentrati e con un altro piglio. Anche grazie ad alcuni cambi, gli ospiti riescono a prendere campo e ad allungare le squadre, smorzando la pressione avversaria e rendendosi così più volte pericolosi. Al 14' il Direttore di gara rileva un fallo in area e assegna la massima punizione alla squadra ospite che viene trasformato da Rinaldi. Per tutto il resto della partita continui cambi di fronte fino all'ultimissima occasione ancora per il Castiglioncello che a tempo scaduto però trova un'ottima parata dell'estremo Livornese. Partita che termina in pareggio 1 a 1.
Volterrana-Virtus Livorno 1-1

ARBITRO: Gennaro Marconi di Piombino
RETI: Geri Bartolini, Buggiani
Salivoli-Colline Pisane 0-1

ARBITRO: Roberto Niccolai di Piombino
RETI: Puccini
Una partita equilibrata con continui capovolgimenti di fronte, giocata senza troppi compromessi tattici, anche se il Salivoli scende in campo decimato dalle squalifiche. Il match si decide a 15 minuti dalla fine con un bel gol di Puccini, anche se i padroni di casa hanno poi un paio di belle occasioni per pareggiare, sventate dalle parate del portiere del Colline Biagi che salva di fatto il risultato per la propria squadra. Finale 0 a 1.
Prolivorno Sorgenti-Atletico Portuale 6-0

ARBITRO: Diego Forapianti di Livorno
RETI: Servi, Lemmi, Rinaldi, Vivarelli, Lemmi, Autorete
Primo tempo finisce col vantaggio a favore dei padroni casa abili a concretizzare le tante occasioni create, ma l'Atletico crea qualche pericolo alla porta avversaria partendo fortissimo: dopo 30 secondi' infatti Miatto riceve palla sulla destra, con azione personale supera il difensore in area ma il palo gli nega il gol. Occasionissima in apertura partita per la punta ospite che non ha fortuna nel tiro. La PLS entra in partita e all'8' Lemmi di testa manda di alto sopra la traversa. Due minuti dopo sul versante opposto è Busoni a mandare fuori di poco con un'incornata su calcio d'angolo battuto da Sportiello e sul capovolgimento di fronte è bravo invece Quaglierini a deviare la palla sopra la traversa un tiro da fuori di Pacifico, al termine di una sua progressione centrale. Al 16' Rinaldi si libera bene in area di Busoni e da ottima posizione calcia ancora alto; al 20' ci prova Razzauti da fuori area, ma la palla finisce fuori laterale di poco. Al 30' la PLS sblocca in maniera rocambolesca: da calcio d'angolo, batti e ribatti in area, il portiere respinge con i piedi ma la palla sbatte addosso a Tedeschi ed entra in porta. Autogol dell'1 a 0. L'Atletico sembra subire il colpo e infatti al 34', da una ripartenza veloce, Rinaldi mette rasoterra in mezzo per Lemmi che la infila nell'angolino di sinistra, spiazzando il n.1 avversario. 2 a 0. Due minuti dopo Sportiello ci prova di sinistro su punizione da fuori area di ma niente di fatto. Sul finire della prima metà Rinaldi fa tutto da solo: si lancia in contropiede centralmente, percorre 30m con la palla al piede, calcia da fuori area ma manda al lato; poi al 43' ben lanciato da Pacifico, che lo imbuca centralmente, è il più veloce a prendere la palla e segnare. 3 - 0, fine primo tempo. Nel secondo tempo la qualità dei padroni di casa viene fuori in tutta la loro superiorità, dominando il campo in lungo e largo e trovando ancora tre reti ad opera di Lemmi, Vivarelli e Servi. Nel finale Pizzi ha sui piedi il pallone per segnare il gol della bandiera, ma il portiere Gino è bravo e attento e non si fa sorprendere. Migliori in campo Lemmi, e Rinaldi per la PLS: per l'Atletico si fanno notare Felicetti e Marsili. Finale 6 a 0.
Vada-San Vincenzo 0-1

ARBITRO: Agostino Barbato di Livorno
Audace Isola Elba-Colli Marittimi 3-0

ARBITRO: Francesco Persiani di Piombino
RETI: Badalucchi, Badalucchi, Marinari
L'Audace continua la sua corsa in testa al campionato battendo tra le mura amiche un Colli Marittimi che invece con questa sconfitta perde posizioni importanti. Partita mai in discussione gli ospiti in giornata decisamente negativa, cercano di arginare a centrocampo ma il palleggio avversario è abile a far girare bene la palla, arrivando spesso pericolosi davanti alla porta difesa da Pieri. Al 27' Marinari sblocca su calcio di punizione, che passa in mezzo a tutta la difesa del Colli e si insacca in porta. Dopo tre minuti Badalucchi raddoppia, chiudendo il primo tempo sul 2 a 0. Ad inizio ripresa dopo pochi minuti ancora Badalucchi fa il bis personale e il 3 a 0 degli isolani che chiudono il match. Poche le emozioni fino alla fine, Colli spaesato non riesce a trovare la quadra del gioco, padroni di casa (e del campo) amministrano il risultato senza particolari problemi.