Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 12

Sextum Bientina-Calci 0-4

RETI: Baldacci D., Luperini, Di Dario, Baldacci D.
Un Calci altamente motivato espugna con un rotondo 0-4 il fortino del Bientina, grazie specialmente ad un primo tempo disputato con determinazione: la capolista mantiene i 4 punti di vantaggio sul Forcoli e si gode la coppia-gol formata da Baldacci e Luperini. Decisamente perfetto l'approccio al match dei ragazzi di mister Ammannati, che al 14' sono già avanti per 0-3 in virtù delle reti ad opera di Baldacci, Luperini e Di Dario. Prima dell'intervallo ci pensa nuovamente l'ispirato Baldacci a calare il poker che di fatto chiude la disputa. Nella ripresa il Calci abbassa il ritmo limitandosi a gestire la situazione favorevole, ma è giusto menzionare anche il grande impegno profuso dai giocatori di casa per evitare un passivo ancora peggiore. La partita scivola via senza che vi siano ulteriori emozioni da segnalare e il triplice fischio del D.G. sancisce il definitivo 0-4. Gli ospiti si avvicinano ancora di più al loro obiettivo stagionale e lo fanno mostrando costantemente qualità e grinta. La lotta per la vittoria finale è tutt'altro che chiusa però, dato che il Forcoli non sembra voler mollare nulla.
Atletico Cascina-Freccia Azzurra 8-0

RETI: Carlotti L., Precisi, D Alessio, D Alessio, D Alessio, Gugliucci, Ragusa, Gugliucci
È un sabato che i ragazzi dell'Atletico Cascina difficilmente scorderanno: è 8-0 contro la Freccia Azzurra. Nella prima frazione sono D'Alessio e Gugliucci a rendersi protagonisti per i padroni di casa: il primo realizzando tre gol, il secondo una doppietta. Fin da subito l'Atletico Cascina riesce a proporre un buon calcio mettendo spesso in difficoltà gli avversari, cui va il merito di aver tentato di tutto per limitare l'offensiva locale. L'arbitro fischia la pausa mandando le squadre negli spogliatoi sul 5-0. Nella ripresa i padroni di casa allungano il vantaggio con le reti di Carlotti L. e Precisi, chiudendo di fatto la gara. Si unisce al tabellino dei marcatori anche Ragusa, autore del gol del definitivo 8-0. Bella vittoria dunque per i ragazzi di mister Pistoia che si portano a casa i tre punti. Calciatorepiù: D'Alessio, Gugliucci (Atletico Cascina).

Atletico Etruria-Migliarino Vecchiano 0-1

RETI: Bouslim
Vittoria di misura del Migliarino che in trasferta supera 0-1 l'Atletico Etruria, ottenendo tre punti preziosi per la classifica e per il morale. Partita molto fisica, coi ragazzi che fin da subito le provano tutte per portarsi in vantaggio. Entrambe le squadre cercano generosamente di imporre il proprio gioco sulla rivale. È Bouslim a sbloccare il risultato in favore del Migliarino, con tutti i compagni che corrono ad abbracciarlo. Gli ospiti costruiscono altre due occasioni al 40' e al 55', ma il punteggio rimane invariato. Al 75' il Migliarino rimane in dieci in seguito all'espulsione di un suo giocatore. L'Atletico Etruria però non ne approfitta, e la partita si chiude sullo 0-1 per il Migliarino che conquista così il bottino pieno grazie a una prestazione grintosa. Calciatorepiù: Bouslim (Migliarino).
Forcoli Valdera-Scintilla 1945 2-0

RETI: Nacci, Kadiqi
Continua a non mollare niente il Forcoli, che s'impone davanti al proprio pubblico per 2-0 contro una mai doma Scintilla, al termine di un match divertente e combattuto: i padroni di casa rimangono a -4 dalla capolista Calci grazie ad una prestazione fatta di grinta e concentrazione. Gli ospiti, pur sconfitti, abbandonano il campo a testa consapevoli di aver duellato alla pari contro una delle migliori squadre del campionato. Il primo tempo è alquanto equilibrato e vede i ragazzi di mister Giuntini mettere in apprensione l'organizzata retroguardia rivale in un paio di circostanze: al 23' una conclusione di Nacci termina alta, mentre due cross velenosi di Erba non vengono raccolti per un nulla prima da Santini e successivamente da L. Fontanelli. La Scintilla agisce maggiormente di rimessa e risponde con una ghiotta opportunità sugli sviluppi di un calcio piazzato di Taccini, ma l'inzuccata di Bernacchi viene parata con un balzo felino da Calloni. Nella ripresa il primo squillo è degli ospiti: Bouzaiene imbecca Gioli il cui tiro viene murato da un intervento provvidenziale di Bruci. Passato lo spavento il Forcoli reagisce prontamente e al 54' Kadiqi s'invola sulla sinistra e dopo aver dribblato due difensori fredda Silvestri sul primo palo per l'1-0. Al 60' si vedono ancora i padroni di casa con Santini che serve dalla destra Kadiqi, ma Silvestri chiude lo specchio e salva i suoi. La partita è aperta e nel giro di pochi minuti il Forcoli fallisce il raddoppio con Kadiqi, mentre la Scintilla impegna Calloni con un tentativo rasoterra di Gioli. I padroni di casa al 68' vedono annullarsi il possibile 2-0 per una sospetta posizione di fuorigioco di Santini. Al 74' gli ospiti si rendono pericolosi con una percussione sulla destra di Della Longa il cui cross basso viene allontanato con sicurezza da un difensore. La Scintilla non demorde e all'81' un tiro di Taccini dai 25 metri finisce sopra la traversa per un niente. I padroni di casa si dimostrano cinici e all'87' si procurano un calcio di rigore della cui battuta s'incarica Panicucci, che si fa ipnotizzare da Silvestri, che nulla può però sulla ribattuta di Nacci autore del definitivo 2-0.
Treggiaia-Pol. Monteserra 0-2

RETI: Cullhaj, Cullhaj
Consolida il terzo posto in classifica un gagliardo Monteserra, corsaro per 0-2 sull'ostico campo del Treggiaia: per gli ospiti è stata una partita tutt'altro che semplice soprattutto per merito dei padroni di casa che hanno combattuto su ogni pallone dall'inizio alla fine. Il primo tempo è alquanto divertente, seppur avaro di occasioni in fase offensiva, con pochi spazi e numerosi duelli in ogni zona del campo. La migliore chance per i ragazzi di mister Scarnecchia scaturisce da un calcio piazzato di Contini che però Parducci non è riuscito a tramutare nel possibile vantaggio. Nella ripresa la gara si accende fin dalle prime battute con gli ospiti che prima sprecano una buona chance con Dervishaj, il cui tiro termina alto di poco, e successivamente con il neo-entrato Montagnani. Il Monteserra alza il baricentro e gioca palla a terra, mettendo in mostra le proprie qualità: Parducci costringe Sereni ad un miracolo salva risultato e poco dopo è il volenteroso D'Andrea a creare scompiglio nell'area avversaria, senza riuscire a finalizzare. Al 65' gli ospiti impegnano nuovamente Sereni con un tentativo insidioso di Contini. Gli sforzi del Monteserra vengono ripagati qualche minuto più tardi dal vantaggio nato da un'azione di Parducci, abile ad imbeccare Cullhaj, che con un colpo da biliardo spedisce la sfera all'angolino: 0-1. Una volta sotto nel punteggio il Treggiaia prova ad imbastire una reazione, ma con scarsi risultati per via di una difesa ospite che non concede alcuno sconto. Verso l'80' il Monteserra costruisce un'entusiasmante azione con il neo-entrato Aleotti il cui tiro viene deviato in angolo da Sereni. Sugli sviluppi del corner la palla viene allontanata fuori area in direzione di Cullhaj, che non ci pensa due volte e dai 30 metri scocca un missile dritto sotto l'incrocio dei pali per il definitivo 0-2. Un gol da cineteca che viene festeggiato a dovere dai compagni e dai tifosi ospiti presenti. Calciatoripiù: Cullhaj, Vivolo, Mancini, Parducci (Monteserra).

Pecciolese 1936-Filettole 5-1

RETI: Casati, Casati, Mantovani, Intoccia, Rossi, Chelossi (patru)
Grande vittoria interna della Pecciolese che batte 5-1 il Filettole attraverso una magnifica prova collettiva. La strada si fa subito in discesa per i padroni di casa, capaci di portarsi in vantaggio grazie alla rete di Casati. Lo stesso Casati, molto ispirato, realizza poco dopo la doppietta facendo impazzire i tifosi. Quindi T. Rossi realizza il 3-0, seguito dal gol di Mantovani. Termina il primo tempo sul punteggio di 4-0. Nella ripresa la sfida si fa equilibrata, con entrambe le squadre che segnano una rete. Per i padroni di casa è Intoccia a gonfiare la porta, mentre Freschi regala al Filettole il gol della bandiera. Al fischio finale dell'arbitro il risultato recita 5-1 per la Pecciolese, che esce dal campo soddisfatta. Calciatorepiù: Casati (Pecciolese).

Crespina-San Prospero Navacchio 0-2

RETI: Trafeli, Battaglia
Con un gol per tempo il San Prospero Navacchio torna alla vittoria regolando per 0-2 il Crespina. Pronti via e ospiti in vantaggio: Gjuta anticipa Brogna e lancia bene in profondità Trafeli che, una volta entrato in area, batte Varotto con un perfetto diagonale. Segue una fase confusionaria: i locali riconquistano spesso palla a centrocampo ma poi arrivati negli ultimi metri si infrangono sulla buona difesa rivale. Il Crespina si rende pericoloso intorno al 26' con un diagonale di Campochiari facilmente parato da Avenoso. Nell'intervallo mister Volterrani è costretto a cambiare l'acciaccato Fatticcioni inserendo Guidi, che si calerà bene nella partita. La seconda frazione si apre come la prima e quindi con l'ex Simoncini che anticipa Moriani e lancia in profondità Battaglia che sterza e viene atterrato in area da Varotto: dal dischetto Battaglia non fallisce e sigla la rete dello 0-2. La formazione ospite prende fiducia e mostra un bel gioco corale, il Crespina risponde con un batti e ribatti pericoloso ma Avenoso (al rientro da un infortunio) si supera con un colpo di reni. Il San Prospero poi opera due cambi con Badiali e Soldani subito nel vivo dell'azione: il primo sfiora la rete con una gran giocata, il secondo ricama due ottimi palloni sull'esterno e mette in mezzo un paio di cross invitanti che nessun compagno devia in porta. Ospiti che controllano le sfuriate del Crespina rischiando solo in una circostanza quando, all'87', Campochiari ben servito da un filtrante di Reffo calcia fuori da posizione ravvicinata. Al triplice fischio il San Prospero si gode il ritorno alla vittoria, un'importante iniezione di fiducia considerando pure una rosa falcidiata da numerosi infortuni. Calciatoripiù: Nuti, Simoncini, Trafeli (San Prospero).

Casciana Termelari-Ospedalieri 3-1

RETI: El Ouardi, Salvadori C., Autorete, Sivieri
Meritato trionfo tra le mura amiche per uno spavaldo Casciana Terme, che trionfa per 3-1 contro gli Ospedalieri: i padroni di casa chiudono i conti già nel primo tempo, ma come sempre è giusto menzionare la solita prova d'orgoglio della compagine ospite, che lascia tutto quello che ha in campo, nonostante tantissime assenze e vari giocatori fuori ruolo. Pronti via e al 5' un assist illuminante di Dal Canto spiana la strada al solito El Ouardi, cinico nell'infilzare Tognetti per l'1-0. Il Casciana continua a premere e costringe Tognetti ad un paio di provvidenziali interventi. Gli Ospedalieri, pur senza riuscire a concludere verso lo specchio della porta avversaria, costruiscono diverse situazioni potenzialmente interessanti, specialmente con l'ispirato Sivieri. I padroni di casa non concedono sconti e nel giro di pochi minuti si portano sul 3-0 grazie ad una doppietta di Salvadori, che prima supera Tognetti con una poderosa inzuccata dopo un preciso traversone di un compagno e pochi minuti più tardi si ripete nuovamente con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 3-0 in favore della truppa di mister Maccioni. Nella ripresa gli ospiti cambiano assetto tattico e reagiscono, riuscendo ad accorciare le distanze con l'ultimo a mollare, ossia Sivieri, lesto nello spedire il pallone in fondo al sacco. Il Casciana però non si scompone, rimanendo in controllo del match e fallendo in più di una circostanza il quarto gol. Calciatoripiù: Salvadori, El Ouardi (Casciana); Sivieri, Scarpellini (Ospedalieri).