Una magnifica tripletta di Montagnani permette al Treggiaia di battere per 3-2 la Scintilla, al termine di una sfida ricca di emozioni. Al 2' Della Longa parte sulla sinistra ma calcia centrale tra le braccia del portiere, al 3' tiro centrale da fuori dei locali, para Silvestri, al 4' tiro alto di Gioli al volo da fuori area su sponda di Pingitore, al 5' rovesciata dal limite di Dervishaj alta di poco. Al 12' pallonetto in anticipo su Silvestri ancora di Dervishaj, sfera fuori di poco; al 24' Masini a tu per tu col portiere gli calcia addosso ben lanciato da D'Amico. Al 34' tiro alto di Montagnani, al 36' tentativo rasoterra da 7 metri di Masini ben parato da Shkurtaj. Al 42' tiro alto di Gioli dopo un bello scambio con Masini, al
43' conclusione a lato di Gioli. Si va al riposo sullo 0-0 ma nella ripresa lo spettacolo è garantito. Al 48' vantaggio Treggiaia: pallonetto da 35 metri, Montagnani insacca raccogliendo la respinta di Silvestri. Al 54' 1-1 Scintilla: Pingitore di testa non sbaglia su mancata trattenuta del portiere su tiro di Masini. Al 55' tornano avanti i padroni di casa: Montagnani penetra in area centralmente e trafigge Silvestri con un pallonetto. Al 56' tentativo fuori di Masini ben servito da Della Longa, al 70' tocco alto di Della Longa davanti alla porta ben assistito da Gioli. Al 78' 2-2 ospite: colpo di testa vincente di Gioli su angolo di D'Amico. Al 79' tiro fuori di poco di Gioli su assist di testa di Della Longa. Al 90' la rete che fa impazzire di gioia il Treggiaia: l'indomabile Montagnani segna da due metri su cross dalla sinistra, 3-2. Al 93' ultimo sussulto Scintilla: rovesciata alta di Pingitore da centro area. Calciatorepiù: Montagnani (Treggiaia).
Tornano a festeggiare la vittoria gli Ospedalieri che espugnano di misura la tana della Freccia Azzurra, dimostrando di voler finire bene la stagione. Nonostante la sofferenza sino al triplice fischio, i ragazzi di mister Saviozzi conquistano il secondo successo in campionato. Partono forte i giallorossi che prendono d'assedio la porta rivale centrando il gol decisivo con Schiavo Nardini dopo pochi minuti di gioco. Ma è un fuoco di paglia, perché gli ospiti poi giocano in maniera confusionaria e, pur rendendosi pericolosi in avanti, risultano poco precisi al tiro, complice l'assenza del bomber Sivieri. I padroni di casa quindi lottano e cercano il pareggio sino all'intervallo, ma sono altrettanto sterili in fase di conclusione. Nella ripresa gli Ospedalieri inseriscono i classe 2009 venuti a dare manforte: Di Raimo, Modola e Palla, molto bravo quest'ultimo nella gestione del possesso a centrocampo. Effettivamente la manovra migliora sensibilmente ma le tante occasioni create, in particolare con Bicchierai, vengono sventate dal portiere rivale. Il punteggio rimane in bilico sino al termine della gara, con i frecciati che nel finale tentano l'ultimo generoso assalto senza fortuna. Pur col brivido gli Ospedalieri possono godersi il trionfo. E' soddisfatto l'allenatore Saviozzi che ci tiene a ringraziare i suoi ragazzi e a complimentarsi con i classe 2009 per come sono stati educati al gioco del calcio dal collega mister Palla.
Penultima giornata del campionato provinciale juniores girone unico Pisa.
Nel serale al campo Bolognesi di Crespina l'Atletico Etruria di nuovo vittoriosa.
5 a 2 per la formazione etrusca. prima fase di gioco 2 a 1.
Parte bene la squadra locale con degli ottimi dialoghi in velocità ma senza impensierire il portiere Ciuti.
il risultato si sblocca al 12' grazie ad un assist di Turini Tommaso a Lotti che con diagonale preciso trafigge l'estremo difensore crespinese.
Passano pochi minuti e al 17' Ponzolini su azione personale in progressione si libera del marcatore e raddoppia.
Al 25' il Crespina accorcia le distanze con una deviazione sotto porta.
Al 44' azione offensiva di Bagnoli che solo per un soffio manca la terza rete.
Si riparte dopo il riposo e all'11' il Crespina pareggia con un tiro che colpisce la traversa e cade entro il terreno di gioco ma il direttore di gara attribuisce la rete.
È un momento dove l'Etruria sente il contraccolpo ma non demorde.
La grinta e la voglia del collettivo fanno ripartire le danze.
Al 25' punizione di capitan Turini forte e tesa. La palla colpisce diversi giocatori nella mischia in area ma Lotti sfrutta la posizione e realizza la rete del 3 a 2.
invece di arretrare e perdere concentrazione l'Etruria esce ulteriormente in superiorità di gioco.
al 32' su lunga rimessa laterale di Cecchini la palla giunge in area a Del Bimbo che non si lascia scappare la quaterna per l'Etruria.
E ancora Etruria in contropiede con il bomber Lotti che al 40' non perdona e sigla il 5 a 2 finale.
Sotto lo sguardo del pubblico una partita bella da vedersi, una prestazione sopraffina grazie al contributo di ogni componente
Commento di : campio