Chiude la stagione in bellezza il Filettole, che supera per 2-0 il Bientina e si porta a casa la vittoria. È col giusto atteggiamento che i padroni cominciano la gara, subito a caccia del gol. La squadra ospite resiste per un po' alle iniziative rivali, fino a quando i locali si conquistano un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Freschi, che insacca in rete il vantaggio facendo esplodere i tifosi. Il Filettole è poi bravo a non correre rischi e l'arbitro manda i ragazzi negli spogliatoi col punteggio di 1-0. Nella ripresa il Bientina prova a cambiare marcia per agguantare il pareggio, ma la difesa locale non si fa sorprendere. I ragazzi di mister Pardini rispondono, ed è una risposta decisiva: Purromuto con freddezza firma il raddoppio dei padroni di casa. La gara si fa in salita per gli ospiti, che non riescono ad accorciare le distanze. Al fischio finale dell'arbitro il risultato recita 2-0 in favore del Filettole, che conclude col buon bottino di 32 punti. Calciatorepiù: Freschi (Filettole).
Conclude la stagione con un successo davanti al proprio pubblico il San Prospero, che s'impone per 2-0 contro la Pecciolese, al termine di un match ben disputato da entrambe le compagini. Nei primi 20' di gioco non vi sono chiare chance offensive per nessuna delle due squadre con gli ospiti che tengono bene il campo e i padroni di casa che gestiscono il possesso palla. I ragazzi di mister Volterrani riescono a sbloccare il punteggio grazie ad un preciso filtrante che consente a Gjuta di trafiggere Dal Canto con una letale conclusione a incrociare. Nella ripresa il San Prospero aumenta i giri del motore costruendo diverse chance offensive degne di nota, tra cui spicca quella capitata all'ispirato Gjuta, che dopo aver seminato il panico tra i difensori rivali conclude tra le braccia di Dal Canto. Gli ospiti, pur creando meno, falliscono una clamorosa chance per il pareggio e vengono puniti a 5' dalla fine dal definitivo 2-0 ad opera di Badiali che, dopo aver vinto un paio di rimpalli, scarica un bolide che colpisce la traversa e si deposita in fondo al sacco. I padroni di casa terminano la stagione posizionandosi al 4° posto in classifica con 58 punti a testimonianza dell'ottimo lavoro svolto da tutto l'ambiente. Calciatoripiù: Basati, Pozzolini (San Prospero).
Sfrutta al meglio il fattore campo l'Atletico Etruria, che trionfa per 6-1 contro l'Atletico Cascina, al termine di un match a senso unico: i padroni di casa grazie ai tre punti ottenuti chiudono la stagione a quota 55 in classifica, scavalcando proprio i rivali fermi a 53. Gran primo tempo della banda di mister Rainone, che gestisce il possesso palla e si rende costantemente pericolosa in fase offensiva. I bianco-blu sbloccano il punteggio con Lotti e poco più tardi ci pensa Ferrari a raddoppiare, indirizzando la gara verso binari favorevoli. L'Atletico Etruria continua a premere e prima della pausa sale in cattedra M. Turini autore di una splendida doppietta, che manda le due compagini alla pausa sul punteggio di 4-0. Nella ripresa con grande orgoglio gli ospiti accorciano le distanze grazie alla rete di C. Bagnoli. I padroni di casa però non si scompongono e prima del triplice fischio riescono ad ampliare ulteriormente il divario andando a segno con Fasulo e Bagnoli, che fissano il punteggio sul definitivo 6-1. Grande festa per i giocatori dell'Atletico Etruria che ricevono il caloroso abbraccio del proprio pubblico certamente soddisfatto per una stagione positiva e in costante crescita.
Chiudono la stagione con un pareggio Migliarino e Crespina, piazzandosi a metà classifica rispettivamente a quota 44 e 47 punti. Nonostante fosse l'ultima di campionato, un plauso alle due compagini per aver dato vita a una partita vera e intensa. Primo tempo dominato dalla formazione di mister Bilanci che costruisce tre nitide occasioni da gol ma è sfortunata colpendo una traversa, un palo e sbattendo sul salvataggio di un difensore. I padroni di casa invece sono cinici e al 40' la sbloccano con Bouslim che insacca abilmente sugli sviluppi di un calcio di punizione, togliendosi la soddisfazione di andare in doppia cifra. Ma la reazione ospite è micidiale e al 44', sempre da una palla inattiva, Reffo serve Tremolanti che con freddezza trafigge Marconi. Nella ripresa la sfida è equilibrata con varie azioni da ambo i lati, almeno fino al 70' quando Reffo viene espulso nelle file del Crespina lasciando i suoi in dieci. I migliarinesi tentano l'assalto finale creando diverse chance e colpendo una traversa, ma il punteggio rimarrà invariato.
Si conclude in bellezza la stagione da sogno del Calci che, pur avendo già vinto il titolo mercoledì scorso grazie allo 0-4 contro il Casciana Terme, si toglie lo sfizio di sconfiggere il Forcoli, seconda forza del campionato. Un risultato che testimonia ulteriormente la grande forza del gruppo allenato da mister Ammanati, capace di imporsi in ben 28 delle 30 gare disputate. Partenza micidiale dei bianco-celesti, che giocano bene come di consueto: al 5' Gatti fa 1-0, al 9' Silvi raddoppia e al 24' Baldacci realizza il suo 22° gol in campionato. 3-0 e avversari al tappeto. Alla mezzora finalmente si svegliano gli ospiti che accorciano col 12° sigillo stagionale di Kadiqi, ma già al 32' Gioli (19a rete per lui) finalizza un'azione corale per il poker calcesano e così si va al riposo sul 4-1. Nella ripresa arrivano subito altre emozioni: il capocannoniere Luperini fa 32 in stagione e al 50' Santini firma il 17° gol del suo campionato per il 5-2 definitivo. Da qui in poi i ritmi si abbassano e le due squadre effettuano i cambi. Termina così la stagione degli Juniores: Calci meritatamente campione, ma onore pure al Forcoli che ha saputo tenere viva la lotta sino alle ultimissime giornate.
Agevole trionfo nel proprio fortino per il Monteserra, che s'impone con pieno merito per 6-0 contro la Freccia, al termine di un match mai in discussione: i padroni di casa concludono la stagione al 3° posto in classifica con 62 punti conquistati e ciò è indubbiamente merito di un gruppo che ha dato tutto in ogni circostanza. I ragazzi di mister Scarnecchia hanno saputo superare le difficoltà riuscendo a rendersi protagonisti di una stagione in continua crescita e di svariate prestazioni autorevoli sia in casa che in trasferta. I titolari e le riserve a disposizione di mister Scarnecchia hanno sempre avuto il merito di farsi trovare pronti, allenandosi con serietà e impegno, e dunque la qualificazione alla Coppa Toscana è un traguardo tutt'altro che scontato, frutto di svariati sforzi, che dà prestigio e lustro a tutta la società. Nonostante il grande impegno profuso dagli ospiti, i bianco-verdi chiudono il primo tempo avanti per 2-0 grazie alle reti di Lamin e Khabane. Nella ripresa la musica non cambia e il Monteserra, dopo numerose chance non sfruttate, prende il largo andando a segno con Mangini, Vivolo, Aleotti ed Eliani, le cui reti fissano il punteggio sul definitivo 6-0. Complimenti al collettivo del Monteserra e anche alla Freccia per aver onorato il torneo.
Non concede sconti la Scintilla, che saluta il proprio pubblico nel migliore dei modi imponendosi per 5-2 contro il Casciana: i padroni di casa concludono la stagione al 7° posto in classifica con 51 punti totalizzati, mentre gli ospiti si posizionano in 11esima posizione a quota 39. Avvio di gara scoppiettante, che vede la Scintilla fallire due buone chance con Taccini e Della Longa, ma è il Casciana a sbloccare il punteggio al primo affondo dopo 5': Crecchi sfrutta un errore in fase di disimpegno dei locali e pennella un traversone al bacio per Chabki, che con il mancino gira il pallone alle spalle di Orazzini. La truppa di mister Nigro rischia nuovamente poco più tardi, ma Orazzini salva i suoi respingendo un tiro di Chabki. I padroni di casa hanno il merito di sapere reagire, riuscendo a pareggiare intorno al 20' con Pingitore, che prima colpisce la traversa di testa e poi è lesto nel ribadire in rete alle spalle di Mouaddeb. La Scintilla acquisisce ulteriore fiducia e dopo una punizione di Taccini parata da Mouaddeb ci pensa Pingitore con una bordata al volo di collo pieno su assist di Gioli a ribaltare il risultato: 2-1. I nero-blu non si accontentano e continuano a spingere in fase offensiva. Al 30' Taccini si fa respingere un tentativo ravvicinato da Mouaddeb, ma sul corner seguente Bernacchi svetta più in alto di tutti e insacca il 3-1. A ridosso della pausa vi è ancora spazio per una bella parata di Orazzini su Chabki e per un colpo di testa di Pingitore alto di poco. Nella ripresa i padroni di casa calano il poker al 50' grazie ad una punizione di Taccini la cui traiettoria beffa Mouaddeb. Il Casciana non demorde però e intorno al 59' Chabki serve El Ouardi che si guadagna un calcio di rigore da lui stesso realizzato: 4-2. Da qui in avanti vi sono un paio di opportunità offensive per gli ospiti, ma Orazzini si fa trovare pronto con due ottime parate su El Ouardi. Ecco allora che in pieno recupero la Scintilla chiude i conti con un contropiede micidiale nato da un lancio in profondità di Antonioli per D'Amico, abile nel servire un cioccolatino per Morano, che da pochi passi firma il definitivo 5-2. Calciatoripiù: Pingitore, Bernacchi (Scintilla).