Al termine di una bellissima partita Atletico Cascina e Scintilla pareggiano per 2-2. Dopo un'iniziale fase di studio e un tentativo dei locali con D'Alessio, all'11' arriva l'1-0 di Bagnoli che sfrutta un errore in disimpegno della difesa, si libera e trafigge portiere. Al 12' tiro di Masini parato e al 13' intervento di Silvestri a tu per tu con Bagnoli. Al 18' però il solito Bagnoli, da un'azione avvolgente, si avventa su un cross, anticipa il difensore e timbra la doppietta personale. Duro colpo per la Scintilla che si trova sotto di due reti ma non demorde e, dopo un tentativo di testa di Francesconi alto, ci pensa Galli al 28' a realizzare il 2-1 con un tiro da centro area. Al' 30' tiro di Masini fuori, al 33' ci prova senza fortuna Galli, al 45' grande riflesso di Germani su tiro di Pingitore da 5 metri. Nella ripresa, al 53', azione da corner dell'Atletico con un colpo di testa che coglie la parte alta della traversa, al 70' bravo Silvestri a salvare su un attaccante tutto solo in area. Al 73' gli ospiti impattano con Pingitore che riceve l'assist di Derelitto da destra e da pochi passi fa 2-2. Al 77' i cascinesi rimangono in dieci e così la Scintilla tenta l'incredibile rimonta colpendo una traversa con Derelitto all'83'. E' l'ultima chance di un match avvincente, complimenti alle due squadre. Calciatoripiù: Bagnoli (Cascina); Silvestri, Bernacchi (Scintilla).
Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Mister Rainone che al Bracciotti di Lorenzana sconfiggono di misura i cugini del Casciana Terme.
Campo pesante ma in ottime condizioni, tenendo conto della pioggia di questi giorni. Partita giocata a buoni ritmi e molto equilibrata.
Nel primo tempo si registrano due pali per i locali ed uno per gli ospiti. Nella ripresa i bianco azzurri hanno più predominio territoriale e passano in vantaggio con un bel diagonale di Cecchini.
Il pareggio dei rossoblu è su calcio di rigore trasformato da El Ouardi, ma l'Atletico cerca con più convinzione la vittoria e passa per il definito 2-1 con lo specialista dei calci piazzati Fasulo, che segna il suo secondo gol stagionale.
Finale di partita dove i padroni di casa rimangono in dieci, ma continuano a difendersi con ordine e non rischiano praticamente niente.
Classifica che con questa vittoria vede l'Atletico Etruria raggiungere l'ottavo posto, a - 3 dal primo posto occupato dal Calci, anche se l'obbiettivo primario di questo giovanissimo gruppo rimane la crescita tecnica, tattica e fisica di ogni singolo ragazzo.
Commento di : ciro
Prosegue l'ottimo inizio di campionato del Calci, capace di imporsi con un rotondo 7-0 contro gli Ospedalieri, grazie ad una prestazione più che convincente: i padroni di casa, trascinati dalla tripletta di un indemoniato Di Candia, salgono a 12 punti in classifica, mentre gli ospiti sono ancora fermi a 0 nonostante un costante impegno. Mister Saviozzi dovrà riuscire a trovare il bandolo della matassa per uscire da tale situazione. Dopo un avvio promettente degli Ospedalieri, che falliscono due clamorose chance per passare in vantaggio, è la truppa allenata da mister Ammannati a sbloccare il punteggio intorno al 15' con Di Candia, abile a trafiggere Scarpellini: 1-0. Intorno alla mezz'ora è lo stesso Di Candia ad ampliare ulteriormente il divario, mentre a ridosso della pausa tocca a Luperini insaccare il punto del 3-0. Nella ripresa la musica non cambia e dopo 5' Salvatorini cala il poker, che di fatto chiude la contesa. Il Calci però ha ancora benzina nelle gambe e prima della fine ci pensano l'imprendibile Di Candia, Bigongiali e Taccini a realizzare le reti del definitivo 7-0. Calciatoripiù: Di Candia (Calci).
Finisce con un pareggio la sfida fra Crespina e Forcoli, al termine di una partita combattuta dalle due squadre. Pallino del gioco per lo più in mano agli ospiti ma sono i padroni di casa che neppure dopo un minuto hanno la palla per passare in vantaggio con Campochiari che spreca. Tutto il primo tempo vede il Forcoli palleggiare e il Crespina difendere con ordine e cercare di ripartire. Non succede praticamente nulla fino al 44' quando è Moriani a fallire una buona occasione. Nel secondo tempo il copione resta lo stesso e ancora Campochiari costringe alla parata Cammilli, gli ospiti rispondono le incursioni insidiose di Santini. Sul finale forcing del Forcoli che si divora tre palle gol in meno di dieci secondi: è il minuto 92 quando Erba colpisce il palo su un perfetto diagonale, sulla ribattuta si avventa L. Fontanelli che costringe Varotto ad un miracolo; si crea a questo punto una mischia nell'area piccola che Taraj prova a risolvere ma Volpi si immola e respinge la conclusione sulla riga di porta.
Trionfo esterno per il Monteserra, corsaro per 0-2 sul campo di un ostico e combattivo Filettole, al termine di un match ben disputato da entrambe le compagini: i padroni di casa restano fermi a 9 punti in classifica, mentre gli ospiti salgono a quota 10. Buon avvio di gara dei ragazzi di mister Pardini, che limitano al meglio le iniziative rivali in fase offensiva, sfiorando il vantaggio con Garibaldi, Bucci e Marraccini le cui conclusioni non inquadrano però lo specchio della porta. Con il passare dei minuti cresce il Monteserra, che si fa vivo dalle parti di Baroncini con i tentativi pericolosi di Parducci e Cullhaj e con la rete annullata giustamente per fuorigioco a D'Andrea. Poco prima della mezz'ora gli ospiti sbloccano il punteggio grazie proprio a D'Andrea, abile a farsi trovare pronto in area di rigore e lesto con una zampata a trafiggere l'incolpevole Baroncini. A ridosso della pausa il Monteserra va ad un passo dal raddoppio, ma il tiro di Parducci viene respinto dal palo. Nella ripresa parte bene il Filettole, ma piano piano si perde e gli ospiti iniziano a premere con insistenza: Percivale e Aleotti vanno ad un passo dal raddoppio e intorno al 60' i padroni di casa restano in inferiorità numerica per il rosso ricevuto da Del Monaco. Gli ospiti ne approfittano trascinati dal neo-entrato Sammuri, furbo nel conquistare un calcio di rigore, che però Parducci si fa parare da Baroncini. Il Monteserra non abbassa il piede dall'acceleratore e Sammuri sfiora il raddoppio centrando la traversa. Il Filettole, dal canto suo, tenta di ristabilire la parità con un paio di calci di punizione che non sortiscono l'effetto sperato. La partita resta comunque in bilico e la rete del raddoppio ospite giunge nel finale propiziata da un ispirato Vallini, bravo ad entrare in campo con la giusta mentalità, che gli consente di riconquistare un pallone prezioso e poi altruista nel servire un assist al bacio a Parducci, che una volta dentro l'area fulmina Baroncini per il definitivo 0-2. Calciatoripiù: collettivo del Monteserra.
Meritato trionfo casalingo per il San Prospero, che s'impone per 5-1 contro una mai doma Freccia, al termine di un match maschio disputato su un terreno pesante. Il mattatore dell'incontro è stato, senza alcun dubbio, lo scatenato Trafeli autore di ben 4 reti. Buon avvio dei padroni di casa, che nei primi 10' di gioco costruiscono un paio di pericolose chance offensive, ma Cucinella e Trafeli da ottima posizione calciano addosso al portiere rivale. I minuti seguenti sono di grande equilibrio con entrambe le compagini che si studiano. La truppa di mister Volterrani passa in vantaggio grazie ad una palla centrale per Trafeli, abile a scartare il portiere e a depositare con la porta sguarnita. Gli ospiti non si abbattono e prima della pausa P. Cococioni sfrutta al meglio una disattenzione difensiva e scarica il pallone alle spalle di Avenoso: 1-1. Nella ripresa la gara resta combattuta con numerosi interventi duri, in particolare a metà campo. Intorno al 63' il San Prospero raddoppia sempre con Trafeli e qualche minuto più tardi l'ispirato Taccini, all'esordio con la maglia bianco-blu, scambia con Fiano e Trafeli, consentendo a quest'ultimo di andare a segno nuovamente: 3-1. I padroni di casa non si accontentano e calano il poker: Taccini comincia l'azione spostandosi verso la zona centrale e poi serve Arcilesi, il cui tentativo viene ribattuto da un difensore avversario, ma sulla ribattuta lo stesso Arcilesi realizza il 4-1 con un tiro a incrociare. Si vede ancora il San Prospero qualche minuto più tardi con Pellegrini, la cui conclusione a botta sicura viene salvata sulla linea da un giocatore ospite. I locali hanno ancora benzina nelle gambe e Arcilesi in ripartenza sulla corsia destra mette la palla nel mezzo per l'accorrente Trafeli, lesto nel controllare eludendo l'intervento del diretto avversario e nel concludere con precisione verso la porta: 5-1. Prima della fine il San Prospero fallisce un paio di buone chance con Pellegrini e Taccini. Calciatoripiù: Trafeli, Ceschia, Fiano (San Prospero); P. Cococcioni (Freccia Azzurra).
Grande vittoria del Migliarino a seguito di una partita ricca di gol e divertimento contro un ottimo Treggiaia. Ad aprire le danze è Mazzoni che porta avanti i padroni di casa. Arriva poi il meritato pareggio firmato Montagnani nel primo capitolo della sua grandissima giornata. Il Migliarino si dimostra abilissimo sui calci d'angolo e torna avanti grazie alla rete di Bioli. Il risultato si allargherà ancora di più a seguito dei gol di Caruso e Riccardi per il 4-1 dei padroni di casa. Una punizione forse troppo pesante per la squadra ospite che non smette di proporre il suo calcio, accorciando le distanze con lo stesso Montagnani. L'attaccante del Treggiaia andrà di nuovo in gol accorciando le distanze di una sola misura, realizzando una magnifica tripletta e facendo gioire i suoi. Ogni tentativo di rimonta verrà però negato da Caruso che firma la doppietta e regala la vittoria, e i tre punti, al Migliarino per la felicità dei tifosi e di mister Barletta. Da sottolineare però la buonissima prestazione del Treggiaia che avrebbe magari meritato qualcosa in più. Calciatoripiù: Caruso (Migliarino), Montagnani (Treggiaia).
Bella vittoria interna della Pecciolese che batte il Bientina per 2-1 al termine di una sfida intensa e piacevole. Al 10' di gioco è subito occasione per i padroni di casa, ma la palla termina fuori. Mister Minuti e i suoi ragazzi non dovranno però attendere molto per gioire: Pini calcia un'ottima punizione mettendo il pallone in area, Giusti stoppa ed insacca in porta il gol del vantaggio. La prima frazione si chiude sul punteggio di 1-0. Nella ripresa il Bientina reagisce e trova il pareggio con Natalini che finalizza un calcio di punizione. Ma i padroni di casa non ci stanno: Braccini crossa trovando Vannini che di testa va in porta, nulla di fatto. Al 17' del secondo tempo la Pecciolese trova il vantaggio su punizione di Giusti... il gol viene però annullato per fuorigioco. A far tornare il sorriso ai tifosi di casa ci pensa Marianelli che firma la rete del definitivo 2-1. Tre buonissimi punti conquistati dalla Pecciolese. Calciatorepiù: Giusti (Pecciolese).