Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 1

Santacroce Calcio-Fratres Perignano 0-5

RETI: Sama, Sama, Branchetti, Oliva, Oliva
SANTACROCE: Musella, Faye, Coppola, Stanco, Caponi, Santini, Bini, Meraj, Dyla, Famiglietti, Guidi. A disp.: Ezzhar, Labriola, Pupa, Frosini, Mariniello, Starnini. All.: Melai.FRATRES: De Marsico, Agostini, El Hadri, De Pace, Unuagbie, Ruschi, Cartone, Oliva, Braho, Colangelo, Brachetti. A disp.: Ruocco, Sama, Palandri, Lo Presti, Ferrucci, Emilian, Capobianco. All.: Nuti.
ARBITRO: Bua di Pontedera.
RETI: Oliva 2, Sama 2, Branchetti.
NOTE: espulsi Caponi e Frosini.


Convincente esordio stagionale per il Fratres, che sbanca con un rotondo 0-5 la tana del Santacroce, conquistando con pieno merito i primi tre punti in campionato. Parte forte la truppa di mister Nuti che al 15' sblocca il match: Braho innesca Oliva, abile a lasciare partire un preciso rasoterra che termina alla destra di Musella. I rosso-blu non si accontentano, continuando a premere in fase offensiva. Al 30' buona chance per Oliva sempre servito da Braho, ma il tiro viene respinto da un attento Musella. Si va alla pausa sul punteggio di 0-1 in favore degli ospiti. Nella ripresa i padroni di casa provano a reagire, ma al 53' un calcio d'angolo in favore del Fratres viene incornato in rete da Oliva autore di una doppietta. Per il Santacroce, come se non bastasse, la situazione si complica ulteriormente al 55' quando Caponi viene espulso per rosso diretto, lasciando i suoi in inferiorità numerica. Piove sul bagnato per i ragazzi di mister Melai che al 63' restano addirittura in 9 uomini per il doppio giallo ricevuto da Frosini. Gli ospiti ne approfittano immediatamente e al 67' Branchetti finalizza a dovere un passaggio con i giri giusti ad opera di Sama: 0-3. Il Fratres è padrone del campo riuscendo a sfruttare al meglio la doppia superiorità numerica e, dopo un clamoroso errore a porta sguarnita di Sama, è lui stesso a sfruttare una respinta corta di Musella e insaccare il punto dello 0-4. A ridosso del triplice fischio è ancora Sama a siglare il definitivo 0-5. Calciatoripiù: Colangelo, Braho (Fratres).

Atletico Cascina-Colli Marittimi 0-0

ATL. CASCINA: Curini, Quercioli, Bonanni, Precisi, Germani, Santi, Gugliucci, Dutti, Marinari, Migliorelli, Magozzi. A disp.: Selmi, Bello, Formaggi, Peranzi, Pedrazzi. All.: Simonti.COLLI MARIT.: Morina, Venanzoni, Marino, Gotti, Sembri, Giusti, Leoncini, Sarri, Picci, Brogoni, Ranzoni. A disp.: Leone, Gorgone, Zantedeschi, Bonventre, Passanante. All.: Magazzini.
ARBITRO: Graziani di Pisa.


Porta A Lucca-Romaiano 0-2

RETI: Meacci, Meacci
P. A LUCCA: Bitozzi, Antonelli, Ardinghi, Bonamici, Casciello, Magli, Rosso, Del Pecchia, Spadacini, Musolino, Di Pede. A disp.: Taddei, Mameli, Filippeschi, Peghini, Bernardi, Rossi. All.: Cangiano.ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Melani, Caputo, G. Botrini, Francalanci, Ndiaye, Meacci, Zingoni, Perrotti, Alvino. A disp.: Fadli, Ciccarè, Fiaschi, Ngom, Poggianti, Vagnoli, Volpi, Calvani. All.: Vitali.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Meacci 2.


Meritata vittoria al debutto stagionale per il Romaiano che passa per 0-2 sul campo del Porta a Lucca grazie alla doppietta di Meacci. Nel primo tempo i giallorossi appaiono sottotono, ci mettono poca fisicità e attenzione, restando in balia degli attacchi avversari. Gli ospiti fanno girare bene la palla sul manto erboso e, dopo aver costruito un paio di chance pericolose con Perrotti (tiro ribattuto) e Zingoni di testa su corner, sbloccano la situazione verso la fine: Meacci raccoglie palla in area dopo un paio di tiri rimpallati e con un tiro la fa passare sotto la pancia del portiere. 0-1 Romaiano e squadre negli spogliatoi. Nella ripresa i padroni di casa effettuano qualche cambio e sono un po' meno remissivi, anche se solo una volta riusciranno a calciare verso la porta di Botrini. La formazione di mister Vitali invece si rende pericolosa in due circostanze: prima Volpi colpisce una traversa e poi Zingoni spreca di fronte al portiere. Al 70', però, sfruttando un calcio d'angolo, il solito Meacci, dopo un paio di colpi di testa respinti dalla difesa, da distanza ravvicinata timbra lo 0-2. Nel finale il Porta a Lucca cerca generosamente di costruire qualcosa in avanti ma gli attaccanti hanno le polveri bagnate e così in contropiede è il Romaiano a sforare il tris con Perrotti. Al triplice fischio il Romaiano può dirsi soddisfatto per i tre punti anche se col passare del tempo serviranno più personalità e più cinismo. Il Porta a Lucca invece ha sicuramente le qualità per fare meglio di così. Calciatoripiù: Meacci, Ndiaye, Alvino (Romaiano).

Il Romito-San Miniato Basso 0-3

RETI: Pigna, Pigna, Francolini
IL ROMITO: Benvenuti, Stacchini, Gigli, Gjoka, Diop, Trabelsi, Ferrini, Lanza, Dervishaj, Alena, D'Abronzo. A disp.: Bracali, Bertelli, Carmignani, Gorini, Mori, Rizzato. All.: Azzara.SAN MINIATO: Guidi, Buggiani, Senesi, Xhihani, Paci, Francolini, Parente, E. Gorelli, Muharremi, Martelli, Pigna. A disp.: Parrini, Cervigni, Innocenti, Fusco, Lenti, T. Gorelli, Presti, Digangi, Sensi. All.: Rossi.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: Pigna, Autorete, Francolini.


Tris per il San Miniato che bagna la prima di campionato con un convincente trionfo sul campo del Romito. La partita è vivace fin dai primi minuti e la prima occasione è per i padroni di casa con Diop che colpisce di testa da calcio di punizione scontrandosi su un autentico miracolo del portiere Guidi. La formazione ospite invece è cinica e passa in vantaggio grazie alla zampata di Pigna che risolve un batti e ribatti in area di rigore su un'azione nata da Parente. Il gol scuote l'undici di mister Rossi che raddoppia per merito del goffo autogol di un difensore avversario, indotto all'errore dal pressing del centravanti. Nella ripresa i pontederesi tentano la reazione ma sono sfortunati e colpiscono un palo con Mori e così il San Miniato, sfruttando un calcio di punizione dalla trequarti, timbra lo 0-3 definitivo con la spizzata di nuca di Francolini, bravo a beffare il portiere.

Santa Maria A Monte-Mobilieri Ponsacco 2-6

MOBILIERI PONSACCO: Favilli, Arcangioli, Fatticcioni, Viviani A., Landi, Barnini, Fiorentini, Minuti, Zapparoli, Viviani M., Shtjefni. A disp.: Matassi, Baroni, Crecchi, Kanteye, Kebe, Varamo, Pulvirenti, Profeti . All.:
RETI: Giubbolini G., Giubbolini G., Shtjefni, Shtjefni, Viviani M., Viviani M., Pulvirenti, Fiorentini
SANTA MARIA A MONTE: N. Giubbolini, Mici, Iuliano, Belli, Gueye, Ndiaye, Fidanza, Sambe, Aribi, G. Giubbolini, Ba. A disp.: Llani, Zeggani, Hane. All.: Bardi.PONSACCO: Favilli, Arcangioli, Fatticcioni, A. Viviani, Landi, Fiorentini, Barnini, Minuti, Zapparoli, M. Viviani, Shtjefni. A disp.: Matassi, Baroni, Crecchi, Kanteye, Kebe, Profeti, Pulvirenti, Varamo. All.: Del Tongo.
ARBITRO: Martini di Pontedera.
RETI: G. Giubbolini 2 (1 rig.), Shtjefni 2, M. Viviani 2, Fiorentini, Pulvirenti.


Mostra i muscoli il Ponsacco, capace di imporsi in casa del Santa Maria a Monte con un netto 2-6. Ottimo primo tempo della compagine ospite, che si riversa fin dalle prime battute nella metà campo rivale, riuscendo a portarsi in vantaggio grazie alla rete di M. Viviani. Il gol segnato è un'ulteriore iniezione di fiducia per i rosso-blu che poco più tardi raddoppiano nuovamente con lo scatenato M. Viviani. A ridosso della pausa il Ponsacco piazza il tris realizzato da Fiorentini. Si va all'intervallo sul punteggio di 0-3. Nella ripresa la gara è decisamente aperta e ricca di capovolgimenti di fronte e occasioni da gol: gli ospiti dilagano ulteriormente andando a segno con Pulvirenti e per due volte con l'ispiratissimo Shtjefni. Il Santa Maria a Monte, pur concedendo molto in fase difensiva, ha il merito di riuscire a trafiggere Favilli in due circostanze, entrambe con capitan G. Giubbolini, che prima finalizza un'azione corale e poi con freddezza non sbaglia da calcio di rigore. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque la vittoria per 2-6 del Ponsacco. Calciatoripiù: G. Giubbolini (Santa Maria a Monte); Minuti, A. Viviani (Ponsacco).

Galleno-Atletico Etruria 3-4

RETI: Viscido, Puccini, Cei, Kante, Kante, Kante, Kante
GALLENO: Toni, Di Bartolo, Frediani, Puccini, Russoniello, Del Vigna, Laci, Viscido, Pascucci, Prelaj, Favetti. A disp.: Pellegrini, Cei, Isu Morera, Monaco, Mozzillo, Donati. All.: Tangredi.
ATL. ETRURIA: Petrucci, Regolini, Macaluso, Marchi, Tognoni, Bello, Cecchi, Giusti, Sellaji, Turelli, Kante. A disp.: Ba, Gensini, Pirone, Terreni, Tessuti, Tocchini. All.: Marchi.
ARBITRO: Stasi di Empoli.
RETI: Viscido, Puccini, Cei, Kante 4.


Trionfo esterno per l'Atletico Etruria, che espugna il fortino del Galleno con un pirotecnico 3-4: mattatore dell'incontro senza dubbio il giocatore ospite Kante, autore di 4 gol e protagonista di una prestazione super. Prima frazione combattuta che si chiude sul punteggio di 1-1 grazie alla rete dei padroni di casa messa a segno da Viscido e dal pareggio ospite realizzato da Kante. L'avvio di ripresa è scoppiettante e vede l'Atletico Etruria portarsi immediatamente in vantaggio con il timbro ad opera di Kante: 1-2. Al 52' è ancora l'imprendibile Kante a trafiggere Toni, sembrando di fatto chiudere il match. Al 57' però il Galleno riapre la contesa con Puccini, abile a spedire il pallone in fondo al sacco per il momentaneo 2-3. Passano soltanto 10' tuttavia e sale in cattedra nuovamente Kante, che spedisce il pallone in fondo al sacco insaccando per la quarta volta alle spalle di Toni. L'altalena di emozioni non è però ancora finita e all'87' Cei trova il punto che rende vivo il finale di match: 3-4. Gli ultimi minuti l'Atletico Etruria ha il merito di gestire il vantaggio senza rischiare praticamente nulla e certificando così la prima vittoria stagionale ottenuta all'esordio in campionato. Calciatorepiù: Kante (Atletico Etruria).