La corsa della capolista Romaiano si ferma sul campo ostico del Romito: finisce 1-1 una partita maschia, combattutissima e rimasta in bilico fino all'ultimo. Senza dubbio dal punto di vista tecnico lo spettacolo non è stato entusiasmante ma i locali sono stati abili a non permettere ai rivali di esprimere il loro consueto gioco palla a terra. La squadra di Vitali ha faticato ad adattarsi alle condizioni del campo e ha risentito delle assenze di Zingoni e Meacci. Primo tempo che vede gli ospiti costruire due ottime opportunità: la prima con Volpi che, su cross di Alvino, mette fuori di testa da pochi passi, la seconda con Calvani che defilato in area trova la respinta di Benvenuti. Col passare dei minuti la spinta degli ospiti si placa e viene fuori la grinta dei padroni di casa che si fanno minacciosi con una serie di azioni. Nella ripresa il Romaiano prova a cambiare assetto cercando di privilegiare il gioco in velocità, ma i pontederesi sono molto concentrati e non rinunciano mai ad attaccare, guadagnandosi un rigore con Dervishaj che viene steso in area da Ndiaye: dal dischetto Alena timbra l'1-0 con freddezza. Qui però viene fuori il carattere della capolista che si getta in avanti alla disperata e si conquista il secondo penalty di giornata con Calvani che, imbeccato da Perrotti, viene spinto da dietro in area: dagli undici metri è Alvino a insaccare salvando i suoi dalla sconfitta. Ma all'ultimo istante c'è ancora spazio per un'emozione: corner per il Romito, mischia in area e il portiere Botrini sventa con un balzo mettendo la sfera in corner. Calciatorepiù: Mori (Il Romito).
Prosegue il campionato d'alta classifica del San Miniato, che espugna meritatamente per 0-2 il fortino del Migliarino, al termine di un match tutto sommato equilibrato: gli ospiti salgono a 22 punti in classifica, mentre i padroni di casa restano fermi a quota 10. Buon primo tempo delle due compagini, che mettono in mostra buone trame di gioco e una solida organizzazione difensiva. I ragazzi di mister Ciurli, come spesso accade, pur evidenziando le proprie qualità non riescono a fare male in fase offensiva all'avversario. Nella ripresa è la truppa di mister Rossi ad aumentare i giri del motore e a prendere campo con il passare dei minuti. Gli sforzi del San Miniato per ottenere i 3 punti sono evidenti e vengono ripagati dalle reti che decidono la disputa ad opera di Pigna e Francolini, che fissano il punteggio sul definitivo 0-2. Calciatoripiù: Pigna, Senesi (San Miniato).
Prezioso trionfo esterno dell'Atletico Cascina, capace di sbancare per 1-3 la tana di un Porta a Lucca apparso chiaramente sottotono, al termine di un match a tratti dominato dalla compagine ospite. Partono forte i ragazzi di mister Simonti, che tira ripetutamente verso la porta avversaria, mentre i tentativi dei padroni di casa appaiono velleitari e non inquadrano mai lo specchio. I giallo-blu spingono con insistenza, impegnando Orsini in diverse circostanze. La mole offensiva dell'Atletico Cascina viene ripagata dal gol del vantaggio realizzato su calcio di punizione da Gugliucci, che con una parabola beffarda mette in crisi Orsini, che si lascia sfuggire il pallone: 1-0. I padroni di casa faticano a livello atletico e vengono sempre anticipati dagli ospiti, che invece dimostrano di essere in piena salute. Nella ripresa è ancora l'Atletico Cascina a rendersi maggiormente pericoloso in fase offensiva. Il Porta a Lucca riesce nonostante tutto a riequilibrare il punteggio: il vero trascinatore della squadra nell'ultimo periodo, ossia Spadacini, imbecca con un passaggio preciso Magli, rapace nel trafiggere Curini. Gli ospiti non si scompongono e continuano il loro feroce pressing riuscendo dopo poco tempo a riportarsi in vantaggio ancora con l'ispirato Gugliucci. A questo punto i padroni di casa effettuano vari cambi nel tentativo di invertire la rotta, ma a ridosso del triplice fischio ci pensa Migliorelli a siglare il definitivo 1-3, che chiude ogni discorso. Calciatoripiù: Spadacini (Porta a Lucca).
Fondamentale trionfo casalingo del Fratres, che s'impone per 3-2 contro un mai domo Atletico Etruria, al termine di un match ricco di colpi di scena tra due ottime compagini. I locali salgono a 22 punti in classifica, mentre gli ospiti restano fermi a quota 12. Dopo una fase di studio intorno al 16' i padroni di casa beneficiano di un calcio di rigore realizzato con freddezza da Branchetti. Il resto del primo tempo è alquanto combattuto, ma senza che vi siano ulteriori modifiche nel punteggio. Nella ripresa pronti via e al 46' i ragazzi di mister Nuti raddoppiano con un tiro al volo di Agostini, che si deposita in fondo al sacco alla sinistra di Tontaro. Per l'Atletico Etruria sembra essere un colpo durissimo, ma nonostante tutto i bianco-blu non mollano e al 55' Tocchini riapre la disputa con un rasoterra angolato dalla distanza sul quale nulla può De Marsico. Passano soltanto 2' e la truppa di mister Marchi acciuffa il pareggio grazie all'inzuccata vincente ad opera di Giusti: 2-2. La gara rimane in bilico fino all'89' quando Gadiaga manda in delirio il pubblico di casa mettendo a segno il definitivo 3-2. Calciatoripiù: Sheshi, Agostini, Esosa (Fratres).
Si conclude sul punteggio di 0-0 la sfida tra Santacroce e Colli Marittimi, che al netto delle reti inviolate è stata vivace e divertente, grazie al grande impegno profuso dalle due compagini. Prima frazione equilibrata durante la quale i padroni di casa colpiscono un palo con Guidi e impensieriscono la porta difesa da Morina in un paio di circostanze. Gli ospiti non sono da meno rendendosi pericolosi in almeno due occasioni dalle parti dell'attento Musella. Nella ripresa l'inerzia non cambia e il match resta piacevole pur rimanendo sul punteggio di 0-0 con ancora buone occasioni per sbloccare il risultato sia da un lato che dall'altro. Al triplice fischio i giocatori del Santacroce appaiono un pelo amareggiati per non avere centrato la vittoria, ma il pareggio è comunque un risultato giusto per quanto visto.
Successo casalingo del Galleno, che s'impone per 4-2 contro il Santa Maria a Monte, conquistando 3 punti preziosi, che consentono loro di salire a 12 punti in classifica. Prima frazione divertente che vede i padroni di casa andare a segno con Cei e Fabetti, mentre gli ospiti rispondo con il timbro ad opera di Hane. Si va quindi alla pausa sul punteggio di 2-1. Nella ripresa le due squadre si affrontano a viso aperto e lo spettacolo non manca: per il Galleno sale in cattedra bomber Pascucci autore di una doppietta, grazie alla quale raggiunge i 10 centri in classifica cannonieri. A rendere meno amara la sconfitta per il Santa Maria a Monte ci pensa il solito G. Giubbolini. Da segnalare a 10' dal triplice fischio il cartellino rosso ricevuto dall'estremo difensore ospite N. Giubbolini per un fallo in uscita da ultimo uomo. Calciatoripiù: Pascucci (Galleno).