Importante e meritato successo esterno del Migliarino, che sbanca per 0-2 la tana di un generoso e combattivo Romito: gli ospiti in virtù dei 3 punti ottenuti salgono a 14 punti in classifica, scavalcando i rivali fermi a quota 13. Buon primo tempo dei ragazzi di mister Ciurli, che nonostante il campo allentato mettono in mostra buone trame di gioco. A dispetto delle ultime uscite inoltre, il Migliarino riesce a concretizzare le occasioni create, andando a segno con Lupi e Morelli. La prima frazione si chiude dunque sul punteggio di 2-0 in favore dei bianco-rossi. Nella ripresa il Romito rialza la testa, spingendo con costanza in fase offensiva e la gara è alquanto equilibrata rispetto ai primi 45'. I padroni di casa vanno ad un passo dal riaprire la disputa, ma la conclusione di Ferrini s'infrange sul palo. Gli ospiti escono dunque vittoriosi per 0-2 da una trasferta non semplice e possono preparare al meglio il prossimo turno contro il lanciato Fratres. Calciatoripiù: Mariani (Migliarino).
Prezioso trionfo esterno per l'Atletico Etruria, capace di espugnare per 2-4 lo stadio di Buti fortino del Santacroce, al termine di un match molto bello e corretto per tutti i 90' di gioco. Da sottolineare la grande prestazione per gli ospiti del capocannoniere del campionato Kante autore di ben 3 reti, che gli consentono di salire a quota 19 centri in classifica cannonieri. Prima frazione scoppiettante, che vede le due compagini sfidarsi a viso aperto ed a beneficiarne è lo spettacolo. I padroni di casa sbloccano il punteggio grazie alla rete di Bouker, abile a trafiggere Petrucci da posizione invitante. I ragazzi di mister Marchi non si abbattono e al 31' ci pensa Kante a ristabilire la parità. Prima della pausa però il Santacroce con grande coraggio e intraprendenza passa nuovamente in vantaggio in virtù della rete ad opera di Meraj, che manda le squadre all'intervallo sul risultato di 2-1. Nella ripresa l'Atletico Etruria rientra in campo con un piglio più deciso e riacciuffa il pareggio intorno al 52' con il rigore realizzato con freddezza da Cecchi, nonostante le proteste dei locali per nulla concordi con la decisione del D.G. di assegnare il penalty. I bianco-blu non si accontentano e riescono a passare in vantaggio con il solito Kante, che al 65' mette a segno il punto del 2-3. Il Santacroce non ci sta e con generosità va ad un passo dal 3-3, ma la traversa salva la porta difesa da Petrucci. La partita è apertissima e viene decisa da un fulmineo contropiede degli ospiti, che chiudono ogni discorso con lo scatenato Kante, che si porta a casa il pallone realizzando la rete del definitivo 2-4. Calciatoripiù: Kante (Atletico Etruria).
Non concede sconti l'Atletico Cascina, che sfrutta al meglio il fattore campo imponendosi con un netto 5-1 contro il Santa Maria a Monte, al termine di un match a senso unico. I padroni di casa approcciano bene alla gara e chiudono il primo tempo avanti per 2-0 grazie alle reti di Gugliucci e Precisi. I ragazzi di mister Simonti potrebbero dilagare ulteriormente, ma non sfruttano a dovere un paio di ghiotte opportunità. Nella ripresa la musica non cambia e i locali continuano a gestire le operazioni, andando a segno con Dutti e Braho, che di fatto chiudono i conti. Gli ospiti però dimostrano di non mollare mai e capitan Eddahani accorcia le distanze: 4-1. Prima della fine l'Atletico Cascin mostra ulteriormente i muscoli, realizzando il definitivo 5-1 ad opera di Peranzi, abile a spedire il pallone alle spalle di Carrara. Da segnalare inoltre l'espulsione nel Santa Maria a Monte di Fidanza. Successo senza dubbio meritato per i padroni di casa, che nel secondo tempo oltre ai gol segnati hanno fallito per un nulla un altro paio di situazioni più che invitanti.
Trionfo tra le mura amiche per il Galleno, che s'impone per 1-0 contro i Colli Marittimi, al termine di un match combattuto e disputato a viso aperto da entrambe le compagini. Prima frazione equilibrata, nonostante la supremazia dei padroni di casa, con le due squadre che costruiscono un paio di buone chance a testa. I ragazzi di mister Tangredi hanno il merito di sfruttare a dovere una di queste opportunità, andando a segno con Cei, abile a trafiggere Kodra per l'1-0. Nella ripresa la musica non cambia e la gara resta godibile e tirata come testimoniano le interessanti occasioni offensive sia da un lato che dall'altro. Il Galleno riesce però con personalità e carattere a mantenere inviolata la propria porta fino al triplice fischio del D.G. che sancisce il meritato successo dei padroni di casa per 1-0. Calciatoripiù: Cei (Galleno).
Convincente successo esterno del Ponsacco, che sbanca con pieno merito per 1-3 la tana del Porta a Lucca, grazie ad una prestazione solida e determinata. Ottimo l'approccio alla gara da parte della truppa di mister Del Tongo, che alla prima occasione passa in vantaggio andando a segno con M. Viviani. Gli ospiti una volta avanti nel risultato appaiono ulteriormente motivati e gestiscono il possesso palla con sicurezza e qualità. I padroni di casa non riescono ad opporre un'adeguata resistenza e prima della pausa finiscono per subire il raddoppio degli avversari ad opera di Sama. Si va dunque all'intervallo con i rosso-blu che conducono agevolmente per 0-2. Da sottolineare l'ottima tenuta difensiva del Ponsacco che nei primi 45' di gioco non ha concesso niente agli attaccanti avversari. Nella ripresa mister Cangiano prova ad effettuare vari cambi nel tentativo di dare una scocca ai suoi e al 55' ecco l'1-2 realizzato da Del Pecchia, lesto nel risolvere una mischia nell'area ospite. Il Ponsacco però non si lascia intimorire e spegne subito eventuali sogni di rimonta dei giallo-rossi grazie alla rete del definitivo 1-3 ad opera di Bolognesi. Gli ospiti con sapienza conducono in porto la partita senza correre ulteriori rischi e fallendo in più di una circostanza ottime chance per siglare il 4° gol. Calciatoripiù: Bolognesi, M. Viviani (Ponsacco).
Vince 1-0 il Fratres che in casa supera i rivali del San Miniato proseguendo il suo eccellente campionato di vertice. La squadra di Nuti va ad agganciare a quota 25 punti proprio gli avversari di giornata e il Romaiano, in un campionato che si fa sempre più entusiasmante. Nel primo tempo le due squadre si studiano senza trovare la via del gol, pur tentando ognuna di esprimere il proprio calcio. I padroni di casa hanno la possibilità di portarsi avanti con un calcio di rigore, che però viene sbagliato. L'arbitro fischia la pausa sullo 0-0. Nella ripresa entrambe le formazioni cercano di rendersi pericolose, ma il risultato non si sblocca. Sarà Falleni a far esultare i suoi tifosi realizzando l'1-0 pesantissimo, che consegna la vittoria a mister Nuti e ai suoi ragazzi. Da sottolineare anche l'ottima prova dell'arbitro. Calciatorepiù: Nuti (Fratres).