Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 13

Santa Maria A Monte-Porta A Lucca 1-4

RETI: Rendina, Nencetti, Bernardi, Maramici, Magli
S.M. A MONTE: Carrara, Sambe, Salto, Gjoka, A. Aribi, Chini, Eddahani, Ndiaye, Hane, Rendina, Gueye. A disp.: Llani, Iuliano, T. Aribi, Belli, Maniscalchi, Crecchi. All.: Bardi.P. A LUCCA: Sampaolo, Ardinghi, Maramici, Magli, Rosso, Taddei, Orsini, Conti, Del Pecchia, Mameli, Spadacini, Nencetti, Peghini, Bertaccini, Bernardi, Barsacchi, D'Angella, Quattrini. All.: Cangiano.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Rendina, Magli, Maramici, Bernardi, Nencetti.


Ottiene la tanto desiderata prima vittoria in campionato il Porta a Lucca, che sbanca per 1-4 il fortino del Santa Maria a Monte, al termine di un match disputato a viso aperto: gli ospiti chiudono l'anno con 3 punti preziosi, che si spera possano servire per cambiare definitivamente rotta nel 2025. L'avvio di gara è dei padroni di casa, che nei primi 5' attaccano con insistenza, fallendo almeno 3 ghiotte opportunità. I ragazzi di mister Cangiano si riorganizzano e all'11' Magli sblocca il punteggio con una pregevole conclusione delle sue. Passano soltanto 7' e i giallo-rossi raddoppiano: Maramici riceve palla lontanissimo dalla porta e dopo aver saltato due difensori s'inventa un morbido pallonetto da poco dopo la metà campo, che beffa Carrara e si deposita in fondo al sacco. Il Porta a Lucca appare decisamente ringalluzzito e prima dell'intervallo in mischia appare Bernardi, che con una letale zampata manda le due compagini alla pausa sul punteggio di 0-3. Nella ripresa con grande attaccamento alla maglia il Santa Maria a Monte per almeno 15' assedia la porta avversaria, ma come nel primo tempo gli attaccanti non concretizzano la mole di gioco creata. Al 55' però Rendina riesce ad accorciare le distanze realizzando il punto dell'1-3. Gli ospiti ci tengono troppo a chiudere l'anno con un successo e resistono al tentativo di rimonta dei locali, riuscendo a chiudere la disputa con un fulmineo contropiede finalizzato da Nencetti, ben posizionato all'interno dell'area di rigore e autore del definitivo 1-4. Calciatoripiù: Magli, Maramici (Porta a Lucca).

San Miniato Basso-Atletico Cascina 5-1

RETI: Presti, Presti, Pigna, Francolini, Presti, Gugliucci
SAN MINIATO: Barabino, Buggiani, Martini, Menichetti, Paci, Francolini, Giustiniano, Pigna, Presti, Gorelli E., Digangi. A disp.: Xhihani, Parente, Innocenti, Guidi, Cervigni, Capobianco, Gorelli T., Lenti, Sensi. All.: Rossi.
ATL. CASCINA: Curini, Palandri, Furiassi, Precisi, Germani, Dutti, Gugliucci, Dolfi, Braho, Migliorelli, Marinari. A disp.: Formaggi, Rizzuti, Peranzi, Simonetti, Turini. All.: Simonti.
ARBITRO: Lascar di Pontedera.
RETI: Presti 3, Pigna, Francolini, Gugliucci rig.


È un super sabato quello del San Miniato, che davanti ai suoi tifosi si impone sull'Atletico Cascina per 5-1. I padroni di casa non vogliono lasciare nulla al caso, e spingono fin da subito per portarsi in vantaggio. La prima rete della gara porta la firma di Presti che manda in visibilio il pubblico. L'attaccante del San Miniato si ripeterà poco più tardi siglando la doppietta che porta al 2-0. Poi Pigna allunga il risultando mandando i suoi sul 3-0. Ma la squadra locale non è ancora soddisfatta e, prima che l'arbitro fischi la pausa, realizza il 4-0 grazie al gol di Francolini. Nella ripresa l'Atletico Cascina tenta di accorciare le distanze, subendo tuttavia una quinta rete per mano, ovviamente, di Presti, che può così festeggiare la tripletta. Segue una reazione d'orgoglio dei ragazzi di mister Simonti che si procurano un calcio di rigore, insaccato da Gugliucci. L'arbitro fischia la fine decretando il 5-1 che regala tre bei punti al San Miniato, capace di continuare il proprio straordinario campionato. Calciatorepiù: Presti (San Miniato).

Migliarino Vecchiano-Fratres Perignano 4-2

RETI: Lupi, Macchi, Deri, Ceccarelli, Sheshi, Pini
MIGLIARINO: Rindi, Paolella, Gorini (80' Righi), Bellisari, Coltelli, Lupi (64' Sbrana), Macchi (75' Ceccarelli), Morelli, Mariani (55' Cappelletti), Piantini, Deri. A disp.: Giorlando, Conti, Righi, Sbrana, Ceccarelli. All.: Ciurli.FRATRES: De Marsico, Fiaschi, Emilian, De Pace, Lo Presti, Ruschi, Cartone, Oliva, Branchetti, Colangelo, Terrucci. A disp.: Mazzetti, El Hadri, Pini, Sama, Sheshi, Gadiaga, Gerbeti. All.: Nuti.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa.
RETI: Lupi rig. Macchi, Deri, Ceccarelli, Pini, Sheshi.


Termina l'anno con un prestigioso trionfo davanti al proprio pubblico il Migliarino, che s'impone per 4-2 contro la corazzata Fratres: i ragazzi di mister Ciurli nelle ultime 3 apparizioni hanno fatto registrare 1 pareggio e 2 vittorie e puntano nel 2025 a risalire ulteriormente la china della classifica. Certamente positivo anche il campionato svolto fino ad ora dagli ospiti, che vantano il miglior attacco del torneo con ben 39 reti segnate e occupano le posizioni di vertice. Prima frazione alquanto combattuta, che vede i padroni di casa difendere con ordine ai tentativi offensivi dei rivali, che impegnano più volte il sempre attento Rindi. A ridosso della pausa il Migliarino si fa anche vivo dalle parti di De Marsico, che però gestisce con sicurezza la situazione. Si va dunque alla pausa sul punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa la gara si infiamma: i bianco-rossi rientrano in campo carichi a mille e sbloccano il punteggio grazie ad un calcio di rigore realizzato con estrema freddezza da Lupi. I padroni di casa acquisiscono ulteriore fiducia e trascinati anche dall'entusiasmo dei 4 classe 2009 in campo, si portano sul 3-0 andando a segno con Macchi e Deri. Il Fratres appare scosso, ma con grande volontà riesce ad accorciare le distanze con Pini, abile a trafiggere Rindi. Il Migliarino però non si lascia intimorire ed è uno dei più giovani in rosa a calare il poker, ossia Cappelleti, la cui rete vale il momentaneo 4-1. In pieno recupero gli ospiti realizzano il definitivo 4-2 ad opera del sub-entrato Sheshi. Al triplice fischio del D.G. grande festa dei padroni di casa per una vittoria pesante frutto di impegno e sacrificio e ottenuta nonostante numerose assenze nella formazione titolare, che ha resto certamente fiero e orgoglioso mister Ciurli. Calciatoripiù: Rindi, Ceccarelli, Cappelletti (Migliarino).

Romaiano-Santacroce Calcio 6-0

RETI: Perrotti, Zingoni, Zingoni, Alvino, Alvino, Bonsignori
ROMAIANO: E. Botrini, G. Botrini, Melani, Bonsignori, Pozzolini, Francalanci, Marchi, Meacci, Zingoni, Alvino, Ngom. A disp.: Fadli, Ciccarè, Fiaschi, Perrotti, Poggianti, Ndiaye, Vagnoli, Volpi, Calvani. All.: Vitali.SANTACROCE: Xhahi, Santini, Coppola, Stanco, Caponi, Kellal, Ezzhar, Meraj, Famiglietti, Guidi, Bouker. A disp.: Labriola, Pupa, Frosini, Starnini, Bini, Talini. All.: Melai.
ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.
RETI: Alvino 2, Zingoni 2, Perrotti, Bonsignori.
NOTE: espulso Calvani.


Si conclude splendidamente il 2024 del Romaiano che batte 6-0 il Santacroce proseguendo il suo brillante campionato. La lotta per il vertice con Fratres e San Miniato si fa sempre più interessante e promette scintille fino al termine della stagione. Approccio sotto ritmo dei padroni di casa che compiono troppi errori in fase di fraseggio a metà campo, complice un avversario grintoso e ben organizzato in difesa. Poi però ci pensa Alvino a sbloccare la contesa con una conclusione beffarda di esterno che scavalca il portiere; da qui cambia tutto e dopo pochi minuti arriva il raddoppio di Zingoni che insacca da distanza ravvicinata sotto la traversa. Si va all'intervallo sul 2-0. Nella ripresa gli ospiti calano fisicamente e viene fuori nettamente la maggior qualità del Romaiano: Zingoni fa doppietta sfruttando un errore in disimpegno e poi anche Alvino realizza il secondo gol di giornata con un tocco sotto porta. Adesso i ragazzi di Vitali hanno gioco facile e ampliano il divario: Perrotti timbra il 5-0 direttamente da corner e Bonsignori di testa fa 6-0 sempre sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Nel finale viene espulso Calvani per fallo di reazione ma ormai la partita è chiusa. Complimenti al Romaiano per un'altra vittoria, merito sia dei titolari che dei subentrati. Calciatoripiù: Ngom, Marchi (Romaiano).

Mobilieri Ponsacco-Galleno 2-0

RETI: Zapparoli, Landi
PONSACCO: Matassi, Landi, Fatticcioni, Arcangioli, Baroni, Minuti, A. Viviani, M. Viviani, Bolognesi, Pulvirenti, Zapparoli. A disp.: Rivieccio, Varamo, Guiducci, Profeti, Sama, Crecchi, Sthjefni. All.: Del Tongo.GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Puccini, Del Vigna, Laci, Pieri, Donati, Isu Morera, Valori, Cei. A disp.: Di Profio, Mozzillo, Viscido. All.: Tangredi.
ARBITRO: Leoni di Pisa.
RETI: Zapparoli, Landi.


Trionfo casalingo grazie ad un gol per tempo del Ponsacco, che s'impone per 2-0 contro il Galleno, chiudendo l'anno nel migliore dei modi: i padroni di casa ottengono la 6a vittoria stagionale e salgono in classifica a 21 punti, mentre gli ospiti restano fermi a quota 13. Prima frazione tutto sommato equilibrata che vede i ragazzi di mister Del Tongo sbloccare il punteggio con Zapparoli, abile a trafiggere Pellegrini. Nella ripresa il Ponsacco ha il grande merito di riuscire ad ampliare il divario in virtù della rete messa a segno da Landi. Il Galleno, pur impegnandosi fino in fondo, non riesce a rientrare in partita e i padroni di casa conducono in porto il match con serenità e senza correre particolari rischi.
Calciatoripiù: A. Viviani, M. Viviani, Baroni, Fatticcioni (Ponsacco).

Atletico Etruria-Il Romito 1-4

RETI: Giusti, Alena, Alena, Gigli, Vanni
ATL. ETRURIA: Petrucci, Malfatti, Macaluso, Marchi, Tocchini, Bello, Kante, Cecchi, Giusti, Turelli, Bigazzi. A disp.: Formai, Pirone, Ba, Tognoni, Regolini, Sellaji, Gensini, Gurakuqi, Tessuti. All.: Marchi.IL ROMITO: Benvenuti, Lanza, Marianelli, Ferrini, Gigli, Martiniello, Mori, Trabelsi, Terracciano, Alena, Dervishaj. A disp.: Vanni. All.: Azzara.
ARBITRO: Leoni di Livorno.
RETI: Giusti rig. Alena 2, Gigli, Vanni.


Meritato trionfo esterno del Romito, che espugna per 1-4 la tana dell'Atletico Etruria, grazie ad una prestazione coraggiosa e spavalda: i padroni di casa vengono così raggiunti in classifica dai rivali a quota 16 punti. Parte a spron battuto la truppa di mister Marchi, che in avvio colpisce un palo e una traversa con due conclusioni micidiali. Il Romito non si lascia spaventare e alla prima occasione passa in vantaggio: Alena s'inventa un'autentica magia direttamente da calcio di punizione, disegnando una parabola imprendibile per Petrucci. I ragazzi di mister Azzara acquisiscono ulteriore fiducia e poco dopo vanno ad un passo dal raddoppio, ma il tentativo di Lanza termina contro il palo. Il match è più vivo che mai e gli ospiti riescono a portarsi sullo 0-2: gran passaggio filtrante di Dervishaj per Alena, che con un'inzuccata letale spedisce il pallone alle spalle di Petrucci. L'Atletico Etruria rialza immediatamente la testa e prima della pausa accorcia le distanze su calcio di rigore realizzato con freddezza da Giusti, nonostante Benvenuti abbia indovinato l'angolo e toccato la palla, senza però riuscire a deviarla fuori dallo specchio della porta: 2-1. Nella ripresa il Romito ha il grande merito di non badare solamente a difendersi, ma cerca di attaccare alla ricerca del terzo gol, che arriva nuovamente da calcio piazzato battuto da Gigli autore del momentaneo 1-3. In pieno recupero ci pensa il sub-entrato Vanni a insaccare il definitivo 1-4 con un tocco in grado di eludere l'intervento di 3 difensori dopo una grande sponda di Alena ben servito da Trabelsi. Da sottolineare le prove super dell'incontenibile Alena e del difensore Marianelli capace di arginare con successo il capocannoniere del campionato Kante. Calciatoripiù: Alena, Marianelli (Il Romito).