Successo esterno dell'Atletico Cascina, corsaro per 1-3 nella tana dei mai domi Colli Marittimi, al termine di un match piacevole e combattuto fino alla fine. Gli ospiti hanno gestito maggiormente il possesso palla e occupato bene il campo, ma giusto rendere merito anche alla prestazione dei locali, che hanno onorato la maglia con impegno e dedizione. Prima frazione ben disputata dalla truppa di mister Simonti, che potrebbe sbloccare il punteggio grazie ad un rigore generoso concesso dal D.G., ma Kodra con un balzo felino sbarra la porta, neutralizzando la conclusione. In avvio di ripresa, con grande senso di appartenenza, i Colli Marittimi passano in vantaggio con Picci, abile a trafiggere Selmi. Da segnalare le proteste degli ospiti per una possibile posizione di fuorigioco non ravvisata dal D.G. L'Atletico Cascina aumenta la pressione offensiva con il passare dei minuti e intorno all'80' riesce a pareggiare grazie alla rete di Germani. Per i padroni di casa è un duro colpo dal punto di vista psicologico e gli ospiti ne approfittano immediatamente, passando in vantaggio con il subentrato Ulivi e chiudendo i conti grazie al sigillo di Turini, autore del definitivo 1-3.
Non concede sconti il Ponsacco, che trionfa con un netto 6-1 contro il Santa Maria a Monte, centrando la settima vittoria stagionale e iniziando il 2025 come meglio non poteva. Gran primo tempo della truppa di mister Del Tongo, che va a segno per due volte con M. Viviani e successivamente si porta sul 3-0 in virtù della rete di A. Viviani. Gli ospiti potrebbero riaprire la disputa, ma Gjoka fallisce un calcio di rigore assegnato dal D.G. Nella ripresa l'inerzia del match non cambia e sono sempre i rosso-blu a gestire le operazioni con sicurezza e fiducia, ampliando ulteriormente il divario grazie ai sigilli ad opera di Sthjefni, Profeti e Fiorentini. A rendere un pizzico meno amara la sconfitta per il sempre orgoglioso Santa Maria a Monte ci pensa la rete del definitivo 6-1 ad opera di Ba.
Prosegue a gonfie vele il cammino del Romaiano che davanti ai propri sostenitori batte 5-0 il Porta a Lucca restando in vetta alla graduatoria. Troppo forte la squadra di Vitali per un avversario che non riesce proprio a invertire la rotta in questo campionato. Ottimo approccio dei locali che giocano bene palla a terra e sbloccano la situazione al 10' con Ngom che riceve un filtrante da Perrotti e batte il portiere a tu per tu. Segue una fase in cui il Romaiano amministra il gioco peccando però di precisione e incisività negli ultimi metri. Superata la mezzora tuttavia ci pensa Bonsignori a raddoppiare sugli sviluppi di un corner, mentre poco più tardi Meacci serve il tris scattando in verticale e superando il portiere con un scavetto. Nella ripresa i padroni di casa mischiano le carte con qualche sostituzione, in particolare si distingue Zingoni che realizza la propria doppietta personale: prima con uno splendido tiro col destro sotto la traversa e poi sfruttando un filtrante in area di rigore. Calciatoripiù: Zingoni, Ndiaye (Romaiano).
Ottiene la prima vittoria nel nuovo anno un generoso Atletico Etruria, che sfrutta al meglio il fattore campo, trionfando con un rotondo 3-0 contro il Galleno. La prima frazione è alquanto equilibrata e si chiude sul punteggio di 0-0, nonostante un paio di potenziali occasioni per parte non concretizzate. Nella ripresa però i padroni di casa aumentano il ritmo e intorno al 72' riescono a sbloccare il punteggio grazie ad una sfortunata autorete di un giocatore rivale. Il vantaggio esalta la truppa di mister Marchi, che sfrutta a dovere la situazione favorevole e all' 80' piazza il colpo del raddoppio in virtù della rete realizzata da Gensini. Gli ospiti non riescono a reagire adeguatamente e 5' più tardi ci pensa Giusti a insaccare il definitivo 3-0.
Splendido inizio di 2025 per il Fratres, che davanti ai propri tifosi trionfa con un netto 5-0 contro il Santacroce, al termine di un match a senso unico. La truppa di mister Nuti comincia forte fin dalle prime battute e sblocca la gara con il solito Oliva, che finalizza a dovere sugli sviluppi di un corner, mettendo a segno l'8° sigillo personale in classifica cannonieri. I padroni di casa continuano a premere e riescono a raddoppiare: l'ispirato Pini è rapace nel risolvere con una zampata una mischia nell'area rivale. Prima della pausa il Fratres chiude di fatto i conti grazie ad una fulminea ripartenza, che consente a Cartone di trafiggere il portiere avversario con una conclusione micidiale all'angolino basso. Nella ripresa la musica non cambia e sono sempre i padroni di casa a gestire le operazioni. L'ultimo arrivato agli ordini di mister Nuti, ossia Pini, concretizza un'azione manovrata, realizzando la doppietta personale. Per Pini si tratta del terzo gol siglato dopo sole due partite disputate. A mettere a segno il definitivo 5-0 ci pensa Gadiaga, che infila l'estremo difensore ospite al termine di una pregevole azione personale. Calciatoripiù: Pini, Colangelo (Fratres).