Prestigioso successo casalingo dell'Atletico Cascina, che trionfa per 3-2 contro il mai domo Ponsacco, al termine di 90' intensi e tirati: le due compagini si sono affrontate a viso aperto, mettendo in mostra buone trame di gioco e tanta grinta. Ottimo primo tempo dei giallo-blu, che impongono il proprio ritmo alla gara mettendo sotto pressione l'organizzata retroguardia rivale. Gli ospiti hanno il merito di saper soffrire quando necessario, senza mai rinunciare a contrattaccare e al 43' passano in vantaggio grazie al temerario M. Viviani, abile a spedire il pallone alle spalle di Selmi. Da segnalare le proteste dei padroni di casa per una sospetta posizione di fuorigioco non ravvisata dal D.G. L'Atletico Cascina non si scompone e soltanto 1' più tardi riacciuffa la parità grazie al timbro ad opera di Marinari, che manda le due squadre alla pausa sul punteggio di 1-1. Nella ripresa pronti via e i locali beneficiano di un calcio di rigore realizzato da Gugliucci, freddo nel trafiggere Matassi: 2-1. Il Ponsacco rispetto ai primi 45' gestisce le operazioni con maggiore qualità, mantenendo il possesso palla alla ricerca del varco giusto per colpire gli avversari. I padroni di casa hanno però il grande pregio di saper essere cinici non appena si presenta l'opportunità e intorno al 65', piazzano il colpo del 3-1 ad opera di Migliorelli. Gli ospiti non si danno per vinti, tentando in ogni modo di rientrare in corsa e all'80' è bomber Shtjefni a mantenere in vita i suoi. Nel finale le chance migliori sono per l'Atletico Cascina, che fallisce il possibile 4-2 in un paio di circostanze.
È una domenica di festa per il Fratres, capace di imporsi 0-3 sul campo del Romito. Tanta la voglia di vincere per entrambe le squadre, con Colangelo che regala la prima gioia a mister Nuti sbloccando il risultato. Seguono azioni da ambo i lati, ma è di nuovo il Fratres a festeggiare: Pini appoggia in rete lo 0-2. I giochi si fanno duri adesso per il Romito. La squadra ospite non è ancora sazia, e riesce a trovare il terzo gol con Emilian su cui si chiude la prima frazione di gara. Nella ripresa le due formazioni si equivalgono, con nessuna che riesce veramente a rendersi pericolosa. Al triplice fischio dell'arbitro il tabellino recita 0-3 per il Fratres che festeggia così i tre punti guadagnati. Da sottolineare una splendida parata su punizione del subentrato portiere Agostini in seguito all'espulsione del suo compagno di reparto. Tanta amarezza invece per il Romito che ha dovuto rinunciare a due titolari causa infortunio nel riscaldamento pre-partita. Calciatorepiù: Colangelo (Fratres).
Trionfo alquanto sudato, ma certamente desiderato del Migliarino, corsaro di misura per 0-1 contro uno scorbutico Santacroce, al termine di un match equilibrato anche se sicuramente non spettacolare dal punto di vista della qualità espressa da entrambe le compagini. Al fischio finale è evidente la soddisfazione di mister Ciurli e dei suoi ragazzi, che dopo un inizio di stagione non semplice appaiono in crescita costante ed è questa la strada che intendono seguire da qui al termine della stagione. La prima frazione è alquanto combattuta, ma anche molto confusionaria e avara di occasioni da rete sia da una parte che dall'altra. Nella ripresa l'inerzia non cambia fino alla rete decisiva del Migliarino messa a segno intorno all'80' da Belisari, abile a finalizzare a dovere un rapido contropiede. Nei restanti minuti gli ospiti controllano con sicurezza la situazione favorevole, respingendo i tentativi offensivi dei padroni di casa e aggiudicandosi 3 punti fondamentali per il morale e la classifica. Calciatoripiù: collettivo del Migliarino.
Non riserva sorprese il match tra il fanalino di coda Santa Maria a Monte e il San Miniato, seconda forza del campionato. Tutto facile per la squadra allenata da Rossi che si impone con un secco 0-5 continuando a tallonare la capolista Romaiano. Nella prima frazione gli ospiti controllano il gioco alla ricerca di spazi per colpire, nel mentre i locali si difendono con ordine ma nulla possono per evitare l'uno-due firmato Emanuele Gorelli e Pigna, i quali portano il punteggio sullo 0-2 all'intervallo. Nella ripresa, trascinato anche dagli ottimi innesti dalla panchina, il San Miniato prende il sopravvento con ancor più convinzione e amplia il punteggio mostrando un bel calcio: Capobianco e Tommaso Gorelli vanno a segno su azione manovrata, chiude i conti Giannico direttamente da corner per lo 0-5 definitivo. Calciatorepiù: Pigna (San Miniato).
Il Romaiano espugna agevolmente la tana del Galleno proseguendo la sua corsa in cima alla classifica, anche se le inseguitrici Fratres e San Miniato non mollano un centimetro. Il match odierno è stato poco appassionante dal punto di vista tecnico: le condizioni precarie del campo e il gioco molto spezzettato non hanno favorito lo spettacolo ma sicuramente la maggior qualità degli ospiti è emersa lo stesso. Prima mezzora piuttosto confusionaria. Il Romaiano tiene palla costruendo un solo vero pericolo con Ngom che colpisce di testa la traversa. I locali si difendono lottando su ogni pallone ma poi devono capitolare: punizione laterale di Perrotti e stacco vincente di Bonsignori che brucia tutti sul tempo. Passa qualche minuto e l'undici di Vitali raddoppia quando Ngom sfrutta un filtrante e con un rasoterra di interno sinistro insacca all'angolino lo 0-2. Nella ripresa solito copione col Romaiano che gestisce le operazioni costruendo un paio di chance per il tris, dopodiché reagisce d'orgoglio il Galleno che si guadagna un penalty per fallo di Melani in area: dal dischetto però il tiro dell'attaccante di casa finisce alto. Scampato il pericolo il Romaiano capisce che è meglio non scherzare e centra lo 0-3 con una bella punizione dai 25 metri di Perrotti a spiovere. Nel finale c'è spazio per l'espulsione di Ngom che viene prima ammonito per carica sul portiere e poi si prende il secondo giallo per proteste. Calciatoripiù: Bonsignori, Ngom, Perrotti (Romaiano).
Il Porta a Lucca bissa il successo dell'andata imponendosi tra le mura amiche per 5-0 contro i sempre volenterosi Colli Marittimi. Prima frazione abbastanza combattuta anche per merito della compagine ospite, ben disposta in campo e pronta a lottare con grinta e spirito di sacrificio su ogni pallone. I padroni di casa si schierano con un attacco a 3 formato da Maramici, Quattrini e Magli nel tentativo di portare più pressione possibile alla retroguardia rivale. Buon avvio dei Colli Marittimi, capaci di calciare in almeno tre circostanze verso la porta avversaria, trovando però le parate sicure dell'estremo difensore giallo-rosso. Intorno al 14' il Porta a Lucca sblocca il punteggio grazie alla rete ad opera di Quattrini, ben servito da un compagno dentro l'area e lesto nel trafiggere Kodra da distanza ravvicinata. I padroni di casa acquisiscono ulteriore sicurezza e al 25' ci pensa Maramici ad insaccare il 2-0 con il quale si va alla pausa. Nella ripresa l'inerzia non cambia e gli ospiti continuano ad impegnarsi e battagliare scontrandosi però con un Porta a Lucca, che non ha nessuna intenzione di concedere sconti. I ragazzi di mister Cangiano chiudono i conti andando a segno nuovamente con l'ispirato Maramici, bomber Magli e Nencetti, che fissano il punteggio sul definitivo 5-0.