Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 6

Colli Marittimi-Atletico Etruria 2-2

RETI: Pistolesi, Manzi, Bigazzi, Gensini
COLLI MARIT. B: N. Cagnano, Sembri, Marino, Gotti, Manetti, Pelosi, Sarri, Picci, Manzi, Pistolesi, Hanxiu. A disp.: Zantedeschi, Massetti, Bonventre, Passamante, Venanzoni. All.: Magazzini.
ATL. ETRURIA: Turelli, Ba, Macaluso, Marchi, Bigazzi, Malfatti, Kante, Terreni, Gensini, Giusti, Cecchi. A disp.: Bello, Cecchi All.: Marchi.
ARBITRO: Mantella di Livorno.
RETI: Manzi, Pistolesi, Gensini, Bigazzi rig.


Termina sul punteggio di 2-2 il match tra i Colli Marittimi e l'Atletico Etruria disputato su un campo ai limiti della praticabilità a causa della forte pioggia. Prima frazione equilibrata chiusa sul punteggio di 0-1 in favore degli ospiti in virtù della rete ad opera di Gensini siglata intorno al 20'. Nella ripresa la musica non cambia e le due compagini continuano a darsi battaglia nonostante le condizioni climatiche certamente avverse. I padroni di casa acciuffano il pareggio direttamente da calcio d'angolo con Manzi autore di una traiettoria beffarda che inganna Turelli. I ragazzi di mister Magazzini acquisiscono fiducia e riescono a ribaltare tutto con uno splendido gol di Pistolesi. L'Atletico Etruria ha il grande pregio di non mollare mai e trova le energie per pareggiare in pieno recupero grazie ad un calcio di rigore realizzato con estrema freddezza da Bigazzi. Da segnalare le proteste dei locali per un possibile fuorigioco non fischiato in occasione del penalty. Alquanto soddisfatto della prova dei suoi a fine partita mister Marchi, fiero dei suoi ragazzi, che non hanno mai smesso di crederci. Calciatoripiù: collettivo dell'Atletico Etruria.

Atletico Cascina-Il Romito 2-0

RETI: Magozzi, Peranzi
ATL. CASCINA: Selmi, Dutti, Palandri, Dolfi, Germani, Santi, Gugliucci, Furiassi, Braho, Migliorelli, Magozzi. A disp.: Curini, Formaggi, Marinari, Peranzi, Simonetti, Ulivi. All.: Simonti.IL ROMITO: Bagatti, Petrillo, Marianelli, Ferrini, Lanza, Gorini, Gigli, Kabashi, Trabelsi, Dervishaj, Bertelli. A disp.: Marconcini, Vanni, Carmignani. All.: Azzara.
ARBITRO: Liberti di Pisa.
RETI: Magozzi, Peranzi.


Prezioso successo davanti al proprio pubblico dell'Atletico Cascina, che s'impone per 2-0 contro il Romito, grazie ad un secondo tempo concentrato e grintoso. La prima frazione scorre via in equilibrio con i padroni di casa che faticano a rendersi pericolosi in fase offensiva anche a causa di diversi errori tecnici. Gli ospiti allora ci provano sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il colpo di testa di Gigli termina alto. Nella ripresa la banda di mister Simonti aumenta il ritmo, alzando la pressione e costringendo i rivali alla fase difensiva. Gli sforzi dei giallo-vengono premiati dalla rete del vantaggio realizzata da Magozzi, scaltro nello spedire il pallone in fondo al sacco. L'Atletico Cascina non si accontenta e riesce a raddoppiare poco più tardi con Peranzi, che non lascia scampo a Bagatti: 2-0. Nel finale il Romito fallisce con Ferrini, ben servito da Carmignani, la possibilità di accorciare le distanze. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il trionfo dei padroni di casa per 2-0.
Calciatoripiù: collettivo dell'Atletico Cascina.

Mobilieri Ponsacco-Migliarino Vecchiano 3-2

RETI: Fiorentini, Viviani A., Viviani M., Deri, Mariani
PONSACCO: Rivieccio, Baroni, Landi, Barnini, Arcangioli, A. Viviani, Profeti, Minuti, Bolognesi, M. Viviani, Fiorentini. A disp.: Fatticcioni, Varamo, Peters, Pulvirenti, Sthjefni, Sama. All.: Del Tongo.MIGLIARINO: Rindi, Paolella, Tempesti (75' Scognamiglio), Belisari, Coltelli, Chera, Macchi, Morelli, Mariani (60' Conti), Piantini (80' Giorlando), Deri. A disp.: Lupi. All.: Ciurli.
ARBITRO: D'Abronzo di Pontedera.
RETI: A. Viviani rig. M. Viviani, Fiorentini, autorete, Deri.


Sfrutta al meglio il fattore campo il Ponsacco, che s'impone per 3-2 contro un tenace Migliarino, al termine di un match ricco di emozioni e rimasto in bilico fino alla fine. Al triplice fischio del D.G. entrambi gli allenatori sono soddisfatti di quanto fatto dai loro ragazzi, che non si sono risparmiati mettendoci grinta e qualità. Il punteggio si sblocca intorno al 15' quando i padroni di casa beneficiano di un calcio di rigore realizzato con freddezza da A. Viviani. La truppa di mister Ciurli non si scoraggia e prima della pausa ribalta tutto grazie ad uno sfortunato autogol di un difensore avversario e alla rete di Deri, che manda quindi le due squadre alla pausa sul risultato di 1-2. Nella ripresa la musica non cambia e la sfida resta piacevole e avvincente. Al 55' ecco il pareggio del Ponsacco nato da un filtrante illuminante di Profeti per M. Viviani, abile a trafiggere Rindi con un diagonale letale. I padroni di casa riescono poi a mettere a segno anche il definitivo 3-2 ad opera di Fiorentini autore di una conclusione beffarda che sorprende Rindi.
Calciatoripiù: Rivieccio, A. Viviani, M. Viviani, Fiorentini (Ponsacco).

San Miniato Basso-Romaiano 1-4

RETI: Menichetti, Alvino, Meacci, Calvani, Ngom
SAN MINIATO: Guidi, Buggiani, Senesi, Fusco, Menichetti, Francolini, Parente, Xhihani, Pigna, Presti, E. Gorelli. A disp.: Barabino, Cervigni, Paci, Giustiniano, Lenti, Martelli, Digangi, Capobianco, Giannico. All.: Rossi.ROMAIANO: E. Botrini, Pozzolini, Melani, Caputo, Bonsignori, Ndiaye, Meacci, Francalanci, Zingoni, Perrotti, Ngom. A disp.: Fadli, Alvino, G. Botrini, Calvani, Ciccarè, Fiaschi, Marchi, Poggianti, Volpi. All.: Vitali.
ARBITRO: Barsanti di Pisa.
RETI: Menichetti rig., Meacci, Ngom, Calvani, Alvino.


Trionfo di fondamentale importanza per la capolista Romaiano che si aggiudica con un perentorio 1-4 il big match sul campo del San Miniato. I tre punti consentono alla squadra di mister Vitali di portarsi a +7 sui rivali, pur avendo disputato due gare in più che tengono ancora aperta la corsa al titolo. La contesa va in scena su un campo molto pesante che rende difficile giocare palla a terra. Buon approccio degli ospiti che appaiono concentrati e al 15' sbloccano il punteggio con Meacci su un'azione nata da un fallo laterale. Rispondono i padroni di casa con un paio di conclusioni velenose ben sventate da Botrini, poi il Romaiano sfiora il raddoppio col palo colpito di sinistro da Zingoni. Verso lo scadere, al 43', i padroni di casa rubano palla a centrocampo e verticalizzano per Pigna che in area va in contatto con un difensore e il DG assegna rigore: Menichetti dal dischetto fa 1-1 con freddezza. Nella ripresa il Romaiano parte forte, crea un paio di situazioni minacciose e poi trova l'1-2 con Ngom che in area si ritrova la palla, salta il portiere e segna. Ospiti che sembrano in controllo e attaccano per chiuderla, San Miniato che ci prova con i lanci lunghi e i calci piazzati. Col passare dei minuti i ragazzi di Rossi devono sbilanciarsi in avanti e il Romaiano sfrutta benissimo gli spazi, trascinato dai subentrati: prima Calvani cala il tris approfittando di un pallone insidioso che mette fuori causa il portiere, infine Alvino piazza il poker finalizzando perfettamente una ripartenza veloce. Una vittoria pesante e tutto sommato meritata per il Romaiano contro una rivale attrezzata. Calciatoripiù: Ngom, Francalanci, Perrotti (Romaiano).

Santa Maria A Monte-Fratres Perignano 1-5

RETI: Ba, Agostini, Branchetti, Branchetti, Nieddu, Nieddu
S.M. A MONTE: Carrara, Iuliano, Gueye, Ndiaye, Chini, Aribi, Sambe, Fidanza, Hane, Gjoka, Ba. A disp.: Llani, Maniscalchi, Ngom, Echatibi. All.: Bardi.FRATRES: Mazzetti, El Hadri, Emilian, De Pace, Unuagbie, Agostini, Nieddu, Lo Presti, Pini, Colangelo, Branchetti. A disp.: De Marsico, Cartone, Ruschi, Sama, Gerbeti, Vangi. All.: Nuti.
ARBITRO: Meazzini di Pontedera.
RETI: Ba, Branchetti 2, Nieddu 2, Agostini.


Prosegue l'ottima stagione del Fratres, capace di trionfare per 1-5 nel fortino del Santa Maria a Monte, centrando l'11a vittoria stagionale. Il primo tempo è alquanto equilibrato e si chiude sul punteggio di 0-0. Nella ripresa però l'inerzia cambia completamente e gli ospiti trascinati da Branchetti e Nieddu autori di una doppietta ciascuno prendono il largo. A fissare il punteggio sul definitivo 1-5 ci pensa per i padroni di casa la rete di Ba, mentre per il Fratres va a segno Agostini. Calciatoripiù: Carrara (Santa Maria a Monte).

Porta A Lucca-Santacroce Calcio 3-3

RETI: Quattrini, Quattrini, Magli, Bouker, Starnini, Guidi
P. A LUCCA: Ardinghi, Bonamici, Maramici, Casciello, Magli, Rosso, Taddei, Orsini, Conti, Del Pecchia, Mameli, Nencetti, Filippeschi, Peghini, Bernardi, Barsacchi, D'Angella, Rossi, Quattrini. All.: Cangiano.SANTACROCE: Coppola, Faye, Santini, Caponi, Frosini, Stanco, Guidi, Dini, Famiglietti, Bouker, Starnini. All.: Melai.
ARBITRO: Plaia di Pisa.
RETI: Quattrini 2, Magli, Bouker, Starnini, Guidi (rig).
NOTE: Espulso D'Angella.


Arcobaleno emotivo nel pirotecnico pareggio per 3-3 tra Porta a Lucca e Santacroce, al termine di un match ricco di colpi di scena. Gli ospiti non si danno pace per essersi sempre fatti rimontare da posizione di vantaggio e anche per i numerosi gol sbagliati. Ottimo avvio dei ragazzi di mister Melai, che al 9'sbloccano il punteggio con Bouker e al 15' raddoppiano grazie alla rete messa a segno da Starnini. I padroni di casa non ci stanno e reagiscono beneficiando di un calcio di rigore sbagliato però da pendolino Ardinghi. A 10' dall'intervallo i giallo-rossi accorciano le distanze: Ardinghi sguscia via ad un difensore e trafigge l'incolpevole Coppola. Il Porta a Lucca resta però in inferiorità numerica per il cartellino rosso ricevuto da D'Angella. La ripresa è alquanto combattuta e vede i padroni di casa ristabilire la parità nuovamente con Quattrini. Il Santacroce non si lascia prendere dal panico e si conquista il 2° penalty di giornata assegnato dal D.G. e realizzato con freddezza da Guidi. Il Porta a Lucca non demorde e all'88' viene premiato dal definitivo 3-3 di bomber Magli nato da uno sciagurato errore in fase di possesso palla degli avversari. Calciatoripiù: Quattrini (Porta a Lucca).