Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 2

Romaiano-Galleno 7-1

RETI: Alvino, Alvino, Volpi, Volpi, Ndiaye, Zingoni, Ngom, Pascucci
ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Melani, Caputo, Pozzolini, Francalanci, Ndiaye, Meacci, Zingoni, Perrotti, Alvino. A disp.: Fadli, Ciccarè, Marchi, Ngom, Poggianti, Vagnoli, Volpi, Calvani. All.: Vitali.GALLENO: Toni, Di Bartolo, Frediani, Puccini, Russoniello, Laci, Isu, Viscido, Pascucci, Favetti, Mozzillo. A disp.: Pellegrini, Cei, Del Vigna, Monaco, Pieri, Prelaj, Donati. All.: Tangredi.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: Alvino 2, Volpi 2, Ndiaye, Zingoni, Ngom, Pascucci.


Vittoria altisonante per il Romaiano che tra le mura amiche supera con un secco 7-1 il Galleno. I padroni di casa partono subito forte schiacciando i rivali sulla difensiva e passando in vantaggio con Ndiaye che sfrutta un pallone dall'esterno, si inserisce centralmente e calcia nell'angolino. Dopodiché si distingue Alvino che realizza la sua doppietta personale: prima insaccando da pochi passi su un cross non trattenuto dal portiere e poi infilando la sfera nell'angolino con un tiro di prima intenzione su traversone dalla destra di Bonsignori. Nella ripresa i locali continuano a spingere e calano il poker con Zingoni che si gira bene in area e batte il portiere riscattando un paio di errori sotto porta fatti in precedenza. A questo punto lampo della formazione ospite con Pascucci che realizza uno splendido gol su calcio di punizione, ma il Romaiano non accenna a diminuire la pressione e il subentrato Volpi realizza la cinquina con un tiro al volo su cross da sinistra di Pozzolini. Nel finale arriva il 6-0 di Ngom che raccoglie un tiro di Calvani respinto dalla traversa e segna con un tiro velenoso. Il 7-1 definitivo combacia con la doppietta di Volpi che salta un uomo in area, vince due rimpalli e insacca a porta vuota. Calciatoripiù: Caputo, Ndiaye, Francalanci (Romaiano).

San Miniato Basso-Santa Maria A Monte 4-0

RETI: Menichetti, Menichetti, Parente, Gorelli
SAN MINIATO: Parrini, Buggiani, Senesi, Fusco, Menichetti, Francolini, Parente, E. Gorelli, Muhremi, Presti, Digangi. A disp.: Giustiniano, Cervigni, Innocenti, Giannico, Lenti, T. Gorelli, Martelli, Xhihani, Sensi. All.: Rossi.S. MARIA A MONTE: N. Giubbolini, Llani, Sambe, Ba, Gueye, Maniscalchi, Hane, Eddahani, Aribi, Ndiaye, G. Giubbolini. A disp.: All.: Bardi.
ARBITRO: Piffanelli di Pontedera.
RETI: Menichetti 2 (1 rig.), E. Gorelli, Parente.


Vittoria abbastanza agevole per il San Miniato che sul proprio campo rifila un secco 4-0 al Santa Maria a Monte. Grazie a due reti segnate per tempo la squadra di mister Rossi ha dimostrato la propria superiorità, ma onore alla formazione ospite che si è presentata in soli undici effettivi lottando con grande onore fino al fischio finale. Nel primo tempo sblocca la situazione Emanuele Gorelli che si avventa su una respinta corta del portiere e scuote la rete, dopodiché raddoppia Menichetti sfruttando bene una combinazione da calcio d'angolo. Nella ripresa i padroni di casa non mollano la pressione e calano il tris con la zampata di Parente su assist di Giannico; chiude i conti definitivamente ancora Menichetti che firma la doppietta su calcio di rigore.

Migliarino Vecchiano-Santacroce Calcio 3-2

RETI: Lupi, Di Sacco, Deri, Starnini, Dini
MIGLIARINO: Rindi, Tempesti, Antonelli, Belisari, Coltelli (65' Chiappini), Lupi, Macchi, Chera (50' Mariani), Piantini (80' Gorini), Di Sacco (70' Scongamiglio), Deri. A disp.: Paolella. All.: Ciurli.SANTACROCE: Musella, Faye (50' Dini), Coppola, Meraj, Pupa (46' Ezzhar), Santini, Famiglietti (50' Labriola), Dyla, Starnini (46' Mariniello), Stanco, Guidi. All.: Melai.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Lupi rig., Di Sacco, Deri, Starnini, Dini.
NOTE: espulso Musella.


Emozioni a non finire e tanti gol nella vittoria casalinga del Migliarino, capace di trionfare per 3-2 contro un gagliardo Santacroce, che ha certamente venduto cara la pelle. Per i locali si trattava dell'esordio stagionale, avendo riposato lo scorso turno e di certo i 3 punti non possono che servire come iniezione di fiducia. Gli ospiti, dal canto loro, subiscono la 2a sconfitta consecutiva, ma sono evidenti i progressi rispetto alla settimana scorsa. Prima frazione combattuta ma non di certo spettacolare con tante palle lunghe da una parte e dall'altra. Le due difese riescono così a contenere i rispettivi attacchi e si va alla pausa sul punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa entrambe le squadre ricominciano con un altro piglio e la gara s'infiamma: al 50' il Santacroce approfitta al meglio di una disattenzione della retroguardia rivale e sblocca il punteggio grazie alla rete di Starnini, che vale lo 0-1. Passano soltanto 2' e la truppa allenata da mister Melai beneficia di un calcio di rigore: della battuta s'incarica Starnini, ma Rindi compie un intervento super e nega il raddoppio. I ritmi sono alti e sul capovolgimento di fronte il D.G. concede un penalty in favore del Migliarino, che Lupi con estrema freddezza trasforma: 1-1. La banda guidata da mister Ciurli non si accontenta e si getta alla ricerca del vantaggio, che arriva grazie al timbro del momentaneo 2-1 ad opera di Di Sacco. I padroni di casa sembrano avere l'inerzia del match a loro favore e come se non bastasse gli ospiti restano in inferiorità numerica per il rosso ricevuto dall'estremo difensore Musella. Da segnalare le veementi proteste dei giocatori e della panchina del Santacroce per una decisione ritenuta ingiusta. Mister Melai è quindi costretto ad inserire un giocatore di movimento non avendo a disposizione il 2° portiere. Nonostante ciò al ridosso del triplice fischio il Santacroce trova la forza di buttarsi in avanti e Dini infila Rindi per il 2-2. Il Migliarino si dispera per un altro errore, che ha spianato la strada al pareggio. La partita non è però ancora finita e al 93' Deri fa impazzire il pubblico del Faraci di Migliarino Pisano, insaccando il definitivo 3-2, che vale i primi 3 punti della stagione. Calciatoripiù: Piantini, Di Sacco, Rindi (Migliarino).

Fratres Perignano-Il Romito 1-1

RETI: Colangelo, D Abronzo
FRATRES: De Marsico, Agostini, Emilian, De Pace, Unuagbie, Ruschi, Cartone, Oliva, Braho, Colangelo, Brachetti. A disp.: Troiani, Sama, Sheshi, Ruocco, Palandri, Lo Presti, El Hadri, Capobianco. All.: Nuti.IL ROMITO: Bracali, Terracciano, Ferrini, Gigli, Stacchini, Alena, Trabelsi, Dervishaj, Ndiaye, Rizzato, Lanza. A disp.: Benvenuti, Vanni, D'Abronzo, Gjoka, Mori, Carmignani, Gorini, Marianelli, Martiniello. All.: Azzara.
ARBITRO: Leoni di Pisa.
RETI: Colangelo, D'Abronzo.


Si dividono la posta in palio Fratres e il Romito, che pareggiano per 1-1, al termine di un match piacevole e ben disputato da entrambe le compagini. Buon avvio dei padroni di casa, che al 5' ci provano da fuori area con Colangelo, ma Bracali fa buona guardia. Intorno al 14' la truppa allenata da mister Nuti sblocca il punteggio: traversone dalla destra di Braho per Colangelo, lesto a spedire il pallone alle spalle di un incolpevole Bracali. Gli ospiti non si lasciano intimorire e al 17' si fanno vedere in avanti con una conclusione dalla distanza, che non inquadra lo specchio della porta. La gara è aperta e le occasioni non mancano: il Fratres ci prova prima con un tiro di Braho e poi con Oliva dal limite, ma Bracali, in giornata di grazia, si fa trovare pronto. A ridosso della pausa il Romito costruisce due ghiotte opportunità: sugli sviluppi di un corner Gigli incorna di testa ed esulta, ma per il D.G. la palla non ha varcato la linea e si continua tra le proteste. Poco dopo un tiro al volo costringe De Marsico agli straordinari. Nella ripresa la sfida è combattuta e i padroni di casa per due volte vanno ad un passo dal raddoppio, ma un super Bracali sbarra loro la strada. Gli ospiti hanno il merito di restare sempre in partita e vengono premiati dalla rete del pareggio: pregevole azione cominciata dalla difesa con il pallone che giunge a Trabelsi, scaltro nell'inventare un assist al bacio per D'abronzo, che sfreccia via al difensore rivale e incrocia sul secondo palo alle spalle di De Marsico. Nel finale non succede granché e il triplice fischio del D.G sancisce il pareggio per 1-1. Calciatoripiù: Unuagbie, Agostini (Fratres); D'Abronzo, Bracali (Il Romito).

Colli Marittimi-Porta A Lucca 1-6

RETI: Pistolesi, Magli, Ardinghi, Quattrini, Dangella, Magli, Dangella
COLLI MARITTIMI: Butteroni, Cagnano, D'Orsi, Daka, El Filahi, Fogale, Garigali, Gotti, Xaxhiu, Manzi, Mazzufferi, Morina, Panichi, Pieri, Qylhanxhiu, Sarri, Sembri, Sobrini. All.: Magazzini.P. A LUCCA: Ardinghi, Fagiolini, Maramici, Casciello, Magli, Rosso, Taddei, Orsini, Del Pecchia, Mameli, Testai, Spadacini, Nencetti, Filippeschi, Musolino, Peghini, Bernardi, D'Angella, Quattrini. All.: Cangiano.
ARBITRO: Romoli di Livorno.
RETI: Pistolesi, D'Angella 2, Magli 2, Quattrini, Ardinghi.


Vittoria esterna del Porta a Lucca, che espugna per 1-6 la tana dei Colli Marittimi, grazie ad una prestazione positiva in particolare dei ragazzi arrivati da poco. Buon avvio degli ospiti, che mettono in mostra trame di gioco interessanti, andando subito alla ricerca di un varco nella retroguardia rivale. I padroni di casa però sono cinici e alla prima occasione vanno in vantaggio grazie alla rete di Pistolesi. Mister Cangiano decide allora di effettuare un paio di cambi di posizione tra i suoi giocatori, che ne beneficiano immediatamente: i neo-arrivati D'Angella e Quattrini vanno a segno, ribaltando il punteggio nel giro di pochi minuti. Prima della pausa i giallo-rossi ampliano ulteriormente il divario con il sigillo di pendolino Ardinghi. Si va quindi alla pausa con il Porta a Lucca avanti per 1-3. Nella ripresa la musica non cambia e gli ospiti chiudono ogni discorso: D'Angella mette a segno un'altra rete che gli vale la doppietta di giornata e le due reti finali di bomber Magli fissano il punteggio sul definitivo 1-6. Molto soddisfatti gli ospiti per una prova che fa bene al morale e che ha evidenziato la profondità e la varietà della rosa. Calciatoripiù: collettivo del Porta a Lucca.

Mobilieri Ponsacco-Atletico Cascina 1-0

RETI: Fiorentini
PONSACCO: Matassi, Landi, Barnini, Varamo, Fatticcioni, A. Viviani, Minuti, Fiorentini, Pulvirenti, M. Viviani, Kanteye. A disp.: Favilli, Arcangioli, Baroni, Crecchi, Kebe, Zappa, Profeti. All.: Del Tongo.
ATLETICO CASCINA: Curini, Dutti, Furiassi, Precisi, Germani, Santi, Gugliucci, Migliorelli, Marinari, Formaggi, Magozzi. A disp.: Selmi, Quercioli, Consani, Bonanni, Bani. All.: Simonti.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Fiorentini.
NOTE: espulsi A. Viviani e M. Viviani.


Prezioso trionfo interno del Ponsacco, che s'impone per 1-0 contro l'Atletico Cascina, al termine di 90' tirati fino al fischio finale. La prima frazione scorre via in perfetto equilibrio e senza che vi siano vere e proprie chance offensive per nessuna delle due compagini. Nella ripresa la gara si fa maschia, ma i padroni di casa hanno la capacità di sfruttare il momento opportuno per sbloccare il punteggio: azione sulla sinistra con il pallone che giunge a Profeti, abile ad andare sul fondo e a pennellare un assist nella zona del dischetto del rigore dov'è ben appostato Fiorentina, che in spaccata trafigge l'incolpevole Curini. Gli ospiti provano a imbastire una reazione, ma a prendersi la scena è il D.G. che espelle in rapida successione i gemelli A. Viviani e M. Viviani lasciando il Ponsacco in 9 contro 11. L'Atletico Cascina prova a rendersi pericoloso in fase offensiva, sfruttando la doppia superiorità numerica, senza però di fatto riuscirsi. Il match è infatti nervoso e interrotto da continui falli, facendo si che il gioco risulti spezzettato. Il triplice fischio del D.G. sancisce la vittoria per 1-0 del Ponsacco, che si gode la prestazione, pur restando un pizzico rammaricato per le espulsioni giudicate troppo fiscali dei gemelli Viviani. Gli ospiti sono consapevoli di essersi dimostrati alla pari, ma hanno pagato a caro prezzo alcuni episodi e un finale di gara non proprio sereno. Calciatoripiù: Minuti, A. Viviani (Ponsacco).