Si dividono la posta in palio il Romito e il Porta a Lucca, che pareggiano per 0-0, al termine di un match dai due volti. Il primo tempo infatti è ben disputato dagli ospiti che costringono i rivali nella propria metà campo, senza però riuscire a sbloccare il punteggio per via di mancanza di precisione e per le ottime parate di Benvenuti. Nella ripresa sono i padroni di casa a gestire il pallino del gioco, provando a fare male agli avversari con fulminei contropiedi. I ragazzi di mister Azzara falliscono un calcio di rigore e a tempo scaduto vengono fermati da uno strepitoso intervento di Benvenuti, che nega loro la vittoria.
Si conclude sul punteggio di 2-2 la piacevole sfida tra l'Atletico Etruria e il Ponsacco, al termine di 90' combattuti che certamente non hanno annoiato i presenti al campo. Ottimo avvio degli ospiti, che al 10' sbloccano il punteggio con Fiorentini, abile a spedire il pallone alle spalle di Tontaro. I padroni di casa non si scompongono e al 20' ci pensa il capocannoniere del campionato Kante a ristabilire la parità. Per bomber Kante si tratta del 25esimo sigillo stagionale. Nella ripresa il Ponsacco resta in inferiorità numerica a causa del rosso diretto ricevuto da Landi intorno al 50' per fallo da ultimo uomo. La truppa di mister Marchi ne approfitta immediatamente, ribaltando il punteggio al 59' grazie alla rete messa a segno da Bello. Gli ospiti non mollano e riescono a restare in partita, nonostante l'uomo in meno e vengono premiati in pieno recupero dal 2-2 ad opera di M. Viviani.
Colpo esterno di un gagliardo Galleno corsaro per 2-3 nel fortino del Santacroce, al termine di un match rimasto in bilico fino alla fine. Premono fin dall'inizio i ragazzi di mister Tangredi e al 10' ecco che Giovannini spedisce il pallone alle spalle di Coppola per il momentaneo 0-1. I padroni di casa non riescono a reagire e al 21' Puccini piazza il timbro dello 0-2. La truppa di mister Melai non ci sta e con orgoglio accorcia le distanze intorno al 35' con Guidi, lesto nel trafiggere Di Profio. Nella ripresa la musica non cambia e la partita rimane viva. Al 60' il Galleno sembra chiudere ogni discorso grazie alla rete ad opera di Russoniello che valel'1-3. Il Santacroce non demorde e al 67' il sub-entrato Bouker accorcia le distanze. Gli ospiti però non si lasciano prendere dal panico e conducono in porto la disputa senza correre particolari rischi. Da segnalare il rammarico dei padroni di casa per un paio di errori individuali, in occasione di 2 dei 3 gol segnati dai rivali, pagati a caro prezzo.
Tutto facile per il Romaiano che vince agevolmente per 11-0 nella sfida contro i Colli Marittimi fuori classifica. Gara utile per mister Vitali che ha potuto dar spazio a tutta quanta la rosa, per il resto il risultato la dice lunga sulla differenza tra le due compagini. Primo tempo finito 4-0, nella ripresa invece i locali hanno dilagato realizzando altri sette gol e divertendo il proprio pubblico. Doppiette per Calvani e Perrotti, un sigillo a testa per Melani, Fiaschi, Zingoni, Poggianti e Francalanci e pure per i due fratelli Gianmarco ed Edoardo Botrini, che si sono tolti la soddisfazione di segnare nella stessa gara.
Ottiene il tanto desiderato primo punto del suo campionato il Santa Maria a Monte, che strappa un valoroso pareggio per 1-1 nella tana del Migliarino: i padroni di casa si rammaricano per il campo in pessime condizioni che ne ha limitato considerevolmente le giocate e anche per il palo e le due traverse colpiti nella ripresa. Gli ospiti possono invece festeggiare per essere riusciti a smuovere la classifica dopo tanti tentativi. Pronti via e il Santa Maria a Monte sblocca il punteggio grazie alla rete di Hane, abile a trafiggere Giorlando. I padroni di casa iniziano a macinare gioco prendendo possesso del campo e del possesso palla. La retroguardia rivale però appare concentrata e concede poco e nulla e si va dunque all'intervallo sul punteggio di 0-1. Nella ripresa la truppa di mister Ciurli alza i giri del motore e riesce a ristabilire la parità andando a segno con Deri. Da qui in avanti il Migliarino centra un palo, una traversa e protesta veementemente nei confronti del D.G. per due rigori reclamati, ma non assegnati. I padroni di casa reclamano nuovamente verso il D.G. per un pallone che a detta loro ha superato interamente la linea della porta del Santa Maria a Monte. Anche gli ospiti vedono annullarsi una rete e dunque la disputa si conclude sul punteggio di 1-1. Da segnalare tra i padroni di casa gli esordi certamente positivi di Del Sarto e Costanzo entrambi classe 2010.
Trionfo sudato di misura per il Fratres, che s'impone per 1-0 contro un tenace Atletico Cascina, al termine di un match equilibrato: i padroni di casa consolidano il 3° posto in classifica a 37 punti, mentre gli ospiti restano fermi a quota 24 e si dicono alquanto insoddisfatti dall'operato del D.G. Il primo tempo è combattuto e vede il Fratres sbloccare il punteggio intorno al 23' grazie alla rete messa a segno da Nieddu. L'Atletico Cascina non ci sta e reagisce immediatamente, guadagnandosi un calcio di rigore che però viene sbagliato da Gugliucci. Nella ripresa la gara resta in bilico fino alla fine, ma il punteggio non cambia e dunque al triplice fischio del D.G. i padroni di casa possono festeggiare con i propri tifosi per la conquista del 3 punti in palio. Gli ospiti protestano ripetutamente nei confronti dell'arbitro per numerose scelte ritenute errate.