Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 8

Mobilieri Ponsacco-Il Romito 1-0

RETI: Kebe
PONSACCO: Rivieccio, Baroni, Landi, Barnini, Fatticcioni, A. Viviani, Bolognesi, Minuti, Sthjefni, Fiorentini, M. Viviani. A disp.: Diciotti, Arcangioli, Varamo, Kebe, Crecchi, Profeti, Pulvirenti, Sama, Peters. All.: Del Tongo.IL ROMITO: Benvenuti, Marianelli, Gigli, Terracciano, Stacchini, Dervishaj, Mori, Cossu, Ferrini, Alena, Trabelsi. A disp.: Martiniello, Lanza, Vanni, Carmignani, Kabashi, Gorini. All.: Azzara.
ARBITRO: Adobbato di Pontedera.
RETE: Kebe.


Sudato trionfo tra le mura amiche per il Ponsacco, che s'impone di misura per 1-0 contro un mai domo Romito, al termine di un match equilibrato che si è deciso negli istanti finali. I padroni di casa ottengono la 9a vittoria stagionale, che consente loro di salire a quota 32 punti in classifica. La prima frazione è alquanto combattuta e vede le due compagini battagliare energicamente su ogni pallone. Nessuna delle due squadre riesce però a scardinare le rispettive retroguardie e si va dunque alla pausa sul punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa la musica non cambia è la contesa viene decisa negli ultimi minuti di gioco. Gli ospiti infatti intorno al 90' falliscono una clamorosa chance con Carmignani e come spesso accade nel calcio nell'azione successiva finiscono per subire il definitivo 1-0: i padroni di casa beneficiano di un calcio piazzato dalla trequarti con il pallone che viene scodellato in area e sul quale si avventa Keba, che con un'inzuccata precisa spedisce il pallone alla destra di Benvenuti. Al triplice fischio del D.G. grande festa per i giocatori del Ponsacco, mentre è evidente il rammarico tra i ragazzi del Romito.
Calciatoripiù: Landi, Baroni, Fiorentini, A. Viviani, M. Viviani (Ponsacco).

Romaiano-Migliarino Vecchiano 2-1

RETI: Zingoni
ROMAIANO: Bega, Pozzolini, Meacci, Caputo, Del Buono, Ndiaye, Marchi, Francalanci, Zingoni, Perrotti, Ngom. A disp.: Fadli, Calvani, Giubbolini, Sassi. All.: Vitali.MIGLIARINO: Rindi, Conti (65' Costanzo), Gorini (46'Tempesti), Belisari, Coltelli, Chera, Macchi, Morelli, Del Sarto, Piantini (85' Lupi), Mariani (46' Nelli). A disp.: Giorlando. All.: Ciurli.
ARBITRO: Lazzeri di Pontedera.
RETI: Ngom, Zingoni rig., Macchi.
NOTE: espulsi Perrotti, Francalanci, Moretti, Chera.


Preziosissima vittoria casalinga per la capolista Romaiano, che trionfa contro un gagliardo e combattivo Migliarino per 2-1, al termine di un match segnato da ben 2 espulsioni per parte. Doveroso menzionare come entrambe le compagini al triplice fischio non siano soddisfatte per l'operato del D.G. Parte forte la banda di mister Vitali, che in avvio costruisce 4-5 chance offensive con Ngom e Zingoni, colpendo anche un palo. I padroni di casa vedono poi espulso il proprio allenatore e da qui in avanti il gioco è spezzettato a causa di numerosi falli e fuorigioco fischiati dal D.G. Il Romaiano resta in inferiorità numerica per il doppio giallo nel giro di un minuto a Perrotti, espulso per un fallo di reazione. Passano pochi minuti e i padroni di casa restano in 9 uomini per i due cartellini gialli sventolati nei confronti di Francalanci. Si va alla pausa dunque con il punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa con grande cuore e nonostante la doppia inferiorità numerica il Romaiano passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo sul quale si avventa Ngom, che svetta più in alto di tutti e inzucca l'1-0. La gara non è entusiasmante dal punto di vista della qualità, ma all'improvviso un corner in favore del Migliarino viene tramutato nel momentaneo 1-1 da Macchi, abile a beffare Bega direttamente dalla bandierina. Il Romaiano non ci sta e si getta in avanti nel tentativo di riportarsi in vantaggio. Gli sforzi dei padroni di casa vengono ripagati dal calcio di rigore contestatissimo conquistato da Ngom per un presunto fallo di mano di Moretti che però sembra toccare il pallone con la pancia anche se il D.G. decide di espellerlo. Della battuta s'incarica Zingoni, glaciale nello spedire la sfera in fondo al sacco. A tempo scaduto gli ospiti restano anche loro in 9 uomini a causa del cartellino rosso ricevuto da Chera. Calciatoripiù: Ngom (Romaiano).

Colli Marittimi-Fratres Perignano 0-4

RETI: De Pace, Cartone, Pini, Oliva
COLLI MARIT. B: Kodra, Pacchini, Manetti, Venanzoni, Sembri, Sarri, Cagnano, Picci, Pelosi, Gotti, Morina. A disp.: Passanante, Gorgone, Massetti, Marino. All.: Magazzini.FRATRES: Mazzetti, El Hadri, Emilian, De Pace, Unuagbie, Agostini, Nieddu, Cartone, Pini, Oliva, Branchetti. A disp.: De Marsico, Lo Presti, Ruschi, Sama, Gerbeti, Colangelo, Vangi. All.: Nuti.
ARBITRO: D'Aquino di Livorno.
RETI: De Pace, Cartone, Pini, Oliva.


Meritato successo esterno del Fratres, che trionfa con un netto 0-4 in casa dei Colli Marittimi, al termine di un match decisamente a senso unico. I padroni di casa si rammaricano per due reti assegnate dal D.G., sulle quali reclamano per due possibili falli non sanzionati, si sapeva però che non sarebbe stato semplice arginare i più quotati rivali. I ragazzi di mister Nuti hanno messo le cose in chiaro già nel primo tempo, chiuso sul punteggio di 0-2 grazie alle reti di De Pace e Cartone. Nella ripresa gli ospiti hanno aumentato ulteriormente il divario andando a segno con Pini e Oliva e fissando il punteggio sul definitivo 0-4.

San Miniato Basso-Atletico Etruria 1-0

RETI: Digangi
SAN MINIATO: Guidi, Buggiani, Senesi, Lenti, Menichetti, Paci, Parente, Giustiniano, Pigna, Presti, E. Gorelli. A disp.: Barabino, Cervigni, Sensi, Xhihani, Digangi, Giannico, T. Gorelli, Capobianco. All.: Rossi.
ATL. ETRURIA: Tontaro, Tognoni, Macaluso, Marchi, Bigazzi, Bello, Cecchi, Giusti, Gensini, Turelli, Tocchini. A disp.: Guraquki, Bazzi, Kante, Malfatti, Sellaji. All.: Marchi.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Digangi.


Mantiene il passo della capolista Romaiano il San Miniato, che s'impone non senza faticare contro un mai domo Atletico Etruria, al termine di un match disputato in un campo non all'altezza delle due squadre. Nonostante la sconfitta è doveroso fare gli applausi ai ragazzi di mister Marchi, che hanno messo in mostra le loro evidenti qualità in un campo difficile per chiunque. La prima frazione scorre via in perfetto equilibrio e senza che nessuna delle due squadre riesca a prevalere sull'altra. Nella ripresa la musica non cambia, ma un errore difensivo dell'Atletico Etruria consente al sub-entrato Digangi di realizzare il fondamentale sigillo che vale il definitivo 1-0. Al triplice fischio è evidente la gioia dei ragazzi del San Miniato per una vittoria di vitale importanza in ottica campionato, ma il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto visto nei 90' regolamentari.

Santa Maria A Monte-Santacroce Calcio 3-1

RETI: Maniscalchi, Hane, Hane
S.M. A MONTE: Carrara, Iuliano, Zeggani, Ndiaye, Chini, Aribi, Maniscalchi, Fidanza, Gjoka, Gueye, Hane. A disp.: Sambe, Ngom, Llani, Echatibi. All.: Bardi.SANTACROCE: Pupa, Frosini (60' Taluni), Fashion, Stanco (85' Starnini), Caponi, Santini, Dini, Meraj, Famiglietti (60' Labriola), Guidi, Bouker. All.: Melai.
ARBITRO: Fiaschi di Pisa.
RETI: Maniscalchi, Fidanza, Gjoka, Taluni.
NOTE: espulso Pupa.


Ottiene la tanto desiderata prima vittoria stagionale il Santa Maria a Monte, che trionfa per 3-1 contro uno scorbutico Santacroce. Evidente la gioia dei padroni di casa per i 3 punti tanto desiderati e festeggiati a dovere con i propri tifosi. Da segnalare la profonda insoddisfazione degli ospiti nei confronti del D.G. per un calcio di rigore a favore non dato, un'espulsione ritenuta ingiusta e altre scelte che non hanno convinto. La prima frazione scorre via in tranquillità fino all'espulsione tra gli ospiti di Pupa reo di aver toccato il pallone di mano fuori dall'area. I ragazzi di mister Bardi sfruttano al meglio la situazione favorevole e riescono a sbloccare il punteggio prima della pausa grazie alla rete di Maniscalchi. Nella ripresa il Santa Maria a Monte amplia il divario andando a segno con Fidanza: 2-0. Il Santacroce non ci sta e riapre la disputa in virtù del sigillo ad opera di Taluni. I padroni di casa non si fanno prendere dal panico e Gjoka piazza il colpo del 3-1 tra le veementi proteste degli ospiti per un presunto fallo non sanzionato con il giocatore rimasto a terra dolorante. La sfida scorre via senza che vi siano ulteriori emozioni e il triplice fischio del D.G. sancisce la vittoria del Santa Maria a Monte per 3-1. Calciatoripiù: Carrara (Santa Maria a Monte).

Porta A Lucca-Galleno 0-1

RETI: Valori
P. A LUCCA: Ardinghi, Bonamici, Casciello, Magli, Rosso, Taddei, Conti, Del Pecchia, Mameli, Spadacini, Nencetti, Filippeschi, Musolino, Peghini, Soltani, Bernardi, Barsacchi, D'Angella, Rossi. All.: Cangiano.GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Puccini, Russoniello, Del Vigna, Cei, Laci, Villamagna, Giovannini, Favetti. A disp.: Di Profio, Donati, Isu Morera, Mozzillo, Pieri, Valori. All.: Tangredi.
ARBITRO: Alaimo di Pisa.
RETI: Giovannini.


Trionfo esterno di misura per il Galleno, capace di sbancare la tana del Porta a Lucca per 0-1, grazie ad una prova gagliarda. Il primo tempo è alquanto combattuto, specialmente nei primi 15' di gioco, durante i quali le due compagini si affrontano a viso aperto. Con il passare dei minuti i padroni di calano di ritmo, mentre gli ospiti continuano a premere con insistenza riuscendo a mettere in apprensione la retroguardia rivale. Si va però alla pausa con il punteggio ancora fermo sullo 0-0. Nella ripresa il Galleno appare maggiormente incisivo come dimostrano le varie conclusioni verso la porta avversaria, che costringono agli straordinari l'estremo difensore giallo-rosso. Verso l'85' ecco il momento chiave della gara con Giovannini, che riesce a spedire il pallone in fondo al sacco al termine di un'azione concitata. Il Porta a Lucca nel finale tenta un disperato arrembaggio alla ricerca del pareggio, ma il tempo a disposizione non è sufficiente e il triplice fischio del D.G. sancisce la vittoria del Galleno per 0-1.