Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 11

Fratres Perignano-Romaiano 0-0

FRATRES: Mazzetti, El Hadri, Emilian, De Pace, Unuagbie, Agostini, Lo Presti, Oliva, Pini, Colangelo, Nieddu. A disp.: Branchetti, Cartone, De Marsico, Ferrucci, Ruschi, Sama, Gerbeti. All.: Nuti.ROMAIANO: E. Botrini, Pozzolini, Melani, Caputo, Bonsignori, Ndiaye, Meacci, Francalanci, Zingoni, Perrotti, Ngom. A disp.: Fadli, Alvino, G. Botrini, Ciccarè, Marchi, Fiaschi, Volpi. All.: Vitali.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.


Termina senza reti il big match del campionato Allievi tra Fratres e Romaiano: risultato che favorisce soprattutto i ragazzi di mister Vitali, considerando il pareggio del San Miniato. Prosegue quindi serrata la lotta a tre per il titolo di un campionato veramente appassionante. Gara tattica su un campo difficile, tra due squadre grintose e ben messe in campo. Primo tempo giocato meglio dai padroni di casa, più aggressivi e votati all'attacco, pur senza costruire molte occasioni da rete. La formazione di mister Nuti batte diversi corner insidiosi, che vengono sventati dalla difesa rivale, e sfiorano il vantaggio con una conclusione dalla distanza di Lo Presti ben sventata in tuffo da Botrini. Nel frattempo la compagine ospite agisce in ripartenza ma non sfrutta a dovere un paio di situazioni interessanti. Si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa il Romaiano deve reagire e finalmente si sveglia dal torpore, anche se trovare varchi nella retroguardia di casa risulta assai complicato. Gli ospiti si fanno vedere con calci piazzati e tiri dalla bandierina, l'unica chance però capita a Marchi nel finale con un tiro che termina alto. All'ultimo istante buona opportunità per i Fratres con un attaccante che dal limite non centra lo specchio. Al triplice fischio è 0-0 il risultato, che lascia tutto aperto in ottica primo posto.

Santacroce Calcio-Mobilieri Ponsacco 1-2

RETI: Faye, Fiorentini, Viviani M.
SANTACROCE: Beqja, Faye, Rayan, Caponi, Santini, Meraj, Martinelli, Pupa, Labriola, Bouker, Famiglietti. All.: Melai.PONSACCO: Matassi, Baroni, Landi, Fatticcioni, Varamo, Bolognesi, Minuti, Barnini, Guiducci, Sthjefni, Fiorentini. A disp.: Rivieccio, Arcangioli, Kebe, Crecchi, Profeti, Sama, Pulvirenti, Peters. All.: Del Tongo.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
RETI: Faye, Fiorentini, M. Viviani.


Ottiene la decima vittoria stagionale il Ponsacco, corsaro per 1-2 sul campo di un gagliardo Santacroce, grazie ad una rete all'ultimo respiro di M. Viviani. Evidente il rammarico dei ragazzi di mister Melai al triplice fischio per una sconfitta arrivata in pieno recupero dopo aver offerto una prestazione di tutto rispetto. Buon primo tempo degli ospiti, che al 15' sbloccano il punteggio grazie alla rete di Fiorentini, rapace nel trafiggere Beqja. I padroni di casa però non si scompongono e restano pienamente con la testa in partita. Si va alla pausa con il risultato di 1-2. Nella ripresa gli sforzi del Santacroce vengono ripagati dalla rete del momentaneo 1-1 ad opera di Faye. Il gol segnato carica i locali che in un paio di circostanze vanno ad un passo dal vantaggio con Starnini, che non riesce a finalizzare a dovere. Il Ponsacco ha il grande merito di crederci fino alla fine e nell'ultimo dei 4 minuti di recupero concessi dal D.G. da un pallone recuperato nella propria metà campo nasce l'azione che consente a M. Viviani di insaccare il definitivo 1-2, che manda giustamente in delirio il pubblico ospite. Calciatoripiù: collettivo del Ponsacco.

Galleno-Atletico Cascina 1-1

RETI: Mozzillo, Gugliucci
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Puccini, Russoniello, Del Vigna, Mozzillo, Laci, Villamagna, Giovannini, Cei. A disp.: Di Profio, Chimienti, Isu Morera, Pellegrino, Pieri, Valori. All.: Tangredi.
ATL. CASCINA: Selmi, Dutti, Frattura, Precisi, Germani, Santi, Gugliucci, Dolfi, Marinari, Migliorelli, Magozzi. A disp.: Adili, Formaggi, Giovacchini, Simonetti, Ulivi. All.: Simonti.
ARBITRO: Nardini di Empoli.
RETI: Mozzillo, Gugliucci rig.


Si dividono la posta in palio Galleno e Atletico Cascina, che pareggiano per 1-1, al termine di un match equilibrato e ben disputato da entrambe le compagini: i padroni di casa volevano certamente i 3 punti, ma pur mettendo in mostra buone trame di gioco e provandoci fino alla fine si sono scontrati contro la tenacia dei rivali. Premono in fase offensiva fin dalle prime battute i ragazzi di mister Tangredi, che al 4' sbloccano il punteggio grazie alla rete ad opera di Mozzillo. Il primo tempo prosegue con il Galleno che gestisce le operazioni, ma gli ospiti vanno ad un passo dal pareggio con una splendida punizione che s'infrange sulla traversa. Nella ripresa la musica non cambia: i padroni di casa mantengono il possesso palla e attaccano con maggiore insistenza, ma l'Atletico Cascina pur badando maggiormente a difendere ribatte colpo su colpo. Gli ospiti ristabiliscono la parità al 55' sfruttando un guizzo di Dolfi, che costringe un difensore a commettere fallo da rigore. Della battuta del penalty s'incarica Gugliucci, glaciale nello spedire il pallone alle spalle di Pellegrini. Da qui in avanti il Galleno prova in ogni modo a scardinare la retroguardia avversaria, ma l'Atletico Cascina resiste e sfiora il colpaccio con un paio di contropiedi improvvisi non sfruttati a dovere.

Il Romito-Colli Marittimi 1-2

RETI: Dervishaj, D Orsi, D Orsi
IL ROMITO: Benvenuti, Stacchini, Marianelli, Cossu, Gigli, Dervishaj, Lanza, Mori, Bertelli, Trabelsi, Alena. A disp.: Carmignani, Ferrini, Vanni, Gorini, Martiniello, Petrillo. All.: Caponi.COLLI MARIT. B: Morina, Venanzoni, Marino, Manetti, Cagnano, Haxhiu, Sarri, Geri, D'Orsi, Picci, Bonventre. A disp.: Gorgone, Massetti, Leoncini, Pelosi. All.: Magazzini.
ARBITRO: Meazzini di Pontedera.
RETI: Dervishaj, D'Orsi 2.


Trionfo in rimonta per i Colli Marittimi, capaci di sbancare per 1-2 il sempre ostico fortino del Romito: gli ospiti sfoderano una prestazione gagliarda e specialmente nella ripresa alzano i giri del motore e fanno loro la partita. Prima frazione combattuta, che vede la banda di mister Magazzini gestire maggiormente il possesso palla e creare varie chance offensive. A passare in vantaggio sono però i padroni di casa, che hanno il merito di saper soffrire e di colpire non appena se ne presenta l'occasione con Dervishaj, lesto nel trafiggere Morina: 1-0. Nella ripresa però i Colli Marittimi partono forte fin dalle prime battute e riescono a ribaltare il risultato grazie alla doppietta del migliore in campo, ossia D'Orsi, che regala la vittoria ai suoi. Calciatoripiù: D'Orsi (Colli Marittimi).

Porta A Lucca-San Miniato Basso 3-3

RETI: Nencetti, Maramici, Maramici, Menichetti, Parente, Parente
P. A LUCCA: Ardinghi, Bonamici, Maramici, Casciello, Magli, Rosso, Taddei, Orsini, Del Pecchia, Mameli, Spadacini, Nencetti, Musolino, Di Pede, Soltani, Bernardi, Barsacchi, D'Angella. All.: Cangiano.SAN MINIATO: Guidi, Buggiani, Senesi, Fusco, Menichetti, Paci, E. Gorelli, Giustiniano, Martelli, Presti, Lenti. A disp.: Musella, Cervigni, Sensi, Xhihani, Digangi, Giannico, T. Gorelli, Pigna, Parente. All.: Rossi.
ARBITRO: Plaia di Pisa.
RETI: Maramici 2, Riccetti, Parente 2, Menichetti rig.


Fallisce un'altra occasione di avvicinarsi alla vetta della classifica il San Miniato, che pareggia in casa di un rinato Porta a Lucca per 3-3, al termine di un match ricco di emozioni. Gli ospiti restano quindi a -4 dalla capolista Romaiano, mentre i padroni di casa dimostrano che quando tirano fuori grinta e orgoglio possono giocarsela con chiunque. Nel primo tempo è il San Miniato a sbloccare il punteggio intorno al 25' grazie al calcio di rigore concesso per un fallo dell'estremo difensore dei locali e realizzato da Menichetti. Nella ripresa il Porta a Lucca reagisce e ci pensa Riccetti autore di una splendida punizione dalla distanza terminata sotto il sette a ristabilire la parità. Gli ospiti non si lasciano impressionare e controbattono immediatamente portandosi sull'1-3 in virtù della doppietta messa a segno da un ispirato Parente, abile a finalizzare due buone azioni corali. I padroni di casa non ci stanno e alzano i giri del motore, riuscendo a mettere sotto pressione i rivali fino ad arrivare al 2-3 siglato da Maramici, che semina il panico sulla corsia esterna e poi s'inventa una traiettoria beffarda da posizione impossibile, che termina la sua corsa in fondo al sacco. Nel finale è nuovamente il tarantolato Maramici a caricarsi la squadra sulle spalle, realizzando il definitivo 3-3 dopo un rapido scambio con Taddei concluso con un tiro potente di controbalzo di pregevole fattura. Calciatoripiù: Maramici (Porta a Lucca).

Migliarino Vecchiano-Atletico Etruria 2-1