Meritato trionfo davanti al proprio pubblico per uno spavaldo Ponsacco, che s'impone con un rotondo 4-0 contro il Porta a Lucca: i padroni di casa ottengono l'11a vittoria stagionale, che gli consente di raggiungere quota 38 punti in classifica. Buon avvio di gara degli ospiti, che approcciano al match con la giusta grinta e attenzione, ma che pur premendo in fase offensiva non riescono ad andare alla conclusione. Intorno al 20' sono i ragazzi di mister Del Tongo a dimostrarsi cinici ed a passare in vantaggio grazie alla rete di Sthjefni, abile a finalizzare a dovere da dentro l'area. Passano soltanto 5' ed è nuovamente l'ispirato Sthjefni a trafiggere l'estremo difensore ospite con una traiettoria beffarda dalla distanza: 2-0. Da qui fino all'intervallo le due compagini si affrontano a viso aperto, ma senza che il punteggio cambi. Nella ripresa il Porta a Lucca non riesce a reagire al doppio svantaggio e il Ponsacco ne approfitta al meglio chiudendo ogni discorso grazie alle reti di Bolognesi e di M. Viviani. Nel finale gli ospiti provano a rendere meno amara la sconfitta, ma Matassi para alla grande l'insidiosa punizione del solito Maramici e poco dopo la scena si ripete con una conclusione di Maramici neutralizzata dall'attento Matassi. Calciatoripiù: Bolognesi, M. Viviani, Sthjefni (Ponsacco).
Si conclude sul punteggio di 0-0 l'attesissimo match di alta classifica tra San Miniato e Fratres, un risultato che di certo non accontenta nessuna delle due compagini, dato che entrambe rimangono a 3 lunghezze di distanza dalla vetta occupata dal Romaiano ad una sola giornata dalla fine del campionato. Lo 0-0 finale è probabilmente giusto per quanto visto nell'arco dei 90' regolamentari, tra due schieramenti forti e ben messi tatticamente. Nel primo tempo da segnalare la clamorosa chance capitata al San Miniato, che ha sbagliato un calcio di rigore con Parente. Nella ripresa le due squadre si danno battaglia nel tentativo di ottenere i tanto desiderati 3 punti, ma si arriva al 90' senza che vi siano emozioni degne di nota. Calciatoripiù: Xhihani, E. Gorelli (San Miniato).
Ottiene la 10a vittoria stagionale l'Atletico Cascina, che sbanca con un perentorio 0-12 la tana del Santa Maria a Monte, al termine di un match decisamente a senso unico. I ragazzi di mister Simonti dopo nemmeno 10' di gioco sono già avanti nel punteggio per 0-3 in virtù della doppietta di Migliorelli e il timbro di Magozzi. I padroni di casa si difendono comunque con grande orgoglio, ma la situazione si complica ulteriormente verso il 20' a causa del cartellino rosso ricevuto da E. Gueye. Da qui in avanti gli ospiti hanno vita ancora più facile e prima della pausa vanno ancora a segno con Magozzi, Gugliucci, Precisi e una sfortunata autorete di un difensore avversario. Si va dunque alla pausa con l'Atletico Cascina in vantaggio per 0-7. Nella ripresa gli ospiti dilagano ulteriormente grazie alle reti di Marinari, Adili, Ulivi, Simonetti e Bani, che fissano il punteggio sul definitivo 0-12.
Si conclude a reti inviolate il match tra Colli Marittimi e Galleno, che non vanno oltre lo 0-0 al termine di un match equilibrato, ma non di certo spettacolare. Il primo tempo è alquanto combattuto senza che nessuna delle due compagini riesca a prendere il sopravvento sull'altra. I padroni di casa sciupano una clamorosa occasione a porta vuota, mentre gli ospiti costringono l'attento Pieri a sporcarsi i guantoni in un paio di circostanze. Nella ripresa la musica non cambia, dunque la partita scivola via senza che vi siano grosse emozioni da segnalare. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il pareggio per 0-0.
Si dividono la posta in palio Migliarino e Romito, che pareggiano per 2-2, al termine di 90' divertenti e ben disputati da entrambe le compagini. I padroni di casa si rammaricano per il pareggio subito nel finale e per le numerose chance non concretizzate in un match che hanno provato a vincere in ogni modo a testimonianza dei progressi fatti giornata dopo giornata. Gli ospiti escono dal campo applauditi dai propri tifosi per aver strappato 1 punto frutto dello spirito di sacrificio profuso da tutto il gruppo. Prima frazione che si chiude sul punteggio di 0-0, nonostante gli sforzi fatti dai ragazzi di mister Ciurli nel tentativo di scardinare la retroguardia rivale. Da sottolineare l'ottimo apporto alla causa dato da Righi, che seppur molto giovane ha duellato con gli avversari come un veterano. Nella ripresa la gara si accende e i padroni di casa passano in vantaggio grazie alla rete di Deri, lesto nel trafiggere Benvenuti. Il Romito non ci sta e reagisce prontamente, riuscendo a guadagnarsi un calcio di rigore, alquanto contestato dai locali, realizzato da Gigli: 1-1. Il Migliarino riprende a macinare gioco e sugli sviluppi di un calcio d'angolo appare nuovamente l'ispirato Deri, che sigla la doppietta personale per il momentaneo 2-1. Quando tutto sembra presagire un successo dei padroni di casa, a 5' dalla fine una punizione degli ospiti ben calciata da Gorini consente a Vanni di spedire il pallone in fondo al sacco per il definitivo 2-2. Calciatoripiù: Righi (Migliarino).
Decimo trionfo in campionato per l'Atletico Etruria, che nel proprio fortino travolge con un inequivocabile 10-1 il Santacroce, al termine di un match decisamente a senso unico. I ragazzi di mister Marchi partono fortissimo e già nei primi 45' di gioco mettono le cose in chiaro portandosi sul punteggio di 5-0 grazie alla tripletta dell'indemoniato Cecchi e alla doppietta realizzata dal capocannoniere del girone Kante giunto a quota 27 centri stagionali. Nella ripresa l'inerzia non cambia e i padroni di casa dilagano ulteriormente andando a segno per 3 volte con Giusti, mentre Ba e Sellaji siglano una rete ciascuno. Nel finale con il consueto orgoglio il Santacroce rende un pizzico meno amara la sconfitta siglando il definitivo 10-1 ad opera di Meraj, freddo nel trafiggere Tontaro dagli 11 metri.