Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 13

Santacroce Calcio-Romaiano 1-6

RETI: Meraj, Ngom, Meacci, Alvino, Zingoni, Zingoni, Calvani
SANTACROCE: Fioravanti, Caponi, El Idrissi, Meraj, Faye, Santini, Stanco, Guidi, Bouker, Famiglietti, Starnini. A disp.: Labriola, Pupa, Talini, Xhahi. All.: Melai.ROMAIANO: E. Botrini, Pozzolini, Bonsignori, Caputo, Alvino, Ndiaye, Meacci, Francalanci, Zingoni, Perrotti, Ngom. A disp.: Fadli, Ciccarè, G. Botrini, Fiaschi, Marchi, Melani, Poggianti, Volpi, Calvani. All.: Vitali.
ARBITRO: Bellone di Pontedera.
RETI: Meraj rig., Zingoni 2, Meacci, Ndiaye, Alvino rig., Calvani.


Può festeggiare il Romaiano! La squadra di Vitali conquista il campionato Allievi battendo agevolmente il Santacroce in trasferta: una gran bella soddisfazione per la truppa bianco-celeste, che vince un titolo assolutamente meritato per il gioco espresso e la continuità di risultati, nonché impreziosito da miglior difesa e miglior attacco. La gara odierna vede gli ospiti partire subito intraprendenti e concentrati, anche se commettendo troppi errori nell'ultimo passaggio. E così il vantaggio arriva su calcio piazzato di Perrotti: prima Caputo di testa colpisce la traversa ma poi è pronto Meacci in tap-in per lo 0-1. Poco dopo, ancora da palla inattiva, ecco lo 0-2: calcia sempre Perrotti e stavolta Ndiaye all'altezza dell'area piccola ci mette lo zampino vincente. Nella ripresa reazione immediata dei locali che con orgoglio si guadagnano un penalty che Meraj trasforma con freddezza; qui potrebbe subentrare un po' di paura al Romaiano e invece risponde immediatamente Perrotti che si incunea in area e viene sgambettato: rigore che Alvino insacca prontamente scacciando via i brutti pensieri. La formazione ospite acquisisce sempre più convinzione, effettua tutti i 7 cambi e continua ad assediare la porta rivale: Zingoni fa doppietta chiudendo a quota 24 reti in classifica marcatori e il subentrato Calvani timbra l'1-6 facendo partire i festeggiamenti. Complimenti alla corazzata di mister Vitali che adesso deve godersi questo trionfo.

Il Romito-Atletico Etruria 3-3

RETI: Alena, Alena, Alena, Kante, Kante, Cecchi
IL ROMITO: Benvenuti, Stacchini, Marianelli, Cossu, Gigli, Dervishaj, Lanza, Mori, Bertelli, Trabelsi, Alena. A disp.: Carmignani, Ferrini, Vanni, Gorini, Martiniello, Petrillo. All.: Caponi.
ATL. ETRURIA: Tontaro, Gurakuqi (Trentini), Pirone, Macchi, Bigazzi, Bello, Kante, Regolini (Tessuti), Giusti, Turelli, Sellaji (Cecchi). A disp.: Tognoni. All.: Marchi.
ARBITRO: Plaia di Pisa.
RETI: Alena 3, Kante 2 (1 rig). Cecchi.


Concludono la stagione con un pirotecnico 3-3 Romito e Atletico Etruria, che si dividono la posta in palio al termine di un match divertente dall'inizio alla fine. Da segnalare la prestazione super tra i padroni di casa di Alena autore di una magnifica tripletta con due reti direttamente da calcio piazzato, mentre tra gli ospiti è doveroso complimentarsi con bomber Kante, che grazie alla doppietta realizzata chiude la stagione in testa alla classifica cannonieri con ben 29 reti siglate. Partono forte i ragazzi di mister Caponi, che al 13' beneficiano di una punizione tramutata nell'1-0 da un ispirato Alena. L'Atletico Etruria non si scompone e tra il 15' e il 32' ribalta il punteggio con Kante, che prima pareggia su azione e poi firma il sorpasso su calcio di rigore. Nella ripresa la musica non cambia e la partita resta entusiasmante e combattuta. Il Romito ristabilisce nuovamente la parità con un altro calcio di punizione di pregevole fattura battuto da Alena sul quale nulla può Tontaro. Gli ospiti non sembrano subire il contraccolpo e infatti poco dopo sfruttando un errore in ripartenza dei rivali ci pensa Cecchi a spedire il pallone in fondo al sacco per il 2-3. A 5' dalla fine però i padroni di casa mettono a segno il definitivo 3-3: palla illuminante di Mori per il tarantolato Alena, scaltro nel vincere il duello con il difensore per poi infilare Tontaro da posizione invitante. In pieno recupero il Romito reclama per un possibile calcio di rigore, ma il D.G. assegna punizione dal limite, sugli sviluppi della quale è prodigioso l'intervento di Tontaro che salva gli ospiti da un'incredibile sconfitta. Calciatoripiù: Alena (Il Romito); Kante (Atletico Etruria).

Fratres Perignano-Migliarino Vecchiano 5-1

RETI: Oliva, Branchetti, Pini, Branchetti, Colangelo, Belisari Congiu
FRATRES: Mazzetti, El Hadri, Emilian, De Pace, Unuagbie, Agostini, Cartone, Oliva, Pini, Colangelo, Nieddu. A disp.: Troiani, Gadiaga, Gerbeti, Goxhaj, Sama, Lo Presti, Ferrucci, Branchetti. All.: Nuti.MIGLIARINO: Rindi (Giorlando), Paolella (Tempesti), Antonelli, Belisari, Coltelli, Lupi (Conti), Macchi, Morelli, Deri, Mariani (Gorini), Chera. All.: Ciurli.
ARBITRO: Miranda di Pontedera.
RETI: Branchetti 2, Pini, Colangelo, Oliva, Belisari.


Meritato successo nel proprio fortino per il Fratres, che s'impone per 5-1 contro un pur combattivo Migliarino: i padroni di casa concludono la stagione al 2° posto in campionato alle spalle del Romaiano con 51 punti totalizzati. Gli ospiti pur sconfitti completano un anno di crescita sotto vari aspetti durante il quale hanno messo in mostra vari ragazzi classe 2009 e 2010 molto interessanti, riuscendo a sopperire agli infortuni e ad una rosa corta. La prima frazione è alquanto divertente e vede i padroni di casa sbloccare il punteggio con Pini giunto a quota 11 reti in classifica cannonieri. I ragazzi di mister Nuti continuano a spingere e poco dopo colpiscono una clamorosa traversa. Il Migliarino non resta a guardare e costruisce almeno 3-4 chance non sfruttate in fase offensiva. Prima dell'intervallo il Fratres raddoppia con il solito Branchetti. Nella ripresa gli ospiti partono in sordina e sono i padroni di casa a sfiorare in più di una circostanza il 3° gol. Con il solito cuore però i ragazzi di mister Ciurli riescono ad andare a segno con Belisari, che riapre la disputa: 2-1. Galvanizzato dal gol il Migliarino si getta all'attacco e protesta veementemente nei confronti del D.G. per un possibile calcio di rigore non fischiato. Intorno al 75' i padroni di casa piazzano il colpo del 3-1 ad opera di bomber Branchetti, che realizza il 16° sigillo della sua stagione. Nel finale il Fratres dilaga ulteriormente grazie alle reti di Colangelo e Oliva, che fissano il punteggio sul definitivo 5-1.

Porta A Lucca-Santa Maria A Monte 6-0

RETI: Magli, Quattrini, Dangella, Dangella, Dangella, Del Pecchia
P. A LUCCA: Ardinghi, Fagiolini, Bonamici, Casciello, Magli, Rosso, Orsini, Del Pecchia, Mameli, Spadacini, Nencetti, Filippeschi, Musolino, Peghini, Di Pede, Bernardi, Barsacchi, D'Angella, Rossi, Quattrini. All.: Cangiano.S.M. A MONTE: Aribi, Chini, Echatibi, Grella, Gueye, Hane, Iuliano, Llani, Maniscalchi, Ndiaye, Ngom, Belli. All.: Bardi.
ARBITRO: Barsanti di Pisa.
RETI: D'Angella 3, Magli, Quattrini, Del Pecchia.


Festa grande nell'ultimo turno di campionato per il Porta a Lucca, che davanti al proprio pubblico s'impone per 6-0 contro il Santa Maria a Monte trascinato dalla tripletta di un imprendibile D'Angella. Buon primo tempo dei padroni di casa, che nonostante una formazione sperimentale mettono costantemente sotto pressione i rivali. Gli ospiti replicano con un paio di sortite offensive dalle quali scaturiscono 3 pericolose conclusioni, che non vanno a buon fine. Il Porta a Lucca però è alquanto concentrato e si va alla pausa sul punteggio di 3-0 grazie alle reti di bomber Magli, Quattrini e D'Angella. Nella ripresa nonostante le varie sostituzioni effettuate dai giallo-rossi la musica non cambia con il Santa Maria a Monte, che fatica ad uscire dalla propria metà campo. I padroni di casa dilagano ulteriormente con la doppietta di D'Angella e il timbro di Pecchia, che fissano il punteggio sul definitivo 6-0. Calciatoripiù: D'Angella (Porta a Lucca).

Galleno-Mobilieri Ponsacco 2-1

RETI: Giovannini, Laci, Viviani M.
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Puccini, Russoniello, Del Vigna, Cei, Laci, Villamagna, Giovannini, Favetti. A disp.: Di Profio, Chimienti, Isu Morera, Mozzillo, Pellegrino, Pieri, Valori. All.: Tangredi.PONSACCO: Matassi, Barnini, Baroni, Fatticcioni, Varamo, A. Viviani, Pulvirenti, Fiorentini, Bolognesi, M. Viviani, Sthjefni. A disp.: Rivieccio, Arcangioli, Kebe, Crecchi, Profeti, Sama, Minuti, Peters, Landi. All.: Del Tongo.
ARBITRO: Bernacchi di Empoli.
RETI: Giovannini rig. Laci, M. Viviani.


Sfrutta al meglio il fattore campo il Galleno, che trionfa per 2-1 contro il Ponsacco nell'ultima giornata di campionato, al termine di un match piacevole e combattuto: le due compagini chiudono la stagione appaiate in classifica a quota 38 punti con gli ospiti che mantengono il 4° posto in virtù del vantaggio accumulato negli scontri diretti in quanto l'andata era terminata 2-0. Pronti via e i padroni di casa beneficiano di un calcio di rigore realizzato dal cinico Giovannini, che mette a segno il 10° sigillo personale in classifica cannonieri. Il resto del primo tempo scorre via senza che vi siano altre emozioni da segnalare. Nella ripresa intorno al 65' sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore del Galleno vi sono un paio di rimpalli risolti dalla zampata di Laci, che insacca il 2-0. Il Ponsacco non ci sta e al 70' rientra in partita: azione sulla sinistra di M. Viviani, che salta due difensori e con un diagonale imparabile trafigge Pellegrini. Nel finale non succede granché e al triplice fischio del D.G. i padroni di casa festeggiano per la vittoria ottenuta, mentre gli ospiti possono comunque esultare per aver mantenuto la 4° posizione in classifica.

Atletico Cascina-San Miniato Basso 0-0

ATL. CASCINA: Curini, Dutti, Furiassi, Precisi, Germani, Santi, Gugliucci, Dolfi, Marinari, Migliorelli, Magozzi. A disp.: Adili, Bani, Frattura, Giovacchini, Palandri, Simonetti, Ulivi. All.: Simonti.SAN MINIATO: Musella, Buggiani, Martini, Xhihani, Menichetti, E. Gorelli, Parente, Giustiniano, Pigna, Lenti, Presti. A disp.: Barabino, Cervigni, Sensi, Francolini, T. Gorelli, Martelli, Fusco, Digangi. All.: Rossi.
ARBITRO: Martini di Pisa.


Terminano la stagione con un pareggio a reti inviolate Atletico Cascina e San Miniato, che hanno dato vita ad un match molto bello nonostante lo 0-0 finale possa far pensare altro. I padroni di casa vengono festeggiati dai propri tifosi per la stagione appena conclusa, certamente positiva. Gli ospiti confermano una volta in più di meritare il 3° posto ottenuto grazie ad un campionato svolto ad alti livelli. Il primo tempo vede il San Miniato approcciare nella maniera giusta e nei primi 20' di gioco la difesa di casa viene costantemente messa sotto pressione. Con il passare dei minuti però l'Atletico Cascina prende le misure ai rivali, mettendo in mostra ottime qualità e dominando il gioco. Nella ripresa le due squadre continuano a darsi battaglia e, seppur il punteggio non cambi, la sfida resta entusiasmante. Il triplice fischio del D.G. sancisce lo 0-0 finale con il pubblico presente che applaude i giocatori all'uscita dal campo per quanto espresso.