Sfrutta a dovere il fattore campo il San Miniato, che trionfa con un netto 4-0 contro il Santacroce, grazie ad un secondo tempo disputato ad alto livello. I padroni di casa salgono dunque a 10 punti confermandosi nelle zone alte della classifica. Prima frazione tutto sommato equilibrata, che vede i ragazzi di mister Rossi riuscire con merito a sbloccare il punteggio grazie ad un diagonale letale di Giannico sul quale nulla può Musella. Nella ripresa i giallo-rossi mettono la 4a e raddoppiano in avvio con Francolini, lesto nel risolvere una mischia, spedendo il pallone in fondo al sacco. Gli ospiti provano a controbattere, ma il San Miniato amplia ulteriormente il divario in virtù di un'agevole azione personale di Lenti. A siglare la rete del definitivo 4-0 è Francolini, autore quindi di una doppietta, che direttamente da calcio piazzato battuto dalla tre quarti sorprende Musella ricevendo il meritato abbraccio dei propri compagni. Calciatoripiù: Xhihani (San Miniato).
Terza vittoria stagionale per il Ponsacco, che trionfa per 3-0 contro i pur volenterosi Colli Marittimi, grazie ad un secondo tempo giocato ad alti livelli. Prima frazione equilibrata e ben disputata da entrambe le compagini, che si sfidano a viso aperto creando varie occasioni da una parte e dall'altra. I padroni di casa sbloccano il punteggio grazie alla rete di M. Viviani, abile a spedire il pallone alle spalle di Morina. Gli ospiti, pur senza segnare riescono comunque a mettere più volte in apprensione la pur organizzata retroguardia rivale. Nella ripresa l'inerzia del match cambia ed è il Ponsacco a gestire il pallino del gioco nel tentativo di raddoppiare. Gli sforzi dei padroni di casa vengono ripagati dalla 2a rete di giornata di M. Viviani e dal timbro del definitivo 3-0 ad opera di Sthjefni. Calciatoripiù: M. Viviani (Ponsacco).
Ancora un risultato positivo per l'Atletico Cascina, che s'impone con un rotondo 1-6 in casa dell'Atletico Cascina: gli ospiti, trascinati dal solito Kante autore di 5 reti, salgono quindi a quota 12 punti dopo 4 incontri disputati, a testimonianza del buon lavoro svolto da mister Marchi. I locali, dal canto loro, hanno lottato per tutto il primo tempo, ma nella ripresa non sono riusciti a mantenere lo stesso livello anche per merito degli avversari. Pronti via ed è l'Atletico Cascina a passare in vantaggio dopo appena 9' grazie alla rete di Germani sulla cui conclusione nulla può Petrucci. L'Atletico Etruria non si scoraggia, ma anzi reagisce alla grande e al 26' ristabilisce la parità grazie alla rete su calcio di rigore di bomber Kante. Prima della pausa gli ospiti ribaltano il punteggio, andando a segno con Giusti, la cui rete manda le due squadre al riposo sul punteggio di 1-2. Nella ripresa l'Atletico Etruria mette la freccia e trascinato da Kante autore di 4 reti fa sua l'intera posta in palio. Gli ospiti potrebbero dilagare ulteriormente, ma un tiro di Turelli viene fermato dalla traversa. Grazie alle 5 reti messe a segno Kante si porta a quota 15 reti in campionato dopo appena 4 partite. Calciatoripiù: Kante, Giusti, Marchi, Bello (Atletico Etruria).
Meritato trionfo esterno per il Migliarino, che espugna il campo del Porta a Lucca per 1-3, al termine di un match alquanto sentito e tirato fino alla fine. Gli ospiti hanno avuto il grande merito di battagliare con grinta e discreta qualità su un terreno molto insidioso. Buon avvio dei ragazzi di mister Ciurli, che dopo 20' di predominio territoriale sbloccano il punteggio grazie alla rete di Di Sacco. I padroni di casa non riescono a produrre un'adeguata reazione e il primo tempo scorre via senza che vi siano ulteriori emozioni. Nella ripresa è di nuovo il Migliarino a cominciare con il piede giusto e sfruttando una disattenzione della retroguardia rivale ci pensa Antonelli ad insaccare il momentaneo 0-2. Mister Cangiano decide di effettuare i cambi ed a beneficiarne è tutta la squadra, che riesce ad accorciare le distanze in virtù del timbro del solito Magli, abile a conquistare un pallone e una volta in area scocca un tiro che non lascia scampo a Rindi. Passano soltanto 10' però e gli ospiti piazzano il colpo dell'1-3 ad opera di Lupi, freddo nel realizzare il penalty concesso dal D.G. I padroni di casa non mollano e poco più tardi Ardinghi si conquista un calcio di rigore della cui battuta s'incarica lui stesso, ma Rindi si supera e neutralizza la conclusione. Nonostante gli sforzi il Porta a Lucca non riesce a rifarsi sotto e il triplice fischio del D.G. sancisce la vittoria del Migliarino per 1-3. Calciatoripiù: collettivo del Migliarino.
Non sbaglia un colpo il Romaiano che espugna pure la tana del Santa Maria a Monte proseguendo il suo campionato in testa a punteggio pieno. Partita a senso unico che ha visto i ragazzi di Vitali vincere 0-10 facendo valere tutta la loro superiorità, anche se i locali avrebbero potuto fare qualcosa in più per contrastarli. Si comincia e arriva subito lo 0-1 di Zingoni di testa su traversone di Bonsignori, raddoppia Meacci con un inserimento centrale. Continua il forcing del Romaiano con l'inarrestabile Zingoni che va a segno altre tre volte timbrando il poker personale e Meacci che fa tripletta finalizzando bene un paio di manovre corali. Arrotondano il punteggio Calvani con una conclusione di potenza e nella ripresa Ciccarè e Francalanci che realizzano entrambi su calcio di rigore. Eccellente prestazione collettiva degli ospiti che al momento sembrano la squadra più accreditata per il titolo.
Mostra i muscoli il Fratres, che trionfa per 0-8 contro il Galleno, al termine di un match dominato dall'inizio alla fine come evidenzia chiaramente il punteggio finale. I ragazzi di mister Nuti aprono le marcature intorno al 22' con Esosa, che non si lascia pregare e da ottima posizione infila Pellegrini con un preciso destro rasoterra. Passano soltanto 2' e gli ospiti beneficiano di un calcio di rigore, che però Oliva calcia alto. Il Fratres è padrone del campo e al 26' Branchetti finalizza a dovere un contropiede e insacca lo 0-2. I rosso-blu non sono ancora sazi e al 34' Cartone indovina un filtrante per Agostini, lesto nell'trafiggere Pellegrini. Prima della pausa lo stesso Agostini dopo una bell'azione in solitaria porge un assist al bacio per Branchetti, che con un tiro secco insacca lo 0-4. Nella ripresa la musica non cambia e i Fratres dilagano ulteriormente: al 49' Esosa sigla la doppietta personale ben assistito da Agostini. Al 60' un tiro dalla bandierina ben calciato da Ruocco consente a Braho di timbrare lo 0-6. Lo stesso Braho si ripete al 76' questa volta su cross millimetrico di Lo Presti. La rete del definitivo 0-8 la sigla Ruocco, entrato con il piglio giusto, su calcio di rigore. Calciatoripiù: Agostini, Branchetti, Cartone (Fratres).