Seconda vittoria stagionale per l'Atletico Cascina, corsaro per 0-2 sul campo di un ostico e mai domo Romito, al termine di un match combattuto. Prima frazione ben disputata dai padroni di casa, che costringono Selmi a compiere un paio di grandi interventi sulle conclusioni di Alena e Lanza. La truppa di mister Azzara continua a premere e D'Abronzo per due volte fallisce due comodi tu per tu contro il sempre attento Selmi. Gli ospiti non restano di certo a guardare, ma si scontrano contro l'organizzata retroguardia dei locali, capace di chiudere ogni varco. Prima della pausa il Romito si vede annullare un gol siglato da Alena, al termine di una bellissima triangolazione, per una dubbia posizione di fuorigioco. Nella ripresa il primo squillo è dei padroni di casa, che colpiscono il palo con Martiniello. Intorno al 60' ecco uno dei momenti chiave della partita: Martiniello perde palla in fase d'impostazione, i ragazzi di mister Simonti non si lasciano pregare e con un paio di rapidi scambi liberano Magozzi, abile a finalizzare alle spalle di Benvenuti. Il Romito prova immediatamente a invertire la rotta, ma il vantaggio galvanizza i tenaci giallo-blu, che fanno di tutto per chiudere i conti. Gli sforzi dell'Atletico Cascina vengono ripagati dalla doppietta di un ispirato Magozzi, abile a infilare nuovamente Benvenuti per il definitivo 0-2. Complimenti alle due squadre per l'impegno e la qualità mostrati. Calciatoripiù: Magozzi (Atletico Cascina).
Impresa del San Miniato che grazie a una rete di Lenti espugna la tana del forte Romaiano, costringendolo a incassare la prima sconfitta in campionato e superandolo di un punto in classifica. La squadra di mister Rossi dimostra di possedere qualità e fisicità e di aver voglia di lottare per il titolo, in particolare ha interpretato benissimo la gara riuscendo a imbrigliare la manovra dei rivali. I ragazzi di Vitali invece, pur mettendoci la solita buona volontà, non hanno mostrato la consueta efficacia, risultando poco lucidi negli ultimi metri. Nei primi 20' si capisce subito che il San Miniato ha preparato bene la gara ed è proprio Lenti a farsi vivo dalle parti di Botrini con due conclusioni deboli; i padroni di casa si rendono minacciosi con Zingoni che, su filtrante di Perrotti, sfiora il palo di pochi centimetri. Il Romaiano tenta di scardinare la forte retroguardia rivale provandoci con tanti cross e corner, ma i difensori sono sempre puntuali in marcatura. Nella ripresa i locali faticano a creare vere opportunità per andare in gol e così ci pensano gli ospiti a sbloccare il punteggio: Lenti in contropiede si guadagna un calcio di punizione, si incarica della battuta e con una parabola precisa la infila all'angolo alto. La risposta del Romaiano è una buonissima chance per Calvani che da posizione defilata in area di rigore trova la pronta risposta di Guidi. Inutili gli ultimi assalti dei padroni di casa che, a parte qualche mischia ben neutralizzata dalla difesa, non riescono a perforare la porta avversaria. Grande gioia per il San Miniato, autore di una prestazione encomiabile. Calciatoripiù: Lenti, Fusco (San Miniato).
Successo casalingo per un solido Atletico Etruria, che s'impone davanti al proprio pubblico per 2-0 contro i Colli Marittimi, al termine di un match equilibrato e ben disputato da entrambe le compagini: i padroni di casa confermano il buon stato di forma, ma anche gli ospiti hanno dimostrato di essere vivi e vogliosi di lottare. La prima frazione vede le due squadre battagliare su ogni pallone e andare vicine al vantaggio in più di una circostanza. Nella ripresa l'equilibrio dura fino alla rete del vantaggio dell'Atletico Etruria ad opera di Gensini. I Colli Marittimi provano a rifarsi sotto con il consueto orgoglio, ma nonostante gli sforzi vengono puniti dal rigore realizzato da Gensini, autore della doppietta che decide la disputa. Da segnalare le proteste dei ragazzi di mister Magazzini nei confronti dell'arbitro per una decisione ritenuta sbagliata. Al triplice fischio del D.G. evidente il rammarico degli ospiti, che credevano di meritare un altro risultato. Calciatoripiù: Gensini (Atletico Etruria).
Finisce a reti inviolate la sfida tra Migliarino e Ponsacco, che pareggiano per 0-0, al termine di 90' tirati e divertenti, nonostante il punteggio finale possa far intendere diversamente. I padroni di casa confermano gli evidenti progressi degli ultimi turni, rendendosi protagonisti di un'altra prestazione di buon livello, ma anche gli ospiti hanno dimostrato di essere un gruppo valido e ben allenato. Prima frazione piacevole durante la quale i padroni di casa sfiorano la rete in più di una circostanza, senza tuttavia riuscire a concretizzare. Il Ponsacco, dal canto suo, prova a impensierire la porta difesa da Rindi, mancando però di cattiveria nel momento di finalizzare. Nella ripresa l'inerzia non cambia ed entrambe le compagini provano a fare loro l'intera posta in palio mostrando trame di gioco interessanti e un costante impegno. Nonostante ciò, il punteggio resta invariato e il triplice fischio del D.G. sancisce il pareggio per 0-0, che probabilmente, per quanto visto è il risultato più giusto. Calciatoripiù: collettivo del Migliarino.
Grande vittoria del Fratres Perignano che batte 7-1 il Santa Maria a Monte. Parte bene la squadra ospite, con Gabriele Giubbolini che gonfia la rete per lo 0-1. Arriva l'immediata reazione del Fratres con Colangelo che pareggia su cross di Saba. Le compagini battagliano a caccia del gol del vantaggio. Sullo scadere del primo tempo Colangelo firma la doppietta, stavolta su assist di Cartone, mandando le squadre in pausa sul 2-1. Nella seconda frazione il portiere del Santa Maria a Monte viene espulso per fallo fuori area. Al 16' della ripresa Branchetti segna il 3-1 su calcio d'angolo battuto da Ferrucci. L'attaccante del Fratres troverà poco dopo la doppietta finalizzando in porta un'ottima ripartenza. Arriverà addirittura la tripletta per l'ottimo Branchetti, seguita dal gol di El Hadri su assist di Agostini. Nei minuti finali Branchetti realizzerà il quarto gol della sua gara chiudendo i conti per il definitivo 7-1. Calciatorepiù: Branchetti (Fratres Perignano).
Smuovono finalmente la classifica Santacroce e Porta a Lucca, che pareggiano per 2-2, al termine di un match ricco di colpi di scena: per entrambe le compagini questo può costituire un punto di partenza importante per la propria stagione. Prima frazione dominata dai padroni di casa, che colpiscono un legno, una traversa e per due volte centrano la parte esterna del palo. Nonostante ciò il fortino degli ospiti resiste e si va dunque alla pausa con il punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa però la truppa di Melai sblocca il punteggio intorno al 50' grazie a Starnini, che sugli sviluppi di un corner si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol. Il Porta a Lucca effettua un paio di cambi, gettando nella mischia Maramici al rientro in campo dopo 3 settimane per via di un fastidioso taglio sul ginocchio. Il numero 7, come spesso accade, non tradisce le attese e risponde presente: alla prima azione scardina il pallone dai piedi di un difensore e dopo essersi infilato in area trafigge Pupa con un piattone chirurgico. Il gol segnato esalta gli ospiti: Maramici si libera nuovamente per la conclusione dentro l'area rivale e ancora con il piattone, questa volta badando più alla potenza, ribalta il punteggio: 1-2. Il Santacroce ha il merito di non disunirsi e acciuffa il pareggio con Dyla autore del definitivo 2-2. Nel finale entrambe le squadre tentano di fare loro l'intera posta in palio: i padroni di casa ci provano con l'incornata di Starnini salvata sulla linea da un difensore ospite, mentre il Porta a Lucca risponde con un tiro che centra la traversa. Calciatoripiù: Maramici (Porta a Lucca).