Seconda vittoria stagionale per il Galleno, che sfrutta al meglio il fattore campo, imponendosi per 4-0 contro il Santacroce, trascinato dalla tripletta dello scatenato bomber Pascucci. Partono forte i ragazzi di mister Tangredi, che al 6' approfittano di una dormita della retroguardia rivale sugli sviluppi di un calcio piazzato, che permette a Pascucci di trafiggere Musella con un morbido pallonetto. I padroni di casa continuano a premere per tutta la 1a frazione, colpendo un palo e senza concedere nulla ai rivali, ma senza riuscire ad ampliare ulteriormente il divario. Nella ripresa il Santacroce regge meglio l'urto dei locali e il match è più equilibrato. Intorno all'80' però un pasticcio difensivo obbliga Musella a commettere fallo in area su un avversario. Per il D.G. non ci sono dubbi: calcio di rigore e cartellino rosso per Musella. Per gli ospiti è un colpo durissimo che li costringe ad inserire un giocatore di movimento in porta a causa della mancanza del portiere di riserva. Della battuta del penalty s'incarica Pascucci, freddo nello spedire il pallone in fondo al sacco. Passano una manciata di minuti e Pascucci si porta il pallone a casa grazie ad una conclusione a incrociare, che termina sotto la traversa. Prima della fine ci pensa Cei ad insaccare il definitivo 4-0. Calciatoripiù: Pascucci (Galleno).
Tanto importante quanto sudato il trionfo casalingo del Ponsacco, capace d'imporsi per 3-2 contro un tenace Atletico Etruria, al termine di un match piacevole e combattuto, nonostante non sia stato di certo spettacolare. I padroni di casa salgono così a 11 punti in classifica, mentre gli ospiti, oggi apparsi leggermente sottotono anche a causa dell'assenza di bomber Kante, restano fermi a quota 12. Prima frazione tirata che vede i padroni di casa sbloccare il punteggio per primi grazie alla rete di Shtjefni, abile a trafiggere Lacaj. L'Atletico Etruria non si abbatte e intorno al 40' riesce a ristabilire la parità in virtù del timbro ad opera di Macaluso. Nella ripresa cresce il Ponsacco, che pur non giocando benissimo si porta sul 3-1: Shtjefni firma il gol del sorpasso, che gli vale la doppietta personale e poco più tardi A. Viviani non si lascia pregare e spedisce il pallone in fondo al sacco. Gli ospiti verso il 70' accorciano le distanze con Cecchi, senza riuscire però nei restanti minuti a rifarsi sotto. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il successo dei padroni di casa per 3-2.
Finisce 2-5 per il Romaiano la sfida sul campo dei Colli Marittimi fuori classifica: partita che nel complesso, pur non contando ai fini della graduatoria, è stata vivace e divertente tra due compagini che si sono affrontate costantemente a viso aperto. Il primo tempo ha visto la formazione di mister Vitali amministrare il gioco e portarsi meritatamente in vantaggio di due reti grazie ai sigilli di Alvino e Perrotti. Nella seconda frazione invece il match è stato molto più equilibrato e appassionante, nei padroni di casa si è distinto Picci con una splendida doppietta: il primo su pallonetto, il secondo con un tiro da fuori area. Ma il Romaiano non si è lasciato intimidire e hanno fatto valere la propria qualità aumentando il passivo grazie alle reti di Zingoni, Calvani e Ndiaye. Calciatorepiù: Picci (Colli Marittimi).
Trionfo esterno tanto importante quanto sudato per il Fratres, che espugna la tana di un audace Atletico Cascina, al termine di un match piacevole e ricco di colpi di scena. I padroni di casa restano fermi a 6 punti in classifica, mentre gli ospiti proseguono il loro campionato di alta classifica raggiungendo quota 16. Dopo una fase di studio al 13' i ragazzi di mister Nuti sbloccano il punteggio: Oliva mette in mezzo un cross velenoso sul quale si avventa Branchetti, lesto nello spedire il pallone alle spalle di Selmi. Il Fratres occupa bene il campo e al 23' una conclusione di Cartone viene salvata sulla linea da un intervento provvidenziale di Sansone, mentre al 27' ci prova Agostini, ma il suo tentativo termina alto sopra la traversa. Gli ospiti premono con insistenza e al 41' un tiro di Oliva viene respinto da Selmi, ma sulla respinta il più rapido ad avventarsi sulla sfera è Agostini, che da due passi insacca lo 0-2. Per l'Atletico Cascina sembra essere un colpo durissimo, ma in pieno recupero la gara si riapre improvvisamente: il D.G. assegna calcio di rigore in favore dei locali ed espelle El Hadri, lasciando i rosso-blu in inferiorità numerica. Dal dischetto parte Gugliucci, freddo nel calciare alle spalle di De Marsico l'1-2 con il quale si va alla pausa. Galvanizzati dal finale del 1° tempo e forti della superiorità numerica, i giallo-blu rientrano in campo con un altro piglio: al 50' ci pensa Germani a confezionare la rete che ristabilisce la parità. La sfida è tirata perché tutt'e due le armate sono decise a far del loro meglio per conquistare l'intera posta in palio. La situazione di parità prosegue fino all'86' quando Oliva spedisce in paradiso gli ospiti, realizzando il timbro del definitivo 2-3. Calciatoripiù: Branchetti, Unuagbie, Agostini (Fratres).
Si dividono la posta in palio il Porta a Luca e il Romito, che pareggiano per 1-1 dopo 90' durante i quali avrebbe certamente meritato qualcosa in più la compagine ospite. Prima frazione nel corso della quale entrambe le squadre si affrontano a viso aperto, nonostante siano comunque i ragazzi di mister Azzara a rendersi decisamente più incisivi in fase offensiva. A sbloccare il punteggio per primi sono tuttavia i padroni di casa: intorno al 20'Nencetti intercetta un passaggio e al volo scocca un bolide sul quale non può nulla l'incolpevole Benvenuti. Il Romito non si abbatte e al 30' beneficia di un calcio di rigore realizzato con freddezza da Alena. Il Porta a Lucca accusa il colpo e prima della pausa concede almeno 3 ghiotte opportunità ai rivali, che però mancano di cattiveria al momento della conclusione. Anche i padroni di casa vanno al tiro un paio di volte con Maramici, oggi in versione trequartista, i cui tentativi sfiorano il palo senza centrare lo specchio della porta. Nella ripresa gli ospiti aumentano ulteriormente la spinta offensiva mettendo in mostra grande impegno e fisicità, ma nonostante varie opportunità non riescono a riportarsi in vantaggio. Il Porta a Lucca, dal canto suo, comincia bene la 2a frazione, ma dopo una serie di discese interessanti non riesce a dare continuità alla propria manovra, finendo per lasciare l'iniziativa agli avversari. Al triplice fischio del D.G. sono dunque i giocatori del Romito a rammaricarsi per non essere riusciti a concretizzare la mole di occasioni create. Calciatoripiù: Diop (Il Romito).
Ancora una prestazione convincente del Migliarino, che passa meritatamente per 0-2 sul campo del Santa Maria a Monte, grazie ad un gol per tempo: la truppa di mister Ciurli ottiene la 3a vittoria stagionale e sale in classifica a quota 10 punti. Parte con il piglio giusto fin dalle prime battute la compagine ospite, che sblocca il punteggio in avvio con la rete di Belisari autore dello 0-1. Il Migliarino mette in mostra un buon livello tecnico, mantenendo il possesso palla e concedendo poco o nulla in fase offensiva ai rivali. Nella ripresa gli ospiti aumentano il ritmo, costruendo almeno 6 o 7 chance davanti al portiere non concretizzate a dovere. Nel finale però la superiorità del Migliarino viene ripagata dalla rete della sicurezza ad opera di Macchi, abile a trafiggere il portiere avversario ed a fissare il punteggio sul definitivo 0-2. I bianco-rossi devono seguire la strada intrapresa recentemente, che sta regalando loro varie soddisfazioni. Calciatoripiù: Belisari, Tempesti (Migliarino).