Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 9

San Miniato Basso-Galleno 3-2

RETI: Parente, Pigna, Parente, Cei, Laci
SAN MINIATO: Barabino, Buggiani, Senesi, Xhihani, Paci, Francolini, Parente, Pigna, Presti, E. Gorelli, Digangi. A disp.: A disp.: Menichetti, Martelli, Cervigni, Fusco, T. Gorelli, Giustiniano, Lenti, Sensi. All.: Rossi.GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Puccini, Russoniello, Del Vigna, Cei, Laci, Pascucci, Viscido, Favetti. A disp.: Pieri, Isu Morera, Monaco, Mozzillo, Valori, Prelaj. All.: Tangredi.
ARBITRO: Gennai di Pontedera.
RETI: Parente 2 (1 rig.), Pigna, Cei, Laci.


Meritato trionfo casalingo del San Miniato, capace d'imporsi per 3-2 contro un coriaceo Galleno, al termine di un match piacevole, che conferma le qualità dei ragazzi di mister Rossi: i padroni di casa infatti, si mantengono nelle zone di vertice con 19 punti conquistati fino ad ora, mentre gli ospiti restano fermi a quota 9. Buon avvio dei giallo-rossi, che beneficiano di un calcio di rigore realizzato con freddezza da Parente. Il vantaggio però non ammorbidisce il San Miniato, che su azione da calcio d'angolo raddoppia con Pigna, lesto nello spedire il pallone alle spalle di Pellegrini. Per il Galleno è un colpo duro, ma prima della pausa Cei inventa un micidiale diagonale sul quale nulla può Pellegrini: 2-1. Nella ripresa i padroni di casa hanno il merito di non limitarsi a gestire la situazione favorevole, ma di continuare a spingere in fase offensiva. I loro sforzi vengono premiati dal 3-1 ad opera nuovamente di un ispirato Parente, che finalizza a dovere una pregevole azione personale. A tempo praticamente scaduto il Galleno realizza il definitivo 3-2 con Laci, che risolve al meglio una mischia nata sugli sviluppi di un corner. Calciatoripiù: Parente, Francolini (San Miniato).

Colli Marittimi-Migliarino Vecchiano 3-1

RETI: Pelosi, Venanzoni, Gorgone, Morelli
COLLI MARIT. B: Morina, Marino, Borgoni, Manetti, Gotti, Gorgone, El Filahi, Picci, Pelosi, Pistolesi, Massetti. A disp.: Leone, Zantedeschi, Leoncini. All.: Magazzini.MIGLIARINO: Giorlando, Paolella, Antonelli, Piantini, Conti, Lupi, Macchi, Morelli, Gorini, Di Sacco, Mariani. A disp.: Chiappini, Coltelli, Tempesti, Bellisari. All.: Ciurli.
ARBITRO: Scazzeri di Livorno.
RETI: Gorgone, Pelosi, Venanzoni. Morelli.
NOTE: espulsi Pistolesi e Di Sacco.


Primo trionfo stagionale per i Colli Marittimi, che davanti al proprio pubblico s'impongono per 3-1 contro il Migliarino, grazie ad una prova gagliarda, al termine di un match a tratti nervoso: i padroni di casa ci tenevano a conquistare i primi 3 punti della loro stagione, mentre gli ospiti hanno fatto giocare diversi ragazzi fino ad ora poco impiegati per permettergli di prendere la giusta forma in vista dei prossimi decisivi impegni. Prima frazione ben disputata dalla truppa di mister Magazzini, che sblocca il punteggio grazie alla rete di Gorgone, abile a spedire il pallone alle spalle di Giorlando. I ragazzi di mister Ciurli però non si scoraggiano e riescono a ristabilire la parità con Morelli autore del momentaneo 1-1. I Colli Marittimi continuano a macinare gioco anche dopo la rete subita e dopo una serie di chance non sfruttate ci pensa Pelosi a riportare in vantaggio i suoi. La partita è viva e anche il Migliarino prima dell'intervallo mette pressione alla retroguardia rivale, senza tuttavia riuscire a riequilibrare il punteggio. Nella ripresa gli ospiti effettuano vari cambi, ma i padroni di casa non calano di ritmo e in contropiede Venanzoni mette a segno il definitivo 3-1. Evidente la soddisfazione dei giocatori dei Colli Marittimi al triplice fischio per essere riusciti ad ottenere una vittoria voluta e desiderata fortemente grazie ad una prova solida e convincente. Il Migliarino recrimina per il cartellino rosso ricevuto da Di Sacco, che dovrà quindi saltare il prossimo turno, ma resta comunque una sconfitta indolore che servirà alla squadra per ricompattarsi in vista delle prossime partite. Calciatoripiù: collettivo dei Colli Marittimi.

Atletico Cascina-Santacroce Calcio 3-0

RETI: Gugliucci, Adili, Gugliucci
ATL. CASCINA: Curini, Dutti, Bonanni, Precisi, Germani, Santi, Gugliucci, Furiassi, Formaggi, Migliorelli, Marinari. A disp.: Selmi, Simonetti, Giovacchini, Bello, Bani, Adili. All.: Simonti.SANTACROCE: Musella, Faye, Shima, Stanco, Caponi, Santini, Frosini, Meraj, Bouker, Pupa, Guidi. A disp.: Mariniello, Labriola, Coppola, Ezzhar El Idrissi, Famiglietti, Starnini. All.: Melai.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Gugliucci 2, Adili.


Autorevole prestazione collettiva dell'Atletico Cascina, che davanti al proprio pubblico trionfa meritatamente per 3-0 contro il Santacroce: i padroni di casa ottengono la 3a vittoria stagionale e salgono a 9 punti in classifica, mentre gli ospiti restano fermi a quota 4. Prima frazione tutto sommato combattuta, che vede i ragazzi di mister Simonti riuscire a sbloccare il punteggio grazie alla rete di Gugliucci, lesto nel finalizzare a dovere un'azione corale. Nella ripresa l'Atletico Cascina mantiene alta la concentrazione e ci pensa Adili a insaccare il 2-0. Prima della fine è nuovamente l'ispirato Gugliucci con uno spettacolare calcio di punizione a realizzare il definitivo 3-0. Calciatoripiù: Dutti, Gugliucci (Atletico Cascina).

Romaiano-Atletico Etruria 2-0

RETI: Meacci, Marchi
ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Melani, Caputo, Pozzolini, Francalanci, Marchi, Meacci, Zingoni, Perrotti, Alvino. A disp.: Fadli, Ciccarè, Ngom, Ndiaye, Vagnoli, Volpi, Calvani. All.: Vitali.
ATL. ETRURIA: Tontaro, Macaluso, Pirone, Marchi, Tocchini, Bello, Kante, Cecchi, Sellaji, Turelli, Giusti. A disp.: Terreni, Ba, Gensini, Gurakuqi, Malfatti, Regolini, Tessuti, Tognoni. All.: Marchi.
ARBITRO: Giannini di Pontedera.
RETI: Marchi, Meacci.


Basta un tempo al Romaiano per avere la meglio sull'ostico Atletico Etruria e proseguire il suo ottimo campionato. Prestazione di ottimo livello dei ragazzi di Vitali che hanno tenuto sempre palla cercando il fraseggio, attaccando molto sugli esterni e producendo tante occasioni. Se proprio bisogna trovare un difetto, i locali devono avere più precisione e freddezza in fase di finalizzazione ma per il resto hanno offerto un'altra prova positiva. A sbloccare il match è una pregevole azione a sinistra: Zingoni se ne va e mette dentro per Marchi che di testa non sbaglia. Passano 10' e, da un calcio d'angolo, la sfera sfila verso il secondo palo dove Meacci ben appostato scuote la rete. Nella ripresa il Romaiano controlla la situazione e va al tiro numerose volte ma un po' per gli interventi di Tontaro e un po' per la poca lucidità, il risultato rimane invariato. La chance più clamorosa è per Zingoni che parte dalla sinistra, salta due uomini ma il suo pallonetto viene salvato sulla riga da un difensore. Gli ospiti poi reagiscono nell'ultimo parte e creano una grande opportunità con il bomber Kante ma il suo tentativo è a lato di poco. Finisce così 2-0 per i locali che continuano a lottare per il titolo. Calciatoripiù: Caputo, Melani, Meacci, Calvani (Romaiano).

Santa Maria A Monte-Il Romito 1-4

RETI: Hane, Alena, Ndiaye, Ndiaye, Trabelsi
S.M. A MONTE: Carrara, Llani, Iuliano, Ndiaye, Samb, Maniscalchi, Fidanza, Zeggani, A. Aribi, T. Aribi, Hane. All.: Bardi.IL ROMITO: Benvenuti, Martiniello, Stacchini, Ferrini, Trabelsi, Lanza, Gjoka, Gorini, Dervishaj, D'Abronzo, Alena. A disp.: Kabiashi, Vanni, Carmignani, Gigli, Mori, Bertelli, Ndiaye, Diop. All.: Azzara.
ARBITRO: Fiaschi di Carrara.
RETI: Hane, Ndiaye 2, Alena rig. Trabelsi.


Meritato trionfo esterno per il Romito, che espugna per 1-4 il fortino del Santa Maria a Monte, al termine di un match decisamente a senso unico: gli ospiti salgono quindi a 12 punti in classifica a testimonianza del buon percorso svolto fino ad ora. Partono forte fin dalle prime battute i ragazzi di mister Azzara che si fanno vivi dalle parti di Carrara con Dervishaj, che da due passi si divora un assist al bacio di D'Abronzo. Lo stesso D'Abronzo poco dopo si mette in proprio e con un tiro potente colpisce la traversa. Gli sforzi del Romito vengono premiati dal rigore realizzato con freddezza da Alena, abile a spiazzare Carrara dagli 11 metri. Gli ospiti non si accontentano e qualche minuto più tardi raddoppiano grazie ad uno splendido tiro dal limite di Trabelsi, che termina sotto l'incrocio dei pali. Prima della pausa i rosso-blu potrebbero ampliare ulteriormente il divario, ma peccano di precisione al momento della conclusione. Nella ripresa la musica non cambia e dopo un paio di chance non sfruttate ci pensa Ndiaye da due passi ad insaccare il comodo assist di un compagno. Pochi minuti dopo è nuovamente Ndiaye ad andare a segno con un colpo di testa che scavalca Carrara e che valo lo 0-4. Prima della fine il Santa Maria a Monte con orgoglio riduce il distacco con Hane autore del definitivo 1-4. Calciatoripiù: Iuliano (Santa Maria a Monte); Ndiaye, Trabelsi (Il Romito).

Mobilieri Ponsacco-Fratres Perignano 0-2

RETI: Oliva, Branchetti
PONSACCO: Matassi, Varamo, Fatticcioni, Landi, A. Viviani, Barnini, Pulvirenti, M. Viviani, Zapparoli, Fiorentini, Shtjefni. A disp.: Favilli, Arcangioli, Baroni, Crecchi, Kanteye, Profeti, Sama, Guiducci. All.: Del Tongo.FRATRES: De Marsico, Agostini, Emilian, De Pace, Unuagbie, Ruschi, Cartone, Oliva, Branchetti, Colangelo, Ferrucci. A disp.: Falleni, Gerbeti, Sheshi, Ruocco, Palandri, Lo Presti, Fiaschi, Capobianco, Braho. All.: Nuti.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: Oliva, Branchetti.


Ancora un risultato positivo per il Fratres, che sbanca per 0-2 l'ostico campo del Ponsacco, grazie ad un gol per tempo: i padroni di casa restano fermi a 12 punti in classifica, mentre gli ospiti salgono a quota 19. Partenza sprint dei ragazzi di mister Nuti, che al 2' passano in vantaggio con un tiro al volo di Oliva su cross preciso di Colangelo. Il resto dei primi 45' scorre via in equilibrio e si va alla pausa sul punteggio di 0-1. Nella ripresa le due compagini duellano su ogni pallone: il Ponsacco le tenta tutte per invertire la rotta, mentre il Fratres prova raddoppiare. Il match resta in bilico fino ai minuti di recupero quando da un calcio d'angolo a favore dei padroni di casa che vede anche l'estremo difensore Matassi portarsi nell'area rivale la palla viene respinta fuori dall'area e Branchetti s'invola in contropiede e realizza il definitivo 0-2. Calciatoripiù: Oliva, Ferrucci, Colangelo (Fratres).