Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 1

Atletico Etruria-Il Romito 2-1

RETI: Lionetti, Vari, Gentile
L'Atletico Etruria accelera nella ripresa e centra i tre punti battendo di misura un ostico Romito. È stata sicuramente una partita divertente e aperta fino all'ultimo che però i padroni di casa hanno conquistato grazie a un maggiore cinismo. Prima frazione di gioco che vede la formazione ospite più intraprendente peccando però di precisione e cattiveria al momento della conclusione e così si va all'intervallo sullo 0-0. Nella ripresa invece i padroni di casa entrano con più convinzione e sbloccano il punteggio al 2' quando Lionetti triangola al limite dell'area in posizione centrale e con un ottimo tiro a incrociare trafigge il portiere. Passano altri 10' e l'Atletico Etruria raddoppia con Vari che sfrutta un lancio in verticale, si infila in mezzo a due difensori portandosi avanti il pallone e batte Bagatti con freddezza. Il Romito però non vuole saperne di mollare e al 27' riaccende la speranza con un calcio di rigore ben trasformato da Gentile: 2-1. Nel recupero grande occasione per il pareggio dei pontederesi, ma il portiere locale Tontaro salva miracolosamente la porta. Al triplice fischio grande festa per i ragazzi di mister Mori che hanno mostrato a tratti un buon gioco corale, tuttavia può essere soddisfatto anche il Romito che esprimendosi così otterrà dei buoni risultati.
San Giuliano-Oltrera 3-1

RETI: Sciolla, Sciolla, Del Torto, Cecchi
Il San Giuliano fa festa all'esordio battendo per 3-1 l'Oltrera al termine di una sfida movimentata e giocata a viso aperto fino all'ultimo istante. Ottima partenza dei padroni di casa che vengono trascinati dalla doppietta di Sciolla, quest'oggi in forma smagliante: prima realizza il vantaggio rubando palla al difensore in uscita e freddando il portiere, dopodiché timbra il raddoppio con un micidiale calcio di punizione. Ma la formazione ospite non ci sta, reagisce e accorcia le distanze grazie ad un colpo di testa vincente di Cecchi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il match rimane in bilico per tutta la ripresa con azioni che si susseguono da ambo i lati, ma nel finale ci pensa Del Torto a timbrare il 3-1 definitivo al termine di un'azione insistita in area conclusa con un tiro leggermente deviato da un difensore. Sicuramente si sono affrontate due compagini di valore che potranno far bene in questa stagione, il San Giuliano però ha mostrato maggiore ordine e cinismo.
Porta A Lucca-Fratres Perignano 1-4

RETI: El Fekkak, Citi, Gadiaga, Gadiaga, Caleo
Al termine di un'avvincente partita i Fratres Perignano espugnano per 1-4 la tana del Porta a Lucca: è stato un match dai due volti che ha visto una prima frazione di gioco piacevole ed equilibrata, mentre nella ripresa i rossoblu hanno preso in mano il controllo della situazione conquistando meritatamente i tre punti. Si comincia con le due compagini vogliose di far bene ma i giallorossi si mostrano più intraprendenti e sfiorano il vantaggio con un tiro di El Fekkak neutralizzato da Falleni; al 10' però sono gli ospiti a rompere l'equilibrio grazie alla zampata di Gadiaga, passano tuttavia appena 5' e l'ispirato El Fekkak timbra l'1-1 con cui si va al riposo. Fino all'intervallo altre occasioni con una traversa su punizione ospite e un tiro da fuori dei locali che esce di poco. Nella ripresa partono forti i Fratres Perignano che dopo appena 2' si riportano in vantaggio con lo scatenato Gadiaga che firma la doppietta personale. Il Porta a Lucca reagisce con le conclusioni di Barigliano che terminano a lato e così al 20' arriva l'1-3 che taglia le gambe ai ragazzi di Viola firmato da Caleo. L'undici di mister Falleni approfitta del momento di sbandamento dei rivali e con un pregevole contropiede chiude i conti con il subentrato Citi, autore dell'1-4 definitivo. L'ultima chance è per i padroni di casa con Mazzi che solo in area calcia fuori. Finisce così la partita con una vittoria meritata dei perignanesi che hanno dimostrato di saper tenere il campo e di tessere buonissime trame di gioco, dall'altro lato pure il Porta a Lucca a tratti ha fatto vedere belle cose che lasciano ben sperare per il futuro. Calciatoripiù: El Fekkak (P. a Lucca); Gadiaga (Fratres).
Atletico Cascina-Santa Maria A Monte 1-1

RETI: Giovacchini, Giubbolini G.
Si dividono la posta in palio Atletico Cascina e Santa Maria a Monte, che pareggiano per 1-1 al termine di una sfida alquanto combattuta. Prima frazione molto equilibrata che sembra terminare sullo 0-0, ma praticamente allo scadere del tempo di recupero gli ospiti passano in vantaggio: N. Giubbolini s'inventa una giocata di qualità e incrocia sul secondo palo colpendo il legno, ma sulla ribattuta si avventa G. Giubbolini, che insacca comodamente lo 0-1. Nella ripresa però al 50' i padroni di casa ristabiliscono la parità grazie alla rete siglata da Giovacchini: 1-1. Le due compagini continuano a battagliare fino al triplice fischio del D.G. senza però che una delle due trovi la giocata giusta per conquistare i tanto desiderati tre punti. La partita si conclude quindi sul punteggio di 1-1, buona prova per tutti i ragazzi in campo.
Academy San Prospero Scintilla-Forcoli Valdera 4-0

RETI: Palandri Cr., Palazzetti, Federici, Federici
Non poteva cominciare la stagione in modo migliore il San Prospero che tra le mura amiche dell'Arena rifila un meritato 4-0 al Forcoli. Partono subito forte i padroni di casa, ben disposti in campo e capaci di mettere in mostra buone trame di gioco. La pressione della truppa di mister Argenti si concretizza già nel primo tempo grazie alla rete messa a segno da Palazzetti, che sorprende Casati con una conclusione dalla distanza. I bianco-blu continuano a premere sull'acceleratore e Federici prima della pausa mette a referto una doppietta da rapinatore d'area spedendo in fondo al sacco due palloni da posizione invitante. Nella ripresa la musica non cambia ed è sempre il San Prospero a condurre le operazioni senza che il Forcoli riesca a rientrare in partita. A chiudere definitivamente i conti ci pensa Alberti, che finalizza una ripartenza calciando da fuori area senza lasciare scampo a Casati: 4-0. Al triplice fischio del D.G. doverosi applausi del pubblico di casa ai propri ragazzi protagonisti di una prova assolutamente spavalda. Calciatoripiù: collettivo del San Prospero.