Santa Maria A Monte-Fratres Perignano 1-2
RETI: Rendina, Besso, Quercioli
Importantissimo successo esterno in rimonta per il Fratres, che s'impone per 1-2 sul campo di un mai domo Santa Maria a Monte, al termine di un match tirato fino alla fine. Buon primo tempo dei padroni di casa, che vanno alla pausa sul punteggio di 1-0 grazie al sigillo ad opera di Rendina, abile a trafiggere Falleni. Nella ripresa però gli ospiti alzano il ritmo e sugli sviluppi di una punizione calciata da Gadiaga, che colpisce in pieno la traversa ci pensa Besso di testa a ribadire in rete l'1-1. I ragazzi di mister Falleni non si accontentano e un'azione corale ben orchestrata consente a Goxhaj di imbeccare con i tempi giusti il sub-entrato Quercioli, lesto nello spedire in fondo al sacco per il definitivo 1-2. Calciatoripiù: collettivo del Fratres.
San Giuliano-Fornacette Casarosa 1-2
RETI: Catalano, Pozzobon, Annese
Meritato trionfo esterno del Fornacette, che sbanca per 1-2 il campo della corazzata San Giuliano confermandosi una squadra solida e determinata. Primi 10' di gioco durante i quali sono i padroni di casa a gestire le operazioni, ma gli ospiti non si scompongono a con il passare dei minuti riescono ad allentare la pressione. Al 5' Catalano fa tutto bene, s'infila nel cuore della difesa rivale, salta un difensore evitando anche l'uscita di Bini, ma il tiro a porta sguarnita viene salvato miracolosamente sulla linea da Pannocchia e poi è Lenzini ad allontanare sulla ribattuta. Il match è ricco di duelli a metà campo con il San Giuliano che riesce a fraseggiare con maggiore continuità, mentre il Fornacette ci prova in ripartenza, senza mai risultare pericoloso. A pochi minuti dall'intervallo gran botta dalla distanza di Dalla Valle, che termina a pochi centimetri dal palo. Nella ripresa la sfida è più equilibrata e al 60' gli ospiti sbloccano il punteggio: Annese dai 30 metri scocca un gran tiro con la palla che scavalca Bini e termina sotto il sette. Passano soltanto 10' e il San Giuliano ristabilisce la parità grazie a Catalano, lesto nel ribadire in rete da due passi la respinta corta di Ferretti su un tiro dal limite dell'area: 1-1. Quando tutto sembrava deciso però ecco al 75' il momento chiave della disputa: Annese pennella un traversone che attraversa tutta l'area piccola e viene raccolto da Pozzobon, scaltro nell'anticipare i difensori rivali e letale nel deviare la sfera alle spalle di Bini per il definitivo 1-2 in favore del San Giuliano.
Academy San Prospero Scintilla-Il Romito 3-1
RETI: Alberti, Riccetti, Riccetti, Gentile
Trionfo casalingo del San Prospero Scintilla, che s'impone per 3-1 contro il Romito trascinato dalla doppietta di un ispirato Riccetti: i padroni di casa confermano il gagliardo campionato svolto fino ad ora come dimostra la buona posizione di classifica, mentre gli ospiti, pur sconfitti, hanno lottato con determinazione e orgoglio fino al triplice fischio. Prima frazione scoppiettante che vede la truppa di mister Argenti sbloccare il punteggio intorno al 10': sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra il pallone viene messo in mezzo e Alberti da rapinatore d'area anticipa tutti portando avanti i suoi. Il Romito non si scompone e intorno alla metà del 1° tempo beneficia di un calcio di rigore per un fallo su Selmani siglato da Gentile: 1-1. Il San Prospero Scintilla si riorganizza immediatamente e sempre dalla corsia sinistra arriva un cross in area sul quale si avventa come un falco Riccetti, abile con un imperioso colpo di testa ad insaccare il 2-1. Prima della pausa i padroni di casa sono bravi a sfruttare un'indecisione in uscita della retroguardia rivale con il pallone che giunge a Riccetti, che da fuori area infila Bagatti: 3-1. Nella ripresa la gara resta viva con almeno 2-3 buone chance per parte non concretizzate. Il Romito mantiene maggiormente il pallino del gioco, ma Gonnelli compie un paio d'interventi degni di nota e il risultato resta invariato. Calciatoripiù: Riccetti (San Prospero).
Atletico Cascina-Forcoli Valdera 0-3
RETI: Hlya, Hlya, Cafaggi
Tris del Forcoli Valdera che conquista la sua seconda vittoria nel girone battendo a domicilio l'Atletico Cascina. L'episodio che dà la svolta alla partita avviene dopo circa 15' quando l'arbitro giudica da espulsione un intervento di Pratali su un attaccante avversario. Grandi proteste dei cascinesi che ritengono eccessiva la decisione. Ciò facilità il compito agli ospiti che in contropiede realizzano lo 0-1 con Hlya. I locali non mollano e restano in vita fino alla ripresa quando una bella azione sviluppata a destra trova la deviazione vincente di Cafaggi per il raddoppio. Nel finale ancora lo scatenato Hlya sigla la personale doppietta con un gran tiro sotto la traversa: 0-3 per il Forcoli che si gode i tre punti, amarezza per l'Atletico che in dieci non poteva fare più di così.
Calciatorepiù: Hlya (Forcoli).
Porta A Lucca-Oltrera 0-3
RETI: Pangallo, Asmodeo, Cecchi
Vittoria sofferta dell'Oltrera, che passa per 0-3 sull'ostico campo di un gagliardo Porta a Lucca: grazie ai 3 punti ottenuti i ragazzi di mister Mancini balzano in testa alla classifica con 24 punti scavalcando il San Giuliano. L'inizio del primo tempo è di grande equilibrio e vede le due compagini duellare a metà campo. Il primo squillo è degli ospiti, che sugli sviluppi di un corner vanno vicino al gol con Celestre il cui tiro viene respinto da Ottieri a Castaldo ormai battuto. Tra il 10' e il 17' si vedono i padroni di casa prima con un tentativo di Betti alto non di molto e poi con due conclusioni ribattute. Al 22' l'Oltrera va ad un passo dal possibile vantaggio, ma il tiro di Bonicoli si stampa sulla traversa. Successivamente gli ospiti impegnano Castaldo autore di una parata strepitosa sulla conclusione di Landi al volo e poco dopo una discesa di Asmodeo termina con un tiro di quest'ultimo a lato. Gli sforzi dei rosso-blu vengono ripagati prima della pausa dal calcio d'angolo battuto forte da Landi sul primo palo, che trova la deviazione geniale di tacco volante di Pangallo: 0-1. I primi 15' della ripresa sono combattuti con qualche tentativo da fuori da ambo i lati. Al 70' il Porta a Lucca si rende pericoloso con un gran tiro di Barigliano, che sfiora il sette. Passano una manciata di minuti e sono gli ospiti a raddoppiare: traversone di Paffi per Asmodeo, abile ad incornare il pallone alle spalle di Castaldo con uno stacco imperioso anche se la difesa giallo-rossa poteva sicuramente comportarsi con maggiore attenzione. Per i padroni di casa si tratta di un duro colpo e 2' più tardi l'Oltrera va nuovamente a segno su azione da corner battuto corto verso Ricci, che con una finta sulla linea di fondo entra in area e appoggia in direzione di capitan Cecchi, che anticipa tutti e mette a segno il definitivo 0-3. Allo scadere da segnalare infine due grandi parate di Castaldo, che fermano una letale ripartenza degli ospiti. Calciatoripiù: Landi, Cecchi (Oltrera).