Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 11

Fratres Perignano-Atletico Cascina 2-2

RETI: Gadiaga, Quercioli, Adili, Berti
FRATRES: Falleni, Andries, Baggiani, Varalli, Gerbeti, Vangi, Quercioli, Caleo, Pucci, Gadiaga, Besso. A disp.: Salvini, Goxhaj, Dal Canto, Crescenzi, Citi. All.: Falleni.
ATL. CASCINA: Selmi, Kasapi, Sansone, D'Avino, Bonanni, Pedrazzi, Byku, Ulivi, Adili, Giovacchini, Berti. A disp.: Orsucci, Marchetti, Rizzuti, Avoryie. All.: Sorce.
RETI: Quercioli, Gadiaga, Berti, Adili.


Terminano la prima parte di stagione con un pareggio per 2-2 il Fratres e l'Atletico Cascina, che si dividono la posta in palio al termine di un match equilibrato che si è acceso nella ripresa. La prima frazione è di studio tra le due compagini, che costruiscono un paio di chance a testa, senza però mettere in eccessiva apprensione i rispettivi portieri. Nel secondo tempo, per merito dei ragazzi in campo, la gara s'infiamma e sugli sviluppi di un corner i padroni di casa sbloccano il punteggio grazie all'inzuccata vincente ad opera di Quercioli. Gli ospiti non ci stanno e reagiscono con impeto e rabbia, riuscendo prima a pareggiare con Berti e successivamente siglano il 2-1 con Adili. L'Atletico Cascina ha il merito di non disunirsi e prima della fine ci pensa bomber Gadiaga a insaccare il definitivo 2-2, che gli consente di salire a quota 8 centri in classifica cannonieri.

Fornacette Casarosa-Atletico Etruria 6-0

RETI: Pozzobon, Annese, Doni, Cocchi, Marconi, Leoncini
FORNACETTE: D'Amelio, Lenzini, Palandri, Abazi, Pannocchia, Leoncini, Pozzobon, Dalla Valle, Marconi, Annese, Doni. A disp.: Ferretti, Botti, Cocchi, Melai, Guerrini, Squaletti. All.: Gozzoli.
ATL. ETRURIA: Tontaro, Barsacchi, Fantei, Tortorici, Massaro, Trentini, Testi, Migliaro, Mori, Lizzi, Chiavaccini. A disp.: Lenzi, Coroni, Haouala, Longi, Mancini, Natali, Rocchi, Seminara, Vari. All.: Mori.
ARBITRO: Plaia di Pisa.
RETI: Pozzobon, Doni, Annese rig., Cocchi, Leoncini rig., Marconi.


Si conclude nel migliore dei modi il brillante girone del Fornacette che saluta il proprio pubblico con un convincente 6-0 ai danni dell'Atletico Etruria. Al 3' passa subito a condurre la squadra di Gozzoli con Pozzobon che, da calcio d'angolo battuto da Annese, da due passi devia in rete; raddoppio intorno al 20' firmato da Doni, messo in condizione di calciare davanti al portiere da una gran palla di Pozzobon. Il primo tempo si chiude sul 3-0 con Annese che mette a segno su calcio di rigore. Secondo parziale sulla stessa falsariga del primo, con l'Etruria che non riesce a imbastire occasioni da gol e i locali che ne creano molteplici, peccando talvolta di precisione. Intorno al 20' grande azione di Melai sull'esterno e invitante assist a rimorchio per Cocchi che deve solo appoggiare in rete il poker. Il quinto gol avviene dopo 10 minuti con Leoncini che realizza il calcio di rigore col cucchiaio. Sul finale c'è gloria anche per Marconi che calcia dal limite e segna incrociando il 6-0 definitivo.

Oltrera-Academy San Prospero Scintilla 7-0

RETI: Cecchi, Celestre, Trafeli, Bonicoli, Asmodeo, Mbaye, Chick
OLTRERA: Bullari, Trafeli, Pangallo, Chick, Franchi, Landi, Mbaye, Paffi, Cecchi, Celestre, Asmodeo. A disp.: Campana, Carloni, Casiero, Folgheraiter, Mocanu, Ricci. All.: Mancini.SAN PROSPERO S.: Gonnelli, Palazzetti, Fiori, Marradi, Giacomelli, Zampardo, Musta, Soldani, Riccetti, Alberti, Baldassari. A disp.: Bigazzi, Picchi, Barry, Nuti. All.: Argenti.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa.
RETI: Cecchi, Chick, Mbaye, Trafeli, Bonicoli, Asmodeo, Celestre.


Conclude la prima parte di stagione con pieno merito in testa alla classifica l'Oltrera, che tra le mura amiche s'impone con un rotondo 7-0 contro il San Prospero Scintilla nel match che ha sancito la vincitrice del girone. I padroni di casa, dopo la sconfitta nel 1° turno, hanno raccolto soltanto un successo dietro l'altro a testimonianza dell'ottimo lavoro svolto da tutto l'ambiente. Gli ospiti, dal canto loro, si rammaricano per le 5 reti subite negli ultimi 5' di gioco quando ormai avevano mollato mentalmente, ma devono comunque essere fieri di quanto fatto fino ad ora. I ragazzi di mister Mancini dettano legge fin dalle prime battute, macinando gioco a ripetizione, nonostante l'opposizione agguerrita di un gagliardo San Prospero. Dopo alcuni errori al momento della conclusione, al 25' Landi pesca in area di rigore Cecchi, che stoppa di petto e colpisce al volo spedendo il pallone in fondo al sacco: 1-0. Passano alcuni minuti e una fitta rete di passaggi dell'Oltrera consente a Chick di ricevere la sfera e con un morbido e preciso tiro ad effetto di trovare l'angolo opposto dal vertice sinistro dell'area. Nella ripresa i padroni di casa non abbassano la concentrazione e grazie ad un gioco in grado di coinvolgere tutti e 10 i giocatori di movimento riescono nel finale a dilagare, andando a segno con Mbaye, Trafeli, Bonicoli, Asmodeo e Celestre le cui reti fissano il punteggio sul definitivo 7-0. Per bomber Asmodeo si tratta dell'11° sigillo personale, che gli permette di chiudere il girone in cima alla classifica cannonieri. Calciatoripiù: collettivo dell'Oltrera.

Il Romito-San Giuliano 1-2

RETI: Pasquinucci, Catalano, Davini
IL ROMITO: Bagatti, Filidei, Bounif, D. Bani, Pasquinucci, M. Bani, Marconcini, Mori, Selmani, Deligia, Melai. A disp.: Biondi, Gambicorti, Ghelli, Gremigni, Mema. All.: La Rocca.SAN GIULIANO: Bini, Vannucchi, Raugi, Nuti, Miragliotta, Palla, Bruno, Raducu, Catalano, Del Torto, Del Soldato. A disp.: Facchineri, Davini, Galletti, Rexhepaj, Sciolla. All.: Grasseschi.
ARBITRO: Falaschi di Pontedera.
RETI: Pasquinucci, Catalano, Davini rig.


Conclude la prima parte di stagione al secondo posto in classifica il San Giuliano, che sbanca la tana del Romito per 1-2, ottenendo 3 punti preziosi, che consentono di salire a quota 25 in classifica. Ottimo avvio dei padroni di casa, che al 6' passano in vantaggio grazie al pregevole calcio di punizione realizzato da Pasquinucci sul quale nulla può Bini. Gli ospiti dimostrano il solito carattere nei momenti di difficoltà, non scomponendosi più di tanto e al 24' pareggiano: un cross sugli sviluppi di un calcio piazzato consente a Catalano di incornare il pallone alle spalle di Bagatti. Il Romito è ben disposto in campo, dal nuovo mister La Rocca e fino alla pausa riesce ad impensierire i rivali pur senza segnare. Nella ripresa il match resta combattuto fino al contestato calcio di rigore in favore dei nero-azzurri per un presunto tocco di mano in area, realizzato con estrema freddezza da Davini. Da menzionare le veementi proteste dei locali per la decisione del D.G. di assegnare il penalty. Nel finale i padroni di casa non riescono ad invertire la rotta e la disputa termina sul punteggio di 1-2 in favore del San Giuliano.

Forcoli Valdera-Porta A Lucca 1-4

RETI: Hyla, Betti, Betti, Paolicchi, Gruber
FORCOLI: Casati, Stortini, Ciardelli, Giari, Fantozzi, Franchi, Virgili, Saputelli, Socci, Bernacchi, Ferretti. A disp.: Bertelli, Boddi, Cafaggi, Giuntini, Hlya, Meini. All.: Londi.P. A LUCCA: Castaldo, Di Mino, Luperini, Ottieri, Mariotti, Sampaolo, Barigliano, Mazzi, Betti, Paolicchi, Gruber. A disp.: Taddeucci, Bertaccini, Nasello, Brijani, Sbanditi, Boccuccia, Sabatini, Panzironi, Ciucci. All.: Viola.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Hlya, Betti 2, Paolicchi, Gruber.


Il Porta a Lucca cala il poker sul campo del Forcoli Valdera e lo supera di un punto in classifica: una vittoria voluta e meritata per i giallorossi anche se il divario finale penalizza eccessivamente i generosi padroni di casa. Grande primo tempo degli ospiti che già al 3' la sbloccano: errore in disimpegno della difesa e ne approfitta Paolicchi con freddezza per lo 0-1. Al 10' il raddoppio con Betti che trasforma un calcio di rigore fischiato per fallo di mano in area, al 20' ancora l'ispiratissimo Betti si guadagna e realizza un penalty per lo 0-3 e la sua doppietta personale. Alla mezzora reazione veemente dei locali che invocano un calcio di rigore e costringono più volte il portiere Castaldo a salvare la propria porta. Al 38' invece colpisce ancora un cinico Porta a Lucca con Gruber che insacca puntualmente su preciso cross di Paolicchi. Primo tempo combattuto su campo pesantissimo ma gli episodi sono tutti a favore dei giallorossi, bravi a sfruttare ogni occasione. Nella ripresa al 4' i forcolesi sfiorano la rete di testa, al 5' risponde Paolicchi con un tiro alto. Al 15' doppia chance per i locali da un corner e doppio salvataggio sulla riga dei difensori ospiti. Nel finale il Forcoli colpisce una traversa e finalmente realizza il punto della bandiera con un bell'inserimento del neo-entrato Hlya: 1-4. L'ultima emozione è l'espulsione di Betti a risultato ormai acquisito in favore del Porta a Lucca, che conclude in bellezza il suo girone. Calciatoripiù: Betti, Paolicchi (Porta a Lucca).