Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 2

Forcoli Valdera-San Giuliano 2-2

RETI: Giari, Meini, Davini, Sciolla
Finisce 2-2 la splendida sfida tra Forcoli Valdera e San Giuliano, un risultato che premia soprattutto i padroni di casa che sono riusciti ad evitare la sconfitta in pieno recupero. Un pizzico di rammarico per i ragazzi di mister Grasseschi ma bisogna dire che, al di là del punteggio, entrambi gli schieramenti hanno dimostrato di possedere eccellenti qualità. Partono forte i padroni di casa che al 10' rompono gli indugi con un tiro da fuori di Giari che batte il portiere complice la leggera deviazione di un avversario. Il match prosegue piacevolmente e con diversi capovolgimenti di fronte ma si va al riposo senza altre reti. Nella seconda frazione l'undici ospite imbastisce la reazione e centra il pareggio grazie a un calcio di rigore realizzato da Davini. Il San Giuliano ci crede e raddoppia per merito di un micidiale calcio di punizione del subentrato Sciolla che sorprende il portiere Casati. I nerazzurri poi sprecano un paio di chance per chiudere l'incontro e così la seconda parte della ripresa vede l'assedio dei forcolesi che giocano bene e nei minuti finali si conquistano il penalty con Giari che viene atterrato in area. Dal dischetto è freddissimo Meini a siglare il 2-2 definitivo. Complimenti sinceri alle due squadre che hanno tutte le carte in regola per essere protagoniste in questa stagione. Calciatoripiù: Franchi, Giari, Socci (Forcoli); Sciolla (San Giuliano).
Il Romito-Fornacette Casarosa 1-3

RETI: Marconcini, Marconi, Riccardi, Riccardi
Grazie a una prestazione cinica il Fornacette espugna per 1-3 il campo di un combattivo Romito, al termine di una sfida molto appassionante e ricca di azioni interessanti costruite da ambo i lati. Primo tempo subito vivace che vede la formazione ospite andare in vantaggio con la zampata di Marconi, rapido a risolvere una mischia in area di rigore. I padroni di casa però imbastiscono un'ottima reazione, esprimono un buon gioco e poco prima dell'intervallo timbrano il pareggio con il numero 7 Marconcini, uno dei migliori in campo. La ripresa comincia su ritmi alti e con entrambi gli schieramenti che vogliono la vittoria, a un certo punto però il Fornacette è abile a creare un'azione di contropiede che porta al gol dell'1-2 realizzato con bravura da Riccardi. Il Romito si getta generosamente all'attacco ma viene punito negli ultimi minuti da un'altra manovra in velocità finalizzata dal bomber Riccardi che sigla così la sua doppietta personale. Nella circostanza qualche protesta dei pontederesi che chiedono invano il fuorigioco. Al triplice fischio la squadra di Gozzoli esulta per i tre punti ma bisogna dire che entrambe le compagini hanno destato un'ottima impressione lottando per 80' con grande correttezza. Calciatoripiù: Marconcini (Romito); Riccardi (Fornacette).
Fratres Perignano-Academy San Prospero Scintilla 0-1

RETI: Palazzetti
Trionfo esterno del San Prospero Scintilla, che regola per 0-1 il Fratres e si mantiene dunque a punteggio pieno con 6 punti conquistati dopo 2 giornate. Per i padroni di casa si tratta invece della prima sconfitta in campionato, che non deve però cancellare quanto di buono fatto all'esordio. Buon primo tempo degli ospiti, che pressano con insistenza alla ricerca del gol vantaggio. Il risultato però non si sblocca e si va dunque alla pausa sul punteggio di 0-0. Da segnalare le proteste dei ragazzi di mister Argenti a causa di un possibile calcio di rigore non fischiato dal D.G. per un tocco di mano in area di un difensore rivale. Nella ripresa l'andamento è più equilibrato e a decidere il match in favore dei bianco-blu ci pensa Palazzetti, che da fuori area trafigge Falleni: 0-1. Il Fratres tenta di imbastire una reazione, ma la difesa rivale chiude ogni varco blindando il vantaggio fino al triplice fischio del D.G. Calciatoripiù: Riccetti, Soldani, Marradi, Palazzetti (San Prospero Scintilla).
Oltrera-Atletico Etruria 8-1

RETI: Celestre, Landi, Pangallo, Pangallo, Asmodeo, Asmodeo, Mocanu, Mocanu, Mori
Eccellente prestazione collettiva dell'Oltrera che tra le mura amiche batte con un sonoro 8-1 l'Atletico Etruria. I padroni di casa hanno mostrato un gioco corale piacevole ed efficace riuscendo a perforare con facilità la pur grintosa retroguardia avversaria. Nella prima frazione di gioco nelle file dei locali si distinguono in particolare Asmodeo e Pangallo con una doppietta a testa, mentre il sigillo che apre le danze è di Celestre; nel mezzo la reazione d'orgoglio della formazione ospite che segna con Mori su calcio di punizione il punto della bandiera. 5-1 all'intervallo. Nella ripresa il copione è sempre lo stesso, l'Oltrera domina, gioca bene e continua a segnare grazie alla doppietta del subentrato Mocanu e all'ottavo gol definitivo di Landi. Complimenti ai ragazzi di Mancini che acquisiscono sempre più fiducia.
Santa Maria A Monte-Porta A Lucca 2-1

RETI: Batini, Beconcini, El Fekkak
Trionfo casalingo per il Santa Maria a Monte, che s'impone per 2-1 in rimonta contro un gagliardo Porta a Lucca. I padroni di casa si portano dunque a 4 punti in classifica, mentre gli ospiti restano fermi a 0, ma hanno mostrato segnali evidenti di miglioramento rispetto allo scorso turno. Prima frazione avara di occasioni da ambo i lati. A ridosso della pausa però il match si accende: gli ospiti sbloccano il punteggio con El Fekkak, lesto nel trafiggere N. Giubbolini per lo 0-1. La reazione della truppa di mister Amato è però immediata e in pieno recupero sugli sviluppi di un corner Beconcini beffa Castaldo sul primo palo: 1-1. Nella ripresa il primo squillo è del Porta a Lucca con Sabatini, ma N. Giubbolini in uscita sventa la minaccia. Successivamente cresce il Santa Maria a Monte che per 10' appare più convinto senza però riuscire a perforare la retroguardia rivale. I giallo-blu premono e al 60' costringono Castaldo ad una grande parata in calcio d'angolo. Sul corner seguente Batini al volo non perdona e scaraventa il pallone in fondo al sacco: 2-1. Gli ospiti provano a invertire la rotta, sono però ancora i padroni di casa ad andare ad un passo dal 3° gol, ma Castaldo si dimostra attento e con un balzo felino mantiene in vita i suoi. Da qui in avanti è il Porta a Lucca a stazionare maggiormente in fase offensiva, senza però riuscire a riequilibrare il punteggio. Calciatoripiù: Rendina (Santa Maria a Monte).