Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 3

Fornacette Casarosa-Oltrera 1-2

RETI: Marconi, Asmodeo, Asmodeo
Grazie a una doppietta firmata da Asmodeo l'Oltrera espugna la tana del Fornacette, imponendosi di misura al termine di un derby infuocato, intenso e combattuto fino all'ultimo. Si sono affrontate due ottime squadre che hanno le carte in regola per essere protagoniste in questa stagione, ma la formazione di mister Mancini stavolta è stata più cinica a sfruttare le poche occasioni capitate. Al 10' si sblocca il punteggio: pregevole imbucata verso Asmodeo che scatta sul filo del fuorigioco e di fronte a Ferretti non sbaglia. Reagiscono i locali che al 20' riequilibrano la situazione: ottima giocata di Pozzobon, palla dentro per Marconi che trafigge Faggioli. La sfida scorre via con tanti contrasti e ribattute in ogni zona del campo. I fornacettesi battono svariati corner che però vengono sbrogliati con attenzione da Faggioli, sempre puntuale nelle uscite. Nella ripresa l'agonismo la fa da padrone. I locali provano a gestire il gioco, l'Oltrera però è più scaltro e si conquista un corner decisivo: palla allontanata al limite dove il solito cecchino Asmodeo scocca una conclusione velenosa che passa in mezzo a una selva di gambe infilandosi alle spalle di Ferretti. Il Fornacette reclama un presunto fuorigioco sulla traiettoria del tiro, la partita si innervosisce e il D.G. è costretto a tirare fuori i cartellini per sedare gli animi. Nel finale rabbioso forcing dell'undici di Gozzoli: tanti corner, tante mischie e un paio di salvataggi sulla riga dei difensori ospiti, ma il risultato non cambia più. Complimenti all'Oltrera per la tenacia con cui ha portato a casa l'intera posta in palio da un campo molto difficile.
San Giuliano-Fratres Perignano 4-2

RETI: Vannucchi, Del Soldato, Bruno, Nuti, Gerbeti, Baggiani
Ancora una prestazione convincente del San Giuliano, che sfrutta il fattore campo imponendosi per 4-2 contro il Fratres: i padroni di casa salgono così a 7 punti in classifica, mentre gli ospiti restano fermi a quota 3. Partono fortissimo i ragazzi di mister Grasseschi e al 3' Del Soldato trafigge Falleni per l'1-0. Sembra essere l'inizio di un pomeriggio facile per i nero-azzurri, ma al 12' Davini stende un avversario in area di rigore. Per il D.G. non ci sono dubbi calcio di rigore e cartellino rosso per Davini. Dal dischetto parte Goxhaj, ma Facchineri vola e neutralizza la conclusione. Il Fratres tuttavia non si abbatte e intorno al 20' uno schema su calcio d'angolo consente a Baggiani di ristabilire la parità. Il San Giuliano nonostante l'inferiorità numerica si riporta in avanti e viene premiato dal secondo penalty di giornata fischiato dal D.G. e tramutato nel 2-1 da Bruno. I padroni di casa caricati dal pubblico non si accontentano e al 40' Vannucchi scambia con Del Torto, abile a restituire il pallone al compagno che insacca il 3-1. Gli ospiti riescono a mantenere vive le speranze di rimonta con Gerbeti la cui rete manda le due squadre alla pausa sul punteggio di 3-2. Nella ripresa nonostante l'uomo in meno il San Giuliano dimostra maturità e determinazione senza concedere grosse opportunità al Fratres e rendendosi pericoloso in più di una circostanza. I locali hanno quindi la forza per chiudere definitivamente i giochi con Nuti, che su calcio piazzato realizza il definitivo 4-2.
Atletico Etruria-Forcoli Valdera 1-2

RETI: Mori, Meini, Meini
Primo successo stagionale per il Forcoli Valdera che al termine di una partita tosta ed equilibrata espugna di misura la tana dell'Atletico Etruria. Primo tempo molto combattuto che vede entrambi gli schieramenti occupare bene il rettangolo verde e concedere quindi poco ai rispettivi attaccanti avversari, pertanto si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa la formazione di mister Londi entra in campo con un atteggiamento molto più determinato e propositivo, timbrando il gol del vantaggio grazie a un bellissimo calcio di punizione scagliato da Meini. I forcolesi si galvanizzano, continuano a spingere in avanti e si conquistano un calcio di rigore che lo scatenato Meini realizza con freddezza per il raddoppio. I padroni di casa però sono duri a morire e fino all'ultimo tentano di raddrizzare la situazione, siglando l'1-2 con il solito Mori a tempo quasi scaduto. Durante i concitati minuti di recupero viene espulso un giocatore per parte, ma il Forcoli tiene alta la concentrazione e conquista l'intera posta in palio. Calciatorepiù: Meini (Forcoli).
Porta A Lucca-Atletico Cascina 3-0

RETI: Betti, Paolicchi, Barigliano
Autorevole trionfo casalingo del Porta a Lucca, che s'impone per 3-0 contro l'Atletico Cascina, centrando così i primi 3 punti in campionato. L'avvio di gara è favorevole alla compagine ospite, che nei primi 15' di gioco occupa bene il campo rendendosi maggiormente pericolosa in fase offensiva. Con il passare dei minuti però crescono i padroni di casa: al 20' una serpentina di Sabatini viene chiusa da Rizzuti, ma al 25' Barigliano riceve un preciso cross dalla destra e con una sforbiciata insacca l'1-0. La truppa di mister Viola acquisisce ulteriore confidenza e crea numerose chance degne di nota: Bertaccini costringe Rizzuti agli straordinari, mentre i tiri di Paolicchi e di El Fekkak terminano alti non di molto. Nella ripresa è sempre il Porta a Lucca a gestire le operazioni: una conclusione di Betti viene parata da Rizzuti e successivamente un tiro ribattuto di El Fekkak viene raccolta da Sabatini, che sbaglia a porta praticamente vuota. I giallo-rossi vogliono il raddoppio a tutti i costi e lo ottengono grazie ad un tiro cross di sabatini sul quale si avventa Paolicchi, abile a girare il pallone alle spalle di Rizzuti. Intorno al 55' si vede l'Atletico Cascina con un tentativo verso la porta di Taddeucci, che però termina a lato. I padroni di casa creano due buone opportunità con Bertaccini e soprattutto con un tiro al volo di Sampaolo sugli sviluppi di un corner che sbatte contro il palo interno. Il Porta a Lucca vuole mettere in sicurezza il punteggio, ma per ben 3 volte Mariotti e Betti provano a chiudere i conti senza però inquadrare lo specchio della porta. Il gol della sicurezza arriva comunque nel finale e lo sigla Betti, lesto a risolvere una mischia in area e ad insaccare il definitivo 3-0. Calciatoripiù: Sabatini, Barigliano (Porta a Lucca).
Academy San Prospero Scintilla-Santa Maria A Monte 3-0

RETI: Alberti