Quarta vittoria su cinque partite per l'Oltrera che passa per 0-2 sul difficile campo del Forcoli Valdera. E' stata una partita molto combattuta e a tratti un pizzico nervosa, che la formazione di Mancini è stata scaltra a portare dalla propria parte. Prima frazione di gioco spigolosa con maggior possesso palla della formazione ospite, che tuttavia fatica a penetrare nella forte retroguardia rivale. Proprio allo scoccare del 40' però ci pensa Landi direttamente da calcio di punizione a trafiggere Casati per lo 0-1. Nella ripresa il copione è lo stesso con le due compagini che si equivalgono cercando di trovare lo spiraglio giusto per affondare in area. Ancora una volta è l'Oltrera ad essere premiata al 67' sfruttando un altro calcio piazzato: corner battuto da Landi e in mischia pregevole gol di Mbaye per il raddoppio. I forcolesi tentano fino all'ultimo di riaccendere la speranza ma i loro generosi attacchi sono imprecisi oppure vengono neutralizzati dagli avversari. Bella vittoria per l'Oltrera contro una rivale tosta e organizzata. Calciatoripiù: Landi, Mbaye (Oltrera).
Terzo trionfo in campionato per il Fornacette, che espugna il fortino del Santa Maria a Monte con un rotondo 0-5, grazie ad una prestazione solida e convincente. I padroni di casa restano fermi a 7 punti in classifica, mentre gli ospiti salgono a quota 9. Gran primo tempo dei ragazzi di mister Gozzoli, che occupano stabilmente la metà campo rivale pur senza riuscire a finalizzare con costanza a causa di vari errori tecnici per via di un campo non in ottime condizioni. Il Fornacette sblocca comunque il punteggio intorno al 10' sugli sviluppi di un corner sul quale si avventa come un falco Mariancini, rapace nell'incornare alle spalle di Faraoni. A ridosso della pausa il D.G. annulla per una dubbia posizione di fuorigioco il raddoppio ad opera di Pozzebon. Nella ripresa i padroni di casa con orgoglio provano a mettere in difficoltà i rivali specialmente con ripartenze, che non sortiscono però l'effetto sperato. Verso il 55' il Fornacette raddoppia: Leoncini lancia in profondità per Annese, lesto nel concludere al volo a incrociare ed a spedire il pallone in fondo al sacco. Gli ospiti non sono sazi e nuovamente su azione da calcio d'angolo il pallone giunge in area a Mariancini, che controlla e con un preciso diagonale infila lo 0-3, che gli vale la doppietta personale. L'inerzia della gara è tutta a favore del Fornacette e poco dopo un preciso passaggio di Palandri giunge a Cocchi, che stoppa di petto e con il piede opposto scaraventa la sfera in rete: 0-4. A 5' dalla fine arriva anche la manita: Melai serve Dalla Valle sull'esterno, che salta tre uomini e porge un assist al bacio per lo stesso Melai, che non si fa pregare e insacca il definitivo 0-5. Il Santa Maria a Monte, si fa vivo con alcuni tentativi dalla distanza, senza però riuscire ad inquadrare lo specchio della porta. Calciatoripiù: Mariancini, Dalla Valle (Fornacette).
Primo successo in campionato per l'Atletico Cascina che finalmente può festeggiare la vittoria battendo con un meritato 4-1 l'Atletico Etruria. Prestazione eccellente e propositiva dei padroni di casa che hanno cominciato col piglio giusto mostrando un bel gioco corale e chiudendo la prima frazione già in vantaggio di quattro reti ad opera di Cini, Bonanni, Adili e Giovacchini. Nella ripresa il solito Mori su calcio di punizione ha accorciato le distanze per gli ospiti, dopodiché l'Atletico ha amministrato la situazione senza difficoltà, sprecando pure il rigore del possibile quinto gol con Marchetti. Una prova sicuramente incoraggiante per la squadra di mister Sorce nella quale hanno ben figurato sia i titolari che i subentrati.
Ancora un risultato positivo per la corazzata San Giuliano, che sbanca per 1-3 il fortino di un mai domo Porta a Lucca, al termine di un match divertente e ben disputato da entrambe le compagini. Solito gran primo tempo della truppa di mister Viola, che imbriglia i rivali mettendo in campo grinta e determinazione. Il primo squillo dei padroni di casa giunge al 12', ma il traversone insidioso di Betti non viene sfruttato come avrebbe meritato. Verso il 25' nuovamente Betti ruba palla ad un avversario e scocca un tiro ben parato dall'attento Facchineri. Gli ospiti non restano a guardare, ma i loro tentativi iniziali non inquadrano lo specchio della porta. I giallo-rossi invece sono in palla e al 29' un lancio millimetrico di El Fekkak permette a Paolicchi di trafiggere Facchineri: 1-0. Il vantaggio galvanizza il Porta a Lucca e al 35' Sabatini si divora il raddoppio da due passi non trovando di un nulla la deviazione giusta. Il San Giuliano però è con la testa ben collegata e sulla ripartenza seguente sfiora il pareggio negato da una parata decisiva di Castaldo. A ridosso della pausa i padroni di casa reclamano con il D.G. per un dubbio fuorigioco fischiato ad Ottieri a tu per tu Facchineri. Nella ripresa l'inerzia cambia e gli ospiti nei primi 15' costruiscono tre ghiotte chance: Del Torto solo davanti a Castaldo calcia a lato, poco dopo Raducu impegna l'estremo difensore dei locali e poi tocca a Catalano il cui gran tiro dalla distanza viene fermato dalla traversa. Il Porta a Lucca si fa vivo con il solito Betti con una conclusione centrale controllata da Facchineri. Al 67' il San Giuliano acciuffa il pareggio: un traversone preciso consente a Del Soldato di inzuccare comodamente alle spalle di Castaldo. Passano meno di 10' e sugli sviluppi di un corner appare Miragliotta, che ribalta il punteggio: 1-2. Per i padroni di casa è un duro colpo, ciò nonostante provano un arrembaggio finale, ma gli ospiti sono cinici e in contropiede Del Soldato realizza il definitivo 1-3. Da segnalare le proteste del Porta per un fallo non sanzionato dal D.G. che ha dato il via alla ripartenza dei rivali. Calciatoripiù: collettivo del San Giuliano.
Trionfo casalingo per il Fratres, capace d'imporsi per 3-1 contro un combattivo e gagliardo Romito, al termine di un match dai due volti: la 1a frazione ha visto i padroni di casa gestire agevolmente le operazioni, mentre nella ripresa con grande cuore sono venuti fuori gli ospiti. I ragazzi di mister Falleni restano aggrappati al gruppo di testa con 12 punti, mentre la truppa di mister Melai rimane ferma a quota 3. Partono fortissimo i padroni di casa, che al 3' sbloccano il punteggio grazie ad un'azione corale finalizzata a dovere da Gadiaga. Il gol segnato dona sicurezza al Fratres, che mantiene il pallino del gioco fino alla pausa, pur senza riuscire a raddoppiare. Nella ripresa l'inerzia della gara cambia: in avvio il Romito ristabilisce la parità per merito di un pregevole calcio piazzato dell'ispirato Marconcini, sul quale nulla può Troiani. I padroni di casa dimostrano maturità, non scomponendosi più di tanto e qualche minuto dopo beneficiano di un calcio di rigore, molto contestato dai rivali, realizzato con freddezza da Gerbeti: 2-1. Gli ospiti sembrano accusare il colpo e la situazione si complica ulteriormente quando il D.G. espelle D. Bani per proteste. Nonostante l'inferiorità numerica però il Romito le prova tutte per acciuffare il pareggio, venendo tuttavia punito da un calcio d'angolo, ben calciato da Goxhaj, sul quale si fionda Gerbeti rapace nell' insaccare la rete che gli vale la doppietta personale: 3-1. Successo meritato da parte dei padroni di casa, ma giusto rendere onore anche al mai domo Romito autore di un ottimo 2° tempo. Da segnalare infine il malcontento della squadra ospite nei confronti del D.G. Calciatoripiù: collettivo del Fratres; Marconcini (Il Romito).