Si dividono la posta in palio Romito e Santa Maria Maria a Monte, che pareggiano per 1-1, al termine di un match equilibrato e con un pizzico di nervosismo eccessivo nel finale. Avvio sprint degli ospiti, che al 5' sbloccano il punteggio grazie al timbro di N. Giubbolini, abile a spedire il pallone alle spalle di Biondi. I padroni di casa accusano il colpo e faticano a rendersi pericolosi in fase offensiva anche perché la punta Selmani lotta da solo contro l'intera retroguardia rivale, senza il giusto supporto dei compagni. Con il passare dei minuti però i ragazzi di mister Melai, pur senza mostrare un bel gioco, cominciano ad attaccare con maggiore insistenza. Gli sforzi del Romito vengono premiati poco dopo: al 36' un preciso cross di Gremigni viene raccolto in area da Deligia, abile a svettare più in alto di tutti e con un'imperiosa inzuccata trafigge Carrara: 1-1. Nella ripresa la gara è combattuta e vede i padroni di casa cercare di mantenere il pallino del gioco, mentre gli ospiti provano a mettere in difficoltà la retroguardia rivale con lanci lunghi. Nessuna delle due compagini riesce però a riportarsi avanti nel punteggio e il triplice fischio del D.G. sancisce il pareggio per 1-1.
Trionfo meritato nel big match di giornata per la capolista San Giuliano, che s'impone per 3-0 contro il San Prospero, grazie ad una prestazione determinata e convincente dall' inizio alla fine. I padroni di casa salgono a 19 punti in classifica, allungando proprio sui rivali fermi a quota 15. Ottimo primo tempo dei ragazzi di mister Grasseschi, che occupano al meglio il campo riuscendo ad andare alla pausa sul punteggio di 2-0 grazie alle reti di Catalano e Del Soldato, entrambi al 4° sigillo stagionale in classifica cannonieri. Nella ripresa il San Prospero prova ad imbastire una reazione, ma il San Giuliano non fa sconti dimostrando un'ottima tenuta difensiva e interessanti qualità individuali. I padroni di casa chiudono definitivamente i conti con Nuti, abile a trafiggere Bo per il definitivo 3-0. Calciatoripiù: collettivo del San Giuliano.
Il Fornacette accelera nella ripresa e nel giro di cinque minuti riesce a demolire la grintosa resistenza dell'Atletico Cascina: per i padroni di casa si tratta della quarta vittoria nel girone che permette di rimanere nei piani alti della classifica. Nella prima frazione di gioco la squadra di mister Gozzoli mantiene a lungo il possesso del pallone ma trova difficoltà a perforare l'attenta retroguardia rivale, sempre puntuale nelle chiusure e attenta in marcatura. I locali creano una serie di pericoli battendo diversi corner, ma l'imprecisione al momento del tiro e i buoni interventi difensivi degli ospiti fanno sì che si vada all'intervallo sullo 0-0. Nella ripresa il Fornacette aumenta il forcing e, dopo circa 20 minuti di pressione, al 63' ci pensa Annese a timbrare l'1-0 con un autentico eurogol. A questo punto i cascinesi sono costretti a cambiare atteggiamento e ad alzare il baricentro, ma al 68' vengono puniti dal raddoppio di Pozzobon che mette al sicuro il trionfo dei rossoblu.
Trionfo esterno del Porta a Lucca, corsaro per 2-4 sul campo di un gagliardo Atletico Etruria, al termine di un match tirato. Gli ospiti ottengono il 2° trionfo in stagione, che gli permette di portarsi a 6 punti in classifica, mentre i padroni di casa restano fermi a quota 3. Buon avvio dei ragazzi di mister Mori, che sbloccano il punteggio al 5' con Fantei, rapace nel farsi trovare al posto giusto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La truppa di mister Viola non si scoraggia e 5' più tardi un errore della difesa rivale spiana la strada a Paolicchi, abile a infilare l'1-1. Passano soltanto 60 secondi e ancora Paolicchi va ad un passo dalla doppietta personale, ma la sua conclusione passa a fil di palo. Il Porta a Lucca mantiene il predominio territoriale, senza tuttavia riuscire a creare azioni realmente pericolose. I giallo-rossi si fanno vivi in fase offensiva al 28' con Betti, che non inquadra la porta, mentre al 29' ci prova Bertaccini sul quale fa buona guardia Lenzi. Al 30' sono gli ospiti a passare in vantaggio: Bertaccini direttamente da calcio piazzato spedisce il pallone alle spalle di Lenzi. L'Atletico Etruria risponde prontamente e sfiora il pareggio su un'uscita non perfetta di Castaldo, che si rifà però l'azione successiva, compiendo un gran intervento per neutralizzare un bolide dalla distanza di un avversario. Nella ripresa pronti via e il Porta a Lucca amplia ulteriormente il divario: traversone di El Fekkak, la cui traiettoria beffarda scavalca Lenzi con la sfera che viene spinta in rete da due passi da Betti. Gli ospiti sfruttano il momento favorevole e al 47' Salatini cala il poker con una deviazione di tacco in mischia sulla quale nulla può Lenzi. Il Porta a Lucca cerca di gestire la partita, ma al 60' i padroni di casa vanno a segno con Fantei, rapace nell'anticipare Mazzi per il 2-4. Gli ospiti non si fanno intimorire e riprendono ad attaccare, fallendo due ghiotte opportunità con Betti e una con Luperini autore di un gran tiro alto di poco. Il triplice fischio del D.G. sancisce il successo del Porta a Lucca per 2-4. Calciatoripiù: Fantei (Atletico Etruria); Ottieri (Porta a Lucca).
Non tradisce di certo le attese l'elettrizzante duello tra l' Oltrera e il Fratres, terminato sul punteggio di 3-2 in favore dei ragazzi di mister Mancini, al termine di un match ad alto tasso agonistico e disputato a viso aperto da entrambe le compagini. Partono con il piede giusto i padroni di casa: al 10' Cecchi con un colpo di tacco libera Pangallo sulla linea di fondo, il numero 9 calcia in porta Falleni respinge, ma ancora Pangallo è il più lesto di tutti a ribadire in rete l'1-0. Gli ospiti non ci stanno e al 20' sfruttano al meglio un'indecisione della retroguardia rivale, che permette a Gadiaga di trafiggere Bullari: 1-1. Il Fratres continua a spingere e al 34' Gadiaga risolve al meglio una mischia sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale, insaccando il timbro dell'1-2, che gli vale la doppietta personale. L'Oltrera dimostra di essere un gruppo solido e riesce a reagire prontamente: allo scadere un calcio piazzato dalla trequarti viene rimesso in mezzo in qualche modo e addomesticato da Asmodeo, abile a spedire il pallone in fondo al sacco per il 2-2 con il quale si va alla pausa. Forti proteste degli ospiti nei confronti del D.G. per un tocco di mano e un possibile fuorigioco non ravvisati durante l'azione del pari dei rivali. Nella ripresa la gara è alquanto equilibrata fino al momento in cui Pangallo non si carica i suoi sulle spalle e dopo aver rubato un pallone grazie ad un generoso pressing infila Falleni per il definitivo 3-2. Nel finale il Fratres prova ad invertire la rotta, ma la partita diventa brutta e spezzettata e l'Oltrera gestisce con maturità il vantaggio fino in fondo. Da segnalare il malcontento degli ospiti nei confronti del D.G. Calciatoripiù: Pangallo (Oltrera).