Una rete siglata da Belli trascina il Santa Maria a Monte alla vittoria sul campo del Forcoli Valdera. Un successo sudato e importante per la squadra di mister Amato che si porta a quota 11 punti in classifica. La partita è equilibrata e piacevole per tutta la sua durata con varie occasioni da rete costruite da ambo i lati. Nel primo tempo Meini colpisce la traversa su calcio di punizione facendo gridare al gol il pubblico locale, mentre nella ripresa è ancora una volta la traversa a dire di no a un tentativo di Cafaggi da dentro l'area. La formazione ospite però non rimane a guardare costruendo le sue chance e poi è letale a colpire con una zampata vincente di Belli sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Importante vittoria casalinga per il Fornacette, capace d'imporsi per 2-0 contro un tenace San Prospero, al termine di un match equilibrato, ma tutt'altro che spettacolare. I padroni di casa agganciano quindi i rivali nelle zone alte della classifica a quota 18 punti. Gli ospiti, pur sconfitti, hanno lottato con orgoglio anche tenendo conto delle 3 assenze dovute ai cartellini rossi ricevuti il turno precedente. Buon avvio dei ragazzi di mister Argenti, che nei primi 5' creano un paio di potenziali pericolosi in fase offensiva con due traversoni che oltrepassano l'area piccola, senza che nessuno riesca a deviarli a dovere. Alla 1a chance però la truppa di mister Gozzoli sblocca il punteggio: sugli sviluppi di un corner è abile Cocchi a tagliare sul 1° palo ed a trafiggere l'incolpevole Bo. Da qui in avanti entrambe le compagini commettono vari errori di imprecisione che fanno si che non vi siano azioni degne di nota. Il Fornacette ci prova con conclusioni dalla distanza, mentre il San Prospero si concentra maggiormente su traversoni e calci piazzati, ma i due estremi difensori non vengono mai chiamati in causa. Nella ripresa la musica non cambia: i padroni di casa mantengono un predominio territoriale non riuscendo quasi mai a calciare verso la porta difesa da Bo. Gli ospiti ripartono spesso in contropiede sfruttando alcune palle perse dagli avversari e metà campo senza riuscire tuttavia a finalizzare. Il raddoppio del Fornacette arriva intorno al 60': una punizione da metà campo calciata in area da Tufanio si trasforma in un assist per Dalla Valle, che da pochi passi infila Bo. Nel finale con il solito orgoglio gli ospiti costruiscono 2-3 buone chance per riaprire la disputa su azione da corner, ma al momento della conclusione peccano di imprecisione.
Tutto facile per l'Oltrera, che tra le mura amiche s'impone con un netto 8-0 contro l'Atletico Cascina, al termine di un match decisamente a senso unico: i padroni di casa mantengono la scia della capolista San Giuliano distante solo 1 punto e si gustano bomber Asmodeo, capocannoniere del girone, in versione assist-man. Il vantaggio della truppa di Mancini viene proprio da un preciso assist di Asmodeo, che dalla sinistra pennella un pallone per Celstre, abile al volo ad insaccare alla destra di Rizzuti. Poco dopo è ancora l'incontenibile Asmodeo a scatenare il panico nella difesa avversaria con una volata sulla corsia sinistra e dopo aver dribblato un difensore serve a Pangallo una palla soltanto da spingere in rete: 2-0. L'Oltrera è padrone del campo e nuovamente l'inviperito Asmodeo triangola con Trafeli e dal fondo scodella un traversone al bacio per Cecchi, che di testa non può proprio sbagliare per il 3-0. L'Atletico Cascina non riesce ad opporre un'adeguata resistenza e i padroni di casa ne approfittano: Pangallo, dopo un uno due con Asmodeo, s'inventa un dribbling in area e a tu per tu con Rizzuti lo fulmina: 4-0. Prima della pausa un cross di Bonicoli permette a Cecchi di fare la sponda per Trafeli, lesto nell'insaccare il 5-0. Nella ripresa, nonostante i vari cambi effettuati l'Oltrera va ancora a segno con Ricci autore di un gran tiro dalla distanza, poi ci pensa Cecci sempre su assist di Asmodeo e infine c'è anche tempo per ammirare un gran bel gol di Paffi protagonista di una sopraffina conclusione dal limite dell'area per il definitivo 8-0. Calciatoripiù: Asmodeo, Cecchi (Oltrera).
Prezioso trionfo esterno del San Giuliano, che espugna il campo di un gagliardo e combattivo Atletico Etruria per 0-2 grazie ad un gol per tempo: gli ospiti si confermano in vetta alla classifica ed ottengono la 7a vittoria stagionale a conferma del buon lavoro svolto fino ad ora, mentre i padroni di casa, pur sconfitti, hanno messo in mostra buona organizzazione in particolare a metà campo grazie anche all'ottima prestazione di capitan Mori. Prima frazione alquanto combattuta, durante la quale i ragazzi di mister Grasseschi gestiscono prevalentemente il pallino del gioco, ma i locali sono in grado di difendersi con ordine e senza commettere particolari sbavature. A sbloccare il punteggio in favore degli ospiti ci pensa intorno alla metà del tempo Bruno, la cui conclusione non lascia scampo a Lenzi. Nella ripresa la gara resta tirata: il San Giuliano amministra con la consueta sapienza la situazione favorevole e ad una manciata di minuti dal triplice fischio raddoppia con Del Torto, abile a spedire il pallone in fondo al sacco direttamente da calcio piazzato. Gli ospiti hanno avuto il merito nel 2° tempo di saper controllare la situazione favorevole con relativa serenità e al triplice fischio del D.G. possono esultare per l'ennesima prestazione solida e convincente. Calciatoripiù: Mori (Atletico Etruria).
Meritato trionfo casalingo del Romito, che s'impone per 1-0 contro un tenace Porta a Lucca, al termine di un match ben disputato da entrambe le compagini: i padroni di casa ci hanno messo tanta voglia e grinta e grazie al successo ottenuto si portano a 7 punti in classifica, scavalcando proprio i rivali fermi a quota 6. Prima frazione divertente che vede i ragazzi di mister Melai costruire almeno 4 ghiotte opportunità per passare in vantaggio non sfruttate però a dovere da Gremigni e Bulgarelli. La truppa di mister Viola replica con una punizione di El Fekkak parata dall'attento Biondi e con un tu per tu di Betti chiuso alla grande da Biondi in uscita. Nella ripresa il Romito parte forte anche per merito di Marconcini, abile nel recuperare palloni preziosi e nell'impostare la manovra. Al 52' Deligia va ad un passo dalla rete del vantaggio, ma Castaldo si supera e devia la sfera. Il Porta a Lucca si fa vivo in fase offensiva intorno al 55', ma Biondi compie un gran intervento sulla conclusione di Betti. I padroni di casa vogliono fortemente i 3 punti e al 60' Bulgarelli calcia a lato di pochissimo. La pressione dei locali continua e verso il 68' ecco il momento che decide la disputa: Mori pennella in area un traversone per l'accorrente Bulgarelli, che insacca al volo senza lasciare scampo a Castaldo. Nonostante il vantaggio il Romito non si accontenta e 1' più tardi un rapido contropiede non viene finalizzato per una questione di centimetri, mentre al 73' è un difensore a salvare sulla linea il possibile 2-0. L'ultima chance è per il Porta a Lucca, ma Betti in area non riesce ad andare al tiro e l'azione sfuma. Calciatoripiù: Bulgarelli, Marconcini (Il Romito).