Bella vittoria esterna della Certaldese sul campo del Casciana Terme, sicuramente utilissima per il morale e la fiducia dei ragazzi. L'occasione migliore del primo tempo è però dei padroni di casa, con la traversa a negare loro la gioia del gol. Le squadre giocano senza risparmiarsi, e sul finire del primo tempo Nesi buca la porta avversaria per lo 0-1 Certaldese! Il Casciana Terme mostra però un bel gioco mettendo spesso in difficoltà la squadra rivale. Evento decisivo l'espulsione del difensore centrale della compagine di casa, che renderà più facile per i ragazzi di Sorio il compito di mantenere il vantaggio. Nonostante la buona prestazione dei cascianesi, gli dei del calcio sorridono alla Certaldese e la partita termina col punteggio di 0-1. Calciatorepiù: Nesi (Certaldese).
Grande vittoria in trasferta per i ragazzi di Sassetti, capaci di conquistare 3 punti importanti in casa della Pecciolese. Partita molto equilibrata nei primi minuti, con le squadre in cerca di varchi per punire la rivale senza tuttavia trovare il guizzo decisivo. È nei minuti finali della prima frazione che il risultato si sblocca: sulla respinta del portiere, Nicolosi calcia al volo di sinistro insaccando la palla sotto la traversa realizzando un gol fantastico per lo 0-1 Colline Pisane. La squadra ospite prende dunque coraggio e continua a premere sull'area difensiva avversaria. A raddoppiare ci pensa Innesti che, dopo aver dribblato un paio di difensori, fa partire un tiro a giro che batte Ticciati sul primo palo. L'arbitro manda le squadre negli spogliatoi col punteggio di 0-2. Nel secondo tempo sono ancora i ragazzi di Sassetti a costruire le azioni più pericolose, sfiorando il gol con Giardina che calcia fuori dopo aver battuto anche il portiere. A chiudere i conti ci pensa una splendida punizione di Ciliberti che regala lo 0-3 ai suoi! Gli ospiti sono bravi a gestire il vantaggio fino al fischio finale. Tanta amarezza per la Pecciolese che ha visto sciupare quanto di buono fatto nel primo tempo da due incertezze difensive cui sono derivati i gol che hanno dato la spinta decisiva alla squadra ospite. Calciatoripiù: Nicolosi, Innesti (Colline Pisane).
Ottima vittoria per il Santa Maria che guadagna 3 punti importantissimi davanti ai propri tifosi nonostante la buona prestazione dell'Atletico Cascina. I padroni di casa sfiorano il vantaggio con due colpi di testa di Degli Innocenti, ma il risultato rimane invariato. Pochi minuti dopo Coletta sgancia un tiro potentissimo che fa tremare traversa e tifosi ospiti in quella che è senza dubbio la più importante occasione del primo tempo. La seconda frazione vede entrambe le squadre affamate di gol, scambiandosi azioni su azioni. A sbloccare il risultato ci pensa Kurti che dentro l'area di rigore stoppa e insacca all'incrocio dei pali l'1-0 per il Santa Maria! Il Cascina però non ci sta e si butta in avanti per agguantare il pareggio. È allora che i padroni di casa ne approfittano costruendo un ottimo contropiede finalizzato da Boudraa che da fuori area infila sotto la traversa la palla del 2-0. Da sottolineare per il Cascina la prestazione del portiere Nasi, classe 2011 al debutto con la squadra. Calciatorepiù: Sabahi, Kurti (Santa Maria), Nasi (Atletico Cascina).
Riscatta prontamente la sconfitta della settimana passata il San Miniato, che tra le mura amiche trionfa con un netto 7-0 contro la Stella Rossa. Prima frazione molto combattuta durante la quale i padroni di casa appaiono leggermente confusionari e disuniti tra i reparti. Gli ospiti fanno del loro meglio mostrando impegno e applicazione, ma due azioni personali di Longo e Capodici portano il punteggio sul 2-0. A ridosso della pausa la truppa di mister Vassallo potrebbe di fatto chiudere la disputa non fosse per il calcio di rigore fallito da Pacini sul quale però è prodigioso Popolo Ginesi, abile con un balzo felino a chiudere la porta. Nella ripresa la gara cambia: il San Miniato confortato dal doppio vantaggio rientra in campo più sciolto e i cambi a disposizione sortiscono il loro effetto. La Stella Rossa, dal canto suo, dopo un primo tempo dispendioso dal punto di vista delle energie cala fisicamente. I padroni di casa ne approfittano con sapienza: Cioni realizza una doppietta, mentre i sigilli di Capodici, Kajmaku e Bellucci fissano il punteggio sul definitivo 7-0. Successo certamente meritato da parte dei giallo-rossi, gli ospiti invece, pur sconfitti, devono ripartire da quanto di buono fatto nella prima frazione. Calciatoripiù: Longo, Capodici (San Miniato); Popolo Ginesi (Stella Rossa).
Il Mobilieri Ponsacco spicca il volo. Vince la sua seconda partita consecutiva, battendo il Romito per 4-0. I padroni di casa restano a punteggio pieno dopo due partite, con 10 gol fatti e 0 subiti. Una partita ben giocata dalla squadra di mister Lorenzi, che ottiene un risultato importante e rotondo contro una squadra che oggi faceva il suo debutto in campionato. Il primo tempo si apre con il Ponsacco subito in attacco, con un gol annullato per fuorigioco a Baldi al 1' di gara. I padroni di casa continuano a proporre un ottimo gioco, tanto che tra l'8' e il 12' ci sarà una tripla occasione con Barinci, Aprea e Improta. I primi due tentativi vengono ben respinti da Fedele, mentre il terzo colpisce il palo. Il Romito soffre ma per il momento resiste, anche se il Ponsacco continua a mantenere il controllo del gioco, mentre i pontederesi, quando hanno la palla, la gestiscono in maniera caotica e poco chiara. L'ultima occasione del primo tempo l'avrà ancora il Mobilieri con Barinci, il cui tiro viene nuovamente parato da Fedele. Finisce 0-0 un primo tempo poco spettacolare, in cui l'undici locale ha provato a sbloccarla, mentre il Romito si è chiuso dietro, difendendosi discretamente. La svolta arriverà solamente nel secondo tempo, in cui il Ponsacco entra convinto e deciso, sbloccando il risultato subito dopo 2' con Baldi, autore di un gran tiro basso in diagonale. Sempre dopo 2', Baldi avrà un'altra occasione su assist di Alaadas. Il Romito prova a rialzarsi con Coppola, che calcia una punizione di poco fuori. Sembra il primo vero segnale di reazione della squadra di Orlandini, e il match sembra ancora apertissimo, o meglio, sembra aperto. Al 45', però, il Ponsacco mette un'ipoteca sull'incontro con il 2-0 di Alaadas su assist di un sontuoso Aprea. Il Romito si abbandona a sé stesso, lasciando totalmente il comando delle operazioni al Ponsacco che, al 57', dopo una traversa di Bottoni, segna il 3-0 ancora con Alaadas. Negli ultimi dieci minuti, il Ponsacco trova il tempo per calare la quarta sinfonia con il solito ed inarrestabile Alaadas, su assist di Barberio. Finisce 4-0 questa partita. Il Ponsacco si candida come grande outsider del campionato. Sarà interessante vedere se riuscirà a mantenere la costanza per tutto il corso del torneo. Il Romito, invece, inizia il nuovo campionato molto male, anche se mancavano molti giocatori importanti che in futuro potrebbero cambiare il volto della squadra.
Tris per il Valdicecina che al termine di una sfida movimentata e ricca di episodi espugna per 1-3 la tana del Santacroce. La gara si accende dopo 10' quando Bagnai riceve palla in profondità, approfitta della difesa posizionata male e con un pallonetto supera Billeri. Immediata la reazione dei padroni di casa che dopo qualche minuto si guadagnano un calcio piazzato laterale: battuta di Gragnani e colpo di testa vincente di Pardini per l'1-1. Non c'è un attimo di sosta, la formazione ospite torna a spingere con aggressività e passa nuovamente a condurre: calcio d'angolo respinto al limite dove Migliorini con uno splendido tiro in diagonale batte il portiere. L'ultima emozione prima dell'intervallo è un rigore invocato inutilmente dai locali su M. Rossi che forse viene colpito fallosamente prima di calciare in area. Nella ripresa il match continua su ritmi alti e con tanti capovolgimenti di fronte, in particolare si nota una gran parata di Billeri con la mano aperta su conclusione di Turdo. Entrambe le compagini poi operano pure qualche cambio. Il Santacroce prende in mano le redini del gioco con rabbia ma alla prima sortita offensiva il cinico Valdicecina piazza l'1-3 ancora con Migliorini che scatta in verticale ed è freddo a scuotere la rete. A questo punto l'undici di mister Gragnani tenta il tutto per tutto e imbastisce una bella azione: Pardini salta un uomo e dal fondo mette dentro per Fiorentini che insacca, ma il D.G. annulla per offside tra le proteste. A 5' dal termine ultimo sussulto dei santacrocesi: bell'assist di P. Rossi per Fiorentini, che entra in contatto col portiere e chiede il penalty, l'arbitro però non è dello stesso avviso. L'intera posta va dunque al Valdicecina, più scaltro, grintoso e preciso in fase di finalizzazione. Calciatorepiù: Migliorini (Valdicecina).
Seconda vittoria in altrettanti match disputati per il Fratres, che espugna di misura per 0-1 la tana di un'arcigna Bellaria: gli ospiti salgono quindi a 6 punti e si godono anche la porta di N. Bertonelli ancora inviolata. Evidente il rammarico tra i giocatori di casa per non essere riusciti a strappare almeno un punto, nonostante una prestazione positiva. Prima frazione alquanto combattuta e ricca di duelli a metà campo, ma avara da entrambi i lati di occasioni da rete degne di nota. Nella ripresa le squadre si affrontano a viso aperto e vi sono diversi capovolgimenti di fronte, che non vengono però finalizzati a dovere. Con il passare dei minuti la truppa di mister Bani prende possesso del campo fino alla rete intorno al 51' ad opera di Goxhaj, abile a trafiggere Remorini dopo una pregevole azione personale. Da segnalare le proteste dei locali per un possibile fallo di mano non ravvisato dal D.G ad inizio azione. Da questo momento in avanti il Fratres ha il grande merito di chiudere ogni varco in fase difensiva, senza rischiare nulla e conducendo in porto la partita con tranquillità e sapienza. Al triplice fischio del D.G. sono quindi i rosso-blu a festeggiare per una vittoria ottenuta su un campo non semplice grazie ad una prestazione determinata e di qualità specialmente nella ripresa. Umore opposto tra i ragazzi della Bellaria, che credevano di meritare almeno il pareggio. Calciatoripiù: Goxhaj (Fratres).