La Boracifera-Santa Maria 0-5
RETI: Boudraa, Boudraa, Degl Innocenti, Sabahi, Chakyry
Bella vittoria del Santa Maria che batte per 0-5 la Boracifera e blinda il terzo posto in classifica. Nella prima frazione assistiamo ad una gara molto equilibrata, con le formazioni che si scambiano azioni nel tentativo di portarsi avanti. È sullo 0-0 che le due squadre vanno a riposo, merito dall'ottima prova delle difese. Partono a ritmi altissimi i ragazzi di mister Ferretti nella ripresa, bravi a passare in vantaggio con Boudraa. I padroni di casa tentano una reazione, non riuscendo tuttavia a pareggiare. Sarà la squadra ospite ad esultare ancora, quando Boudraa insacca nuovamente il pallone in porta realizzando una bellissima doppietta personale. Poi il bomber Sabahi allunga il risultato a 0-3, salendo a 20 gol in campionato e rendendo difficile una rimonta della Boracifera. Degl'Innocenti aggiunge il suo nome al tabellino dei marcatori: per lui sono 18 i sigilli nel torneo. A mettere la ciliegina sulla torta della squadra ospite ci pensa Chakyry, autore del gol del definitivo 0-5. Una grande vittoria per i ragazzi di mister Ferretti, a coronare una bellissima stagione, destinata a rimanere nel cuore della società.
Calciatorepiù: Boudraa (Santa Maria).
Colline Pisane-Mobilieri Ponsacco 2-1
RETI: Giardina, Stacchini, Baldi
Vittoria di misura delle Colline Pisane che in casa superano il Ponsacco imponendosi per 2-1. Nei primi minuti le due formazioni palleggiano molto a centrocampo senza creare grosse occasioni da gol. Al 31' la squadra ospite passa in vantaggio: Falossi lancia Baldi, bravo a stoppare in corsa la palla ed insaccarla all'angolino rasoterra. Si chiude sullo 0-1 il primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa riagguantano immediatamente la gara: Stacchini trova la rete del pareggio calciando al volo un cross di Nicolosi dalla destra. Le Colline Pisane continuano a spingere e ribaltano la partita grazie al gol del subentrato Giardina, bravo a farsi trovare pronto ed appoggiare in porta una respinta del portiere in seguito ad un calcio di punizione di Innesti. Il Ponsacco prova subito a riacciuffare il risultato, senza però mettere in difficoltà la rivale. Al triplice fischio dell'arbitro il punteggio sorride ai ragazzi di mister Sassetti che chiudono col sorriso la stagione.
Calciatoripiù: Stacchini (Colline Pisane);
Baldi (Ponsacco).
Atletico Cascina-Bellaria Cappuccini 1-3
RETI: Lenzoni, Alaadas, Pieraccioni, Donnarumma
Chiude in bellezza la stagione il Bellaria, che sul campo dell'Atletico Cascina s'impone per 1-3. Sono però i padroni di casa a lanciare il primo affondo della gara: Lenzoni porta in vantaggio i suoi facendo esultare tutto il suo pubblico. La squadra ospite non perde tempo e si conquista un calcio di rigore con Pieraccioni. Batte Alaadas, che insacca in porta l'1-1 e il suo 24° centro stagionale. Ormai si aspetta solo il termine del primo tempo, quando Morelli, portiere della Bellaria, prende con le mani il pallone fuori dall'area lasciando in 10 i suoi. Nella ripresa i ragazzi di mister Bacci cambiano marcia nonostante l'inferiorità numerica e puniscono gli avversari con un rapido contropiede che porta Donnarumma al gol del sorpasso. È 1-2 adesso il risultato. Gli ospiti non perdono tempo, ed in pochi secondi realizzano anche l'1-3 per mano di Pieraccioni dagli sviluppi di un calcio di punizione. L'Atletico Cascina fa di tutto per riaprire la partita, ma la difesa della Bellaria è brava a non farsi sorprendere. L'arbitro fischia la fine della gara decretando la vittoria per i ragazzi di mister Bacci. Un sentito applauso comunque ad entrambe le squadre che chiudono la stagione nelle zone alte della classifica.
Calciatorepiù: Pieraccioni (Bellaria).
Stella Rossa-Pecciolese 1936 1-3
RETI: Hamzaoui, Gelici, Taccetti, Del Nista
È la Pecciolese ad aggiudicarsi lo scontro con la Stella Rossa: al fischio finale è 1-3 per i ragazzi di mister Lami. Le squadre iniziano la partita entrambe a 9 punti: la voglia di trionfare, quindi, è tanta. La prima frazione procede senza che nessuna delle due riesca a prendere un netto dominio del campo. Sono gli ospiti a sbloccare la gara: Gelici insacca in porta lo 0-1 dagli sviluppi di un calcio di punizione. I padroni di casa provano a spingere sull'acceleratore, ma è sullo 0-1 che l'arbitro manda i ragazzi a riposo. Nella ripresa è ancora la Pecciolese a gioire: Taccetti firma lo 0-2, con tutti i compagni che corrono ad abbracciarlo. La sfida si fa in salita per i ragazzi di mister Colombini. Poi Del Nista realizza la terza rete degli ospiti che, di fatto, chiude i conti. Sul finale La Stella Rossa ha una reazione d'orgoglio, e trova il gol della bandiera con Hamzaoui che, però, non basta per dar vita ad una rimonta. L'arbitro fischia la fine della partita: la Pecciolese vince ed evita il penultimo posto in classifica.
Calciatoripiù: Ania Taccetti (Pecciolese).
Certaldo-San Miniato Basso 0-10
RETI: Schifano, Capodici, Cioni, Dani, Longo, Muzhaqi, Muzhaqi, Muzhaqi, Nardini, Nardini
Netto trionfo del San Miniato, che espugna la tana della Certaldese con un inequivocabile 0-10, al termine di un match senza storia: gli ospiti concludono la stagione al 4° posto in classifica ad un solo punto di distanza dal Santa Maria e, seppur rammaricati per il sorpasso subito all'ultima giornata, non possono che ritenersi soddisfatti del percorso svolto. Mister Vassallo e i suoi ragazzi hanno segnato la bellezza di 98 gol e vantano il capocannoniere del torneo, ossia Capodici, autore di ben 30 reti. A decidere la partita contro la Certaldese ci hanno pensato Muzhaqi, autore di una tripletta, Nardini a segno per due volte, mentre Schifano, Capodici, Cioni, Dani e Longo hanno realizzato un centro ciascuno. Gli ospiti speravano di chiudere l'anno al 3° posto, ma sono stati superati come detto dal Santa Maria proprio all'ultimo turno. Nonostante ciò i giallo-rossi meritano solo applausi per quanto fatto vedere da inizio anno fino ad ora.
Complimenti al collettivo del San Miniato.
Giov. Valdicecina-Il Romito 3-2
RETI: Benassai, Echetoui, Migliorini, Baldanzi, Baldanzi
Il Romito crolla in quest'ultima giornata del campionato Giovanissimi 2024-25, perdendo contro il Valdicecina per 3-2, al termine di una partita tecnicamente molto brutta e giocata in modo confusionario da parte degli uomini di Orlandini. Una grande occasione persa: in caso di vittoria i pontederesi sarebbero arrivati sesti, mentre con questa sconfitta chiudono addirittura all'ottavo posto, in maniera quasi deludente. Il Valdicecina conclude invece il suo campionato in modo orgoglioso, con voglia, coraggio e personalità, terminando a quota 30 punti. Il primo tempo comincia con Il Romito che sblocca subito il match dopo nemmeno cinque minuti grazie a Baldanzi, che con un sinistro sporco ma efficace sorprende Dondoli portando avanti i suoi. Da questo momento in poi il Valdicecina inizia a dialogare bene e a creare occasioni e, già al 7', Lami salva clamorosamente sulla linea un tentativo degli uomini di Pasquinelli. Un minuto dopo, il destro di Bagnai finisce alto di poco da buona posizione, mentre una punizione di Pengo termina sopra la traversa. Al 20' Baldanzi, con il destro, sfiora il raddoppio per Il Romito colpendo il palo. Il Valdicecina continua con coraggio a proporsi in avanti e al 23' Migliorini trova il gol del pareggio con un destro da fuori area che sorprende un Fedele tutt'altro che impeccabile. Il Romito prova a reagire al pareggio: Pengo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con un bel sinistro da fuori area colpisce la traversa. Due minuti dopo, Bagnai spreca una buona occasione da pochi passi, non centrando la porta. L'ultima occasione del primo tempo arriva su punizione con Carletti, ma Dondoli respinge centralmente. Nel secondo tempo il Valdicecina è pimpante e trova il gol del 2-1 al 39' con Benassai, autore di un tiro rasoterra, approfittando di vari errori difensivi del Romito. Da qui gli ospiti non riescono a trovare una reazione e al 59' arriva il tris del Valdicecina con Echetoui su calcio di punizione, apparentemente innocuo, che Fedele non riesce a respingere. Il Valdicecina continua a creare occasioni con una notevole pericolosità, ma in questi casi Fedele in qualche modo riesce a cavarsela. Nel finale arriva il gol del 3-2 di un ispirato Baldanzi, che infila all'incrocio dei pali la sua doppietta, risultato però vano per Il Romito che esce sconfitto in quest'ultima giornata di campionato, in maniera deludente e meritata. Adesso la parola passa ai tornei. Calciatoripiù: Migliorini (Valdicecina);
Baldanzi (Romito).
Fratres Perignano-Santacroce Calcio 5-1
RETI: Muraglia, Chelli, Orlandini, Noviello, Goxhaj, Caramelli
Si conclude con l'ennesima vittoria il fantastico torneo dei Fratres Perignano, che salutano i propri sostenitori battendo per 5-1 il sempre propositivo Santacroce. Clima amichevole prima dell'inizio del match, con i ragazzi di mister Gragnani che sportivamente applaudono gli avversari complimentandosi per il titolo. Bellissimo gesto. Poi si inizia a fare sul serio e al 10' cross di Noviello dalla destra, che la mette in mezzo servendo un ottimo pallone a Goxhaj che di testa sblocca il risultato. Al 13' è Noviello che sfrutta un assist di Goxhaj e segna il 2-0, dopodiché gli ospiti sfiorano la rete con Caramelli che non sfrutta uno svarione dei rivali. Al 30' tiro di Romano che il portiere non trattiene e Orlandini ne approfitta per siglare il 3-0, rispondono i santacrocesi: lancio lungo, errore difensivo e Caramelli stavolta non sbaglia. Nella ripresa i due mister effettuano i cambi e il match è più equilibrato con i ritmi che si abbassano col passare dei minuti. Nel finale Santacroce tutto sbilanciato in avanti e così i locali ne approfittano: Muraglia da centrocampo lancia Bacci sulla fascia che coglie l'occasione e timbra il 4-1, nel recupero una conclusione da centrocampo di Muraglia si infila sotto la traversa per il 5-1. Complimenti nuovamente ai campioni dei Fratres per la grande stagione disputata e anche al Santacroce per aver dato sempre il massimo in ogni singola partita.
Calciatoripiù: Caramelli, Mancini (Santacroce).