Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 9

Il Romito-La Boracifera 4-0

RETI: Pengo, Zugaro, Bolognini, Gradassi
IL ROMITO: Fedele, Bardi, Giovanneschi, Coppola, Mangini, Zugaro, Tarulli, Ferretti, Gradassi, Pengo, Bolognini. A disp.: Brogi, Guglielmi, Guerra, Lami, Natale, Telleschi, Ogbuji, Orsini. All.: Orlandini.LA BORACIFERA: Bodega, Dion Xhaferi, Diart Xhaferi, Ruo, Cucchiara, Gega, Gherardini, Bani, Pipia, Lembared, Tonelli. A disp.: Silva, Guarguarglini, Dakaj. All.: Serini.
ARBITRO: Monti di Pontedera.
RETI: Gradassi, Pengo, Zugaro, Bolognini.


Il Romito prosegue la sua cavalcata vincente: supera la Boracifera con un netto 4-0, ottenendo il terzo risultato utile consecutivo e la seconda vittoria di fila. La solidità difensiva si conferma ancora una volta, con zero gol subiti nelle ultime tre partite, mentre il centrocampo mostra una crescita costante e l'attacco si rivela una delle armi più pericolose. Per la Boracifera, molto rimaneggiata per l'occasione, arriva la quarta sconfitta consecutiva. Nel primo tempo Il Romito parte forte e sfiora il vantaggio già al 2', con una clamorosa occasione per Bolognini. Un minuto dopo è Ferretti a provarci, ma il suo tiro, al termine di una bella azione, è troppo debole. Al 4', però, i padroni di casa trovano il meritato vantaggio: Gradassi segna il suo primo gol con la maglia rossoblu, sbloccando la partita. La squadra di Orlandini continua a spingere e, al 7', Bolognini sfiora un gol spettacolare da posizione quasi impossibile. La pressione del Romito porta al raddoppio al 10', con un capolavoro di Pengo, che sale così a quota 7 gol in campionato. Il terzo sigillo arriva appena cinque minuti dopo, al 15', con un colpo di testa di Zugaro, nato da una punizione calciata magistralmente dallo stesso Pengo. Zugaro si rende pericoloso anche al 17', ma il suo tentativo è ben neutralizzato dal portiere avversario. Al 25' il Romito chiude di fatto il match con il poker firmato da Bolognini, che sfrutta al meglio un'occasione e spegne definitivamente le speranze della Boracifera. Nella ripresa il Romito abbassa i ritmi e gestisce il possesso palla, creando meno occasioni rispetto al primo tempo. Gli ospiti resteranno in dieci ma saranno bravi a non disunirsi. Al 49', Coppola sfiora un gran gol con un tiro potente, ben parato dal portiere. Al 55' Bolognini va vicino alla doppietta, ma il suo tentativo è fuori misura. Nel finale, un tiro insidioso di Telleschi viene respinto ancora una volta dal portiere avversario. Con questa vittoria, Il Romito sale a quota 13 punti, avvicinandosi sempre più alle posizioni di vertice del torneo, mentre La Boracifera resta ferma a 6, in cerca di una svolta per risollevarsi. Calciatoripiù: Pengo, Zugaro (Romito).

Santacroce Calcio-Santa Maria 2-2

RETI: Fiorentini, Pardini, Degl Innocenti, Boudraa
SANTACROCE: Billeri P., Rossi A., Baronti, Papalia, Bulluti, Cecchini, Fiorentini, Gragnani, Caramelli, Pardini, Rossi M. A disp.: Billeri M., Fogli, Gronchi, Llanaj, Luperi, Kaimaku, Rossi P., Rubenni. All.: Gragnani.SANTA MARIA: Bechini, Ezitouni, Giallombardo, Sabahi, Coletto, Bove, Agostinacchio, Degl'Innocenti, Boudraa, Kurti, Podda. A disp.: Caccamo, Gambino, Kulla, Nencioni, Cocchiara. All.: Ferretti.
ARBITRO: Paglia di Pontedera.
RETI: Pardini rig., Fiorentini, Boudraa, Degl'Innocenti.


Bellissima sfida quella messa in scena da Santacroce e Santa Maria, col risultato finale che recita un giusto 2-2. Dopo nemmeno cinque minuti arriva il primo gol della gara: Boudraa firma la rete che porta in vantaggio la squadra ospite. Al 17' è calcio di rigore Santa Maria: Pardini, freddissimo, supera Bechini regalando ai suoi il pareggio. Il Santa Maria però non ci sta, e si porta nuovamente in vantaggio grazie al gol di Degl'Innocenti: 1-2. Al 32' però Fiorentini riceve palla e firma il 2-2 su cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa le squadre fraseggiano molto a centrocampo cercando varchi per punire la rivale, ma le difese sono brave a non concedere il gol. L'arbitro fischia la fine decretando il 2-2. Un punto a testa coi tifosi che possono dirsi soddisfatti per lo spettacolo offerto dalle due rose. Calciatoripiù: Caramelli, Cecchini (Santacroce), Boudraa, Degli Innocenti (Santa Maria).

Mobilieri Ponsacco-Casciana Termelari 3-0

RETI: Alaadas, Aprea, Del Gamba
PONSACCO: Oliveri, Falossi, P. Ferretti, Barberio, Bulla, Gemignani, Del Gamba, Aprea, Alaadas, D. Ferretti, Improta. A disp.: Castellano, Amante, Bargagna, Biasci, Donati, Strino, Vannozzi. All.: Lorenzi.CASCIANA T.: Urso, Naanai, Tocci, Elhadri, Salvadori, Karkouri, El Ghazaly, Vivaldi, Moni, Montagnani, Pietroni. A disp.: Andreani, Bernardeschi, Cupiti, Di Renzo, Lomi, Niccolini. All.: Pisano.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Aprea, Del Gamba, Alaadas.


Quinta vittoria stagionale per il Ponsacco che cala il tris contro il Casciana Terme festeggiando di fronte al proprio pubblico. Al 4' recupero palla di Aprea, tiro fuori, al 6' cross di Del Gamba e tiro al volo di Alaadas a lato, al 9' bella l'azione tra Ferretti Diego che triangola con Del Gamba che va al tiro, parato, sulla ribattuta ci prova Improta, ancora parata di Urso. Al 10' azione personale di Ferretti Diego che crossa basso, tiro di Alaadas fuori misura. All'11' ancora triangolo Ferretti Diego e Del Gamba che va al tiro parato in angolo. Al 12' azione personale sul fondo di Aprea che crossa per Del Gamba: traiettoria alta. Al 14' tiro alto dal limite di Barberio, al 15' tentativo al volo di Del Gamba fuori. Al 20' passaggio di Aprea per Alaadas, conclusione alta, al 24' tiro da fuori di Barberio dal limite dell'area che non va a buon fine. Al 31' botta dalla distanza di Barberio, bella la parata in calcio d'angolo del portiere Urso. Al 35' gol del Ponsacco, con una bella azione di Aprea che va al tiro e scuote la rete: 1-0 all'intervallo. Al 3' della ripresa bello stop di Ferretti Diego, passaggio a Del Gamba, tiro parato, sulla respinta ancora Del Gamba realizza il raddoppio. Al 4' punizione dalla trequarti del Casciana: palla in area, tiro al volo e traversa. Al 17' calcio d'angolo di Aprea e colpo di testa di Improta fuori, al 19' bel gol di Alaadas che incrocia il tiro nel sette opposto: 3-0. Al 21' tiro da fuori di Ferretti Diego: traversa e palla a lato. Al 23' conclusione da fuori di Barberio parata, stessa sorte al 24' per il bel tiro di Improta. Al 32' punizione per il Ponsacco che mette palla in area, tiro al volo di Bulla parato di piede dal sempre ottimo Urso.

Colline Pisane-Atletico Cascina 2-1

RETI: Macelloni, Stacchini, Ciampi
COLLINE PISANE: Signorini, Martini, Bagagli, Pratelli, Capalbo, Ciliberti, Nicolosi, Fazio, Stacchini, Innesti, Macelloni. A disp.: Balducci, Lemmi, Buiciuc, Gozzoli, Molesti, Gigante, De Cristofaro, Giardina, Faraoni. All.: Sassetti.
ATL. CASCINA: Di Giacomo, Acampora, Serradori, Cini, Ghelli, Kasapi, Di Tullio, Ciampi, Lenzoni, Cortellessa, Gorgeri. A disp.: Bindi, Corsoni, Migliorelli, Natta, Saltannecchi, Tarandetti. All.: Telloli.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Macelloni, Stacchini, Ciampi.


Bellissima partita quella messa in campo da Colline Pisane e Atletico Cascina, che vede i padroni di casa imporsi per 2-1. Ritmi molto intensi e grandi giocate caratterizzano il primo tempo, con le difese abili a chiudere gli spazi senza subire gol. L'arbitro fischia la pausa sul punteggio di 0-0. La gara si sblocca all' 8' della ripresa, con Stacchini che ruba palla alla difesa rivale, servendo ottimamente Macelloni che firma l'1-0. La squadra ospite però non ci sta e, dopo alcuni minuti trova il pareggio siglato da Ciampi. L'Atletico Cascina prende allora coraggio, complice anche un'espulsione fra le fila dei padroni di casa, sbilanciandosi a caccia del vantaggio. Sarà da una ripartenza che le Colline Pisane realizzeranno il gol del definitivo 2-1 con Stacchini che la mette dentro facendo esplodere i tifosi. Partita tiratissima in cui ha vinto la squadra che, probabilmente, ci ha creduto di più. Calciatoripiù: Stacchini (Colline Pisane), Cini (Atletico Cascina).

Fratres Perignano-Stella Rossa 7-0

RETI: Noviello, Romano, Belgarne, Belgarne, Bacci, Bacci, Creati
FRATRES: Groppelli, Noviello, Santo, Romano, Cianchi, Bertonelli, Pannocchia, Anania, Creati, Belgarne, Goxhaj. A disp.: Bacci, Bartolini, Bertonelli L., Desideri, Lami, Muraglia. All.: Bani.STELLA ROSSA: Ngendanzi, Busdraghi, Cani, Marcucci, Gorini, Liguori R., Liguori M., Bartolomei, Cypi, Ninci, Hamzaoui. A disp.: Alushi, Fadj, Farruku, Manzi. All .: Colombini.
ARBITRO: Chiarugi di Pisa.
RETI: Belgarne 2, Bacci 2, Romano, Creati, Noviello.


Vince 7-0 il Fratres contro la Stella Rossa, mantenendo l'imbattibilità e la testa della classifica. Al 12' si aprono subito le danze: Belgarne stoppa palla dal limite dell'area, si accentra e firma il gol del vantaggio dei padroni di casa. Non passano neanche cinque minuti che Romano sigla il raddoppio piazzando palla all'angolino su assist di Goxhaj. Al 26' Goxhaj si rende protagonista di un'altra iniziativa personale, saltando la difesa e mettendo in area un ottimo pallone raccolto da Belgarne che appoggia in porta il 3-0. I padroni di casa fanno girare bene la palla e prima che l'arbitro fischi la pausa trovano il quarto gol della loro gara: Belgarne serve un bell'assist da sinistra raccolto da Creati che segna il 4-0. Nella ripresa i giochi non cambiano. Una bella triangolazione sulla destra porta Bacci al tiro, bravo ad insaccare il 5-0. Al 18' del secondo tempo Noviello allunga di testa il risultato, seguito dopo appena tre minuti dalla rete di Bacci su assist di Muraglia. L'arbitro fischia la fine della gara sancendo il 7-0 definitivo. Calciatoripiù: Belgarne, Bacci (Fratres).

Pecciolese 1936-San Miniato Basso 1-9

RETI: Morandi, Bellucci, Muzhaqi, Longo, Capodici, Capodici, Capodici, Schifano, Shima, Autorete
PECCIOLESE: Ticciati, Guiggi, Filippi, Bolognesi, Morandi, Marchi, Elouadih, Gelici, Kolomiichuk, Sammuri, Bellone. A disp.: Giusti, Ania. All.: Lami.SAN MINIATO: Apicella, Forte, Schifano, Salvia, Cappelli, Pacini, Bellucci, Moscadelli, Muzhaqi, Capodici, Shima. A disp.: Vegni, Neri, Nardini, Longo, Dani, Cioni, Cantini. All.: Vassallo.
ARBITRO: Diomelli di Pontedera.
RETI: Morandi, Capodici 3, autorete, Schifano, Bellucci, Longo, Shima, Muzhaqi.


Agevole trionfo esterno del San Miniato che s'impone con un roboante 1-9 contro la Pecciolese, al termine di un match decisamente a senso unico. Gli ospiti ottengono la 7a vittoria stagionale e salgono a 21 punti in classifica. Gran primo tempo della truppa di mister Vassallo, che va alla pausa sul punteggio di 1-7 grazie alla tripletta del capocannoniere del girone Capodici ed alle reti di Schifano, Bellucci, Longo e ad una sfortunata autorete di un difensore rivale. Ad andare in gol per la Pecciolese ci pensa Morandi, abile a trafiggere Apicella. Nella ripresa il San Miniato effettua vari cambi per dare spazio a chi ha giocato meno fino ad ora. Gli ospiti amministrano il largo vantaggio con sicurezza, andando comunque nuovamente a segno con Shima e Muzhaqi le cui reti fissano il punteggio sul definitivo 1-9. I giallo-rossi possono così preparare al meglio il prossimo turno che li vedrà opporsi alla Bellaria. Calciatoripiù: Capodici, Moscadelli (San Miniato).

Giov. Valdicecina-Certaldo 5-0

RETI: Mugnaini, Bagnai, Migliorini, Benassai, Bagnai
VALDICECINA: Dondoli, Zaccheo, Lottini, Scarselli, Buselli, Turdo, Fagiolini, De Marco, Migliorini, Bagnai, Benassai. A disp.: Mugnaini, Echetuoi, Chiti, Kurti. All.: Pasquinelli.CERTALDESE: Ferati, Bettarini, Rotolo, Siragusa, Sarr, Giacco, Nesi, Bucalossi, Zibar, Bandini, Verdiani. A disp.: Pali, Inziillo. All.: Sorio.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Bagnai 2, Benassai, Migliorini, Mugnaini.


Arriva un'altra vittoria per la Valdicecina che stavolta s'impone 5-0 sulla Certaldese davanti ai propri tifosi. Dopo appena cinque minuti di gioco Bagnai manda in paradiso i suoi firmando il gol del vantaggio. Le squadre non fanno in tempo a riposizionarsi che Benassai regala il raddoppio a mister Pasquinelli. I padroni di casa continuano ad attaccare a caccia del terzo gol, senza tuttavia finalizzare. L'arbitro fischia la pausa sul 2-0 Valdicecina. Nella ripresa la Certaldese cerca di accorciare le distanze, trovando la difesa locale ben piazzata. Sarà Migliorini a realizzare il gol del 3-0 spegnendo ogni speranza degli ospiti. La Certaldese prova di nuovo a giocare, commettendo però un errore difensivo: Bagnai non perdona, recupera palla ed insacca in porta la rete del 4-0. Mugnaini mette il punto esclamativo sulla gara segnando il 5-0 su assist di Turdo. Termina la partita con la Valdicecina che può godersi i tre punti conquistati. Calciatoripiù: Bagnai, Migliorini (Valdicecina).