Forcoli Valdera-Calci 2-2
RETI: Librizzi, Librizzi, Landi, Sela
Un punto a testa nella prima tiratissima gara di campionato fra Forcoli e Calci. Il primo tempo sorride alla squadra di casa, più abile nello sfruttare le occasioni create. Per i ragazzi del Forcoli è Librizzi che si erge a protagonista: una meravigliosa doppietta consegna ai suoi il 2-0! Le due squadre si scambiano colpi su colpi ma il risultato rimane invariato. È doppio vantaggio Forcoli dopo i primi 35'. La seconda frazione vede un Calci più offensivo, capace di trovare il 2-1 già al 47' con Sela che devia in rete una respinta corta del portiere su tiro di Landi dal limite dell'area. Gli ospiti ci credono e completano la rimonta a dieci minuti dalla fine grazie ad un ispirato Landi, bravissimo a finalizzare un ottimo cross dalla destra di Cateni. Nei minuti conclusivi i ragazzi di mister Marianini vanno addirittura vicini al vantaggio con Cateni prima e Consani poi, ma Boccardo nega loro la gioia del gol. Una partita nel complesso equilibrata e molto combattuta, terminata col risultato più giusto.
Calciatorepiù: Librizzi (Forcoli),
Landi (Calci).
Pisa Ovest-Academy San Prospero Scintilla 3-0
RETI: Bertini, Bertini, Bertini
Tre punti già pesantissimi per i padroni di casa, capaci di imporre ottimamente il loro gioco su un indifeso San Prospero. Il gol del vantaggio arriva dopo appena quindici minuti: Bertini finalizza un calcio di rigore battendo il portiere e portando i suoi sull' 1-0. La squadra ospite riesce a contenere l'offensiva del Pisa Ovest senza tuttavia rendersi mai veramente pericolosa in fase offensiva. Il primo tempo si chiude quindi sull' 1-0. Nella ripresa i ragazzi di Barbagallo si scatenano: al 45' Biondi imbecca Bertini dalla sinistra consentendo al compagno di andare in porta e realizzare il gol del 2-0 con un tiro sul secondo palo! Ma la serata di Bertini è lungi dal dirsi conclusa. È il 63' quando una mischia nell'area di rigore del San Prospero consegna la palla all'attaccante del Pisa Ovest che non deve far altro che calciare il porta il definitivo 3-0!!! Tripletta per Bertini, oggi in gran spolvero. Una gara fantastica per i padroni di casa, autori di una prestazione di alto livello che lascia ben sperare per il prosieguo del campionato.
Calciatorepiù: Bertini (Pisa Ovest).
Ospedalieri-Freccia Azzurra 13-0
RETI: Jlassi, Braho, Sollufi, Meta, El Ourdy, Sollufi, Basha, Braho, Jlassi, 3' Santacroce, 3' Santacroce, 3' Santacroce, 3' Santacroce
Esordio col botto per gli Ospedalieri che nel derby cittadino contro la Freccia Azzurra si impongono con un largo 13-0. La partita ha avuto ben poca storia in quanto il divario tecnico e tattico tra le due squadre in questo momento è fin troppo ampio. La formazione ospite ce l'ha messa tutta per arginare le avanzate dei più forti avversari, ma i giallorossi si sono rivelati in splendida forma, capaci di segnare dei gol molto belli al termine di splendide manovre collettive. Protagonista assoluto del primo tempo è stato Santacroce che ha timbrato un poker personale da vero bomber, dopodiché hanno ampliato il punteggio all'intervallo le doppiette di Jlassi e Braho. Nella ripresa spazio a tutti i giocatori delle rispettive panchine, ma il copione è rimasto lo stesso con i padroni di casa che hanno dilagato grazie ai sigilli di Meta, Basha, El Ouardy e la doppietta di Sollufi.
Calciatorepiù: Santacroce (Ospedalieri).
San Frediano-Migliarino Vecchiano 1-6
RETI: Pane, Lombardo, Postiglione, Puccini, Puccini, Aufiero, Granford
Il Migliarino dilaga nella ripresa e strappa l'intera posta in palio meritatamente sul campo del San Frediano. Alla squadra di mister Tantussi non è bastato il grande impegno agonistico, perché gli avversari hanno dimostrato di essere attualmente superiori dal punto di vista tecnico. Buon primo tempo della formazione ospite che gestisce il possesso palla e si presenta in porta diverse volte, riuscendo a concretizzare il vantaggio al 20' con il gol del capitano Puccini che dalla fascia sinistra riceve da Aufiero, controlla e incrocia rasoterra. I locali però sono bravi a rimanere compatti, sorretti dalle buone prove di Bani in difesa e di Corsi in porta. La ripresa tuttavia inizia con il Migliarino che in pochi minuti si porta sullo 0-3. Prima con Aufiero che approfitta di un rimpallo davanti alla porta e poi con Puccini, sempre su assist di Aufiero, che incrocia dalla fascia destra sorprendendo il portiere. Il Migliarino continua a dominare il gioco e si porta sullo 0-5 con Postiglione di testa da calcio d'angolo e Lombardo da posizione centrale su assist di Caltabellotta. Il San Frediano riesce poi a segnare grazie a una distrazione della difesa biancorossa con il subentrato Pane che finalizza bene l'assist di Civili, ma l'undici di Giannelli non ci sta e timbra il sesto gol con Granford dalla fascia sinistra su assist di Bonistalli chiudendo la partita. Buona direzione del giovane arbitro Paolicchi.
Calciatoripiù: Bani, Corsi (San Frediano);
Aufiero, Puccini (Migliarino).
Porta A Lucca-Giov. Fucecchio 1-2
RETI: Amato, Abazi, Maccanti
Buona la prima per il Fucecchio, corsaro in rimonta per 1-2 sul campo di un mai domo Porta a Lucca, al termine di un match combattuto tra due compagini organizzate e ben disposte in campo. Ottimo avvio del Porta a Lucca che, dopo aver sfiorato in più di una circostanza il gol, riesce a passare in vantaggio grazie alla ribattuta sotto misura di Amato dopo la respinta di Banti. Con il passare dei minuti però salgono in cattedra gli ospiti che riequilibrano il punteggio con un tiro dalla distanza di Abazi sul quale nulla può Quattrini. Immediata la replica del Porta a Lucca che prima della pausa va ad un passo dal nuovo vantaggio, ma C. Marchetti davanti alla porta non riesce a finalizzare a dovere. La ripresa è meno divertente dal punto di vista del gioco espresso e la gara si fa maschia con tanti duelli a metà campo. I padroni di casa falliscono un'occasione interessante e vengono puniti dalla rete decisiva messa a segno da Maccanti, rapace nel farsi trovare pronto dopo una respinta sugli sviluppi di un calcio di punizione. La sfida termina dunque 1-2 in favore del Fucecchio che si gode i primi tre punti della stagione. Entrambe le squadre a fasi alterne soprattutto nel corso della prima frazione hanno mostrato trame di gioco interessanti e discrete qualità individuali. Calciatoripiù: collettivo del Fucecchio.
Fratres Perignano-Pol. Monteserra 1-3
RETI: Fatticcioni, D Agostino, Barsacchi, Toncelli
Il Monteserra aumenta i giri nella ripresa e conquista la vittoria battendo per 1-3 i grintosi Fratres Perignano. È stata una partita combattuta e dai due volti, infatti durante la prima parte i locali si sono ben comportati lottando e tenendo testa ai più quotati avversari ma nella ripresa la qualità dei biancoverdi è venuta fuori e la sfida si è chiusa nel giro di pochi minuti. Primo tempo poco spettacolare e con poche occasioni da rete, merito anche dell'ottima organizzazione tattica della squadra di Barontini, capace di rispondere colpo su colpo alle iniziative dei rivali. Nelle file ospiti il più vivace è Falorni che prima colpisce una traversa e poi sfiora il palo con una conclusione da fuori area. Nella ripresa però il Monteserra entra in campo con un piglio decisamente più offensivo e dopo appena 5' sblocca la situazione con una bella girata dentro l'area di Barsacchi. Il vantaggio galvanizza l'undici di mister Doveri che spinge ancora in avanti e raddoppia con la zampata di D'Agostino, rapace nell'insaccare un cross sul secondo palo. Al 55' la contesa viene definitivamente chiusa dal calcio di rigore trasformato con freddezza da Toncelli, ma poco dopo c'è spazio per il meritato punto della bandiera dei padroni di casa con Fatticcioni che finalizza un'azione corale con un tiro micidiale dal limite dell'area.
Calciatoripiù: Toncelli, Falorni (Monteserra).