Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 11

Calci-Pisa Ovest 6-1

RETI: Giannetti, Sela, Carico, Consani, Ruglioni, El Fakir, Biondi
È un sabato di festa quello del Calci che davanti ai suoi tifosi supera il Pisa Ovest per 6-1, concludendo al secondo posto il suo eccellente girone. Le squadre si studiano nei primi minuti di gara, con nessuna delle due che riesce a prendere il sopravvento. Al 29' la partita si sblocca con El Fakir che buca la porta con un missile da calcio di punizione. Sono pochissimi i secondi che passano prima del raddoppio: è Ruglioni a firmare il 2-0 battendo il portiere con un tocco ravvicinato. Al 40' Consani realizza di testa la terza rete del Calci, con la gara che si fa decisamente in salita per la squadra ospite. La festa dei padroni di casa, però, non è ancora finita: al 46' Carico controlla dal limite dell'area di rigore, calciando di destro il gol del 4-0 che si insacca a fil di palo. Poco più tardi ci pensa Sela a far gioire nuovamente i tifosi, bravo a finalizzare un lancio di Cantini per il 5-0. Al 56' Giannetti chiude definitivamente i conti realizzando di sinistro il 6-0. Nei minuti finali il Pisa Ovest segna il gol della bandiera su un calcio di rigore battuto da Biondi, che termina col l'ottimo bottino personale di 9 reti. Al fischio finale è 6-1 Calci il risultato. Mister Marianini può così festeggiare i tre punti. Calciatoripiù: El Fakir, Consani (Calci).
Pol. Monteserra-San Frediano 10-0

RETI: Autorete, Barsacchi, Filippi, Sabatini, Sabatini, Pengo, Montagnani, Pellinacci, Pengo, Pratali
Vittoria netta del Monteserra che in casa batte i rivali del San Frediano per 10-0, terminando al primo posto e da imbattuto un girone dominato in lungo e in largo. La prima rete della gara arriva dopo appena sette minuti di gioco: a firmarla è Pengo per la gioia dei suoi tifosi. Le squadre fanno appena in tempo a riposizionarsi che Sabatini realizza il 2-0, seguito pochi attimi dopo dal gol di Pellinacci. Inizio di partita stratosferico dunque per i ragazzi di mister Nocita, che tuttavia non si accontentano: sarà un autorete a regalare ai padroni di casa il 4-0. Al 22' Sabatini trova la doppietta abbracciato dai compagni. Prima della pausa c'è tempo anche per il gol di Pratali che manda le squadre negli spogliatoi sul 6-0. Nella ripresa la musica non cambia, col Monteserra che non dà tregua agli avversari: arriva infatti anche la doppietta di Pengo, preludio alla rete di Barsacchi col risultato che si allunga ad 8-0. Si uniscono alla festa anche Montagnani e Filippi che chiudono la gara sul punteggio finale di 10-0. Mister Nocita può dirsi più che soddisfatto dei suoi ragazzi. Calciatoripiù: Sabatini, Pengo (Monteserra).
Academy San Prospero Scintilla-Ospedalieri 0-6

RETI: Jlassi, Jlassi, Jlassi, Santacroce, Sollufi, Santacroce
È festa grande per gli Ospedalieri, capaci di imporsi 0-6 in casa del San Prospero Scintilla, chiudendo un buonissimo girone con 17 punti conquistati. Il primo tempo vede le squadre annusarsi a caccia dei punti deboli della rivale. Malgrado una buona resistenza del padroni di casa, saranno gli ospiti a trovarsi in vantaggio 0-2 al momento della pausa. Nella ripresa gli Ospedalieri propongono un gioco molto più aggressivo, realizzando quattro reti ed allungando il risultato fino al definitivo 0-6. Fondamentali la stupenda tripletta del bomber Jlassi (13 centri in campionato), la bella doppietta di Santacroce e il gol di Sollufi su calcio di rigore. Mister Vincenti si porta quindi a casa i tre punti, potendo dirsi soddisfatto del gioco espresso dai suoi ragazzi in questa prima parte di stagione. Calciatoripiù: Jlassi, Santacroce, Sollufi (Ospedalieri).
Fratres Perignano-Forcoli Valdera 0-1

RETI: Gradassi
Vittoria di misura del Forcoli che si impone 0-1 sul Fratres padrone di casa. Nella prima frazione le squadre si punzecchiano con numerose azioni e ripartenze, ma nessuna delle due ha la cattiveria necessaria per portarsi avanti. L'arbitro manda i ragazzi negli spogliatoi col punteggio di 0-0. La ripresa vede Fratres e Forcoli continuare ad attaccare. Saranno però gli ospiti ad avere la meglio: bomber Gradassi realizza infatti il gol del vantaggio Forcoli con tutti i compagni che corrono ad abbracciarlo. Spinto dal proprio pubblico, il Fratres prova una reazione alla ricerca dell'1-1, ma ogni loro offensiva è ben respinta dalla difesa avversaria. L'arbitro fischia la fine della gara decretando la vittoria per i ragazzi di mister Banchelli che possono così godersi i tre punti conquistati. Complimenti comunque ad entrambe le compagini per il gran girone disputato.Calciatorepiù : Gradassi : capocannoniere del girone con ben 22 gol, complimenti a lui e ai suoi compagni (Forcoli).
Freccia Azzurra-Porta A Lucca 1-5

RETI: Pinna, Midulla, Midulla, Amato, Zazzaro, Mirra
Ottima vittoria esterna del Porta a Lucca che in questa domenica di inizio dicembre supera i rivali della Freccia per 1-5. Dopo poco più di dieci minuti le cose si fanno immediatamente in discesa per la squadra ospite con Midulla che segna il gol del vantaggio. Al 23' l'attaccante del Porta a Lucca firma la doppietta personale portando il risultato sullo 0-2. Segue una reazione dei padroni di casa, spenta sul nascere da Amato che realizza la terza rete degli ospiti. Sullo scadere della prima frazione Zazzaro si unisce al tabellino dei marcatori mandando le squadre a riposo sullo 0-4. Nella ripresa la Freccia segna subito l'1-4 con Pinna accorciando le distanze e sperando nella rimonta. Il Porta a Lucca si fa però trovare sempre pronto, e nei minuti finali chiude i conti grazie al gol di Mirra per l'1-5 definitivo. Calciatorepiù: Midulla (Porta a Lucca).
Migliarino Vecchiano-Giov. Fucecchio 0-1

RETI: Meoni
Chiude il girone con una vittoria il Fucecchio, capace di superare per 0-1 i padroni di casa del Migliarino. Nel primo tempo la squadra ospite si presenta spesso in area, senza tuttavia trovate il vantaggio grazie alla solida difesa del Migliarino che resiste fino alla pausa. Da sottolineare gli interventi, spesso miracolosi, del portiere locale Mugnano. Nella ripresa il copione è esattamente lo stesso: gli ospiti attaccano e i padroni di casa si difendono. Il Migliarino riuscirà addirittura a sfiorare il gol del vantaggio, ma nulla di fatto. Nei minuti finali il Fucecchio trova la rete grazie a Meoni che sugli sviluppi di un corner insacca e fa esplodere di felicità i compagni. La partita si chiude col risultato di 0-1 in favore di mister Salvadori e dei suoi ragazzi. Calciatorepiù: Mugnano, Agostini, Meozzi (Migliarino); Meoni (Fucecchio).