Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 2

Migliarino Vecchiano-Porta A Lucca 1-0

RETI: Postiglione
Sofferta vittoria di misura del Migliarino, risultato che rende giustizia a una partita combattuta principalmente a centrocampo contro il tenace Porta a Lucca. Dopo un inizio primo tempo equilibrato, la formazione locale prende confidenza e si presenta in porta un paio di volte prima su calcio d'angolo e poi con Puccini, smarcato da un colpo di tacco di Postiglione, dopodiché riesce a passare in vantaggio con il sigillo di Postiglione su assist di Mazzoni dalla fascia destra. Il Porta a Lucca prova a risollevare la testa senza però riuscire ad impensierire il sempre attento portiere Mugnano, presente anche sulla traversa presa da Zazzaro su calcio di punizione al limite. Nel secondo tempo il Migliarino si presenta subito aggressivo mancando di poco lo specchio della porta con Mazzoni prima e Puccini poi, tenendo quasi sempre l'iniziativa del gioco e riuscendo a difendere il vantaggio nonostante i generosi tentativi degli ospiti, che nel finale imbastiscono l'assalto ma centrano la porta solo su un calcio d'angolo respinto da Mugnano. Calciatoripiù: Gabbriellini : un muro in difesa, Mazzoni : sempre propositivo sulla fascia (Migliarino).
Pol. Monteserra-Ospedalieri 6-0

RETI: Sabatini, Falorni, Falorni, Bullari, Bertelli, Barsacchi
Ottima prestazione collettiva del Monteserra che supera con un netto e meritato 6-0 gli Ospedalieri. La partita ha avuto ben poca storia con i padroni di casa che sin dalle prime battute hanno esercitato una forte pressione sugli avversari, trovando con facilità la via della rete attraverso belle manovre corali. Il primo tempo infatti termina 4-0 per i biancoverdi che aprono le danze al 3' con Falorni e poi dilagano con Sabatini (18'), Bullari (24') e Barsacchi (28'). Nella ripresa si placa leggermente la spinta del Monteserra e così gli Ospedalieri si difendono con meno affanno. Ciononostante c'è spazio per altre due segnature del subentrato Bertelli e di Falorni che timbra la doppietta personale. Calciatoripiù: Boschi, Toncelli (Monteserra).
Academy San Prospero Scintilla-Fratres Perignano 0-8

RETI: Lici, Bianco, Lici, Cambi, Cambi, Fatticcioni, Lici, Doveri
Grande prestazione e vittoria altisonante per i Fratres Perignano che espugnano la tana del San Prospero con un rotondo e convincente 0-8. Una prova sicuramente incoraggiante per i perignanesi che si riscattano benissimo dopo la sconfitta d'esordio col Monteserra. Nella prima frazione i locali tentano con grinta di arginare la avanzate avversarie, ma i ragazzi di Barontini sono in forma e chiudono avanti 0-3 all'intervallo grazie ai sigilli di Doveri, Fatticcioni e Lici. Nella ripresa non c'è storia, i Fratres dominano e segnano a ripetizione: sale in cattedra Lici che realizza la tripletta personale, poi si mette in evidenza il subentrato Cambi con una doppietta, infine chiude i conti Bianco. Calciatoripiù: Lici, Cambi (Fratres).
Giov. Fucecchio-Pisa Ovest 6-1

RETI: Meoni, Maccanti, Doti, Maccanti, Salvadori, Salvadori, Biondi
Vittoria netta il Fucecchio che conquista così i 3 punti strapazzando per 6-1 il Pisa Ovest. Si fa subito in salita la gara di mister Barbagallo, con Salvadori che sigla una doppietta per i padroni di casa. Gli ospiti tentano tuttavia una reazione, ma i loro tentativi di restare in partita risultano vani. Il primo tempo si conclude col doppio vantaggio Fucecchio. Nella ripresa una disattenzione difensiva costa ai ragazzi di Salvadori il gol del 2-1. A segnare è Biondi e il Pisa Ovest sembra tornato in gara! Purtroppo il ritrovato entusiasmo della squadra ospite si spenge poco dopo quando Maccanti realizza il terzo gol del Fucecchio. L'attaccante bianconero si renderà più tardi protagonista di una doppietta per il 4-1 che taglia le gambe al Pisa Ovest. Gli ultimi minuti sono una formalità, con le reti di Doti e Meoni che chiudono definitivamente i conti. Da apprezzare il coraggio dei ragazzi di Barbagallo che non hanno mai mollato, continuando a lottare fino a quando il risultato non si è fatto troppo pesante. Una buona domenica invece per il Fucecchio che ottiene la sua seconda vittoria consecutiva. Calciatorepiù: Salvadori (Fucecchio).
Calci-San Frediano 9-0

RETI: Adami, Benedetti, Landi, Migliaccio, Taccola, Cantini, Lombardi, Lombardi, Ruglioni
Gara a senso unico quella tra Calci e San Frediano, coi padroni di casa capaci di imporsi con un netto 9-0. La squadra ospite resiste alla pressione avversaria fino al 15', quando Adami concretizza al volo un cross di Migliaccio per la rete dell'1-0! Passano a malapena cinque minuti che Benedetti raddoppia con un tiro rasoterra dal limite dell'area che batte Corsi. È 2-0. Galvanizzati dai due gol, i ragazzi di Marianini si fanno ancora avanti, trovando il 3-0 grazie a Landi che si rende protagonista di un'ottima iniziativa personale prima di piazzare il suo sinistro dal centro dell'area di rigore. Sullo scadere del primo tempo Migliaccio deposita in rete la palla del 4-0 sulla respinta della traversa. Il Calci non si accontenta, e la seconda frazione si apre subito col quinto gol della sua gara: Sela mette un'ottima palla in area raccolta dal pronto Taccola che insacca l'ennesima rete biancoceleste. È poi il turno di Lombardi, che con una doppietta di testa porta il risultato sul 7-0 a venti minuti dalla fine. Si aggiunge alla festa anche Ruglioni, bravo a finalizzare un calcio di rigore. Al 67' Cantini mette il punto esclamativo sulla partita: il suo destro in diagonale regala il gol del definitivo 9-0 a mister Marianini che può godersi a pieno i tre punti guadagnati. Calciatoripiù: Migliaccio, Lombardi (Calci).
Freccia Azzurra-Forcoli Valdera 0-8

RETI: Bruni, Gradassi, Fabbri, Rocchi, Gradassi, Gradassi, Gradassi, Rocchi
Tutto facile per il Forcoli Valdera che si impone con un netto 0-8 sul campo della sempre combattiva Freccia Azzurra. La formazione di mister Banchelli ha messo in mostra tutte le proprie qualità sia individuali che collettive e attualmente è sicuramente più avanti rispetto agli avversari da vari punti di vista. I frecciati però hanno messo in campo impegno e spirito di sacrificio, malgrado il risultato negativo hanno mostrato di avere spunti di crescita con la speranza di trovare presto di fronte avversari più alla portata. Nelle file dei forcolesi si è distinto in particolare Gradassi, autore di un bel poker personale e perfetto terminale offensivo delle azioni ben costruite dai compagni. Ad arrotondare il punteggio ci hanno poi pensato una sfortunata autorete e i sigilli di Fabbri, Bruni e Rocchi. Calciatorepiù: Gradassi (Forcoli).