Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 3

Forcoli Valdera-Migliarino Vecchiano 3-2

RETI: Librizzi, Gradassi, Gradassi, Aufiero, Postiglione
Partita avvincente e a velocità alternata nei due tempi che vede vincere di misura il Forcoli Valdera per 3-2 sul Migliarino. L'undici bianco-rosso parte aggressivo ma si scopre eccessivamente e al 3' prende gol su contropiede finalizzato da Librizzi. Gli ospiti però non si scoraggiano e continuano a produrre un bel gioco, presentandosi in porta diverse volte e inquadrando lo specchio in almeno quattro occasioni, impegnando però seriamente il portiere Chiani solo su tiro di Postiglione. A 5' dalla fine il Migliarino raggiunge il meritato pareggio con la zampata di Aufiero su assist di Lombardo e all'ultimo minuto raddoppia con il colpo di testa di Postiglione che stacca sul secondo palo ricevendo il cross di Puccini, lanciato sulla fascia destra da un bellissimo uno-due partito da Arturi. Nel secondo tempo il Forcoli si presenta con diverse forze nuove e uno schema di gioco variato, così si fa più aggressivo e gestendo il gioco riesce al 14' a pareggiare con Gradassi, aiutato anche da una leggerezza a centrocampo dei rivali. I padroni di casa a quel punto ci credono fortemente continuando a spingere e portandosi in vantaggio al 24' sull'ennesimo contropiede finalizzato ancora da Gradassi, chiudendo di fatto la partita. Calciatoripiù: Gradassi , doppietta decisiva (Forcoli); Postiglione , grande partita offensiva e Gherarducci , sempre attento in difesa (Migliarino).
Ospedalieri-Calci 1-3

RETI: Braho, Minichino, Mancini, Sela
Un'altra vittoria per i ragazzi di mister Marianini, capaci di imporsi anche sul campo di un buon Ospedalieri. Partita ad alta intensità quella del primo tempo, sbloccata al 28' su calcio di rigore da Minichino che è bravo a spiazzare il portiere. I padroni di casa non hanno tempo di riprendere fiato che subito arriva il doppio vantaggio Calci: Sela riceve palla dal limite dell'area e calcia un destro rasoterra che buca Novi per lo 0-2. Nella seconda frazione le distanze si accorciano grazie al gol di Braho che fa esplodere i suoi tifosi. Gli Ospedalieri credono nella rimonta e cercano in tutti i modi di riagganciare i rivali, ma la squadra ospite non si lascia sorprendere. Nei minuti finali Mancini riceve una deliziosa palla in profondità, entra in area e calcia di destro all'incrocio dei pali mettendo la parola fine sulla partita per il gol dell'1-3! Ottima vittoria dunque per il Calci, con gli Ospedalieri che hanno comunque giocato una buonissima gara. Calciatoripiù: Sela, Mancini (Calci).
San Frediano-Giov. Fucecchio 0-9

RETI: Voicu, Demir, Maccanti, Baldacci, Doti, Salvadori, Maccanti, Casu, Abazi
Schiacciante vittoria del Fucecchio sul campo del San Frediano: è 0-9 per i ragazzi di mister Salvadori. Il divario fra le due squadre si fa evidente sin dai primi minuti, col Fucecchio immediatamente offensivo. La sblocca Maccanti su calcio di rigore, cui seguono in rapida successione i gol di Demiri, Salvadori e, di nuovo, Maccanti. Dopo i primi 15 minuti il risultato recita un perentorio 0-4. Un autogol dei padroni di casa regala il quinto gol alla squadra ospite, aggiungendo il danno alla beffa ai pur generosi ragazzi di Tantussi. Nella ripresa il copione non cambia e il Fucecchio realizza altri quattro gol. Doti, Abazi e Casu si aggiungono alla festa, con Voicu a mettere la ciliegina sulla torta coronando una giornata fantastica per mister Salavori e i suoi ragazzi. Al San Frediano il merito di aver dato il cento per cento malgrado il severo punteggio. Calciatorepiù: Maccanti (Fucecchio B).
Academy San Prospero Scintilla-Pol. Monteserra 0-9

RETI: Falorni, Falorni, Falorni, Montagnani, Montagnani, Bertelli, D Agostino, Raquiq, Buzhala
Gara dominata quella del Monteserra, capace di imporsi sui padroni di casa realizzando ben 9 reti. Tiene bene il San Prospero nei primi minuti, con la partita che sembra poter essere equilibrata. Al 24' tutto cambia: Bertelli segna il gol dello 0-1 demoralizzando gli avversari. I ragazzi di mister Lo Monaco cercano nuova grinta, lottando con le unghie e con i denti per non cadere in balia degli avversari. Purtroppo per loro D'Agostino riesce a raddoppiare mandando le squadre negli spogliatoi col punteggio di 0-2. Nella ripresa non c'è storia: la meravigliosa tripletta di Falorni, la fantastica doppietta di Montagnani, cui fanno seguito i gol di Buzhala e Raquiq, tagliano in maniera definitiva le gambe ai padroni di casa. È 0-9 il risultato finale per i biancoverdi che mostrano tutta la propria forza difensiva e offensiva. Da ammirare il coraggio dimostrato dal San Prospero nonostante il divario fra le due squadre. Calciatoripiù: Falorni, Bertelli (Monteserra).
Fratres Perignano-Freccia Azzurra 5-0

RETI: Doveri, Cambi, Doveri, Doveri, Amico
Domenica piena di soddisfazioni per i ragazzi del Fratres, che in casa si impongono 5-0 sulla Freccia Azzurra. Il primo gol lo segna Doveri, insaccando la palla in porta dopo un'ottima ripartenza. Gli ospiti provano a reagire, ma ogni loro offensiva viene respinta dalla difesa avversaria. Arriva poi il secondo gol della gara realizzato da Cambi su azione. La partita si fa in discesa per mister Barontini. Doveri arricchisce la sua grande prestazione con un'altra rete, che tuttavia non sarà l'ultima della sua gara. Sul 3-0 la Freccia Azzurra si scoraggia e regala il gol agli avversari realizzato da Amico. Prima che l'arbitro fischi la fine arriva anche il 5-0: l'autore è, di nuovo, Doveri che si porta via il pallone. Vittoria importante e tre punti fondamentali dunque per mister Barontini e i suoi ragazzi. Calciatorepiù: Doveri (Fratres).
Porta A Lucca-Pisa Ovest 3-1

RETI: Marchetti, Amato, Zazzaro, Biondi
Buona vittoria casalinga per il Porta a Lucca, capace di imporsi 3-1 su un ottimo Pisa Ovest. Le squadre mostrano un grande equilibrio in campo, riuscendo a costruire azioni da una parte e dall'altra. La gara si sblocca con Marchetti che porta i suoi in vantaggio con un bel guizzo. Arriva anche il 2-0 grazie ad Amato che insacca in porta per la gioia dei tifosi a seguito di un errore difensivo del Pisa Ovest. La prima frazione di gara si chiude coi padroni di casa in vantaggio. La ripresa vede la squadra ospite più aggressiva, vogliosa di riaprire i conti. Ci pensa Zazzaro però a infrangere i sogni del Pisa Ovest timbrando la rete del 3-0. Sul finale Porta a Lucca si rilassa e concede un calcio di rigore agli avversari. Biondi calcia ed insacca il gol del 3-1 finale. Vittoria di carattere per i ragazzi di mister Andreotti. Calciatoripiù: Marchetti, Amato (P. A Lucca).