Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 4

Freccia Azzurra-Academy San Prospero Scintilla 3-3

RETI: El Kassimi, Cocchi, Cocchi, Baroncini, Baroncini, Baroncini
Un ottimo punto a testa nella spettacolare gara tra Freccia Azzurra e San Prospero Scintilla. Il primo ruggito della partita è della squadra ospite, che con Baroncini riesce a portarsi in vantaggio. I padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, si caricano e decidono di reagire: in poco tempo ribaltano completamente il risultato, portandosi avanti 2-1 grazie alla doppietta di Cocchi. Ma i ragazzi di mister Lo Monaco non stanno lì a guardare, riacciuffando il pareggio di nuovo con lo scatenato Baroncini. Il primo tempo si chiude sul 2-2. Nella seconda frazione le due squadre continuano a rendersi pericolose collezionando azioni su azioni. È Baroncini a segnare ancora per il San Prospero realizzando così una splendida tripletta e portando il punteggio sul 2-3. La partita, però, non è ancora finita: i ragazzi di mister Valentini trovano il gol con un rigore realizzato da El Kassimi che fa impazzire di gioia i tifosi per il definitivo 3-3. Una gara molto combattuta conclusa nel modo più giusto, complimenti a tutti. Calciatoripiù: Cocchi (Freccia Azzurra), Baroncini (San Prospero).
Calci-Pol. Monteserra 0-2

RETI: Dumitru, Pellinacci
Prevale il Monteserra nella complicata trasferta contro il Calci, autore comunque di una buonissima gara. Nel primo tempo le squadre combattono molto a centrocampo cercando varchi per punire la rivale, ma il risultato rimane invariato. Va molto vicino al vantaggio il Monteserra, con la traversa a negare il gol alla squadra ospite. I ragazzi di mister Doveri attaccano spesso, col Calci che si difende molto bene. La seconda frazione riceve immediatamente uno scossone: Dumitru realizza subito il gol del vantaggio bucando Guga con un tiro dal limite dell'area. È 0-1 Monteserra! I padroni di casa tentano una reazione, ma la difesa avversaria è brava a neutralizzare i loro attacchi. Gli ospiti vanno ad un passo dal doppio vantaggio con Kaci che si divora il gol a tu per tu col portiere. Ma il raddoppio arriva comunque: Pellinacci sfrutta abilmente un contropiede finalizzando in porta lo 0-2! Tre ottimi punti per mister Doveri e i suoi ragazzi. Calciatoripiù: Capasso, D'Agostino (Monteserra).
Pisa Ovest-Forcoli Valdera 0-5

RETI: Gradassi, Librizzi, Fiorentini, Gradassi, Gradassi
Partita senza storia quella fra Pisa Ovest e Forcoli, con la squadra ospite capace di imporsi con un netto 0-5. Da segnalare l'ottima prestazione di Gradassi, che con una tripletta si conferma un rapace dell'area di rigore. In gol anche Fiorentini e Librizzi. Nel primo tempo assistiamo ad una gara comunque combattuta, col Pisa Ovest che propone spesso un buon calcio malgrado i due gol subiti dopo i primi 35 minuti. Nella seconda frazione il Forcoli continua ad esprimere ottimamente il suo calcio realizzando altre tre reti senza dare scampo alla rivale. Va però sottolineata la grinta dei padroni di casa, che hanno cercato di esprimere le proprie idee nonostante il passivo. Una grande giornata invece per i ragazzi di mister Banchelli. Calciatorepiù: Gradassi (Forcoli Valdera).
Migliarino Vecchiano-Fratres Perignano 0-1

RETI: Ticciati
Una rete di Ticciati fa spiccare il volo ai Fratres Perignano che conquistano la terza vittoria in campionato battendo di misura il Migliarino. La formazione ospite si presenta subito in attacco con due nette azioni da gol sventate da ottimi interventi di piede del portiere Mugnano, il quale poco dopo si fa però sorprendere fuori dai pali dalla conclusione micidiale di Ticciati che vale lo 0-1. Il primo tempo continua ad essere dominato dall'undici di Barontini che vede sfumare il raddoppio ancora a causa di un intervento di Mugnano, mentre il Migliarino riesce a presentarsi in porta solo su tiro di Postiglione da calcio d'angolo. Il Migliarino nel secondo tempo, grazie anche all'ingresso di forze fresche tra cui Mazzoni e Coppo sulle fasce, prova ripetutamente a ribaltare la partita, sfiorando letteralmente il pareggio su tiro di Lombardo che viene salvato sulla riga di porta. Un paio di azioni dubbie (mano sull'azione del salvataggio della riga e atterramento di Mazzoni in area) lasciano l'amaro in bocca ai locali che non riescono a pareggiare. Calciatoripiù : Mugnano : sventa almeno 5 occasioni da gol, Arturi : prestazione generosa (Migliarino); Ticciati : timbra il gol decisivo (Fratres).
Giov. Fucecchio-Ospedalieri 4-3

RETI: Abazi, Baldacci, Fria, Salvadori, Jlassi, Jlassi, Basha
Spettacolare gara quella messa in scena da Fucecchio B ed Ospedalieri, terminata 4-3 per i padroni di casa. Partono forte gli ospiti, capaci di portarsi in vantaggio 0-2 con due belle azioni concretizzate da Braho e Jlassi. I ragazzi di mister Salvadori non ci stanno e, spinti dal proprio pubblico, riescono a riacciuffare il risultato grazie alle reti di Salvadori e Baldacci. Primo tempo che si chiude sul punteggio di 2-2. Nella ripresa il Fucecchio passa in vantaggio con Fria terminando la rimonta. L'entusiasmo dei padroni di casa avrà però vita breve, dato che Jlassi è bravissimo a finalizzare una ripartenza siglando una doppietta e portando la gara sul 3-3. Ma la partita non ha ancora finito di stupire: a dieci minuti dalla fine Abazi realizza gol da palla inattiva facendo esplodere lo stadio. È 4-3 per i padroni di casa! La gara si chiude con tanto rammarico per gli Ospedalieri e tre punti sudati per il Fucecchio. Calciatoripiù: Salvadori, Abazi (Fucecchio B), Jlassi (Ospedalieri).
Porta A Lucca-San Frediano 4-0

RETI: Ciuti, Amato, Pallini, Pallini
Ottima vittoria del Porta a Lucca, che si porta a casa la partita con un perentorio 4-0 sul San Frediano. Primo tempo molto equilibrato, con le due squadre che propongono belle trame per portarsi in vantaggio senza tuttavia sbloccare il risultato. Nella ripresa i ragazzi non fanno in tempo a disporsi in campo che Ciuti sblocca la gara portando avanti il Porta a Lucca. Da quel momento il match si fa in discesa per i padroni di casa, complice anche un'espulsione tra le fila del San Frediano. Arriva quindi il 2-0 firmato Amato che fa impazzire i tifosi. Una traversa di Cosimo Marchetti per poco non regala il triplice vantaggio ai suoi, cui segue una rete annullata per fuorigioco a Midulla. Ma il terzo gol arriva presto: a realizzarlo è Pallini che chiude di fatto la gara. Sul finale l'attaccante del Porta a Lucca avrà tempo per segnare la sua doppietta per il definitivo 4-0 finale che regala i tre punti ai giallorossi. Calciatoripiù: Midulla, Pallini (Porta a Lucca).