Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 6

Calci-Academy San Prospero Scintilla 10-0

RETI: Ruglioni, Consani, Taccola, Cantini, Cantini, Minichino, Mancini, Mancini, Mancini, Ruglioni
Grande vittoria del Calci che batte 10-0 il San Prospero Scintilla. Al 7' apre i giochi Mancini con un gran destro piazzato su assist di Sambaldi. La raddoppia poco dopo Cantini. È 2-0 dopo appena quindici minuti. Cantini troverà addirittura la doppietta al 19' con un buon tiro da fuori area. Gli ospiti non si lasciano abbattere, cercando la quadra per riprendersi. Al 22' subiscono però il quarto gol firmato Taccola, servito benissimo da Bertolini sulla sinistra. Le squadre non fanno in tempo a riposizionarsi che Consani sigla il 5-0. Chiude il primo tempo la rete di Mancini su respinta del portiere per il 6-0. Nella ripresa la musica non cambia, e al 37' Mancini realizza il 7-0 con un destro piazzato. È tripletta per l'attaccante bianco-celeste. Al 49' è calcio di rigore Calci: Ruglioni batte e segna l'8-0. Il San Prospero prova a reagire, ma subisce un contropiede che porta Minichino a timbrare il 9-0. L'ultimo squillo della gara vede Ruglioni siglare una doppietta con un destro piazzato su mischia in area di rigore per il 10-0 definitivo. Il Calci continua a volare. Calciatoripiù: Cantini, Mancini (Calci).
Pisa Ovest-Fratres Perignano 2-6

RETI: Pellegrini, Biondi, Doveri, Cambi, Cambi, Cambi, Lici, Autorete
Termina 2-6 in favore della squadra ospite la sfida fra Pisa Ovest e Fratres Perignano. È un autogol a sbloccare la gara propiziato da Doveri per lo 0-1 Fratres. Cambi firma il secondo gol degli ospiti per la gioia di mister Barontini. I padroni di casa non si lasciano abbattere e tentano una reazione. A smorzare il loro entusiasmo ci pensa Cambi che sigla la doppietta per lo 0-3. Arriva anche lo 0-4: a metterla dentro, stavolta, è Doveri. Prima che l'arbitro fischi la pausa Cambi trova la meravigliosa tripletta. È 0-5 al termine del primo tempo. Nella seconda frazione i ragazzi di mister Barbagallo alzano la testa, accorciando le distanze con le reti di Biondi e Pellegrini per il 2-5. Ogni tentativo di rimonta viene però smorzato dal gol di Lici: è 2-6 il risultato finale. Calciatorepiù: Cambi (Fratres).
San Frediano-Forcoli Valdera 1-10

RETI: Messina, Basotti, Basotti, Boccardo, Gradassi, Giuntini, Bottai, Gradassi, Gradassi, Basotti, Fabbri
È festa grande per il Forcoli, capace di imporsi per 1-10 sul San Frediano. Partenza sprint per i padroni di casa, che si portano in vantaggio con Messina facendo esplodere i tifosi. Poi il Forcoli cambia marcia, riuscendo non solo a rimontare ma portandosi largamente in vantaggio. È 1-10 il risultato al triplice fischio dell'arbitro. Per il Forcoli fondamentali i quattro gol del micidiale Gradassi, la formidabile tripletta di Basotti e le reti di Boccardo, Giuntini e Fabbri. Tre ottimi punti conquistati da mister Banchelli e la sua squadra che confermano il loro buon momento. Calciatoripiù: Gradassi, Basotti (Forcoli).
Migliarino Vecchiano-Freccia Azzurra 6-0

RETI: Bigazzi, Granford, Agostini, Aufiero, Aufiero, Aufiero
Terza vittoria nel girone per il Migliarino che batte agevolmente per 6-0 la sempre orgogliosa Freccia Azzurra. Partita a senso unico con gli ospiti che lottano ma non riescono a impensierire la difesa rivale se non in un paio di circostanze. Nel primo tempo il Migliarino spreca diverse nette azioni da gol, impegnando il portiere avversario solo in un paio di occasioni con i tiri di Arturi prima da fuori area e di Lombardo poi. Verso lo scadere della prima frazione l'undici di casa finalmente passa in vantaggio con il tocco di Aufiero su respinta del portiere su tiro di Postiglione, andando negli spogliatoi sull'1-0. Nella ripresa il Migliarino raddoppia subito con Agostini che approfitta di una mischia nell'area avversaria. E grazie anche alle forze nuove dalla panchina la formazione di Giannelli gioca un secondo tempo più incisivo chiudendo la partita sul 6-0. Terzo gol gran tiro al volo di sinistro di Granford, appena entrato, su assist di Aufiero. Quarto e quinto sigillo coincidono con la tripletta di Aufiero prima su ribattuta avversaria e poi dall'area piccola approfittando di un'imprecisione del portiere. Sesto timbro di Bigazzi su respinta del portiere dopo il tiro di Mazzoni che si presenta in porta al termine di una galoppata sulla fascia sinistra. Calciatoripiù: Aufiero : tre gol, un assist e un palo; Granford : decisivo nella ripresa con un bel gol e tante ripartenze (Migliarino).
Porta A Lucca-Ospedalieri 1-1

RETI: Giacomelli, Jlassi
Pari e patta tra Porta a Lucca e Ospedalieri. È 1-1 il risultato finale. Nel primo tempo i padroni di casa riescono ad imporre il proprio gioco sugli avversari, portandosi in vantaggio con Giacomelli nei minuti finali dopo aver più volte sfiorato la rete. Nella ripresa assistiamo a tutt'altra partita: gli Ospedalieri reagiscono alla grande, andando spesso vicini al pareggio. Sollufi colpisce il palo, ma poco dopo arriva Jlassi che gonfia la rete per il gol dell'1-1. A cinque minuti dalla fine Jlassi ha l'occasione di potare i suoi in vantaggio, sbagliando tuttavia un gol a porta vuota. Un tempo a testa e pareggio giusto per quanto visto un campo. Calciatoripiù: Giacomelli (Porta a Lucca), Sollufi, Altimare (Ospedalieri).
Giov. Fucecchio-Pol. Monteserra 0-4

RETI: Barsacchi, Pellinacci, Pellinacci, Pellinacci
Splendida vittoria del Monteserra B che batte i rivali del Fucecchio B per 0-4. Le squadre non fanno in tempo a posizionarsi che arriva subito il primo squillo della gara: Falorni imbecca Pellinacci con un bel filtrante, che davanti al portiere è bravo a finalizzare in rete lo 0-1. Le squadre fraseggiano molto a centrocampo sfiorando entrambe il gol. Il Fucecchio colpisce un palo con Ezzioui, mentre gli ospiti vanno vicini al raddoppio con Bertelli e Barsacchi. Poi, al 31', un ispirato Falorni lancia Barsacchi a tu per tu col portiere, che realizza lo 0-2 che chiude il primo tempo. Nella seconda frazione la musica non cambia: dopo appena due minuti il Monteserra segna il terzo gol ancora con l'indiavolato Pellinacci, che poco dopo firmerà la tripletta per lo 0-4 definitivo. Agli ospiti il merito di aver comunque cercato di restare in partita nonostante lo svantaggio. Tre ottimi punti conquistati da mister Nocita e dai suoi ragazzi. Calciatoripiù: Pellinacci, Falorni, Giampà (Monteserra B).