Calci-Migliarino Vecchiano 3-0
RETI: Consani, Landi, Migliaccio
Il Calci batte per 3-0 il gagliardo Migliarino volando a 20 punti in classifica. A dispetto del punteggio finale la gara è stata tutto sommato piacevole e combattuta: i locali hanno tenuto maggiormente palla esercitando un leggero predominio, gli ospiti sono stati sempre pronti a ripartire in contropiede. Primo tempo equilibrato con le squadre che si studiano a centrocampo. Il Calci si presenta un paio di volte in porta senza impensierire troppo Mugnano, mentre il Migliarino sfiora due volte il vantaggio con Mazzoni, prima con la palla che sfila a pochi centimetri dal palo e poi con uno sfortunato palo interno. A 7' dalla fine il Calci passa però in vantaggio concretizzando la prima vera azione da gol: Migliaccio controlla al limite dell'area una respinta della difesa e calcia di destro sotto la traversa. La ripresa si apre con il raddoppio dei locali che pochi minuti dopo l'inizio realizzano il rigore concesso, tra qualche polemica, dal direttore di gara: bravo Landi a procurarselo e a trasformarlo. L'undici ospite perde lucidità e non riesce a riprendere la partita nonostante l'ingresso di numerose forze fresche dalla panchina e così allo scadere del 4' di recupero subisce la terza rete da Consani che approfitta dello sbilanciamento in avanti dei rivali, salta tre avversari in slalom e piazza la sfera alle spalle del portiere.
Calciatoripiù: Migliaccio, Landi, Consani (Calci);
Agostini : dirige e controlla dal centrocampo, e
Menichetti : attento e puntuale in difesa.
Pol. Monteserra-Pisa Ovest 8-0
RETI: Pellinacci, Toncelli, Pellinacci, Bertelli, Pratali, Capasso, Sabatini, Sabatini
È un sabato di festa quello del Monteserra che si impone 8-0 sul Pisa Ovest davanti ai suoi tifosi. I primi quindici minuti vedono le squadre studiare il modo per punire l'avversaria. Sarà Pellinacci a sbloccare la gara portando in vantaggio il Monteserra per la gioia del pubblico. Non passano neppure cinque minuti che Toncelli firma il raddoppio dei suoi, seguito a ruota da Pratali che consegna il 3-0 a mister Nocita. Al 32' Pellinacci realizza la doppietta chiudendo la prima frazione sul 4-0. Nella ripresa Bertelli segna l'immediato 5-0. Il Pisa Ovest ha una reazione d'orgoglio e cerca di reagire, ma ogni speranza viene spenta da Capasso che trova il 6-0. Sul finale Sabatini si rende protagonista di una bellissima doppietta che chiude definitivamente i conti. È 8-0 il risultato, nona vittoria di fila per i biancoverdi.
Calciatoripiù: Pellinacci, Sabatini (Monteserra).
Ospedalieri-San Frediano 3-1
RETI: Iovino, Jlassi, Braho, Bascia
Grande vittoria degli Ospedalieri che in casa battono il San Frediano 3-1 salendo a 14 punti. Giocano molto bene le due squadre, continuamente alla ricerca del vantaggio. I padroni di casa sfiorano il gol colpendo ben due pali, ma non dovranno attendere troppo per gioire: Jlassi infatti trova lo spunto giusto insaccando l'1-0. Il raddoppio arriva grazie ad una bella punizione di Iovino su cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa le squadre non si risparmiano, l'una per incrementare il vantaggio, l'altra per accorciare. Saranno gli Ospedalieri a sorridere, con Braho che segna un gran gol al volo su assist di Meta. Il San Frediano non ci sta, e riesce a trovare il gol con Bascià che su assist di Bani concretizza un bellissimo diagonale di destro. Termina la partita col punteggio di 3-1 per gli Ospedalieri che possono così festeggiare la vittoria.
Calciatoripiù: Ahmmed, Sollufi (Ospedalieri).
Academy San Prospero Scintilla-Forcoli Valdera 0-9
RETI: Gradassi, Gradassi, Gradassi, Gradassi, Gradassi, Turchi, Boccardo, Librizzi, Fabbri
È una domenica di festa quella del Forcoli che in trasferta batte gli avversari del San Prospero Scintilla per 0-9, proseguendo la sua brillante stagione. Tanti gol e tanto calcio caratterizzano la gara della squadra ospite, coi padroni di casa cui va il merito di non aver mai smesso di giocare, avendo avuto anche qualche buona occasione come un rigore sbagliato. Da sottolineare per il Forcoli una sublime partita di Gradassi, autore di ben cinque reti, che assieme ai sigilli di Librizzi, Turchi, Boccardo e Fabbri costruiscono lo 0-9 finale. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la bellissima vittoria di mister Banchelli che assieme ai suoi ragazzi può godersi i tre punti conquistati.
Calciatorepiù: Gradassi (Forcoli).
Freccia Azzurra-Giov. Fucecchio 1-5
RETI: Pinna, Voicu, Voicu, Doti, Doti, Maccanti
Può festeggiare il Fucecchio B che in trasferta batte la Freccia Azzurra per 1-5. Squadra ospite che cerca continuamente di rendersi pericolosa, costruendo ottime azioni e facendo girare bene palla. La doppietta di uno scatenato Voicu indirizza la partita verso una direzione ben precisa, con la gara che si fa in salita per la Freccia Azzurra. Maccanti realizza il terzo gol del Fucecchio facendo felice mister Salvadori. La doppietta del subentrato Doti, bravo a mettersi subito in evidenza, chiude definitivamente i conti. A segno per i padroni di casa Pinna, che al 30' del secondo tempo supera il difensore rientrando verso il centro e battendo il portiere con un bel tiro sul secondo palo. L'arbitro fischia la fine decretando l'1-5. Tre ottimi punti conquistati dal Fucecchio B.
Calciatoripiù: Voicu, Maccanti (Fucecchio B.).
Fratres Perignano-Porta A Lucca 0-2
RETI: Ciuti, Marchetti
Ottima vittoria esterna del Porta a Lucca che supera il Fratres 0-2. Fasi di studio caratterizzano i primi minuti di gara, con le squadre che cercano il varco giusto per portarsi in vantaggio. All'11' arriva il gol giallorosso: Ciuti insacca in porta la palla dello 0-1 per la gioia della squadra ospite. Passano appena due minuti che Cosimo Marchetti, tra i migliori in campo, raddoppia firmando lo 0-2. I padroni di casa tentano una reazione, ma la difesa avversaria è brava a chiudere gli spazi. Si chiude il primo tempo sullo 0-2 Porta a Lucca. Nella ripresa le squadre giocano esprimendo ognuna il proprio calcio, con occasioni da una parte e dall'altra, senza tuttavia trovare la via del gol. L'arbitro fischia la fine decretando lo 0-2.
Calciatoripiù: Ciuti, Marchetti C. (Porta a Lucca).