Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - B - Giornata n. 8

Santa Maria A Monte-Atletico Etruria 0-6

RETI: Sagone, Seppia, Seppia, Seppia, Cusumano, Cusumano
S.M. A MONTE: Baggiani, Delogu, Aiyowieren, Cipriano, Bonanni, Kerciku, Aribi, Rjafillah, Ndao, Xyke, Cocchi. A disp.: Ambrogini, Ambrosini, Marinai, Solfato. All.: Meropini.
ATL. ETRURIA: Biondi, Mazzella, Sagone, Paglialunga, Haka, Corradi, Campisi, Tocchini, Mori, Seppia, Gini. A disp.: Zoppoli, Rossi, Postiglione, Perondi, Orsini, Giglioli, Cusumano. All.: Orsini.
ARBITRO: Taccetti di Pontedera.
RETI: Seppia 3, Cusumano 2, Sagone.


Ennesima prova di forza della capolista Atletico Etruria, capace di espugnare la tana del Santa Maria a Monte con un netto 0-6, grazie anche ad una tripletta dell'indemoniato Seppia. La truppa di mister Orsini si getta all'attacco fin dalle prime battute, chiudendo i rivali nella propria metà campo. Intorno al 13' apre le marcature Sagone, abile ad inzuccare alle spalle di Baggiani una punizione di Tocchini. Gli ospiti continuano a spingere sull'acceleratore e ci pensa il solito Seppia a piazzare il colpo del 2-0, al termine di uno scambio con Mori. Nella ripresa l'Atletico Etruria dilaga ulteriormente, in virtù di altre due marcature ad opera di Seppia e della doppietta di Cusumano. Calciatoripiù: Seppia (Atletico Etruria).

San Frediano-Freccia Azzurra 5-1

RETI: Grassini, Furiassi, Cecchetti, Cecchetti, Cecchetti, Lettere
SAN FREDIANO: Pane, Scillone, Mogavero, Grassini, Bertieri, Benvenuti, Ciampi, Cassisa, Furiassi, Toci, Cecchetti. A disp.: Corsi, Saviozzi, Innocenti, Frassi, Ciappi, Terzi, Sorrentino. All.: Mancuso.FRECCIA: Longobardo, Romiti, Redini, Lazzeroni, Lettere, Vecchio, Dattilo, Duretti, Durante, Alvares, Santarelli. A disp.: Saieva, Mileto, Pellegrini. All.: Romano.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: Cecchetti 3, Furiassi, Grassini, Lettere rig.


Ottiene l'ottava vittoria in campionato il San Frediano, che nel proprio fortino s'impone per 5-1 contro una pur orgogliosa Freccia: i padroni di casa meritano il trionfo e vengono trascinati dalla tripletta di uno scatenato Cecchetti, ma giusto rendere merito anche agli ospiti, che se la sono giocata alla pari pur pagando il gap tecnico. Ottimo avvio della truppa di mister Mancuso, che nei primi 20' appare nettamente più in palla degli avversari, riuscendo a portarsi sul punteggio di 2-0 grazie alle reti di Furiassi e Grassini. La Freccia non sembra in grado di reagire, ma non molla niente e si conquista un rigore realizzato dal solito Lettere giunto al 6° sigillo in classifica cannonieri. Prima della pausa però il San Frediano piazza il colpo del tris ad opera di Cecchetti, lesto nel trafiggere Longobardo. Nella ripresa la disputa resta piacevole e i padroni di casa hanno il merito di chiudere ogni discorso siglando il 4-1 nuovamente con Cecchetti. Prima della fine è lo stesso Cecchetti a siglare il definitivo 5-1, che gli vale la tripletta personale. Calciatoripiù: Cecchetti (San Frediano); Vecchio, Lettere (Freccia).

Migliarino Vecchiano-Zambra Calcio 1-0

RETI: Del Sarto
MIGLIARINO: Valenza, Zaccaria, Santerini, Bernardi, Sandroni, Cialoni, Santoni, Nelli, Simi, Rocchi, Carafili. A disp.: Di Maggio, Balestri, Menichetti, Del Sarto, Santarelli, Costanzo. All.: Buffo.ZAMBRA: Fabbriciani, Bragoni, Maiorano, Bacciardi, Gueye, Santi, Onyiwara, Serroukh, Gaggini, Cini, Hysa. A disp.: Aquilano, Rusta, Lo Vario, Niane, Barzacchini, Gozzoli. All.: Carugini.
ARBITRO: Chericoni di Pisa.
RETE: Del Sarto.


Vittoria di misura del Migliarino che batte 1-0 lo Zambra in una partita equilibratissima e sempre accesa. Cialoni e Carafili vanno vicinissimi a portare in vantaggio i padroni di casa con dei bei contropiedi. Rispondono gli ospiti, con Valenza che è bravo a negare il gol agli avversari. Il primo tempo si chiude sullo 0-0. Nella ripresa lo Zambra per poco non si porta avanti, ma il risultato non si sblocca. Gol sbagliato, gol subito recita il più classico dei detti calcistici... ed infatti il Migliarino riesce a trovare la rete: Sandroni lancia la palla trovando Nelli, che serve Del Sarto, bravissimo a battere il portiere e realizzare il gol dell'1-0. Lo Zambra tenta un arrembaggio finale, ma la difesa locale non si fa cogliere impreparata. L'arbitro fischia la fine della gara decretando la vittoria per mister Buffo ed i suoi ragazzi, autori di una prestazione encomiabile contro un'ottima rivale. Calciatorepiù: Del Sarto (Migliarino).

Ospedalieri-Sextum Bientina 5-1

RETI: Cheppi, Lischi, Lischi, Autorete, Autorete, Balducci
OSPEDALIERI: Zanobini, Lusso, Salvatori, Grandi, Lossi, Cimino, Colacino, Mazza, Botti, Lischi, Cheppi. A disp.: Baldassari, Baglini, Nikolli, Dellavalle, Pierotti, Talbi, Marchi. All.: Giorgianni.BIENTINA: Agostiniani, Tramis, Burgalassi, Lari, Lemmi, Balducci, Bertelli, Toriello, Batini, Cullhaj, Manca. All.: Pacini.
ARBITRO: Amdiaze di Pisa.
RETI: Lischi 2, Cheppi, autorete, autorete, Balducci.


Decimo trionfo stagionale per gli Ospedalieri, che sfruttano al meglio il fattore campo imponendosi per 5-1 in rimonta contro il Bientina. Buon avvio di entrambe le compagini con i padroni di casa che costruiscono un paio di nitide chance in fase offensiva, ma a passare in vantaggio sono gli ospiti con Balducci, lesto a sfruttare a dovere un'uscita errata di Zanobini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passano meno di 5' e la truppa di mister Giorgianni ristabilisce la parità: una conclusione respinta da Agostiniani viene ribadita in rete da Cheppi, che da pochi passi non sbaglia. Da qui in avanti sono gli Ospedalieri a gestire le operazioni e da un corner ecco che arriva l'inzuccata vincente di Lischi che vale il 2-1. Lo stesso Lischi non è ancora sazio e pochi minuti più tardi riceve una palla al limite dell'area e dopo essersi girato scocca un missile sotto la traversa per il 3-1. Prima della pausa i padroni di casa calano il poker in virtù di una sfortunata autorete di un difensore ospite nel tentativo di allontanare una mischia in area. Nella ripresa gli Ospedalieri chiudono definitivamente i conti verso il 45' beneficiando della seconda autorete di un difensore del Bientina sempre sugli sviluppi di un cacio d'angolo. Il match si conclude con i padroni di casa che continuano a schiacciare il piede sull'acceleratore, mentre gli ospiti provano a colpire in contropiede. Non succede però altro da segnalare e il triplice fischio del D.G. sancisce il definitivo 5-1.

Madonna Dell Acqua-Colli Marittimi 0-1

RETI: Merlini
M. DELL'ACQUA: Pieri, Pasmaciu, Santamaria, Giannelli, Petri, Mazzei, Costia, Bardelli, Valente, Confetti, Pierotti. A disp.: Amorese, Erdogan, Rovini, Fatta, Bernardini, Manghi. All.: Tozzini.COLLI M.: Copa, Massellucci, Cisse, Preziosi, Badri, Merlini, Riccomini, Di Sandro, Grilli, Capone, Franci. A disp.: Boldrini, Beja, Esposito, Marconi, Sardone, Speltra, Vitali, Zeqiri. All.: Bartaletti.
ARBITRO: Bouzaiene di Pisa.
RETI: Merlini.


Importantissimo trionfo dei Colli Marittimi, capaci di espugnare di misura per 0-1 il fortino di un tenace Madonna Dell'Acqua, al termine dii un match maschio e rimasto in bilico fino alla fine. Gli ospiti scavalcano in classifica lo Zambra, piazzandosi al 3° posto e sembrano tornati al livello del girone d'andata dal punto di vista delle prestazioni. I ragazzi di mister Bartaletti creano varie occasioni offensive nel primo tempo, ma non riescono ad essere letali in fase di finalizzazione. I padroni di casa provano a mettere in difficoltà i rivali, ma la retroguardia dei Colli Marittimi fa ottima guardia e non a caso Copa non viene quasi mai impegnato. Nella ripresa ci pensa Merlini a siglare la rete del definitivo 0-1 e poco dopo il D.G. annulla il possibile 0-2 per una posizione di fuorigioco alquanto dubbia tra le veementi proteste degli ospiti per nulla concordi con la decisione. Prosegue dunque l'ottima annata dei Colli Marittimi che si dimostrano un gruppo unito e compatto come si evince dal grande sostegno dato dai panchinari, che al triplice fischio del D.G. sono corsi in campo a festeggiare i propri compagni. Calciatoripiù: Merlini, Riccomini (Colli Marittimi).

Porta A Piagge-Academy San Prospero Scintilla 2-1

RETI: Osmani, Pelli, Puccioni
P. A PIAGGE: Guidi Francalacci, Chelini N., Karapici, D'Antilio, Giannessi, Chelini J., Osmani, Likmeta, Pelli, Urru, Stramieri. A disp.: Abdulrahman, Caraglia, Cecconi, Cela, Della Bartola, Ghelardi, Hafid, Lattanzi, Marchetti. All.: Bastiani.SAN PROSPERO: Lo Monaco, Fantuzzo, Lijoi, Marazzato, Palandri Cesare, Picchi, Betti, Puccioni, Landoni, Ruberti, Bastia. A disp.: Alfonso, Baldassari, Barry, Betti, Carli, Filippi, Palandri Cristian. All.: Bognanni.
ARBITRO: Moro di Pisa.
RETI: Osmani, Pelli, Puccioni rig.


Vittoria tirata per il Porta a Piagge, bravo nel battere 2-1 il San Prospero. Partono forte le due squadre, che danno vita ad una gara dai ritmi elevati e ricca di occasioni. Al 16' i padroni di casa passano in vantaggio grazie al gol di Osmani, bravo ad infilare palla sul secondo palo servito da Likmeta. Prova a reagire la squadra ospite, ma il primo tempo si chiude sul risultato di 1-0. Nella ripresa il San Prospero riesce spesso a rendersi pericoloso, trovando il pareggio dopo circa dieci minuti con Puccioni che insacca un calcio di rigore. Al 15' del secondo tempo i locali riescono a tornare avanti: è Pelli a mandare in paradiso i tifosi su assist di Della Bartola. Gli ospiti le provano tutte per riagguantare la partita, ma la difesa avversaria non si lascia sorprendere. Al fischio finale dell'arbitro è il Porta a Piagge a festeggiare: la gara si chiude sul 2-1. Calciatorepiù: Likmeta (Porta a Piagge).

Porta A Lucca-Forcoli Valdera 0-1

RETI: Pini
P. A LUCCA: Marrucci, Sepe, Sbrana, Barsottelli, Munafò, Bizzarri, Talamucci, Del Monaco, Puzzuoli, Camuto, Lazazzera. A disp.: Barca, Coveri, Giusti, Garibaldi, Marchetti, Provinzano, Soldani, Trincavelli, Viola. All.: Sacchelli.FORCOLI: Gasperini, Fava, Deri, Pini, Pantani, Mannocci, Micheli, Sardelli, Turini, Faye, Diouf, Marinari, Abbondandolo, Bellagotti, Freschi, Madouni, Polverosi. All.: Chiocchini.
ARBITRO: Catalano di Pisa.
RETI: Pini (Forcoli).
NOTE: espulso Faye.


Non molla un colpo il Forcoli, che riesce ad uscire con il bottino pieno da un campo ostico come quello del Porta a Lucca grazie ad un sofferto, ma meritato successo di misura per 0-1. Gli ospiti restano ad 1 solo punto di distanza dalla capolista Atletico Etruria. Prosegue dunque il testa a testa ad alta quota che rischia di infiammare il finale di campionato. I giallo-rossi, nonostante la sconfitta hanno il merito di aver tenuto vivo il match fino alla fine e si rammaricano per il penalty fallito nella ripresa. Il primo tempo vede i ragazzi di mister Chiocchini chiudere i rivali nella propria metà campo: Mannocci e Turini colpiscono la traversa con due conclusioni dalla distanza e per non farsi mancare nulla il Forcoli centra anche un palo. A furia di premere però gli sforzi degli ospiti vengono ripagati dal calcio di rigore conquistato da Sardelli e realizzato da Pini: 0-1. Nella ripresa è ancora il Forcoli a rendersi maggiormente pericoloso in fase offensiva con Gradassi, che sulla destra salta un difensore e da posizione defilata colpisce il 4° legno di giornata. I padroni di casa però sono vivi e vegeti e con il passare dei minuti vengono fuori come dimostra il penalty conquistato sul quale è però superlativo Gasperini, che intuisce il tiro alla sua destra e salva tutto. Nel finale la gara s'innervosisce un pizzico e il D.G. estrae il cartellino rosso nei confronti di Faye, che lascia gli ospiti in inferiorità numerica. Non vi sono tuttavia altre emozioni da segnalare e il triplice fischio del D.G. sancisce la vittoria del Forcoli per 0-1. Calciatoripiù: Sardelli, Fava (Forcoli).