Pol. Monteserra-Il Romito 13-0
RETI: Raquiq, Sabatini, Sabatini, Pengo, Giampa, Pellinacci, Pellinacci, Pellinacci, Pellinacci, 3' Sabatini, 3' Sabatini, 3' Sabatini, 3' Sabatini
Esordio scoppiettante per il Monteserra che batte agevolmente per 13-0 il Romito mostrando tutta la propria forza, tanto difensiva quanto offensiva. Partita mai in discussione con i padroni di casa che hanno realizzato 9 reti nel primo tempo e 4 nella ripresa. Sugli scudi Sabatini e Pellinacci, autori rispettivamente di 6 e 4 gol, poi hanno arrotondato il punteggio Pengo, Raquiq e Giampà. Un ottimo debutto per i biancoverdi, mentre i pontederesi avranno tutto il tempo per crescere e fronteggiare avversari più alla portata. Il capitano Gabriel Volpi si rende portavoce della squadra, sottolineando che tutti insieme ripartiranno uniti analizzando gli errori per affrontare il campionato a testa alta.
Calciatoripiù: Sabatini, Giampà, Filippi (Monteserra).
Santa Maria A Monte-Zambra Calcio 0-13
RETI: Barzacchini, Gabriellini, Gaglioti, Montagnani, Gaglioti, Gaglioti, Simeone, Autorete, Barzacchini, 3' Gabriellini, 3' Gabriellini, 3' Gabriellini, 3' Gabriellini
Vittoria a valanga per 0-13 dello Zambra in casa di un generoso Santa Maria a Monte: partita senza storia dall'inizio alla fine, ma è doveroso sottolineare l'atteggiamento positivo dei locali che, nonostante la pesante sconfitta, hanno mostrato impegno continuo. Prestazione perfetta per gli ospiti, capaci di sbloccare il punteggio già al 1' grazie al sigillo di Barzacchini e di chiudere il primo tempo avanti per 0-8. Nella ripresa sono arrivate le restanti marcature per lo Zambra, da sottolineare la cinquina messa a segno da uno scatenato Gabbriellini e la prova di Di Grandi, abile nel servire diversi assist ai compagni. Ad andare il gol per la truppa di mister Gozzi ci hanno pensato poi Gaglioti con una bella tripletta, Barzacchini protagonista di una doppietta, Montagnani e Simeone con un gol ciascuno e infine lo sfortunato autogol dei padroni di casa.
Calciatoripiù: Gabbriellini, Di Grandi (Zambra).
Pecciolese 1936-Bellaria Cappuccini 0-8
RETI: Benedetti, Quattrini, Malvolti, Malvolti, Benedetti, Benedetti, Bartolini, Bartolini
Debutto vincente e convincente per la Bellaria Cappuccini che batte per 0-8 la Pecciolese, mostrandosi subito in grande forma. La differenza di valori in campo è stata piuttosto evidente: i pontederesi infatti hanno fatto vedere di possedere già un ottimo impianto di gioco collettivo, mentre i padroni di casa, pur essendosi impegnati, hanno sofferto le continue avanzate dei rivali ma avranno comunque tempo per crescere e riscattarsi. La prima frazione di gioco si è conclusa sullo 0-5 in virtù delle doppiette degli scatenati Bartolini (6' e 25') e Benedetti (10' e 15') e al sigillo di Malvolti intorno alla mezzora di gioco. Nella ripresa i locali sono riusciti a contenere un po' meglio i forti attaccanti avversari, ma in ogni caso c'è stato spazio per la tripletta del bomber Benedetti e per i gol di Quattrini e ancora Malvolti che hanno fissato il punteggio sullo 0-8 definitivo.
Calciatoripiù: Malvolti, Benedetti, Bartolini (Bellaria).
Santacroce Calcio-San Miniato Basso 1-5
RETI: Bulku, Bianconi, Moscadelli, Testai, Testai, Testai
Autorevole successo esterno all'esordio in campionato per il San Miniato, che sbanca il fortino del Santacroce con un roboante 1-5: per entrambe le compagini si trattava della prima partita nel campionato Giovanissimi B, che rappresenta sempre un'emozione particolare per i ragazzi chiamati a giocare in un campo molto grande, dovendo di conseguenza fare i conti con un dispendio di energie al quale non sono ancora abituati. Partono forte gli ospiti nel primo tempo trascinati da un Testai in giornata di grazia, che prima sblocca il punteggio e poco dopo realizza anche lo 0-2 con una girata al volo sotto l'incrocio davvero di pregevole fattura. Il Santacroce non resta a guardare, ma sulla sua strada trova un paio di parate decisive di Conforti, abile a mantenere inviolata la propria porta. Nella ripresa gli ospiti aumentano ulteriormente la pressione offensiva: Testai mette a segno la tripletta personale che vale lo 0-3. I ragazzi di mister Scardigli non sono ancora sazi e Moscadelli, entrato a gara in corso e svolgendo a dovere i compiti assegnati, cala il poker deviando alle spalle di Billeri un preciso traversone di un compagno. I padroni di casa non ci stanno e con una reazione di orgoglio accorciano il punteggio grazie alla rete ad opera di Bulku: 1-4. Prima della fine però il San Miniato va nuovamente a segno con Bianconi, che dopo aver cercato il gol in maniera quasi ossessiva, lo ottiene al culmine di un'azione iniziata proprio dai suoi piedi. Prestazione di forza degli ospiti, ma giusto sottolineare l'atteggiamento positivo del Santacroce che non ha mai smesso di crederci, lottando fino alla fine.
Calciatoripiù: Testai, Moscadelli, Bianconi, Conforti (San Miniato).
Sextum Bientina-Stella Azzurra 0-3
RETI: Ceccanti, Dieng, Ceccanti
Di fronte ad un folto pubblico la Stella Azzurra comincia bene il proprio cammino in campionato battendo per 0-3 il Sextum Bientina: risultato del tutto meritato per la squadra di Zuchegna che si è dimostrata subito determinata e concentrata, per i locali invece una prova sottotono ma c'è tempo per rimediare. Partenza a razzo degli ospiti che nei primi 10' costruiscono due grandi occasioni: prima una bella azione di Dieng si infrange sul palo, poi su angolo di Ceccanti è Lisa che da due passi non colpisce la sfera. Più tardi però ci pensa Ceccanti, uno specialista dei calci piazzati, a insaccare dai 25 metri da posizione laterale infilando la palla all'incrocio. A questo punto i locali reagiscono e segue una fase con molti batti e ribatti a centrocampo e una grande chance anche per i bientinesi quando il capitano De Luca (che poi sarà costretto a uscire per infortunio) ruba palla e imbecca Boldrini che di prima calcia sul palo. Nella ripresa tuttavia la Stella Azzurra entra in campo con grande voglia di chiudere i conti e ci riesce con un'altra letale punizione di Ceccanti che da 20 metri sorprende di nuovo il portiere Filippi. A calare il tris ci pensa infine lo scatenato Dieng che ruba palla al centrale difensivo, si invola, scarta il portiere e sigla il meritato gol personale. Negli ultimi minuti la squadra pontederese sfiora il poker con Dieng e i classe 2012 entrati nel secondo tempo ma il risultato non cambia più: prestazione molto incoraggiante della Stella Azzurra.
Calciatoripiù: Dieng, Ceccanti (Stella Azzurra).
Citta Di Montopoli-Galleno 3-8
RETI: Porri, Porri, Innocenti, Macaluso, Gouram, Gouram, Gouram, La Vigna, Saudino, Andreotti, Frosini
Comincia con uno scoppiettante 3-8 sul campo del Montopoli il cammino dell'ambizioso Galleno, che vince con merito al termine di una sfida molto spettacolare. Il primo tempo è sicuramente quello più divertente ed equilibrato e vede i locali passare in vantaggio con un tiro da fuori di Innocenti, immediata però la risposta ospite con Gouram che si conquista un rigore e Macaluso che lo trasforma. Poco dopo Gouram realizza il vantaggio involandosi verso la porta ma non c'è un attimo di sosta perché il Montopoli reagisce e si guadagna un rigore trasformato ancora dal freddo Innocenti. Le due compagini lottano su ogni pallone ma il Galleno può fare affidamento su un Gouram in forma smagliante che si beve mezza difesa avversaria e timbra il 2-3 con cui si va a riposo. Nella ripresa il generoso Montopoli cala fisicamente e così la squadra di Pirrone ne approfitta bene con lo scatenato Gouram che sigla la tripletta personale. A questo punto la gara pende decisamente per gli ospiti che iniziano a fare i cambi e realizzano il quinto gol su punizione con Saudino, dopodiché il subentrato Andreotti fa il 2-6 e Frosini su rigore con un destro chirurgico sotto la traversa amplia il passivo. Nel finale c'è spazio per l'ottava segnatura splendida di La Vigna con un gran tiro dal volo sul secondo palo, sussulto anche dei padroni di casa con un altrettanto bello siluro da fuori di Porri che lascia di sasso il portiere.
Calciatoripiù: Innocenti, Porri (Montopoli);
Gouram, La Vigna (Galleno).