Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 2

San Miniato Basso-Pol. Monteserra 0-3

RETI: Barbieri, Bertelli, Filippi
È un Monteserra dominante quello che scende in campo nella trasferta col San Miniato, capace di imporsi con un netto 0-3. Il primo squillo arriva dopo appena 2 minuti di gioco: Bertelli porta in vantaggio i suoi concretizzando un buon tiro da dentro l'area di rigore. La squadra ospite continua ad attaccare senza dare fiato agli avversari, sfiorando il raddoppio con una traversa di Filippi. L'attaccante del Monteserra non dovrà però aspettare molto per gioire: grazie ad un fantastico tiro a giro, arrivato dagli sviluppi di un calcio d'angolo, regala lo 0-2 ai compagni. Nella seconda frazione il San Miniato tenta una reazione d'orgoglio andando vicinissimo all'1-2 con un bellissimo contropiede, ma Giella nega ai padroni di casa la gioia del gol. La partita si chiude definitivamente col gol di Barbieri su un ottimo assist di Raquiq. Una grande soddisfazione per mister Doveri, capace di far valere il suo gioco sui padroni di casa. Calciatoripiù: Capassa, Pengo (Monteserra).
Stella Azzurra-Citta Di Montopoli 8-3

RETI: Ceccanti, Dieng, Dieng, Dieng, Ceccanti, Dolhai, Tardini, Tardini, Badalassi, Badalassi, Menichini
Seconda vittoria di fila per la Stella Azzurra, protagonista di una partita sublime contro il Montopoli. L'immediata rete di Dieng dopo appena 1 minuto di gioco mostra già che piega prenderà la gara: l'attaccante ruba palla al difensore regalando ai suoi il vantaggio. I padroni di casa dominano, con gli ospiti che tentano con le unghie e con i denti di tenere testa agli avversari pur commettendo qualche errore difensivo di troppo. Ma la Stella Azzurra non perdona: la doppietta di Ceccanti e il gol di Dolhai decretano il risultato parziale di 4-0 dopo i primi 35' di gioco. La seconda frazione si apre sulla falsariga della prima: altri due gol di Dieng (autore di una fantastica tripletta) e la doppietta di Tardini portano la gara su un clamoroso 8-0. Sul finale assistiamo ad una reazione d'orgoglio della squadra ospite, che coi due gol dell'ottimo Badalassi e la rete di Menichini accorcia il risultato per quello che sarà l'8-3 decisivo. Al Montopoli va il merito di aver lottato fino alla fine e aver creato diverse azioni interessanti, malgrado un risultato pesantissimo e una partita stellare della squadra di casa. Calciatorepiù: Dieng, Ceccanti (Stella Azzurra); Badalassi (Montopoli).
Bellaria Cappuccini-Santacroce Calcio 7-1

RETI: Quattrini, Benedetti, Benedetti, Benedetti, Malvolti, Malvolti, Autorete, Ed Dafali
Ancora un comodo successo per la Bellaria, che sfrutta al meglio il fattore campo imponendosi con un rotondo 7-1 contro il Santacroce: la truppa di mister Calloni ottiene quindi la 2a vittoria in altrettanti match disputati. Partenza a razzo dei padroni di casa, che all' 8' sono già avanti per 2-0 grazie alle reti di Malvolti e Benedetti. Gli ospiti accusano il colpo, ma hanno la forza di reagire e accorciano le distanze con Ed Dafali autore di un tiro preciso sotto la traversa sul quale non ha potuto nulla Cambi: 1-2. Passa pochissimo però è la Bellaria ripristina il doppio vantaggio nuovamente con una rete ad opera di Benedetti. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 3-1. Ad inizio ripresa i padroni di casa chiudono di fatto la disputa con due reti in rapida successione: lo scatenato Benedetti firma la sua tripletta insaccando il 4-1 e Malvolti realizza la doppietta personale del momentaneo 5-1. La sfortuna si abbatte sul Santacroce, che poco più tardi è protagonista di una sciagurata autorete. Nel finale la Bellaria realizza il definitivo 7-1 con Quattrini, che si fa trovare pronto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Calciatoripiù: Benedetti, Malvolti, Doveri (Bellaria).
Zambra Calcio-Sextum Bientina 6-1

RETI: Gabriellini, Gabriellini, Gabriellini, Digrandi, Montagnani, Montagnani, Miranda
Trionfo davanti al proprio pubblico per lo Zambra, che regola per 6-1 il Sextum Bientina, al termine di un match dai due volti: la prima frazione è tutto sommato combattuta, ma nella ripresa i padroni di casa dilagano meritando pienamente i tre punti ottenuti. Avvio di gara di studio, con il passare dei minuti crescono però i ragazzi di mister Gozzi, che falliscono un paio di chance interessanti con Barzacchini. Al 30' miracolo di Filippi su un'inzuccata di Anelli sugli sviluppi di un corner calciato da Digrandi. Al 33' lo Zambra sblocca il punteggio: fallo in area su Antonelli per il D.G. non ci sono dubbi e indica il dischetto. Della battuta s'incarica Gabriellini, che trasforma il penalty, portando in vantaggio i suoi. Da segnalare le proteste dei giocatori del Sextum Bientina per la decisione dell'arbitro ritenuta errata. Nella ripresa i bianco-blu partono forte e al 36' un'azione cominciata dalla difesa viene finalizzata da Gabriellini, ben servito da Lo Vario. Il gol subito è un duro colpo per il Sextum Bientina, che 2' più tardi incassa il 3-0 ad opera di Montagnani. I padroni di casa continuano a premere e al 44' Gabriellini completa la sua grande prova realizzando il 3° gol personale, che gli vale la tripletta. Al 51' Digrandi insacca il colpo del 5-0 con un gol da fuori area davvero di pregevole fattura, dopo aver stoppato il pallone infatti, scocca un tiro al volo, che si deposita all'angolino. Gli ospiti non ci stanno e riescono a ridurre lo svantaggio: Miranda scappa via in contropiede e trafigge Micheli con una botta terrificante sotto la traversa. Prima del triplice fischio però lo Zambra beneficia di un altro calcio di rigore per un fallo in uscita dell'estremo difensore e Montagnani non si lascia pregare insaccando il definitivo 6-1. Calciatoripiù: collettivo dello Zambra; Filippi, Narducci (Sextum Bientina).
Galleno-Pecciolese 1936 5-0

RETI: Gouram, Gouram, Gouram, Andreotti, Monastra
Seconda vittoria di fila in goleada per il Galleno che esordisce sul proprio campo con un brillante 5-0 ai danni della pur volenterosa Pecciolese. Partono forti le due squadre che lottano su tutti i palloni per i primi 20 minuti. Bravo il portiere pecciolese che nega almeno 2/3 gol agli attaccanti avversari. Al 20' tuttavia sale in cattedra Gouram che con una tripletta da vero bomber in 15' manda le due squadre al riposo sul 3-0. La seconda frazione riparte con i soliti protagonisti ma è il Galleno a rendersi più volte pericoloso. Mister Pirrone poi inizia a fare i cambi. La partita si innervosisce e gli ospiti sono costretti a commettere qualche fallo per arginare le avanzate dei rivali. L'arbitro deve quindi tirare fuori dei cartelli gialli e anche un rosso nei confronti della formazione pecciolese. Dopodiché Gouram si invola in area e viene steso: calcio di rigore. Batte Macaluso ma un ottimo portiere Maioli respinge la palla, che però arriva ad Andreotti che di tapin fa 4-0. Nel finale è sempre la squadra di mister Pirrone a rendersi pericolosa e riesce a segnare il 5-0 con una grande discesa di Kajmaku finalizzata da Monastra.
Il Romito-Santa Maria A Monte 9-0

RETI: Cambioni, Poggianti, Rosselli, Poggianti, Sferruzza, Sferruzza, Sferruzza, Pitti, Pitti
Autorevole successo casalingo del Romito, che s'impone con un roboante 9-0 contro il Santa Maria a Monte: i ragazzi di mister Orlandini si lasciano alle spalle la sconfitta del turno precedente e sperano di aver imboccato la strada giusta in vista dei prossimi impegni. I padroni di casa mettono in pratica quanto fatto in allenamento fin dalle prime battute, evidenziando pressing alto, buone qualità di palleggio e tanta cattiveria agonistica. Le marcature si aprono grazie al timbro di Rosselli, abile a finalizzare a dovere una splendida ripartenza. Poco più tardi ci pensa Cambioni ad ampliare il divario e prima della pausa si scatena Sferruzza protagonista di una tripletta. Si va dunque all'intervallo sul punteggio di 5-0. Nella ripresa la musica non cambia: la difesa del Romito, guidata da capitan Volpi, stoppa sul nascere ogni iniziativa rivale. La partita s'incattivisce complice anche il netto divario dal punto di vista del punteggio. Ciò nonostante i padroni di casa non fanno sconti e dilagano ulteriormente grazie alle doppiette di Pitti e Poggianti, che fissano il punteggio sul definitivo 9-0. Iniezione di fiducia necessaria per i rosso-blu, che vogliono togliersi delle soddisfazioni nel corso del campionato. Umore opposto in casa Santa Maria a Monte, con i giocatori che si rammaricano per alcuni errori in fase di possesso palla e di finalizzazione. Da segnalare il malcontento della compagine ospite nei confronti del D.G. per alcuni fuorigioco e per i recuperi giudicati eccessivamente lunghi. Calciatoripiù: collettivo del Romito.