Citta Di Montopoli-Bellaria Cappuccini 0-9
RETI: Malvolti, Malvolti, Malvolti, Bartolini, Landi, Malvolti, Benedetti, Quattrini, Pellegrino
Successo esterno a valanga per la Bellaria, che travolge per 0-9 il Montopoli, centrando la 3a vittoria consecutiva in campionato. La truppa di mister Calloni pressa con insistenza fin dalle prime battute, gestendo le operazioni in totale controllo e non a caso chiude il primo tempo avanti per 0-5 grazie a ben 4 reti di uno scatenato Malvolti e al timbro di Landi. Per Malvolti si tratta dell'8a rete in tre turni fino a qui disputati, niente male davvero. Nella ripresa la musica non cambia nonostante gli ospiti effettuino tutti i cambi disponibili, che però non abbassano la qualità delle giocate: i ragazzi con la maglia verde-blu dilagano ulteriormente andando a segno con Bartolini, Benedetti, Pellegrino e Quattrini le cui reti fissano il punteggio sul definitivo 0-9. Calciatoripiù: Malvolti (Bellaria).
Pecciolese 1936-San Miniato Basso 2-4
RETI: Kumar, Bessi, Meacci, Matteoli, Testai, Testai
Gara divertentissima quella fra Pecciolese e San Miniato, ricca di gol ed emozioni. Ad uscirne vincitrice è il San Miniato, che nei primi 20 minuti travolge i padroni di casa. La doppietta di Testai ed i gol di Emanuele Matteoli e Meacci dopo neppure metà del primo tempo rappresentato un vero shock per la Pecciolese. Ma i nerazzurri, sostenuti dal proprio pubblico, decidono di non darsi per vinti, accorciando le distanze con Bessi e dandosi quindi la possibilità di recuperare. Nella seconda frazione la partita cambia faccia: la squadra ospite è completamente in balia della Pecciolese, che realizza la rete del 2-4 targata Kumar ridando speranza ad una gara che sembrava persa. Scossi da questo cambio di direzione, i ragazzi del San Miniato ritrovano la concentrazione riuscendo a portare a casa il risultato nonostante aver rischiato più volte di subire il gol del 3-4. Vittoria con brivido finale per mister Scardigli e la sua squadra.
Calciatoripiù: Testai, Matteoli E. (San Miniato).
Pol. Monteserra-Santa Maria A Monte 8-0
RETI: Tirino, Sabatini, Sabatini, Sabatini, Filippi, Ago, Dumitru, Boschi
Gara a senso unico quella fra Monteserra B e Santa Maria a Monte, coi padroni di casa che si impongono con un formidabile 8-0. Apre le danze Sabatini realizzando il primo di una lunga serie di gol. Seguono le reti di Tirino e Boschi. Al 17' è già 3-0. La squadra ospite riesce a resistere al fraseggio del Monteserra fino al termine del primo tempo, sperando in una seconda frazione più generosa. Nella ripresa però non c'è storia: lo scatenato Sabatini segna altri due gol nei primi cinque minuti, chiudendo di fatto i conti. Le reti finali di Dumitru, Filippi e del subentrato Ago non fanno altro che rendere ancora più larga la vittoria sul pur grintoso Santa Maria a Monte. Un'ottima gara per i padroni di casa, utilissima non solo per i 3 punti ma anche per il morale dei ragazzi.
Calciatorepiù: Sabatini (Monteserra B).
Santacroce Calcio-Il Romito 2-2
RETI: Valori, Ed Dafali, Sferruzza, Cambioni
Si dividono la posta in palio Santacroce e Romito, che pareggiano per 2-2, al termine di un match divertente e ricco di colpi di scena: i padroni di casa si rammaricano per aver sciupato due gol di vantaggio, mentre gli ospiti abbandono il campo dispiaciuti per non essere riusciti a completare la loro rimonta. Tale atteggiamento è una chiara testimonianza del grande impegno messo in campo dalle due compagini. Partono forte i ragazzi di mister Bernini, che al 10' sbloccano il punteggio grazie alla rete del solito Ed Dafali, abile a spedire il pallone alle spalle di Gagliani. Il Santacroce mantiene alta la pressione e al 31' ci pensa Valori ad ampliare ulteriormente il punteggio. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 20 in favore dei locali. Nella ripresa però mister Orlandini riorganizza i suoi, che al rientro in campo prendono in mano le redini del gioco. Gli ospiti effettuano subito una serie di incursioni mettendo in seria difficoltà la retroguardia avversaria e costringendo il portiere rivale a compiere 3 interventi determinanti. Gli sforzi del Romito vengono però premiati dal fondamentale gol di Sferruzza, rapace nel finalizzare una splendida azione manovrata. La truppa di mister Orlandini ci crede e agguanta il pareggio in virtù della zampata di Cambioni, che vale il 2-2. Nel finale gli ospiti vanno ad un passo da una clamorosa rimonta, ma l'estremo difensore di casa si supera e salva i suoi. Calciatoripiù: Ed Dafali (Santacroce); collettivo del Romito.
Sextum Bientina-Galleno 1-3
RETI: Carnevaletti, Macaluso, Macaluso, Monastra
Tre su tre per il Galleno che non sembra conoscere ostacoli in questo avvio di campionato: stavolta la squadra di Pirrone espugna per 1-3 la tana del Bientina, cui non è bastata una prestazione orgogliosa e determinata. Comincia forte l'undici di mister Guzzardo che si insidia nella metà campo avversaria, mentre la formazione ospite riparte velocemente sfiorando anche il gol. Al 25' calcio di rigore per i bientinesi che Vuozzo spreca, poi ci prova dalla distanza Filidei che colpisce il palo. Il meritato vantaggio locale arriva con Carnevaletti che raccoglie un cross respinto dal portiere e da pochi passi non sbaglia. Nella ripresa calano fisicamente i bientinesi e così viene fuori la qualità del Galleno che chiude i rivali nella loro metà campo e inizia a macinare azioni su azioni. Si vedono anche i primi cambi di mister Pirrone e il Galleno pareggia con Macaluso, abile a sfruttare un errore in disimpegno. Poi Frosini viene atterrato in area rigore e Macaluso freddo dal dischetto fa 1-2. Infine il subentrato Monastra da fuori area si gioca il jolly e timbra il tris. Bella partita e complimenti sia ai ragazzi di Pirrone che l'hanno ripresa con tanta costanza sia agli ottimi padroni di casa.
Calciatoripiù: Mannari (Bientina);
Macaluso, Monastra (Galleno).
Zambra Calcio-Stella Azzurra 9-1
RETI: Gabriellini, Gabriellini, Gaglioti, Gaglioti, Barzacchini, Barzacchini, Barzacchini, Barzacchini, Autorete, Dieng
Tutto facile per lo Zambra che tra le mura amiche supera per 9-1 la Stella Azzurra, prendendo il largo nella ripresa. Partita di studio tra le due squadre fino al 15' quando, su un fallo laterale, Barzacchini riceve la palla, riesce a girarsi e calcia sbloccando il risultato in favore dello Zambra. Pronti via e al 16' pareggio della Stella Azzurra su contropiede ben congegnato, finalizzato da Dieng che scarta il portiere e insacca. Dopo una fase di lotta a centrocampo, al 25' su corner di Digrandi gol di testa di Gabbriellini. Passano 2' e lo Zambra colpisce la traversa con un tiro da fuori area, si chiude così il primo tempo sul 2-1. Nel secondo tempo lo Zambra parte molto aggressivo sciupando diverse occasioni da gol, mentre gli ospiti reclamano un penalty su Bartolotti ma il D.G. lascia proseguire. Dopodiché l'undici di mister Gozzi realizza il 3-1 con Gaglioti e da lì in poi dilaga, dando spazio pure ai componenti della panchina. Ancora Gaglioti e Gabbriellini siglano le rispettive doppiette, quindi sale in cattedra Barzacchini che firma addirittura un poker personale. Infine, dopo un rigore calciato alto da Digrandi, un'autorete amplia il divario ai danni di una formazione ospite inspiegabilmente crollata dal punto di vista psicologico e completamente in balia dell'avversario. Mister Zuchegna dovrà lavorare sulla testa dei propri ragazzi per evitare che si ripetano simili goleade, anche se lo Zambra è davvero una squadra attrezzata.
Calciatoripiù : ottima prestazione dei ragazzi di casa in tutti i settori, spicca la prova di
Fanny che riesce a bloccare per tutta la partita il giocatore più pericoloso della squadra avversaria.