Non basta una prova grintosa alla Stella Azzurra per evitare la sconfitta nel fortino della più quotata Bellaria. Partita combattuta, giocata su un campo abbastanza allentato, iniziata con il pallino in mano alla formazione locale senza però riuscire a sfondare fino al 13' con Bartolini che scambia bene con Malvolti e a tu per tu con il bravo Gennai lo dribbla e apre le marcature. Il primo tempo si chiude con un paio di interventi di Gennai e di fuorigioco segnalati dal D.G. che destano qualche protesta. Nella ripresa gli ospiti continuano a battersi con onore ma arriva comunque il raddoppio sempre sull'asse Malvolti-Benedetti-Bartolini: il numero 11 insacca con freddezza per la doppietta personale. Entrambe le compagini a questo punto effettuano le sostituzioni e il match diventa un po' più equilibrato con la Stella Azzurra che si getta in avanti rendendosi pericolosa con Dieng, che però tutto solo in area di rigore viene neutralizzato dal bravo portiere avversario. Intorno al 55' invece ecco il tris dei padroni di casa con lo scatenato Bartolini che scarta due uomini e scuote la rete. Che giornata per lui! Tre gol e tre punti meritatissimi per la Bellaria, nonostante i rivali abbiano tenuto botta rendendo l'incontro sempre interessante e vivace. Calciatoripiù: Bartolini, Malvolti (Bellaria).
Ottima vittoria per il Montopoli che si impone per 1-5 sul campo del Romito. Partono ottimamente i padroni di casa, capaci di portarsi in vantaggio all' 8' minuto con Sferruzza. I ragazzi di mister Orlandini controllano bene il gioco nelle fasi iniziali della gara, ma non raddoppiano. Poi, al 20', con l'espulsione di Volpi per il Romito, la partita cambia completamente faccia. Gli ospiti realizzano due gol concludendo il primo tempo in vantaggio 1-2. Nella seconda frazione il Romito vive un incubo: subisce tre gol pur continuando sempre ad esprimere il proprio gioco, ma la gara si chiude col punteggio di 1-5. Per il Montopoli fondamentali le doppiette di Innocenti e Bartalini ed il gol di Bardaro, con mister Vanni che può godersi i tre punti conquistati. Molte le proteste sull'arbitraggio a fine gara da parte dei locali. Calciatoripiù: Innocenti, Bartalini (Montopoli).
Ottiene la tanto desiderata 1a vittoria stagionale il Santa Maria a Monte, che s'impone per 2-1 contro una gagliarda Pecciolese: è stato un match combattuto e tirato fino alla fine ed è giusto fare i complimenti alle due compagini per quanto messo in mostra. Prima frazione equilibrata, che vede i padroni di casa sbloccare il punteggio grazie alla rete di Torino, sul cui tiro nulla può Maioli. Nella ripresa l'inerzia non cambia ed entrambe le le squadre si danno battaglia senza risparmiarsi. Gli ospiti riescono ad acciuffare il pareggio con Sansone, abile a trafiggere De Pace per il momentaneo 1-1. Il Santa Maria a Monte spinto dal proprio pubblico mette in evidenza grinta e grande concentrazione, riuscendo a 5' dalla fine a insaccare un fantastico gol, che vale i 3 punti ad opera di Melai. La Pecciolese prova a rifarsi sotto, ma la retroguardia rivale gestisce con serenità i minuti finali della gara. Il triplice fischio del D.G. sancisce quindi il successo dei padroni di casa per 2-1. Calciatoripiù: collettivo del Santa Maria a Monte.
Vittoria sudatissima per il Bientina, che in trasferta supera 1-2 un buon San Miniato. Primo tempo molto equilibrato che vede le squadre a caccia della rete del vantaggio. Il risultato si sblocca col gol del bomber Testai per i padroni di casa che porta la gara sull'1-0. Gli ospiti cercano in tutti i modi una reazione, ma il primo tempo si chiude col San Miniato avanti. Nella ripresa il Bientina scende in campo con lo spirito giusto e dopo appena cinque minuti trova il pareggio con Carnevaletti. La partita prosegue con continui ribaltamenti di fronte, confermandosi molto combattuta. All'ultimo secondo, quando ormai si aspettava solo il fischio finale, Tinagli manda in paradiso i suoi realizzando il gol dell' 1-2 che regala i tre punti al Bientina. Un'ottima vittoria per mister Guzzardo e una vera beffa per i ragazzi di Scardigli. Calciatoripiù: Narducci, Tinagli (Bientina).
Quarto trionfo in altrettanti match disputati per il Monteserra, che trionfa con un roboante 13-0 contro il Santacroce: i ragazzi di mister Nocita salgono dunque a 12 punti in classifica confermandosi come una delle compagini più in forma dell'intero campionato. I padroni di casa partono forte fin dalle prime battute e chiudono il primo tempo avanti per 6-0 grazie alle doppiette di Barbieri e Sabatini e alle reti di Raquiq e Toncelli su calcio di rigore. Nella ripresa la musica non cambia e i bianco-verdi dilagano ulteriormente: Sabatini realizza altri due gol come nella prima frazione, mentre i sigilli ad opera di Boschi, Dimitru, Barbieri, Arnesano e Lucchesi fissano il punteggio sul definitivo 13-0. Da segnalare le prestazioni di Sabatini e Barbieri autori rispettivamente di 4 e 3 marcature.
Calciatoripiù: Sabatini, Boschi, Barbieri (Monteserra).
Quarta vittoria di fila per il temibile Zambra che passa con un rotondo 0-6 sul campo di un avversario di valore come il Galleno. Partita un po' macchinosa dato il campo reso pesante dalla pioggia, ma le due compagini non si risparmiano sul piano della corsa. Al 3' l'undici di casa riesce a impegnare con un bel tiro del suo velocissimo attaccante il portiere Micheli. Lo Zambra però attacca con determinazione e trova il gol dello 0-1 al 7' con Simeone con un tiro spizzicato leggermente di testa del difensore avversario. Il Galleno reagisce e sfiora in tre circostanze il pareggio ma sono sempre gli ospiti al 30' ad andare a segno con un tiro da fuori area di Gabbriellini. Nella ripresa i locali provano a scuotersi con le sostituzioni, ma la formazione di mister Gozzi è in forma smagliante e amplia il punteggio esprimendo un ottimo gioco grazie alla doppietta del solito Gabbriellini e ai sigilli di Montagnani, Anelli e Barzacchini. Niente da fare per il Galleno che avrà modo di imparare da questa sconfitta e riscattarsi; lo Zambra invece vola a punteggio pieno. Calciatoripiù : buona prestazione di tutta la squadra ospite che ha lavorato con precisione, spicca la prova di Montagnani e Krasniqi .